PDA

Visualizza la versione completa : Neofita chiede di tutto e di più


AlessandroLR83
14-03-2014, 21:45
Salve a tutto sto per terminare la costruizione del mio primo acquario marino, ho dato un occhiata in tutto il forum, ma ci sono tantissimi post e onestamente ho le idee un po confuse...
Vorrei sapere cosa fare passo passo, sin da prima di mettere in funzione l'acquario...
l'acquario avrà una capacita di 250 litri circa...

-premetto che visto che non ho vasca di servizio, dovrei mettere uno skimmer interno, cosa mi consigliate voi?? vorrei trovare qualcosa di poco invasivo, ma allo stesso tempo funzionale.

- oltre allo skimmer ovviamente devo mettere una pompa filtro, ed avevo pensato a questo http://www.ebay.it/itm/Tetra-tetratec-ex-800-plus-nuovo-filtro-esterno-per-acquario-fino-a-300-lt-/121292957939?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c3d9fa8f3
-poi ovviamente un termostato, ma su quello c'è poco da discutere

- le rocce vive e fondale non sono un problema, in quanto me le dovrebbe vendere un mio amico

il mio più grande dubbio riguarda l'acqua (da preparare)

aspetto vostri consigli sul da farsi

Pelma
14-03-2014, 22:01
:-)) hai le idee ancora un po' confuse. Devi fare una vasca di soli pesci o anche invertebrati? Se vuoi pesci e coralli, il filtro esterno non ti serve, è un ricircolo di nitrati e fosfati, dannosi per i coralli, i pesci tollerano i coralli no. Non avendo sump, consigliarti uno skimmer da mettere in vasca non è cosa semplice, diciamo che tutti gli skimmerini che si mettono nelle vasche senza sump, non sono molto buono soprattutto su quel litraggio. Non mi va di consigliarti nemmeno un deltec mce600, io l'ho avuto e lo trovo molto scarso. Necessiti anche di pompe di movimento. Se non fai un dsb dove vanno almeno 10cm di sabbia viva, devi fare un berlinese che non necessita di sabbia ma bensì di rocce vive e skimmer, come hai già capito. L'acqua che si usa deve essere acqua di osmosi, non va tagliata con acqua di rubinetto, e va aggiunta la giusta quantità di sale. Non ti riesce proprio di mettere una sump? Sono molto utili, skimmer, termostato, resine e carbone si mettono li, così d'avere la vasca solo per gli animali. Spiegaci che animali vorresti ospitare, così da poterti meglio aiutare. Hai pensato alla plafoniera?

andreapascucci
14-03-2014, 22:02
Leggi leggi e leggi da quello che scrivi sei poco informato....il filtro nn serve....

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

AlessandroLR83
15-03-2014, 01:46
forse ho vomitato troppe cose e domande in una volta...
io vorrei creare un ambiente marino con roccie vive, pesci e quache pianta...

non nego che so molto poco a riguardo...

quindi ogni consiglio è ben accetto...
se mi riusciste a fare una scaletta delle cose da fare da quando finisco di montare l'acquario, ne sarei molto grato

andreapascucci
15-03-2014, 02:26
Piante???? Forse parli dei coralli che sono colonie d animali detti polipi....intanto studiati un po di biologia marina....cerca di conoscere cosa ospita un acquario di barriera....intanto ti dico che per farne uno decente spendi almeno 3000euri...se vuoi fare una caxxata.
Cmq la sump nn e' obligatoria ma lo e'!!! Skimmer buono sovradimensionato....luci: o tubi o led buoni.....rocce fresche...reattore di calcio o i buffer... Devi sceglierti il metodo di gestione...dsb o berlinese....che dimensioni ha la tua vasca?? Come si fa a rispondere in due parole?? Devi studiare...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

tene
15-03-2014, 08:02
Non si può fare una scaletta ne tanto meno spiegare da 0 un acquario Marino.
Leggi le guide che trovi in evidenza in questa sezione e leggi più topic che puoi, così da farti un idea di cosa vorresti fare, dopo puoi fare domande mirate, possibilmente poche per volta da poter approfondire

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Pelma
15-03-2014, 08:15
leggi un po' di articoli qua: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
vuoi una scaletta, più o meno circa....

1 blocco
vasca
sump
mobile
pompa risalita
plafoniera
impianto osmosi
sale
pompe movimento
skimmer
rifrattometro
test no2 no3 po4 ca mg kh
riscaldatore
ventole di raffreddamento per l'acqua in estate o refrigeratore, altrimenti ti si lessa tutto
osmoregolatore con rabbocco automatico

2 blocco
poi per più avanti potrebbe servire:
reattore calcio con sonda ph bombola co2
buffer
integratori
fotometro per misurazione fosfati più precisa rispetto al test reagente
resinepo4
carbone

se mi viene in mente altro aggiungo
penso ti sia spaventato #36# ma tutte queste cose prima o poi servono, soprattutto se vuoi coralli in vasca. Il primo blocco che ti ho fatto è necessario, il secondo dipende da come andranno le cose e da cosa ospiterai in vasca.
------------------------------------------------------------------------
tene, la scaletta ormai l'avevo fatta, bhe più o meno, tanto per rendere l'idea di cosa più o meno serve :-)
certo che spiegare una vasca marina in due righe è impossibile, poi il forum offre tantissimi articoli fatti apposta per essere letti, ma spesso nessuno lo fa #07 peccato

AlessandroLR83
15-03-2014, 10:28
vorrei ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno risposto in maniera cordiale e molto esplicativa,

come schiumatoio interno ho visto questo, http://www.juwel-aquarium.de/out/media/Skimmer/it/Skimmer_3.pdf
secondo voi come potrebbe andare??

Bizyo
15-03-2014, 11:08
Lascia stare il juwel se proproo vuoi uno skimmer bordo vasca vai di deltec
Comprati un buon libro
Acquario marino o abc dell acquario marino
Perche rischi di spendere soldi senza avere risultati

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Pelma
15-03-2014, 11:57
quello skimmer (juwel) non vale una cicca. Ti ho risposto qualche riga sopra che il deltec mce600 sarebbe una mezza soluzione, ma non sul tuo litraggio e parlo perché ne ho avuto uno, su litraggi superiori ai 180litri fa ben poco, e sinceramente vedendo il bicchiere e la colonna di questo skimmer devo dire che a mio parere sia quasi ridicolo. E' il meglio degli skimmer appesi, ma comunque sia è veramente insufficiente a detta di molti. Io insisterei su una sump nel tuo caso, potresti metterci dentro qualsiasi skimmer, e parliamo di skimmer buoni che lavorano seriamente.
------------------------------------------------------------------------
hai letto la lista che ti ho fatto? cosa ne pensi a occhio e croce?

alessandro132
15-03-2014, 12:12
ciao alessandro , devo dire che un po' mi rispecchio in te quando ho iniziato con il marino ,vorrei chiederti :
budget ?
dimensioni e caratteristiche della vasca se e' artigianale , se e' stata concepita per il marino ?

AlessandroLR83
15-03-2014, 15:15
questa una foto dell'acquario in costruizione, stasera dovrei incollare l'ultima lastra di vetro e poi resta fermo x almeno 2 giorni ad asciugare
http://s11.postimg.cc/3p3ja6j7j/IMG_5031_ridimensionare_ridimensionare.jpg (http://postimg.cc/image/3p3ja6j7j/)

la vasca ha forma pentagonale data dal fatto che questo verrà collocata in un angolo, di seguito ho fatto un disegno in paint per far capire meglio
http://s10.postimg.cc/hwvf75ctx/acquario2.jpg (http://postimg.cc/image/hwvf75ctx/)

tene
15-03-2014, 15:28
Ripulito il Topic, evitiamo sermoni e polemiche inutili

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tene
15-03-2014, 15:29
Misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

AlessandroLR83
15-03-2014, 16:05
la vasca come detto è a misura pentagonale,

http://s21.postimg.cc/gosmox0oz/base_vasca.jpg (http://postimg.cc/image/gosmox0oz/)

area di base 42 dm quadrati
altezza 6 dm

volume totale in litri 250

51m0ne
15-03-2014, 16:10
Ma se la stai costruendo tu, non riesci a fare anche sump da inserire sotto?
Ti semplifica la vita e visto il progetto "design", ti permette di nascondere quasi tutta l'attrezzatura (eccetto pompe di movimento) e ci guadagna moltissimo anche l'estetica.

Per il resto, non ho ben capito se vuoi acquario con solo pesci o se pensi di inserire anche coralli.
E' fondamentale per definire "filtraggio", movimento in vasca e illuminazione.

AlessandroLR83
15-03-2014, 16:26
si lo sto costruendo di sanapianta io con l'aiuto tecnino di mio padre... abbiamo realizzato sia il tavolino su cui appoggiare la vasca, e stasera finiremo di applicare l'ultimo cristallo all'acquario...

creare una vasca sump sotto mi aumenterebbe il prezzo...
e facendola, i tubi possono passare dall'esterno dell'acquario? o come ho visto in molti progetti di devono fare due fori nella base dello stesso?

vorrei mettere un fondale molto leggero, poi allestirlo con rocce vive e pesci...
vorrei creare qualcosa molto colorata...

qualcosa di questo genere... ma se si riuscisse a mettere un po di flora oltre alla fauna non sarebbe male...
http://s30.postimg.cc/6pkk0vzy5/1275268_644387252248482_396849287_o.jpg (http://postimg.cc/image/6pkk0vzy5/)

51m0ne
15-03-2014, 17:23
Sì certo, puoi forare la vasca sul vetro posteriore e installare degli scarichi tipo x-acqua (anzi è la soluzione ultimamente più utilizzata). Fai una ricerca per capire di cosa si tratta.
Se per flora intendi macro alghe, beh se ne trovano nei negozi e si possono ottenere da altri appassionati, dopo la potatura.
Se invece intendi i coralli, non sono flora. Comunque, a parte le disquisizioni tassonomiche, una vasca per coralli potrebbe essere impostata con il metodo berlinese (buono schiumatoio, tanta luce, ottime rocce vive e buon movimento d'acqua in vasca). Trovi tanti articoli a riguardo sul portale di AP o anche qui sul forum.
Francamente, uno schiumatoio appeso o interno lo vedrei molto male nella tua vasca (visto l'impegno che ci state mettendo per creare qualcosa anche di esteticamente piacevole), stesso dicasi per il riscaldatore... E per il momento lasciamo perdere il reattore di calcio.
Per questo motivo ti segnalavo che la sump sarebbe un toccasana.

Bizyo
15-03-2014, 22:28
Si visto che stai facendo.tutto tu fai un sump. . Aumenta il budget pero poi probabilmente spenderai meno soldi nella gestione perche sara piu facile e avrai piu soddisfazione
Se proprio il tup problema sono i fori pensa ad ub tracimatore meglio quello che nn avere la sump
Anche se i fori sono il miglior sistema sopratutto. Sicuro

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk