Entra

Visualizza la versione completa : Drago di mare


voingiappone
30-05-2006, 23:37
Titolo orripilante a parte, mi sono ritrovato nel mio barattolacquario (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49976&highlight=) una cosa a dir poco strana.... e inquietante. Premetto che non ho fotografie... perchè non avendo una videocamera è praticamente impossibile da fotografare....
Mi spiego...... Mi è uscita una creatura così strana che sembra davvero un drago! avete presente quelli cinesi con i baffoni e le antenne in testa?!?!?! -05 Una roba così! Sembra un serpente di almeno 4 cm di lunghezza con il guscio tipo gamberetto, ma di colore quasi trasparente.
E' velocissimo negli spostamenti e quindi non sono mai riuscito a beccarlo tutto allo scoperto.... comunque credo che abbia questa forma allungata con una corazza a piastre.... #06 Si è scavato un buco in una roccia e ogni tanto guizza fuori con la testa. Ma che cavolo è????????

E' così grosso che sicuramente è un bel po' che c'è. E in aggiunta i miei invertebrati non sono danneggiati.... quindi credo che non se li mangi. Ma comunque è una cosa orrenda!

Qualcuno mi sa dire, anche a grandi linee, cos'è?? Una cicala? E' preoccupante?

Grazie :-))

acron
30-05-2006, 23:51
ogni tanto senti degli schiocchi?Probabilmente è una cicala! Per caso è come questa?

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25824&highlight=cicala

voingiappone
31-05-2006, 00:00
O *%$!

Non è proprio così....ma cavolo! Non è che è una roba di quel genere.... accidenti!!!!! #23
E adesso che cavolo combino??? In quel topic che mi hai postato, acron, c'è chi parla di averla avuta bianca.... Il che mi "terrorizza" alquanto.... Io di schiocchi non ne sento.... comunque non sono per niente tranquillo. Forse sta crescendo e quindi le mie asterine e lumachine varie sono in GRAVISSIMO pericolo, no???

La roccia in cui credo abbia costruito la sua tana è quella ricoperta di zoanthus e clavularia (non so se hai visto le foto alle ultime pagine dell'altro post) quindi mi rode alquanto tirarla fuori per operare... specialmete se non so se c'è (dato che la bastarda sta sempre nascosta e si guarda bene dall'uscire quando ci sono io!! -04 -04 -04 -04 -04 .
Si parla di nasse.... ma dove cavolo la metto una nassa nel barattolo?!?!? allora che fare? Agguato di notte?
Non la posso nemmeno arpionare (come faccio con i policheti quando diventano troppi) perchè è un fulmine!

Minchia che sfiga!

m31
31-05-2006, 07:30
Tirare la roccia fuori ma non serve a nulla allarmarsi..anche io ho u nessere in una roccia da mesi ma non riesco a beccarlo...:)

voingiappone
31-05-2006, 08:36
Tirare la roccia fuori ma non serve a nulla allarmarsi..anche io ho u nessere in una roccia da mesi ma non riesco a beccarlo...:)
Mmmm #24 Questa cosa mi disturba alquanto. Il barattolo contiene praticamente solo quella roccia con qualcosa sopra (c'è anche una piccola aiptasia da un'altra parte, ma niente di che) quindi tirarla fuori significa rischiare "tutti gli abitanti" del reef, per me.

Non posso nè preparare una nassa (perchè non ho spazio) nè essere veramente sicuro che la bestia sia dentro la roccia per tirarla fuori.... quindi non riesco proprio a capire cosa fare. Probabilmente mi terrò un tupperware pieno di acqua marina chiuso lì accanto, e se per caso mi capita di vederla sbucare dalla roccia la estraggo all'istante e ce la sbatto dentro... Poi per tirarla fuori vedremo. #07

alepri
06-06-2006, 12:45
Sempre se è una cicala potresti provare a tenerla, la gente si lamenta spesso di
questo essere poichè è un predatore (non di coralli però), a sto punto visto che
dubito che metterai della fauna diversa da coralli nel tuo "barattolacquario" tienitelo
e studialo ;) è cmq. un essere vivente ... :-) :-)

voingiappone
06-06-2006, 13:51
Certo :-)) !
L'idea era questa.... Infatti stavo riflettendo sul problema....
prima non l'avevo vista benissimo, ma adesso ho fatto un appostamento di 40 minuti circa davanti alla tana e l'ho vista tutta per un tempo sufficiente a farmi capire. Non penso che sia una cicala. La forma è diversa... Quindi credo che sia qualcosa di simile.
La bestiola è cresciuta lì dentro.... quindi qualcosa deve aver mangiato, no?? Non ho idea di cosa sia..... magari è un detritivoro.... (oppure un paguro senza conchiglia ;-) visto che è allungato e ha i baffi!). Comunque il barattolacquario è in gran forma e miei molli sono tutti in salute, niente morsi, niente di niente.... Per adesso lo lascerò lì, ma individuata la tana, se dovesse dare problemi, lo levo.

:-D ciao ciaoooo!