PDA

Visualizza la versione completa : Montipora digitata


NIKO
30-05-2006, 23:19
Nome latino:

Montipora digitata

provenienza:

IndoPacifico, Mar Rosso

illuminazione :

Intensa

Corrente:

moderata

mbenassi
31-05-2006, 00:33
polipi verdi...per il resto ovviamete quoto niko http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_al_29_maggio_2006_990.jpg

pasinettim
31-05-2006, 08:45
La mia digitata verde fluo :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_digitata_verde_fluo_105.jpg

pasinettim
31-05-2006, 08:46
E quella verde normale :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_digitata_verde_251.jpg

wally74
31-05-2006, 12:21
La mia :-) :-)

franklin
31-05-2006, 16:38
ecco la mia http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_639.jpg

caspa
01-06-2006, 09:48
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3858_373.jpg[/img:2010fa4275] [img]http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1937_678.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1938_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/digitata_arancio_salmone_filtered_639.jpg

caspa
01-06-2006, 09:51
GGHNG http://www.acquariofilia.biz/allegati/dviola_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1901_710.jpg

max81
06-06-2006, 21:46
:-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/digiviola_153.jpg

Federica Cordero
08-06-2006, 08:13
ecco le mie versioni........ :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/montiporadigitatamarrone1jpg_909.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montidigitataviolanew_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/montidigitataverde1_565.jpg

aster73
13-06-2006, 01:13
caspa, pasinettim, wally74,
Secondo me quelle verdi sono Montipore malampaya,
prova a confrontarle con quelle in foto nel topic relativo.
Ciao

aster73
13-06-2006, 01:17
Alcune digitate :

http://img102.imageshack.us/img102/33/digililla16tb.jpg


http://img102.imageshack.us/img102/4784/digitarancio10bh.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/4674/polipidigiar4rg.jpg



http://img102.imageshack.us/img102/2316/digiazzurra18so.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/3792/digiazzurra27jt.jpg


Ciao

aster73
13-06-2006, 01:21
Altre Montipore digitate :


http://img102.imageshack.us/img102/7219/digirosa18ps.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/2839/digirosa26gp.jpg



http://img102.imageshack.us/img102/9530/digiviola13vf.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/6841/digiviola22gm.jpg


Ciao

aster73
13-06-2006, 01:24
Alcune talee che vengono allevate con illuminazione T5 e precisamente sotto 4 tubi da 24W .
Le Montipore gradiscono molto l'illuminazione diffusa , propria dei tubi fluorescenti e crescono molto bene.


http://img102.imageshack.us/img102/8583/digilillaverde5kd.jpg

http://img102.imageshack.us/img102/8479/digiviolaarancio3uw.jpg


http://img102.imageshack.us/img102/6389/digirosaazzurra0lc.jpg

Ciao

franklin
13-06-2006, 09:54
stupendas quella azzurra.....per non parlare di quella rosa,ma che è che stimola la produzione di tutto quel pigmento rosso?le xm per caso?

gio85
13-06-2006, 11:48
è un corallo difficile da allevare? #24

franklin
13-06-2006, 12:23
no,è molto sempice da allevare,mettilo in piena luce e movimento

gio85
13-06-2006, 12:42
da quanto ho capito lo posso allevare anche cn le T5..la metterei in cima alla rocciata a circa 15 cmq dal pelo dell'acqua o anche più su! Dovrebbe andare -28d#.grazie per la risposta

Perry
14-06-2006, 12:10
gio85[/b:83c25157aa], sotto t5 posta in alto: (in 1 mese e 1/2 cresciuta 3-4mm circa): http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_503.jpg [b]Dopo 1 mese e 1/2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora1_594.jpg

gio85
14-06-2006, 12:37
io nn aspiro a crescite bestiali, l'importante è che l'animale nn soffra..grazie #22

Perry
14-06-2006, 14:34
L'indicazione della crescita era solo per farti capire che stà bene. Rispetto al 99% di quelle postate qui la mia non è niente :-) ma mi accontento per ora.. #36#

gio85
14-06-2006, 16:08
L'indicazione della crescita era solo per farti capire che stà bene. Rispetto al 99% di quelle postate qui la mia non è niente ma mi accontento per ora..

l'avevo capito..la mia era solo una costatazione ;-) .ciao e grazie

aster73
14-06-2006, 18:40
stupendas quella azzurra.....per non parlare di quella rosa,ma che è che stimola la produzione di tutto quel pigmento rosso?le xm per caso?
Ciao , le Xm non sono responsabili della produzione del pigmento rosso nella montipora, ma comunque contribuiscono allo sviluppo del pigmento, soprattutto in condizioni di acqua molto povera di nutrienti.
In condizioni di acqua molto pulita con conseguente minor sviluppo di alghe simbionti "zooxantelle", le colorazioni delle montipore vengono esaltate maggiormente.

Ciao

dema
15-06-2006, 13:57
io infatti la uso come test dei fosfati:di solito nn mente.

ora nn chiedetemi con con i fosfato a 0.62 (per colpa mia) nn ha virato di colore:forse nn ne ha avuto il tempo.....chissa....

ladroiii
26-07-2007, 18:11
quella rossa e viola sono magnifiche :-)

ladroiii
26-07-2007, 22:00
direi bellissime sia l azzura che la rosa ........................

blu-profondo
03-08-2007, 16:45
aster,hai mica qualche talea da dare via ancora?

alex84
11-10-2007, 17:37
ecco la mia
montipora digitata azzurra http://www.acquariofilia.biz/allegati/digitata_272.jpg

Blasko
12-10-2007, 22:58
E quella verde normale :-))

A DIRE IL VERO, DAI COLORI DALLA FORMA E DALLA MORFOLOGIA DEI POLIPI QUESTA MI SEMBRA PIù UNA MONTIPORA MALAMPAYA MA DALLA FOTO POTREI SBAGLIARMI

Sandro S.
22-10-2007, 21:50
volevo sapere se una montipora digitata blu, diventata marrone per miei errori può ritornare a essere colorata.

Grazie

Blasko
22-10-2007, 22:37
volevo sapere se una montipora digitata blu, diventata marrone per miei errori può ritornare a essere colorata.

Grazie

in genere gli sps tendono ad inscurirsi quando ci sono troppi nutrienti (nitrati e fosfati) in vasca e quando la luce è scarsa. Ho visto il tuo profilo e mi sembra che l'illuminazione sia molto insufficiente cosi come il sistema gestionale....non vorrei sconfortarti ma in queste condizioni non so se riprenderà colore...dovresti portare nitrati e fosfati a zero e aumentare di molto l'illuminazione.
Completa il tuo profilo con i valori dell'acqua e con i test che usi....in questo modo ti posso dare consigli più dettagliati.

Blasko
22-10-2007, 22:38
dimenticavo...il movimento è pure scarsissimo.....non spegnere l'altra pompa e tienile entrambe accese

bellociccione
21-12-2007, 17:20
scusate, come posso alimentare una montipora digitata viola?mi è stata appena regalata e devo dire che va piuttosto bene inizia anche a crescere in piu punti,ma non so come nutrirla. un consiglio....

Blasko
21-12-2007, 17:38
scusate, come posso alimentare una montipora digitata viola?mi è stata appena regalata e devo dire che va piuttosto bene inizia anche a crescere in piu punti,ma non so come nutrirla. un consiglio....

Una buona illuminazione è già una fonte di nutrimento anche se la montipora non ne vuole eccessiva...cmq prova con il marine de luxe H&S, è un ottimo prodotto. Successivamente puoi usare piccole dosi di pappone fatto in casa.

bellociccione
22-12-2007, 15:32
ok , proverò con questo prodotto. grazie. :-))

Lestat73
27-12-2007, 23:17
Le mie digitate...


http://img126.imageshack.us/img126/5012/img0201nk8.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img0201nk8.jpg)



http://img110.imageshack.us/img110/4484/img0202nw9.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=img0202nw9.jpg)


http://img126.imageshack.us/img126/9180/img0216mg8.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=img0216mg8.jpg)

ugio
07-01-2008, 19:28
ecco la mia verde.......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/digit.verde_104.jpg

janco1979
07-01-2008, 20:43
aster73, intanto complimenti per i colori..stupendi!
Ti volevo chiedere se era possibile avere una talea di quella azzurra?
Dal 28 al 31 gennaio sono a Milano per lavoro..mi potresti far sapere in MP?
Grazie. ;-)

Lysma
15-03-2008, 08:50
[quote=franklin]
Ciao , le Xm non sono responsabili della produzione del pigmento rosso nella montipora, ma comunque contribuiscono allo sviluppo del pigmento,

Ciao

Salve, scusate l'ignoranza, ma cosa sono le Xm ???

Ciao e grazie.

aster73
28-03-2008, 18:51
Lysma, le Xm sono una marca di lampadine americane.
Ciao

marcogig79
09-09-2008, 15:13
hai fatto esattamente la domanda che volevo porre io! Ho aumentato la luce da 150 a 2x250 e ora vorrei capire se posso aspettarmi un miglioramento o no.

ANDREA 80
12-09-2008, 11:55
la digitata azzurra vuole molta luce come la viola o si colora bene anche sotto le 150?

marcogig79
12-09-2008, 12:36
Per la mia modesta esperienza ho un'azzurra in vasca e mia sorella in un'altra vasca ha un altro pezzo.
Entrambi avevamo HQI da 150, ad entrambi è diventata marrone.
Ora sono passato a 2x250 e il colore per ora è virato sul grigio.... ma è passato ancora poco tempo solo 15gg.

barbapa
17-09-2008, 14:21
Riuscissi a trovarne con dei colori così vivi....

ladroiii
17-09-2008, 23:49
quella rossa non e da meno

andrea dazzi
10-10-2008, 14:50
questa l'ho comprata 2 ore fà.
Vi piace?

andrea dazzi
10-10-2008, 14:50
questa l'ho comprata 2 ore fà.
Vi piace?

andrea dazzi
10-10-2008, 14:55
riproviamo http://www.acquariofilia.biz/allegati/montipora_viola_121.jpg

andrea dazzi
10-10-2008, 14:55
riproviamo

djluca83
25-10-2008, 14:37
io ne ho 3 marroni/bordeaux ..l'ho ritirata tempo fa da un signore che l'aveva sotto una hqi 400w e staccandola si è rotta in 3 talee... ha una crescita spaventosa! in 3 mesi è cresciuta di 3/4 cm (dipende dalla talea) e si che non ho molta luce..
mi piace un sacco come corallo! saranno i prossimi che aggiungero! in modo da avere piu colori disponibili!

djluca83
25-10-2008, 14:37
io ne ho 3 marroni/bordeaux ..l'ho ritirata tempo fa da un signore che l'aveva sotto una hqi 400w e staccandola si è rotta in 3 talee... ha una crescita spaventosa! in 3 mesi è cresciuta di 3/4 cm (dipende dalla talea) e si che non ho molta luce..
mi piace un sacco come corallo! saranno i prossimi che aggiungero! in modo da avere piu colori disponibili!

giuseppe rametta
08-11-2008, 11:27
ragazzi nel mio 55 litri lordi monto 4 t5 da 24 watt...ce la faccio?
mi fate sapere?è bellissima...le lampade sono 2 ati aquaspezial e 2 aquamedic da 10000 k

giuseppe rametta
08-11-2008, 11:27
ragazzi nel mio 55 litri lordi monto 4 t5 da 24 watt...ce la faccio?
mi fate sapere?è bellissima...le lampade sono 2 ati aquaspezial e 2 aquamedic da 10000 k

djluca83
08-11-2008, 12:01
a me con le T5 è diventata arancione #18

djluca83
08-11-2008, 12:01
a me con le T5 è diventata arancione #18

giuseppe rametta
08-11-2008, 12:17
non dipende dalle lampade soltanto credo...io ho 96 watt su 57 litri lordi...ce la dovrei fare? :-))

giuseppe rametta
08-11-2008, 12:17
non dipende dalle lampade soltanto credo...io ho 96 watt su 57 litri lordi...ce la dovrei fare? :-))

janco1979
08-11-2008, 14:28
non dipende dalle lampade soltanto credo...io ho 96 watt su 57 litri lordi...ce la dovrei fare? :-))
Per me si..

janco1979
08-11-2008, 14:28
non dipende dalle lampade soltanto credo...io ho 96 watt su 57 litri lordi...ce la dovrei fare? :-))
Per me si..

giuseppe rametta
08-11-2008, 15:21
grazie janco...anche perchè come movimento ho una marea 2400(regolata al minimo), la pompa dello schiumatoio che è 1200 ed un altra pompa nanokorali dietro le rocce...

giuseppe rametta
08-11-2008, 15:21
grazie janco...anche perchè come movimento ho una marea 2400(regolata al minimo), la pompa dello schiumatoio che è 1200 ed un altra pompa nanokorali dietro le rocce...

djluca83
16-11-2008, 12:49
ecco la foto delle mie 3 montipore (rosse/arancio)
http://digilander.libero.it/vignatiluca/vasca/montiporadigitata.jpg
come sta crescendo?? tutte le punte le ha messe in questi 4 mesi...sono circa 3cm di punte
ora con 6x54 sta venendo su meglio che con le hqi di prima...poi tra una settimana passo a 8x54 e vediamo se migliora ancora!

djluca83
16-11-2008, 12:49
ecco la foto delle mie 3 montipore (rosse/arancio)
http://digilander.libero.it/vignatiluca/vasca/montiporadigitata.jpg
come sta crescendo?? tutte le punte le ha messe in questi 4 mesi...sono circa 3cm di punte
ora con 6x54 sta venendo su meglio che con le hqi di prima...poi tra una settimana passo a 8x54 e vediamo se migliora ancora!

FIAT600
10-12-2008, 13:06
non è molto delicata ma occhio alla temperatura. è uno dei coralli che schiatta prima se si sgarra con una temperatura elevata per un po di giorni. le acropore mi sono sopravvissute tutte(tranne la grandis) e mi sono morte le montipore. quindi resistenti ma non troppo direi :-)

FIAT600
10-12-2008, 13:06
non è molto delicata ma occhio alla temperatura. è uno dei coralli che schiatta prima se si sgarra con una temperatura elevata per un po di giorni. le acropore mi sono sopravvissute tutte(tranne la grandis) e mi sono morte le montipore. quindi resistenti ma non troppo direi :-)

ANDREA 80
10-12-2008, 22:17
FIAT600, che temperature ha raggiunto l'acqua e per quanto tempo?

ANDREA 80
10-12-2008, 22:17
FIAT600, che temperature ha raggiunto l'acqua e per quanto tempo?

dibifrank
11-12-2008, 09:38
è un bel rosso scuro o sono le luci?

dibifrank
11-12-2008, 09:38
è un bel rosso scuro o sono le luci?

djluca83
12-12-2008, 10:52
è un arancione con crescita rosa a luci accese..ora con le luci nuove è ancora piu bella

djluca83
12-12-2008, 10:52
è un arancione con crescita rosa a luci accese..ora con le luci nuove è ancora piu bella

Pagliaccio84
05-02-2009, 13:18
La mia nano-talea verde fluò .. scusate la qualità della foto! In 2 settimane ha già sdoppiato tutte le punte!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/talea_digitata_verde_flu__128.jpg

Pagliaccio84
05-02-2009, 13:18
La mia nano-talea verde fluò .. scusate la qualità della foto! In 2 settimane ha già sdoppiato tutte le punte!!!!

michi2
05-02-2009, 15:16
ma è una digitata questa?? :|

michi2
05-02-2009, 15:16
ma è una digitata questa?? :|

Pagliaccio84
05-02-2009, 22:20
Ero indeciso tra strana caliendrum e digitata alla fine mi sono auto convinto per digitata! ho sbagliato??

aspettiamo pareri!

Pagliaccio84
05-02-2009, 22:20
Ero indeciso tra strana caliendrum e digitata alla fine mi sono auto convinto per digitata! ho sbagliato??

aspettiamo pareri!

michi2
05-02-2009, 23:24
a me sembra seriatopora ma non ci giurerei :)

michi2
05-02-2009, 23:24
a me sembra seriatopora ma non ci giurerei :)

Alessandro Falco
06-02-2009, 02:24
caliendrum dai...

Alessandro Falco
06-02-2009, 02:24
caliendrum dai...

gesualdop
09-05-2009, 16:40
la mia, viola ... prima del trasloco

chri77
13-05-2009, 08:20
ma la luce che vogliono si basa sul colore dell animale???? so che la viola e la blu sono quelle che ne vogliono di più..
vero??? #24 #24

aster73
13-05-2009, 11:52
ma la luce che vogliono si basa sul colore dell animale???? so che la viola e la blu sono quelle che ne vogliono di più..
vero??? #24 #24
Falso.
Il colore dell'animale non indica quanta luce ha bisogno.
Le necessità di luce sono proprie di ogni genere/famiglia/specie di coralli.
In genere le Montipore , sia digitate che tabulari, necessitano di molta luce.
Ciao

michi2
13-05-2009, 11:54
molta? io sapevo ababstanza ma non MOLTA, insomma meno di una acropora qualunque, no?

aster73
13-05-2009, 12:02
michi2, non molta , ma moltissima.
Le montipore più comuni , come quelle tabulari cioè le foliose e le capricornis , in natura vivono sulle sommità dei reef proprio perchè necessitano di moltissima luce.
L'opinione che le montipore necessitano di "abbastanza luce" deriva dal fatto che nelle nostre vasche crescono bene anche in posizioni dove ne ricevono meno, quasi anche in ombra, ma questo non può determinare la caratteristica della specie in questione.
Ciao

michi2
13-05-2009, 12:11
wow, una scoperta nuova! :D allora sposterò in superficie tutte le mie :D

costanzo
14-05-2009, 22:02
ragazzi dopo 70gg di maturazione ho azzardato una piccola talea di digitata viola, i primi due gg sembrava tutto ok, spolipava ed era colorata, ora spolipa pochissimo!!! i valori sono quelli in firma..... che posso fare oltre che portare il magnesio a livelli decenti??

michi2
14-05-2009, 23:11
PO4 a ZERO? sicuro? con cosa misuri?

io alzerei al 35 la salinità, porterei ad almeno 9 le ore di luce e verificherei PO4 con un test affidabile..

costanzo
15-05-2009, 12:01
[quote="michi2"]PO4 a ZERO? sicuro? con cosa misuri?

io alzerei al 35 la salinità, porterei ad almeno 9 le ore di luce e verificherei PO4 con un test affidabile.

..I TEST SONO ELOS... MI SEMBRA CHE SIA MOOOLTO AFFIDABILE...

chri77
15-05-2009, 16:30
grazie aster73 :-))
sono stato informato sempre male.... #13
ora è chiaro

ANDREA 80
25-06-2009, 10:42
mi sapete dire quanto dovrebbe crescere in media in un mese con un illuminazione come la mia (2x150 hqi + 2x54 t5)
voglio capire se posso ottenere una crescita maggiore senza modificare l'illuminazione
grazie

Dragon81
08-07-2009, 02:10
ciao a tutti, ho acquistato una bella talea grande di montipora digitata verde e una viola, le ho messe a pelo d'acqua sotto le hqi da 150w, secondo voi riesco a far mantenere i colori?
grazie

ANDREA 80
09-07-2009, 16:40
ciao a tutti, ho acquistato una bella talea grande di montipora digitata verde e una viola, le ho messe a pelo d'acqua sotto le hqi da 150w, secondo voi riesco a far mantenere i colori?
grazie

ciao, il verde si mantiene bene, il viola no, almeno nel mio caso riesco a tenere bene il viola del tessuto mentre i polipi rimangono poco colorati

michi2
09-07-2009, 22:14
a me è il contrario, il tessuto rimane sbiadito ma i polipi sono viola carico! :)

Dragon81
10-07-2009, 02:03
la viola ha mantenuto solo le punte colorate, quella verde i polipi sono verdi ma il tessuto è sbiadito dfa cosa puo' dipendere?

ANDREA 80
13-07-2009, 16:06
non so #24 , lo vorrei sapere anche io

chri77
06-08-2009, 06:50
e pure io.... #09

UCN PA
06-08-2009, 10:08
può dipendere da tantissime cose, dovete dire qialcosa sulla vostra vasca(valori, metodo di gestione, alimentazione, illuminazione ecc)

Tetr4kos
04-09-2009, 22:58
la mia montiporona rossa!

http://img149.imageshack.us/img149/9693/rimg0013.jpg

chri77
05-09-2009, 06:30
stupenda......... #17 il corallo piu bello..
io ho 1 d.viola che mi ha perso un pò di tessuto in alcuni punti(non è un nudibranco::) potrebbe essere la corrente troppo forte o la temperatura alta ... in quuesti giorni è arrivata a 29,5...

UCN PA
26-09-2009, 15:46
la mia talea :-))
http://i35.tinypic.com/2afbi8o.jpg

ricky88
20-01-2010, 19:43
tra tutte le montipore digitate che ho visto perchè solo la mia sembra un salice piangente?? cioè i rami crescono e si curvano quasi tutti verso il basso è normale da cosa dipende?

auz
21-01-2010, 00:52
ricky88, metti una foto che voglio vedere....

ale24rm
28-01-2010, 17:36
anche la mia digitata celeste a sx curva verso il basso nei rami sottostanti....penso dipenda dalla corrente che in quel punto gli arriva da sotto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2068_113.jpg<br>

ale24rm
28-01-2010, 17:37
anche da qui si nota.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2091_101.jpg<br>

ricky88
29-01-2010, 11:33
sono sempre più convinto che i rami se sono abbassati o girati tutti da un verso è per il fatto della corrente.... la montipora che ho verso il getto della pompa guarda caso è schiacciata invece la due talee che ho in un altro punto sono rivolete tutte è due con le punte verso il vetro posterriore ma dove diavolo devo metterla per farla crescere senza storpiarla??