PDA

Visualizza la versione completa : Crescita bloccata hygrophila polysperma


lori92
15-03-2014, 20:11
Salve a tutti,

da circa un mese, dall'ultima potatura, l'hygrophila non cresce più, le foglie superiori si sono arricciate, mentre quelle inferiori si sono completamente staccate lasciando solo lo stelo.
Fertilizzo settimanalmente con la linea completa della easy life, co2 impostata a circa 58 bolle/min Ph7 Kh 8 GH 13 No2 0 Fe 0,1mg/l.
Non so cosa fare sarà forse qualche carenza di elementi? Comunque pare che anche le altre piante hanno diminuito la propria crescita.

Grazie in anticipo. :-))

dave81
17-03-2014, 11:35
i nitrati e i fosfati a quanto stanno?

i prodotti della linea li stai usando tutti?

lori92
17-03-2014, 17:04
Purtroppo ancora non ho comprato i test, faccio un cambio settimanale di circa il 20% su 80 litri netti. Si uso profito e Kallium(potassio) con 3/2 della dose indicata, ferro e fosfo a metà dose.

Le alghe non proliferano anche se sono presenti su alcune foglie quali la limnophila e bacopa monnieri. Per alghe intendo quelle classiche verdi non saprei dire il loro nome.

carwi
17-03-2014, 18:15
dacci qualche informazione in più...fondo, illuminazione...

lori92
19-03-2014, 13:07
Il fondo partendo dal basso è costituito da flourite della seachem e poi uno inerte nero con granulometria di circa 3 mm, come illuminazione ho 2 T5 2X24 W e 1 T8 da 18 W tutte di 6500 Kelvin.

dave81
19-03-2014, 14:51
cioè hai ricoperto la flourite?

ALEX007
19-03-2014, 17:09
aggiungo che è sempre meglio adottare una linea in toto:se utilizziamo un fondo fertile di una marca bisogna adottare il protocollo di fertilizzanti liquidi della stessa marca(specie se non siamo chimici) onde evitare carenze o eccessi di macro-nutrienti ma sopratutto di micronutrienti difficili da scoprire ma che portano ad insuccessi nella coltivazione dei vegetali.
Le lampade le cambi con regolarità?

gi82
20-03-2014, 16:11
a me capitava quando potavo troppo lasciando gli steli a una lunghezza di <15cm, ma non so se possa dipendere solo da quello.

lori92
20-03-2014, 22:07
Si ho ricoperto la flourite con il fondo inerte. Le lampade le cambio ogni anno.

dave81
24-03-2014, 10:16
la flourite è un fondo unico, non va ricoperta

lori92
24-03-2014, 16:01
Si lo so ma non mi piaceva, ma non penso sia questo la causa dello stasi nella crescita. :-)

dave81
24-03-2014, 16:47
la causa quasi sicuramente è di tipo nutrizionale, comincia a comprare i test di nitrati e fosfati