Entra

Visualizza la versione completa : Dopo sei mesi


Markolino87
13-03-2014, 21:16
Ciao ragazzi dopo sei mesi la mia vasca si presenta cosihttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/6upe6yhy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/7ugunuzy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/ga4a7ehe.jpgsecondo voi i coralli sono messi delle posizioni piú idonee per loro?la rocciata vi sembra disposta bene?

Markolino87
14-03-2014, 11:32
http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/yru5arad.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/3uhaza9a.jpg

corve
14-03-2014, 12:06
quel cerchio bianco sulla dx che è?
comunque sposterei la xenia in una posizione dove ti sia comodo limitarla,se comincia prendere ti riempie la vasca!!

Markolino87
14-03-2014, 12:10
No niente,è una pietra che avevo preso in grecia e l'ho appoggiata li dopo dei lavori di puizia.dovrebbe stare sul fondo.comunque è cosí infestante?ci sarà qualche maniera per limitarle.come si puó fare per spostarla?si è ancorata da sola sulla rocciata,non ho usato nessun prodotto.per il resto tutto ok??come impatto visivo??
------------------------------------------------------------------------
Calcolate che tra poco inseriro una trachi di 5 cm.devo ancora studiare bene dove,peró ora parliamo del presente dai

corve
14-03-2014, 12:19
a me nel complesso piace!!
per quanto riguarda la xenia se trova la giusta situazione cresce davvero parecchio.
io l'ho messa in un angolo in basso,e ogni tanto gli do una potata!!
per spostarla basta che la stacchi e la incolli su una roccetta!!

Markolino87
14-03-2014, 12:20
Come la poti?
------------------------------------------------------------------------
Siringa d'aceto?

corve
14-03-2014, 12:47
nel posto dove l'ho messa può attaccarsi praticamente solo sul vetro!
con una lametta la rachio via,altrimenti la strappi con una pinzetta alla base!

tene
14-03-2014, 13:43
Non conta dove si mette , se decide di infestare la si ritrova ovunque

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

corve
14-03-2014, 14:06
se l'avessi messa su una roccia al centro della vasca a ques'ora mi avrebbe ricoperto metà della rocciata da quanto è cresciuta...messa in un angolo da settembre ad oggi li è e li è rimasta,per cui ritengo fondamentale il punto dove viene posizionata.

Gennariello
14-03-2014, 14:25
Io la avevo messa da una parte e me la son ritrovata ovunque. Quando diventava insidiosa la siringavo, oppure la staccavo

tene
14-03-2014, 14:31
se l'avessi messa su una roccia al centro della vasca a ques'ora mi avrebbe ricoperto metà della rocciata da quanto è cresciuta...messa in un angolo da settembre ad oggi li è e li è rimasta,per cui ritengo fondamentale il punto dove viene posizionata.

Credimi, se trova l'ambiente adatto la ritrovi ovunque e non solo sulla roccia dovesse l'hai messa, ogni pezzetto che si stacca può ancorararsi ovunque


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

corve
14-03-2014, 14:40
no aspetta tene forse mi son spiegato male,un pezzetto che si stacca può andare a finire ovunque,e fin li non ci piove.
quello che però intendevo dire è che (non pesarmi le proporzioni!!) se uno zoa mi cresce di un polipo al mese questa mi cresce di 10!!
per cui,se la metto in una posizione per me comoda da "controllare" è sicuramente meglio.
se l'avessi messa in una posizione simile a quella di Markolino oggi quella roccia su cui è incollata sarebbe ricoperta!!

Markolino87
14-03-2014, 18:47
Non si puó staccare un pó per volta?i cresce da un giorno all'altro?

tene
14-03-2014, 19:38
La xenia è un animale un pò strano, ad alcuni muore inspiegabilmente, altri se la ritrovano persino sulle pompe. Certo che la si può controllare, ma credimi se si trova a suo agio diventa un lavoro, perché come dice corve ha una crescita rapida,se sei fortunato, ed ad alcuni capita, resta solo sulla roccetta Dove l'hai posizionata e con una sfoltita ogni tanto sei a posto, se comincia a crescere ovunque diventa un problema

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Markolino87
14-03-2014, 21:16
Ok.grazie,come si sfoltisce?per il resto rocciata e locazione coralli tutto ok?non sono molto artistico negli assemblamenti

tene
14-03-2014, 21:20
Se si allarga, si stacca dalla roccia e si toglie, se cresce in altezza si taglia

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

indianapipps
14-03-2014, 23:22
Ma esiste un metodo "naturale", tipo qualche pesce o altro, che la possa tenere a bada? Per estinguerla definitivamente si potrebbe usare il prodotto che si usa per le aiptasie?
Grazie

Markolino87
15-03-2014, 00:33
Ma è infestante nel senso che si riproduce spontaneamente e ti trovi nuove colonie su altre rocce o è la colonia madre ad aspandersi senza controllo?

ilGiula
15-03-2014, 04:35
Entrambe le cose, a volte lascia cadere dei pezzi che poi attecchiscono dove li porta la corrente, ma più frequentemente cresce troppo la colonia madre. Io la tengo costantemente "potata" strappandola regolarmente con le pinzette, non voglio estirparla perché i miei pagliacci hanno fatto la simbiosi.


Inviato dallo spazio cosmico

gerry
15-03-2014, 08:32
Entrambe le cose, a volte lascia cadere dei pezzi che poi attecchiscono dove li porta la corrente, ma più frequentemente cresce troppo la colonia madre. Io la tengo costantemente "potata" strappandola regolarmente con le pinzette, non voglio estirparla perché i miei pagliacci hanno fatto la simbiosi.


Inviato dallo spazio cosmico


Quoto......
Il mio problema infatti sono le vacanze, quando torno la trovo ovunque.
infatti ora prima di partire, per evitare casini,faccio diventare la " villa dei pagliacci" un piccolo monolocale , loro si incazzano.... Ma almeno quando torno dalle ferie la vedo ancora circoscritta

Markolino87
15-03-2014, 09:53
Dentro o fuori dall'acqua?

ilGiula
15-03-2014, 10:58
Io devo fare dentro, mi è cresciuta spontanea sulla roccia principale che non posso tirare fuori


Inviato dallo spazio cosmico

indianapipps
15-03-2014, 11:00
Ma esiste un metodo "naturale", tipo qualche pesce o altro, che la possa tenere a bada? Per estinguerla definitivamente si potrebbe usare il prodotto che si usa per le aiptasie?
Grazie

Ragazzi avete suggerimenti in merito?

ilGiula
15-03-2014, 11:04
Dipende dal litraggio della vasca, il tomentosus dovrebbe mangiarla. Io in 60 litri non posso metterlo. In generale chi mangia la xenia credo apprezzi i molli in generale e andrebbe inserito solo in vasche dove questo fatto non sia un problema


Inviato dallo spazio cosmico