Entra

Visualizza la versione completa : Filtro Duetto 100, (max 80) buona scelta per un 60lt lordi?


cimmeria
30-05-2006, 21:23
Per cortesia, avrei bisogno di informazioni su come cambiare il vecchio filtro di un acquario di 60x30x30 che funziona da più di tre anni ma si sta usurando, con il mio nuovo Duetto 100 da 80 litri. che devo fare? Devo lasciarli andare insieme per un mese? Posso cambiarlo prima?
Vi ringrazio di cuore per le spiegazioni.
Il mio acquario ha tante piante e tre pesci. Due coridoras ed un bell'ancistrus.
Grazie,
Elisabetta.

Alfaking
30-05-2006, 22:56
Come fà un filtro ad usurarsi ?
#24
cmq in teoria dovresti farli andare insieme per un mesetto, così "matura" anche il filtro nuovo.
Per abbreviare i tempi, potresti mettere nel nuovo i cannolicchi che stavano nel vecchio (senza ovviamente smuoverli troppo...) e inserire direttamente solo il filtro nuovo, ma credo che la soluzione preferita sia la 1°
#e52

taurus76
31-05-2006, 00:25
Da cosa ti sei accorto che il filtro si tà usurando?
Sinceramenre credo tu intendi che la pompa sia rallentata,vabbè cambia la pompa se il filtraggio è Ok,un altro discorso invece se vuoi cambirlo per tua idea.

Wildman
31-05-2006, 00:25
Si falli lavorare insieme, tra un mesetto puoi toglierlo, anche 3 settimane secondo me, l'acquario è maturo ed i pesci sono pochi.

cimmeria
01-06-2006, 01:00
Alfaking e Taurus, vi spiego: il mio vecchio filtro è uno (s)cassonetto in plastica nera, a tre comparti, col coperchio, che per chiuderlo ci vuole mezz'ora e le ventose completamente andate. Dunque si chiude male, e non sta appiccicato al vetro. Per il resto la pompa tira bene, e non c'è fanghiglia sul fondo, tranne che sotto al filtro stesso, perchè appunto non stando esso attaccato al vetro si appoggia sul fondo impedendo alla pompa di drenare quell'area. Dunque va cambiato, sebbene i suoi cannoli, la sua spugna e la sua bella lanina siano pieni di bei batteri. Capite che non è un capriccio 'sto cambio.
Il nuovo filtro duetto, che scrive di andar bene per un acquario fino ad 80Lt, è tutto bello compatto, grande un terzo in meno dell'altro e le sue ventose DEVONO funzionare, perbacco, è nuovo! Solo che è asettico, mannaggia.
Allora lo metterò in tandem con l'altro per un mese, ho capito bene?
C'è nessuno che ha questa marca di filtro, per dirmi se ho scelto bene?
Intanto grazie a voi tre raga!

Alfaking
02-06-2006, 23:49
Allora non ti conviene farli andare insieme...
semplicemente trasloca tutti cannolicchi e magari anche lana e spugna nel nuovo !
risparmi un mese e un sacco di fatica !
non so dirti sulla scelta del filtro...non l'ho mai avuto !
P.S.non è che ti conveniva prenderlo esterno a 'sto punto ? #24

ElBarto
03-06-2006, 12:54
eden 501

cimmeria
03-06-2006, 18:16
Alfa , scusa, non ho capito, perchè allora è meglio che trasferisco i mteriali?? #24
Perché è già ben maturo l'altro? Tieni conto che in sto "Duetto" non ci stanno i cannolicchi. C'è un comparto dove ci sta il carbone o la zeolite, tra i quali io non so la differenza. Ma io mi domando, siccome nel mio mi sembra che ci stia il primo, che me ne faccio io del carbone? Non avevo medicinali nella vasca! #24 #24 #24
Più lo guardo e più mi fa incavolare sto filtro, mi sa che mando tutto all'aria... -28d#

Alfaking
03-06-2006, 20:10
E' meglio che trasferisci i materiali perchè così risparmi tempo...
se non ci stanno i cannolicchi, il Duetto no nè un buon filtro...o meglio, è un filtro a cui manca la parte biologica #23
io non lo conosco, ma mi sembra strano un filtro così !

AlexCasa
05-06-2006, 15:24
Il Duetto è un filtrino che va bene per pochi litri e non ha una parte biologica, io l'ho usato ma andava bene in un 20 litri...perchè si intasa in un attimo e ha pochisssssima superficie biologica per i batteri.
Faresti meglio a prendere 1 filtro esterno o semplicemente a cambiare il contenitore del tuo, tanto pompa e materiali li hai, prendi solo la plancia, che costa poco, e hai risolto...

ElBarto
05-06-2006, 16:13
EDEN, EDEN, EDEN, EDEN... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

esox
06-06-2006, 14:48
anche quello è poco per 60lt....

ElBarto
06-06-2006, 15:00
allora pratiko100 o hydor10

AlexCasa
06-06-2006, 15:04
Si è poco per 60 litri....l'eden io lo uso bene in 30 netti...

cimmeria
06-06-2006, 17:43
Aiuto, allora il duetto lo devo buttare via? Il negozio non me lo ripiglia di certo, sono passati 10 gg. E non esiste scontrino. Certo, non l'ho neanche toccato, è intatto!
Ma allora perchè dice capienza 80 Lt!!!! -04 -04
Mannaggia, sembrava così carino, con la sua uscita per l'aria, ma devo dire, che la sera dell'acquisto io pensavo ad un acquarietto per i carassi, il quale non si è più fatto; quindi mi sono fatta dare il modello più grande ed ho pensato di sostituire il mio vecchio scassone. Certo che il negoziante poteva anche dirmelo che non si adattava... va beh! Che ci vogliamo fare....

Alex,
allora mi sa che prendo una plancia nuova e via. Si chiama proprio cos? "PLANCIA" eh? E la compero in un pet shop...
Ma col duetto ci faccio la birra? Se qualcuno lo vuole per un acquarietto glielo do, o, a sto punto, se qualcuno a Milano ha una nanovasca da cedere a me...

ElBarto
06-06-2006, 17:52
secondo me se proponi al negoziante di riprendersi il duetto per prendere una cosa + costosa, tipo un pratiki 100 o un hydor te lo piglia sicuro.l

l'importante è ke tu non lo abbia usato.

AlexCasa
06-06-2006, 19:18
Fatti una vaschetta con il duetto e prendi una plancia, che con 15 euro te la cavi bene...

kp
17-07-2006, 15:56
Non te la prenedere, potresti usare il duetto come futura vasca infermeria oppure per crescere gli avannotti se ne dovessi avere... ;-)

Si è poco per 60 litri....l'eden io lo uso bene in 30 netti...

Ma perchè dite tutti che l'eden non è adatto ad acquari più grandi? Nella scatola è scritto fino a 60 litri. Sono bugie?

AlexCasa
17-07-2006, 17:55
In teoria non sono bugie, la portata teorica va bene per 60 litri, solo che la portata reale non è mai come quella teorica, poi tieni conto di un calo per l'uso, l'intasamento ecc, e la superficie filtrante non è granchè, per queste ragioni dico che per un 30-35 litri va bene, visto che lo avevo sul 60 litri e poi l'ho sostituito con un tetra ex600, e fidati che è tutta un'altra musica.
L'eden lo uso su 2 35 litri lordi ed è perfetto.