Entra

Visualizza la versione completa : pronti…partenza…via!!!


fezzino
15-03-2014, 00:03
Ciao a tutti
Finalmente ci siamo…ieri sera ho finito di riempire vasca e sump ho portato a temperatura(24°) e ho messo il sale (domandina l'acqua è ancora un po torbida, vuol dire che ancora non si è disciolto del tutto?) tra domani e domenica inserisco la sabbia per il dsb 100Kg (carbonato di paolo piccinelli, grazie mille)
e in settimana dovrebbero arrivare le rocce 20Kg freschissime appena importate…
riassumendo:
Vasca wave 120x50x50
sump wave 60x40x35
schiumatoio wave omega scum 1300
risalita wave stream 2200
movimento wave marea 6000 (che presto sostituirò con 2 jebao wp25 col multi controller)
riscaldatore da 400w
plafo a led autocostruita 240w con led stis da 3w misti bianchi 10000k 25000k blu e rblu più 3 lunari
rabbocco automatico auto costruito
http://s2.postimg.cc/ge0zyf81x/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/ge0zyf81x/)
lo so è abbastanza triste una vasca solo con l'acqua però presto si evolverà…
non vedo l'ora:-)):-)):-))

verre daniele
15-03-2014, 00:15
Intanto auguri per la nuova avventura.
Poi se lo ritrovi ce un articolo proprio di Paolo che spiega la procedura per allestire il dsb.
Se nn lo hai letto.....leggilo perche i consigli di Paolo sono perfetti e semplici.
Altrimenti ...siamo qui

Stefano G.
15-03-2014, 08:12
se hai abbastanza contenitori togli lìacqua lasciandone solo 10 cm ........ versi la sabbia ...... aspiri la melma che si forma e poi riempi la vasca
se fai il dsb con la vasca piena ...... hai nebbia fitta in vasca per una settimana

fezzino
15-03-2014, 08:37
Si ho letto e riletto il topic di Paolo sulla procedura da seguire infatti l'acquario l'ho riempito esclusivamente per salare l'acqua...oggi lo risvuoto metto la sabbia aspiro l'acqua lattiginosa e riempio di nuovo...domanda: l'acqua è un po' torbida immagino perché ancora il sale non s'è sciolto del tutto, devo aspettare che schiarisca per mettere la sabbia???

mdsdesign
15-03-2014, 08:42
Buon inizio, secondo me nel frattempo che svuoti metti la sabbia e riempi il sale è sicuramente completamente sciolto. che sale hai usato? di solito a temperatura e con buon movimento il sale si sciole diciamo subito. Secondo me puoi riempire con la sabbia

fezzino
15-03-2014, 08:53
Il sale è della ottavi, è l'unico che sono riuscito a reperire qui a siena, diceva di portare la temp a 24gradi e così ho fatto poi ho messo la pompa a manetta, anche se non è un gran che(6000L) e infatti non ci sono più particelle visibili però l'acqua è ancora un po' torbida e il tutto è stato fatto giovedì sera...è normale che ci metta così tanto? Cmq oggi procedo con la sabbia anche perché se non la levo dallo stanzino la mia ragazza mi taglia la gola( non riesce a prendere le scarpe :-)) )

pata73
15-03-2014, 09:54
non mi preoccuperei adesso che sia torbida
non spaventarti quando metterai sabbia e acqua
avrai latte in vasca per almeno 24 ore
andrai a mettere della lana allo scarico che velocizza la pulizia dalle particelle di sabbia lavare spesso
ad acqua limpida la togli

fezzino
15-03-2014, 10:12
Ok grazie mille per il suggerimento#70

fezzino
16-03-2014, 21:42
Aggiornamento:
ieri pomeriggio ho seguendo la procedura del Piccinelli ho finalmente messo la sabbia, pomeriggio faticosissimo:-D:-D, il risultato? nebbione da paura però già stamani la situazione era migliorata
http://s24.postimg.cc/tgenolhvl/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/tgenolhvl/)
stasera addirittura si riesce ad intravedere il retro della vasca e solo ora mi sto accorgendo che la pompa di movimento è completamente bianca ( forse è meglio che domani vada a comprare la lana di perlon)
http://s4.postimg.cc/5v46pvwwp/Immagine_1.jpg (http://postimg.cc/image/5v46pvwwp/)
nel frattempo ho anche cambiato la disposizione del salotto e ora, visto che ho appoggiato l'acquario alla parete, non so se metterci un bello sfondo blu pero finchè non si abbassa la nebbia non posso decidere.
Cmq ora non mi resta che aspettare che arrivino le rocce e finalmente posso partire con la maturazione…#e39
quasi dimenticavo, ormai all'inoculo di sabbia matura ho quasi rinunciato, non riesco a trovarlo, è un grosso problema?

tene
16-03-2014, 22:55
No, non è un problema se metterai rocce vive, saranno loro ad innoculare la sabbia.
Avrei riempito con le rocce a disposizione, fare la rocciata a secco è molto più comodo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fezzino
17-03-2014, 00:34
Lo so ma considerando che il lavoro è stato piuttosto lungo e che le rocce arriveranno a metà settimana non avrei avuto molto tempo per fare tutto all'uscita da lavoro cmq spero di riuscirci ance così

icec3
17-03-2014, 09:25
ciao innanzitutto buon inizio...ti volevo fare una domanda:
dato che sto per allestire anche io una vasca 120x50x60 vorrei sapere dove sei riuscito a trovarlo il carbonato se puoi linkarmi un sito dove l'hai trovato!!ti ringrazio anticipatamente!!

fezzino
17-03-2014, 10:13
L'ho trovato qui sul forum dal re indiscusso del carbonato Paolo piccinelli:-D:-D chiedi a lui è gentilissimo lo contatti e gli dici quanto te ne serve(viste le misure circa 100kg) poi ti spiega tutto lui e se hai bisogno di suggerimenti per l'allestimento (oltre al suo famoso topic con tutta la procedura) te li da senza problemi...vai tranquillo che il suo mix di carbonato e testato da molti#70

fezzino
30-03-2014, 00:10
Dopo tanto penare le rocce sono arrivate, piene di incrostazioni ed è anche spuntato fuori un granchietto e una piccola stella ora sto impazzendo sul come disporre la rocciata perché sono pezzi abbastanza grossi cmq quando avrò finito pubblicherò le foto però ora mi è sorto un dubbio, durante il periodo di maturazione lo schiumatoio lo accendo oppure no? (so che per molti risulterà una domanda stupida ma mi età quasi distruggemmo psicologicamente:-)):-)):-)))
http://s14.postimg.cc/r5fbl0xil/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/r5fbl0xil/)

tene
30-03-2014, 12:45
Skimmer subito, le rocce spurgheranno e lo Skimmer è fondamentale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fezzino
30-03-2014, 13:29
Rocciata pronta
11kg di rocce provenienti da jakarta
http://s21.postimg.cc/yrblm3u8z/Immagine_1.jpg (http://postimg.cc/image/yrblm3u8z/)
che ne pensate? quella di sx l'adoro invece quella di dx non mi convince tanto, la vedo un po' bassa cmq avevo messo in conto di prenderne un'altra decina di kg (mercoledì infatti vado da un'utente della mia città che dismette la vasca) però a vedere quelle che ho già 10 kg mi sembrano troppe

tommythefish
30-03-2014, 13:59
Ciao hai messo supporti sotto la rocciata?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

fezzino
30-03-2014, 14:11
no non ne ho messi mi sembrava abbastanza leggera

fezzino
30-03-2014, 14:30
Skimmer subito, le rocce spurgheranno e lo Skimmer è fondamentale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ma durante il periodo di maturazione devo mettere qualche materiale filtrante in sump? e se le rocce che prenderò mercoledì sono troppe le posso mettere sempre in sump? se si hanno bisogno di luce?

Siriusblak1976
30-03-2014, 14:32
Si le puoi mettere in sump tranquillamente


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-03-2014, 15:47
Le rocce in sump puoi tenerle al buio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fezzino
30-03-2014, 16:57
Le rocce in sump puoi tenerle al buio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ultima domanda e smetto di rompere:-)) , nell'unica parte della sump libera c'è il termoriscaldatore è un problema per le rocce?

tene
30-03-2014, 21:28
Non credo però lo sposterei

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

fezzino
04-04-2014, 01:07
Ieri finalmente sono andato apprendere le ultime rocce, da un utente del forum che vive nella mia città. non solo quando sono arrivato con sommo piacere ho scoperto che ha un bel dsb maturo e gli ho scroccato anche un bell'inoculo (cosa che ancora non ero riuscito a trovare) ma questa è un'altra storia…cmq ora la bocciata è completa
http://s29.postimg.cc/h0bjyq0dv/Immagine_9.jpg (http://postimg.cc/image/h0bjyq0dv/)

http://s16.postimg.cc/rypay1jxd/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/rypay1jxd/)
frontale

http://s24.postimg.cc/ihmwm4etd/Immagine_1.jpg (http://postimg.cc/image/ihmwm4etd/)
laterale

http://s28.postimg.cc/vg4wkm62x/Immagine_2.jpg (http://postimg.cc/image/vg4wkm62x/)

http://s28.postimg.cc/8dedlg4ll/Immagine_3.jpg (http://postimg.cc/image/8dedlg4ll/)
atollo di destra e di sinistra

Che ne pensate?

sulle rocce oltre a tantissime spugne ci sono anche diversi discosomi blu, ho letto che sono abbastanza infestanti, che faccio li lascio (non mi vorrei ritrovare la vasca piena però) o li elimino? c'è la possibilità che durante la maturazione muoiano?

fezzino
28-04-2014, 21:09
Ciao a tutti… a quasi un mese di maturazione ho fatto un secondo giro di test gli inquinanti sono abbastanza buoni no2 0.01 no3 1 po4 0 test elos e la fase algale è in regressione, l'unica cosa che mi preoccupa sono i valori della triade Ca 370 Mg 840 KH 5.4 test salifert, secondo voi dipende dal sale che è una schifezza oppure è colpa di quei 5/6 discosomi che ho trovato sulle rocce? in ogni caso quali prodotti mi consigliate per portare i valori ad un livello ottimale? inoltre volevo chiedere se secondo voi posso fare il primo cambio d'acqua o aspetto un altro po? aspetto le vostre riso. grazie a tutti in anticipo

verre daniele
28-04-2014, 22:20
Per alzare la triade puoi usare i prodotti specifici.(a tua scelta)
I discosomi nn centrano nulla con i valori.
Per il cambio io aspetterei ancora un po,altrimenti rischi di alimentare le poche alghe che ti sono rimaste in vasca.
Una cosa che ti consiglio di fare e' di mettere la notte un pezzo di gambero con uno stecchino sulla sabbia.Farai felice MOLTI animaletti che poi si moltiplicheranno.
A fotoperiodo come sei messo?
Un altro consiglio:
se il granchietto lo ritrovi....guarda se e' peloso. se e' peloo buttalo subito.

fezzino
28-04-2014, 23:05
Per alzare la triade puoi usare i prodotti specifici.(a tua scelta)
I discosomi nn centrano nulla con i valori.
Per il cambio io aspetterei ancora un po,altrimenti rischi di alimentare le poche alghe che ti sono rimaste in vasca.
Una cosa che ti consiglio di fare e' di mettere la notte un pezzo di gambero con uno stecchino sulla sabbia.Farai felice MOLTI animaletti che poi si moltiplicheranno.
A fotoperiodo come sei messo?
Un altro consiglio:
se il granchietto lo ritrovi....guarda se e' peloso. se e' peloo buttalo subito.

Grazie mille per i suggerimenti, ma te quali prodotti mi consiglieresti? E li posso dosare da subito? Cmq ho dato luce da subito 10 ore... Il granchietto lo vedo tutte le sere quando le luci si spengono e non è peloso, esce dalla sua tana e inizia a spilluzzicare le alghe sulle rocce...
Domani compro un po' di gamberi e provo a metterlo in vasca...