PDA

Visualizza la versione completa : biocondizionatore si o no? ecco i valori del rubinetto


lugino93
14-03-2014, 11:11
ciao a tutti premettendo che uso sempre biodocizionatore tetra e lascio decantare 24ore.

vasca da 300lt
in fase di RIallestimento cambio per ora 10lt a settimana

valori acqua rubinetto sencondo l'ente di gestione

Castelfrentano

7,5 ph

13 Durezza

41 Sodio (mg/L)

5 Magnesio (mg/L)

41 Calcio (mg/L)

< 0,10 Fluoruri (mg/L)

2 Nitrati (mg/L)

4 Cloruri (mg/L)

247 conduttività (uS cm-1 a 20°C)

valori acquario con torba


4 no3 mg/l

0 no2

7.5 ph

3 kh

24°C temp.

il ph sarà abbassato a 6.6 con co2 (appena mi arriva l'impianto cn phmetro)

ospiterà

Fauna
2 ancistrus nero m e f
8 Corydoras paleatus
6 Cleithracara maronii
10 pesce accetta

Flora
Anubias barteri
microsorium pteropus
Vallisneria spiralis
echinodorus ozelot red
cabomba acquatica
Cryptocoryne moehlmannii
Pogostemon helferi
Bacopa




secondo voi posso usare sola acqua di rubinetto anche senza decantare?
a voi la parola! :D

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

carwi
14-03-2014, 11:32
Se usi il biocondizionatore si, non ci dovrebbero essere problemi. Serve proprio a questo. Comunque se sei in riavvio/riallestimento non effettuare cambi ma limitati al rabbocco, credo che tu stia aspettando la maturazione vero?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

lugino93
14-03-2014, 11:39
Se usi il biocondizionatore si, non ci dovrebbero essere problemi. Serve proprio a questo. Comunque se sei in riavvio/riallestimento non effettuare cambi ma limitati al rabbocco, credo che tu stia aspettando la maturazione vero?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Nono la vasca é funzionante é attiva da 3 anni! sto cambiando piante e pesci!
Devo togliere i pesci che ho in vasca adesso che sono 5 petitelle

Il resto rimane
1 ancy e 3 cory

Come piante altre 2/3 di quelle mensionate devo ancora inserire!
E devo aspettare che creacano bene le piante prima di mettere i pesci
I maronii sono molto delicati x questo ho deciso di adottare questa tecnica

http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/qegyra7y.jpg

carwi
14-03-2014, 12:35
ah okok #70 comunque per il biocondizionatore il discorso è più che altro pratico/economico. Se non vuoi spendere soldi puoi evitarlo e quindi lascia decantare l'acqua 24/48 ore. Se invece non ne hai la possibilità o per tempo o altri motivi usalo...io mi trovo in questa condizione e quindi lo utilizzo ogni volta :-))

lugino93
14-03-2014, 12:39
Ne ho ancora un po xk pensavo che servisse sempre quindi 3 anni fa comprai la tanica da 5lt per risparmiare
Stessa cosa per il ferilizzante

Praticamente
In negozio 250ml 13€
Su acquarium line 50 euro 5 litri
Stessa cosa per il bio..
Comprai 2 taniche e vado avanti da 3 aNni con quelle!!! :D
La possibilitá di decantare cel'ho quindi finisco a usare quello che ho e poi non lo ricompro
------------------------------------------------------------------------
Anche se comunque 24 ore devo tenere l'acqua al caldo quindi in tal caso consumo corrente!

Mi dimenticavo
A casa usiamo a ciclo continuo una cisterna da 1000litri in acciaio inox
Nella pulizia annuale noto semore parecchio calcare li! Depositato secondo me non c'é nemmeno bisogno di decantarla! Lo fa la cisterna per me!

Infatti se lascio l'acqua nel secchio 24 ore nn ci sono residui di calcare! :D

malù
14-03-2014, 12:56
Per il cloro basta lasciarla decantare, per il resto, se hai tubazioni buone, che non rilasciano metalli puoi anche non usare il Biocondizionatore.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

carwi
14-03-2014, 13:02
non è il calcare il problema ma il cloro ed i metalli pesanti che sono nell'acqua

lugino93
14-03-2014, 13:03
Tutte tubature in rame!
Come potrei fare per vedere se ci sono metalli e cloro?

carwi
14-03-2014, 13:47
Tutte tubature in rame!
Come potrei fare per vedere se ci sono metalli e cloro?

il cloro è presente. Hai postato le analisi. E comunque è un disinfettante che viene utilizzato in tutti gli acquedotti generalmente

lugino93
14-03-2014, 14:03
Le analisi sono fatte prima della cisterna

carwi
14-03-2014, 14:40
secondo me la cisterna ha comunque un circolo di acqua che non ne permette la giusta decantazione ed evaporazione dei metalli e del cloro (penso sia pure chiusa o no?). Quindi non ti consiglierei di usare quella direttamente

lugino93
14-03-2014, 15:11
sisi hai ragione! :D allora continuerò ad usare BIO ^^

carwi
14-03-2014, 15:58
sisi hai ragione! :D allora continuerò ad usare BIO ^^

Oppure tieni per un giorno l'acqua in un catino ;-)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

lugino93
14-03-2014, 16:18
Anche! :-)

Dario.Blu
17-03-2014, 15:27
Hai letto nei topics in evidenza?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296937
Leggi qui! Potrai farti un'idea più approfondita e poi decidere cosa fare.

lugino93
17-03-2014, 18:14
Grazie :)

Dario.Blu
19-03-2014, 14:32
Figurati!

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk