Visualizza la versione completa : nascita in anticipo
Ciao ragazzi. ..anche questa volta i miei praecox m'hanno anticipato! !!
Ormai fingendo la stagione secca per un paio di giorni ed aumentando il livello dell'acqua e del cibo i miei pesciotti depongono. Il problema e che m'hanno anticipato con i tempi...ho già allestito un acquarietto di circa 20 litri per l'accrescimento, allestito con filtro ad aria, termoriscaldatore da 35w, potature di ceratophyllum demersum,echinodorus ozelot red, pistia, cladophora, acqua dell'acquario, 2 Helena. ...stamattina e arrivato il pacco di acquariumline con il liquifry, rotiferi, , dafnia, red mosquito, tubiflex, , copepodi, sera micron, hikari first bites. ...mi mancano solo gli infusori perché l'intruglio con la buccia di banana non è ancora pronto e l'acqua verde (che potrei recuperare dalla vasca delle tartarughe in giardino).sono un po confuso. ..cosa mi consigliate di fare?!? Ps gli avannotti sono in 3..Grazie
Andrea.
Luca_fish12
15-03-2014, 01:01
Ciao!
Se hai i rotiferi (congelati?) non hai bisogno degli infusori necessariamente. Sei ben coperto con gli altri mangimi che ti sono arrivati! :-)
P.s. perchè due Helena nella vaschetta?
Ciao, scusate se rispondo solamente adesso. ..come prima cosa gli avannotti ospitati nella vaschetta di accrescimento sono diventati 6!!! Per adesso li nutro con qualche goccia di liquifry 1 (in casa ho anche il liquifry 2) e un pizzichino di sera micron...adesso ho dato delle artemie.. (era la prima volta che li facevo schiudere, il kit è quello della Sera e mi sa che ho buttato dentro tutto...è grave? !?) Ho anche i rotiferi acquistati come cibo vivo da acquariumline. ..che faccio gli do pure questi? Se si. ..li devo sciacquare prima o butto dentro tutta la soluzione?
Per luca...in vaschetta ci sono 2 Helena (le lumache killer per intenderci) ne ho circa una trentina nell'altro acquario. ..di tutte le misure! !! !Le uso in questa come detrivore dato ke non ne ho di altre. scusate per le troppe domande/dubbi ma sono del tutto inesperiente#28d#
Saluti, .,.,.,., , andrea.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo. ...le artemie non sono stessa neanche considerate#28g
AislinnSilvia
16-03-2014, 00:59
Per le artemie è presto... prima devono essere alimentati con cibi più piccoli tipo infusori, liquifry (forse i rotiferi, però io non li conosco).
Non gettare le soluzioni dentro, come per le artemie.^^Devono essere pescati i naupli, con pipetta o una siringa, e sciacquate, assolutamente non gettare il liquido nell'acquario.uno perchè ci sono i gusci e sono pericolose per gli avannotti, due perchè è acqua salata. Cerca le guide anche qui sul forum. (Io farei lo stesso anche con i rotiferi- non gettare il liquido intendo-, però aspetta maggiori informazioni da chi li usa).
step intermedio tra infusori e artemie, possono andare i microworms e le anguillole dell'aceto.
io andrei di liquifry per questi avannotti. aggiungi anche del muschio se l'hai, oltre alla cladophora. (p.s. il liquifry è buono anche per creare infusori velocemente - prepara un vasetto tipo quello della marmellata, metti acqua dell'acquario e una bella spruzzata di liquifry -non ricordo se è l'uno o il 2 , ma se non ricordo male è scritto nelle istruzioni, se non li userai per questi saranno buoni per le prossime riproduzioni- in un paio di giorni dovresti sentire puzza)
X l'acqua delle tartarughe, non ti saprei dire se ci sono controindicazioni.
Tienici Informati
Ciao
Ok..grazie Silvia! !! Quindi per adesso solo liquifry, ,oggi proverò con i rotiferi (avedo l'accortezza di sciacquarli per benino) vi terrò aggiornati. ..buona domenica! !!
Ragazzi. ...aggiornamento in corso...i piccoli in vasca sono diventati in 8!!!!:-))
Luca_fish12
30-03-2014, 10:00
Come va l'allevamento? :-)
Ciao a tutti! !Scusate per la latitanza dovuta ai preparati pre-matrimonio. ..l'allevamento è andato a rotoli!!! !Gli avannotti erano diventati in 11, però pian piano sono scomparsi, ho alimentato con liquifry 1 e sera micron "nebulizzato"con siringa sul gruppo. ...l'acquarietto è riempito con acqua dell'acquario di nascita, potatura di cerathopyllum, , echinodorus ozelot e una bella palla di cladopora.ora aspetto ke gli infusori siano pronti, ho acquistato nel mercatino microwors e anguillole in vista delle prossime deposizioni. Ultimamente ho lasciato come ennesima prova 3 avannotti nell'acquario con i genitori. ...oggi non ne ho più visti! !! !Saluti
Ragazzi. ...ci risiamo! !! Come detto qualche giorno fa ero rimasto senza avannotti causa moria dei piccoletti...ieri pomeriggio ho provveduto allo sfoltimento della selva di cerathopyllum che si era venuta a formare nell'acquario che ospita i praecox, facendo attenzione a non togliere i steli con le uova (ne avro contati almeno una ventina fra appena deposte e pronte alla schiusa) una buona parte l'ho regalata ad un amico e un po l'ho tenuta io per metterla nell'altro acquario con i boesemani (ho preso 10 giovani a 10 euro! !! Che c..o!!!)...prima di mettere i steli nell'acquario li ho ricontrollati e con molta sorpresa ho trovato 5/6uova, ,alche li ho messi nell'acquarietto di accrescimento (per fortuna ancore operativo) e stasera a sorpresa ho trovato un piccolo appena nato, considerate che ancora aveva grossissimi problemi col nuoto..e ora che faccio? Considerate che oggi ho reiniziato la cultura degli infusori con la banana (il cane ha fatto di proposito cadere il contenitore con l'intruglio) le anguillole e i microworms sono state avv
------------------------------------------------------------------------
...dicevo. ..sono state avviate pure oggi...vado di liquifry 1 anche se inizio ad avere i primi dubbi sulla vera bontà di questo prodotto. ..non voglio perdere per la terza volta la nidiata! !! ! Ciao Andrea! !
AislinnSilvia
02-04-2014, 13:14
il liquifry ti consiglio di usarlo come avviatore di infusori. acqua dell'acquario in un contenitore anche piccolo, tipo quello delle marmellate, e una bella spruzzata di liquifry. 2-3 giorni e dovrebbe essere pronta.
per il piccolo nato diluisci la goccia di cibo, con un po' d'acqua dell'acquario e mettilo (una volta passate le prime 24h) poco per volta vicino a lui e osservalo per vedere se mangia. Attento a non iquinare l'acqua dandone troppo.
Certo l'ideale sarebbero muschi, lì avrebbe microfauna sicuramente. Devi solo superare i primi 3-4 giorni poi puoi andare di microworms.
^^
tienici aggiornati e incrociamo le dita
Grazie Silvia, nell'acquarietto e già presente una bella palla di cladopora , penso che i microrganismi saranno belli e presenti ...quindi mi consigli di aspettare stasera per dare da mangiare al piccolo. ...che dici un po di sera micron disciolto in acqua dell'acquario e sparata sul piccolo con siringa? Speriamo bene...ciao! !!
AislinnSilvia
02-04-2014, 16:15
il sera micron me lo ricordo abbastanza grande, sebbene polvere, più adatto alla taglia di avannotti di guppy. Io andrei con il liquifry diluito, goccia goccia nelle vicinanze...
però vedi tu...
l'.importante è che mangi dopo le prime 24, e diverse volte al giorno.
ciao,sono rientrato adesso e per fortuna il piccolo gironzola in vasca con un nuoto sicuramente migliore rispetto a ieri...ora provo col liquifri diluito...vediamo se mangia....a dopo ciaaaa!!!
dico la mia... prendetela per quello che è.
Mai usato liquifry o analoghi.
Spesso visto morie causate da eccessivo inquinamento dell'acqua dopo l'uso di questi prodotti.
Per i rainbow sempre usato... Nulla.
Piccole vasche lasciate maturare con soli steli di demersum, avannotti lasciati a se stessi e alla microfauna presente in vasca. Fino ai 20 \30 gg.
Poi artemia, anche decapsulata, e via via i piccoli crescono.. Molto velocemente.
;-)
Ciao ragazzi! !! Vi aggiorno un po riguardo a quello che mi è successo ultimamente. ..aspettando la schiusa della quarta nidiata ho provveduto a sostituire parzialmente l'acqua della vaschetta d accrescimento con l'acqua dell'acquario principale arricchita da una bella strizzata della spugne del filtro. Ho aggiunto qualche altra potatura di demersum in cui erano state deposte della uova. ...ed ho aspettato che si schiudessero.
Dopo qualche giorno sono spuntati i piccoli (4 in tutto) .Oggi ho voluto fare un esperimento ;in giardino ho impiantato una vasca di una trentina di litri per l allevamento della dafnia, ,riempita con l'acqua dei cambi e potatura di demersum, bacopa,
Lysimachia, pistia...ebbene si, fra larve di zanzare, dafnia e robe simili ci ho messo 2 avannotti di praecox. Non c'è riscaldatore n'è filtro. ..pensate che riusciranno ad andare avanti? Grazie per le risposte ed eventuali risposte, saluti Andrea
Luca_fish12
12-04-2014, 13:52
Secondo me vanno avanti molto meglio i due che hai spostato fuori rispetto agli altri in acquario! ;-)
Come sono le temperature lì da te? l'unico problema che corrono è il freddo (se c'è ancora), per il resto stanno meglio!
Caro Luca, la mia paura è proprio questa! !! In Sicilia si inizia a stare bene ma la sera fa ancora freschino...l'acqua va sui 12/13 gradi, di giorno problemi non c'è ne sono. ..temo che è ancora presto per questo esperimento, fra un mesetto non credo che ci saranno problemi...vedremo cosa succederà. ..di sicuro non moriranno di fame! !! Buon sabato a tutti! !!
Luca_fish12
13-04-2014, 10:45
Se è ancora fresco la sera meglio aspettare qualche settimana :-)
Un po' di escursione termina fa bene ai pesci e nei luoghi originari non ci sono temperature costantemente sopra i 25°.
Diciamo che da maggio a fine settembre sono pesci che fuori si riescono a tenere in Sicilia ;-)
Ciao, effettivamente è stata un po affrettata come scelta. ...stamattina approfittando dell'avanzo delle potature dell'acquario le ho aggiunte nella vaschetta ma dei 2 avannotti neanche l'ombra. ...voglio essere ottimista ...ma temo che stanotte le temperatura dell'acqua sia andata sui 13 gradi e sia stata letale, domani con calma controllero meglio. ..speriamo bene! ! !
Luca_fish12
14-04-2014, 11:40
Siamo ottimisti, per me ci sono ancora! ;-)
Ciao, ho provato a cercarli ma ho paura ke non ci siano ...addirittura ho aggiunto 2 ninfee..la faschetta sta diventando davvero simpatica. ..vedremo se sarà un'ottima trovata per l'allevamento. ...saluti
Ciao, sapete qual'è il problema ?...oggi ne ho contati almeno 8 di avannotti. ..ho provato a lasciarli in acquario con la culla a rete ma escono dalle maglie. ..ho paura che finiranno come pasto. ..o riprovare a lasciarli fuori in vaschetta? ? ?Che fare? O meglio voi, in base alla vostra esperienza, cosa fareste? Ciao! !!
Luca_fish12
16-04-2014, 14:09
Allora, per quanto riguarda la sala parto in rete, purtroppo è un problema comune il tuo...i piccoli di molti pesci escono con facilità dalle maglie.
Io ho risolto sostituendo la rete in dotazione con un collant da donna di nylon. E' sufficientemente stretto per non far scappare i piccoli :-)
Girando per negozi o su internet, se trovi le sale parte in rete della Sera (non mi vorrei sbagliare con altre marche ma penso siano queste) prendile perché sono fatte in modo particolare: le singole maglie sono attraversate da un filo che le dimezza, rendendole di fatto idonee ai piccoli avannotti :-)
Tuttavia la soluzione con la calza di nylon è la più sicura!
Luca_fish12
16-04-2014, 14:10
Io sono sempre favorevole, quando possibile, all'allevamento "outdoor" estivo, per cui appena vedi che arriva un po' più di caldo puoi provare il trasferimento! :-)
okk!!!!!!!Grazie....fino ad ora(l acquario dove ci sono gli avannotti sono nel mio ufficio),stamattina erano in 8 nella rete,adesso ne ho trovato solamente 1...ma per fortuna tutti gironzolano in acquario....domani provero con la calza come consigliato....attendendo giorni piu caldi(perche penso che l'accrescimento outdoor sia in assoluto il migliore!!!!)Saluti,Andrea-----
Ragazzi, oggi ho riprovato a mettere gli avannotti nella vasca per l'accrescimento esterna, i 2 piccoli fino ad un'oretta fa scorazzavano sazi e apparentemente felici, l'unica modifica che ho fatto rispetto alla prova precedente e che stasera ho portato la vasca dentro ed inserito un riscaldatore dato che la temperatura dell'acqua si era assestata sui 20 gradi. In questi giorni però, ho intenzione di costruire una piccola serra da sfruttare per la vaschetta in queste serate ancora frizzantine...saluti, Andrea
Ciao, aggiornamento di stato. ...dei 3 avannotti, 2 li vedo scorrazzare in vasca tranquillamente anche se ancora impauriti dalla presenza delle dafnie , ci vuole un occhio davvero allenato per distinguerli da loro! !! La sera, anche se la temperatura esterna comincia a farsi gradevole, preferisco entrarli dentro e accendere il riscaldatore. ..per adesso dalle 7:30alle 21 circa fuori...il resto al "calduccio"dentro.aAltri 3 li ho lasciati dentro l'acquario. ...ho intenzione di fare una comparazione di crescita i base a dove crescono. .Ciaaaaaaaa Andrea
Ciao...ho paura che sono rimasti in 2 nella vaschetta...pazienza,ma sono felice lo stesso...sperimo che reggono...
Ciao, a distanza di qualche giorno vi aggiorno sullo stato della vaschetta di accrescimento. ...è rimasto solamente un superstite. ..ma è grande più di 1 cm! !!! !sono le larve di zanzare e le Daphne che anno paura di lui! !ritornando al discorso dell'allevamento l'altro giorno ho"pescato"il mop dell'acquario e trovando una bella deposizione ho deciso di toglierlo e metterlo in una vaschetta aspettando la nascita di qualche avannotto...ieri ne sono nati 2, ed oggi li ho spostati nella vasca da accrescimento insieme al più grande vediamo cosa succede. ....Ciaaaaaaaa
Ciao ragazzi....aggiornamento di stato! !!!! Sembrava che nella vasca di accrescimento tutto era perduto. ..ed invece sapete cosa trovo la settimana scorsa. ...una bellissima femmina di praecox di 3 cm. ..e cresciuta senza nessun tipo di accorgimento possibile, nutrendosi di tutto quello che di vivo c'era in vasca....e limitandomi a piccoli rabbocchi dell'acqua evaporata...oggi è arrivato il momento del trasferimento nell'acquario con i suoi simili. ..poveretta com'era spaventata dalla corrente e dal nuovo ambiente in cui si trovava. ..è rimasta per 10 minuti con le pinne alzate per sembrare più grande ...se riesco invio qualche foto. ...ciao! !!!
Per chi fosse interessato sono riuscito a pubblicare 4 foto sul mio profilo. ..Saluti, Andrea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |