PDA

Visualizza la versione completa : manado + acquabasis che fertilizzante aggiungo?


vinga
15-03-2014, 02:00
Ciao a tutti, come da titolo avevo bisogno di consigli.
Ho una vasca alla prima settimana di avviocome fondo ho usato 1-2kg di terriccio per bonsai, gravelit e poi, in quantità maggiori acquabasis plus e manado, in qusta seconda settimana vorrei partie co la fertilizzazione, cosa potrei usare di valido ma non costosissimo? Conviene usare prodotti jbl per accoppiarli al meglio con il fondo? ? Graziea tutti per le risposte.
P.S.
Il manado è inerte ma l'aquabasis è un fondo fertile? Sono sempre stato convinto di questo ma oggi ho questo dubbio che mi attanaglia
P.P.S.
Per qualche dettaglio in più sulla vasca vi rimando al mio post che ho aperto nella sezione allestimento.
Grazie

Psycho91
15-03-2014, 09:43
avere questo dubbio dopo averli usati... basta fare un cerca, ebbene si, manado inerte e aquabasis fertile.

Dipende da cosa hai in vasca, illuminazione litraggio e anche il risultato che vuoi ottenere. Molti si trovano bene con i JBL non li conosco però, seachem effettivamente dà uno sprint.

vinga
15-03-2014, 13:07
No psycho dai!:-) ho avuto un dubbio, direi quasi un lapsus mentre scrivevo.
Per quanto riguarda la vasca ho 156lt netti con 174w molto piantumata con piante "spinte"

vinga
17-03-2014, 19:42
Nessuno sa dirmi qualcosa sui jbl?
Grazie del consiglio psycho91, volevo usare i jbl per accoppiarli al fondo, ma se non trovo abbastanza info penso che optero per i sachem, che ne sento parlare spesso. Ma una buona fertilizzazione sachem richide tanti prodotti?

vinga
20-03-2014, 01:51
Nessuno ha saputo dirmi nulla sui fertilizzanti jbl, il mio pescivendolo non aveva nulla della linea sachem, ho optato per l'anubias basic (dovrebbe chiamarsi così) associato al planta24 della acquaristica . Me lo ha consigliato il pescivendolo ma con la condizione di sostituire, dopo che le piante patono per bene e l'inserimento della fauna, l'anubias basic conu prodotto sempre anubias a base di nitrato e potassio.
Cosa ne pensate?

nikoz87
20-03-2014, 02:11
Occhio che il manado aumenta la durezza dell' acqua il primo periodo,quindi fai attenzione,non è inerte come dicono!per una vasca spinta ti avrei consigliato seachem,la fertilizzazione base sono 5 prodotti da dare un giorno si e uno no,e garantisce ottimi risultati,un altro ottimo sarebbe stato dennerle..i jbl non li ho mai usati,ma da come ho sentito non sembra essere all' altezza dei due che ti ho elencato,io ho provato seachem e dennerle,il primo mi ha dato risultati ottimi,il secondo sembra un po più blando ma comunque completo in tutto e per tutto

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

vinga
20-03-2014, 10:21
Della durezza lo sapevo, nell'acquario piccolo ho solo manado senza acquabasis e il gh mi è schizzato a 18, per questo pensavo ai jbl che magari sono fatti apposta per contrastare questo innalzamento.
Per i sachem ho sentito da quasi tutti che sono ottimi, ma non li ho trovati e non potevo aspettare(la Ammania e il pogostemon sono i sofferenza), ormai la frittata è fatta, so che l'anubias non lavora bene sulle piante rosse, maco le altre come va? Qualcuno l'ha provato, , comesi è trovato?
P.s.
Grazie a tutti quelli che scrivendo in questo post mi stanno aiutando condividendo le loro esperienze emi stanno dando consigli che considero preziosi e che con il tempo voglio mettere in pratica (tanto in questo nostro hobby il tempo sicuramente non manca)

nikoz87
20-03-2014, 10:33
Dall' unica esperienza che ho avuto con le rosse,seachem và alla grandissima!se posso,ti consiglio di acquistarli su internet,risparmi parecchio :-)

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

vinga
20-03-2014, 10:44
Pensavo proprio quello, adesso ho tempo di aspettare...
Questa fertilizzazione mi sembra un labirinto e la confusione è dietro ogni angolo, anche la scelta sembra infinita e sto trattenendo la curiosità per il metodo pmdd, prima vorrei provare prodotti già pronti e "certificati" da chi li ha già provati
Ma se Ammania e pogostemon sembrano che marciscano e si spappolano sono in carenza di cosa?

Miciomiaoo
20-03-2014, 11:50
Io sto usando il protocollo base della Seachem, e almeno a vista sto ottenendo dei risultati miracolosi!

Nelle ultime due settimane la flora é praticamente implosa!

nikoz87
20-03-2014, 12:14
Pensavo proprio quello, adesso ho tempo di aspettare...
Questa fertilizzazione mi sembra un labirinto e la confusione è dietro ogni angolo, anche la scelta sembra infinita e sto trattenendo la curiosità per il metodo pmdd, prima vorrei provare prodotti già pronti e "certificati" da chi li ha già provati
Ma se Ammania e pogostemon sembrano che marciscano e si spappolano sono in carenza di cosa?

In teoria carenza di ferro...a tal proposito ti rimando a questo articolo di ap molto utile,a metà circa trovi il capitolo "Deficienze di nutrienti" prova darci una letta cosi vedi precisamente il sintomo delle piante.

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/guida-dolce4.asp

Ciao
------------------------------------------------------------------------
Vedendo la foto promette bene il tuo acquario!!complimenti,mi piace molto!!

vinga
20-03-2014, 13:42
Grazie gli do subito un'occhiata

vinga
21-03-2014, 09:50
Mi sono letto l'articolo ed effettivamente potrebbe essere carenza di ferro che sto integrando da un paio di giorni e dovrò prendere dei test, ma non mi spiego perché ne ha risentito in modo così drastico solo l'ammania (è letteralmente sparita in tre giorni) e il pogostemon in maniera più lieve.

vinga
24-03-2014, 09:59
Speravo in qualche risposta e condivisione in piu' visto che questo e' un forum e tra i piu' popolari del settore....
Comunque ieri ho iniziato con il completo della anubias, è un settimanale, ma preferisco dividere la dose in sette dosi giornaliere integrando il planta 24 della acquaristica per il ferro chelato.
Ogni tanto aggiornerò il post nel caso potesse essere di interesse a qualcuno.

nikoz87
24-03-2014, 11:30
Ciao,probabilmente non si è adattata bene,quando l hai inserita stava bene?che specie di ammania hai?bonsai?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

vinga
24-03-2014, 11:51
Ormai avevo! Anche gli ultimi steli sono scomparsi. ...
Si era la Bonsai in cup della tropica e sembrava in forma quando ho allestito ma dopo circa 4/5 giorni ha iniziato a dare i primi segni di sofferenza, in un paio di giorni ho inserito la co2 ma ha continuato a deperire, al nono giorno di avvio ho dato la prima dose di fertilizzante (blando) ma non si è mai ripresa.

nikoz87
24-03-2014, 11:55
Non conosco la pianta,ho dato un occhiata in internet e ho trovato alcuni post di persone che hanno avuto lo stesso problema,attribuivano al problema della cup,in quanto non è un gran metodo di conservazione

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

vinga
24-03-2014, 12:19
Grazie delle risposte nikoz87 , fa piacere sapere che qualcuno li fuori ti ascolta.
Si ho sentito anch'io di queste voci, e ti dico che potrei anche confermare queste voci dato che anche il pogostemon era in cup, però un paio di talee si stanno riprendendo e i due muschi che ho non hanno avuto problemi, però sono muschi.....
Dopo la maturazione della vasca comunque penso di riprovarci con l'amania, non la prenderò in cup e vedo come va

nikoz87
24-03-2014, 12:32
In caso prova a cercare qualche telea da altri appassionati,sicuramente andrà meglio,però da come ho capito non è una pianta molto diffusa.
Figurati comunque!

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2