Entra

Visualizza la versione completa : NO3, prima presenti, poi assenti.


TukTuk
13-03-2014, 20:07
Buona sera a tutti.
Io sapevo che gli NO3, si accumulano di continuo nella vasca, ma, esendo non letali anche in certe concetrazioni che li renderebbero tali se fossero NO2, basta cambiare un 20% di H2O ogni mese circa.
La mia nuova vasca consiste in acqua dolce, 100lt, Ph 6,5, KH4, GH 5, in cui il denitratore non è assolutamente presente. Una settimana fa, NO2 a zero, e NO3 a 5mg/lt.
Ho inserito i primi pesci.
Oggi, ad una settimana di distanza, con dentro i pesci (5 corydoras ed un astronotus), ho rieseguito i test per vedere se tutto era ok, e mi trovo NO2 sempre a 0,00 e NO3 a 0mg/lt.
Ora, com'è possibile che i Nitrati siano calati spontaneamente senza cambi d'acqua e senza denitratore?

Agro
13-03-2014, 20:18
basta cambiare un 20% di H2O ogni mese circa.
I cambi vanno fatti settimanalmente o bisettimanalmente, sotto un certo punto di vista sono assimilabili a una fertilizzazione.

in cui il denitratore non è assolutamente presente.
il denitratore nel dolce crea più svantaggi che vantaggi, nessuno lo usa.

Ora, com'è possibile che i Nitrati siano calati spontaneamente senza cambi d'acqua e senza denitratore?
Le piante si nutrono di nitrati e fosfati, anche se qualcuna preferisce l'ammonio ai nitrati.

pette
13-03-2014, 20:40
basta cambiare un 20% di H2O ogni mese circa.
I cambi vanno fatti settimanalmente o bisettimanalmente, sotto un certo punto di vista sono assimilabili a una fertilizzazione.

in cui il denitratore non è assolutamente presente.
il denitratore nel dolce crea più svantaggi che vantaggi, nessuno lo usa.

Ora, com'è possibile che i Nitrati siano calati spontaneamente senza cambi d'acqua e senza denitratore?
Le piante si nutrono di nitrati e fosfati, anche se qualcuna preferisce l'ammonio ai nitrati.

In sintesi, come detto dal buon vecchio Agro, le piante se li ciucciano! Nelle mie vasche sono sempre a zero sia no3 che po4, difatti spesso non sciacquo il surgelato e do un po' di cibo in più nella speranza di "sporcare" un po' l'acqua per dare un po' di no3 e po4 che mancano nel protocollo base seachem #70

Agro
13-03-2014, 20:53
Passa al avanzato ;-)

pette
13-03-2014, 21:01
Passa al avanzato ;-)

So pigrooo! :-D

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

TukTuk
14-03-2014, 11:58
I cambi vanno fatti settimanalmente o bisettimanalmente, sotto un certo punto di vista sono assimilabili a una fertilizzazione.



Bah, ci sono diverse scuole di pensiero in meirto. Se l'acquario gira bene, tanto da non aver nemmeno NO3 in acqua, una volta al mese è l'ideale. Oltretutto io uso solo RO con aggiunta di sali, pertanto se fosse necessario "fertilizzare" a causa di cali di valori, aggiungo sali.


il denitratore nel dolce crea più svantaggi che vantaggi, nessuno lo usa.


Difatti, ma ho preferito specificarlo


Le piante si nutrono di nitrati e fosfati, anche se qualcuna preferisce l'ammonio ai nitrati.


Perfetto, allora vuol dire che le mie piante, che crescono molto rigogliose, fanno il loro dovere. Pensavo che gli NO3 fossero uno scarto puro non utilizzabile.
Grazie della info #70

Jefri
14-03-2014, 12:24
Attenzione che senza NO3 e PO4 (rapporto ideale tra i due 10:1) le piante faticano a crescere:-) infatti i protocolli avanzati comprendono anche i due ioni in questione.

Pesce Rosso D.F.
17-03-2014, 16:19
nessuno si e' accorto che ha un astronotus in vasca??? in un acquario di 100 litri non e' il massimo, ti consiglio di riportarlo dal negoziate senno' piante rigogliose o meno avrai nitrati,nitriti e ammoniaca alle stelle!! un Astronotus ocellatus vuole 400 litri a coppia (correggetemi che credo ne vogliano di piu'), e di solito si prende un gruppetto di 5-6 e poi la coppia formata si lascia in un acquario di questi litraggi e il resto si riporta al negoziante. Se il negoziante ti ha detto che rimane piccolo, o altre cavolate... non ti fidare , loro (la maggior parte, ci sono anche quelli che hanno un minimo di passione e non hanno lo scopo di lucro) ti vendono tutto il possibile, per esempio, hai carbone attivo in vasca?? non e' necessario, serve ad altro... dopo cure per levare il medicinale, e anche per altro. Lo so che sto andando un po' OT pero'...

dave81
17-03-2014, 17:58
eh sì, l'Astronotus in 100 litri proprio non ci sta, non è adatto per il tuo acquario

TukTuk
18-03-2014, 10:45
A me il negoziante mi ha detto che l'astronotus non diventa grande piu di tanto, e comunque è a perfetta conoscenza del litraggio della mia vasca. Precedentemente avevo un Gibbiceps, che poi ho regalato perchè quello davvero diventa enorme.
L'astronotus, che oltretutto costa un occhio della testa, quanto diventa grande?
Ne approfitto anche per chiedere quale sia un buon fotoperiodo. Attualmente ho 12 ore di luce e 12 di buio: va bene o devo modificare le ore di luce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81
18-03-2014, 11:11
eh diventa grosso sì... basta informarsi un po' prima di comprarlo:-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136

per il fotoperiodo, di solito 9 ore è sufficiente

TukTuk
18-03-2014, 11:48
eh diventa grosso sì... basta informarsi un po' prima di comprarlo:-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276136

per il fotoperiodo, di solito 9 ore è sufficiente

Bene, allora il fotoperiodo lo tengo così, meno di 12 ore di luce non posso, la vasca è in un negozio.
Per quanto riguarda l'astronotus, devo dire che il mio negoziante, o meglio lei, fa sempre la super saccente in tutto, mi è sembrato di capire che abbia strudiato o abbia preso specializzazioni in merito, e ti assicuro che quando ha saputo che avevo 6 cardinali insieme a guppy e platy mi ha fatto un paiolo allucinante, che non va bene l'acqua dura, che anche se i pesci sembrano sani fanno comunque fatica a vivere....e bla bla bla, ed alla fine li ho spostati nella vasca in questione insieme all'astronotus ed ai corridoras.
Per quanto riguarda l'astronotus, passami il temrine, me l'ha dato "in cambio" del gibbiceps che diventa troppo grosso per 100LT

dave81
18-03-2014, 16:26
purtroppo l'Astronotus (o forse sarebbe meglio dire gli Astronotus, visto che prenderne uno solo non ha senso) richiedono vasche molto grandi e un superfiltraggio. non sono pesci per tutti.

Pesce Rosso D.F.
18-03-2014, 21:52
Alla fine ti sono morti tutti i pesci e ti e' rimasto solo l'astronotus e i corydoras... come prima cosa riporta l'astronotus, come detto prima non puoi tenerlo, poi passo passo puoi farti un bell'acquario... non fare niente di tua iniziativa, potrebbe peggiorare tutto. Se la negoziante non lo rivuole, mettilo sul mercatino di acquaportal, su altri siti (subito.it, ebay,ecc...) oppure dallo ad amici che possono tenerlo .
------------------------------------------------------------------------
riguardo al fotoperiodo 12 ore sono un po' troppe, se non hai molte piante che hanno bisogno di luce,chi piu' chi meno, l'acquario si riempira' di alghe...

TukTuk
20-03-2014, 14:04
nessuno si e' accorto che ha un astronotus in vasca???


Mannaggia a te #19 è da questa frase che è venuto fuori tutto il qui pro quo!!
Chi ha mai detto che avevo un astronotus nella vasca? Dove l'hai visto?
Mi hai fatto confondere ancher a me -14--14-
Ho dentro un Ancistrus Pinne a Velo Albino, che non diventa più di 10/12 cm!!
Fine del problema.
La luce ora l'ho messa a 6 ore, le altre 6 arriverà quella dell'ambiente (per forza).
#28
------------------------------------------------------------------------
Alla fine ti sono morti tutti i pesci e ti e' rimasto solo l'astronotus e i corydoras...


Ma anche questa dove l'hai vista e/o sentita??
I pesci stanno tutti da dio, sia i 5 corridoras panda, che i 10 cardinali, che l'ancistrus, nessuno è morto!!

dave81
20-03-2014, 16:28
però lo hai scritto tu:-)
Oggi, ad una settimana di distanza, con dentro i pesci (5 corydoras ed un astronotus),

TukTuk
20-03-2014, 17:56
però lo hai scritto tu:-)
Oggi, ad una settimana di distanza, con dentro i pesci (5 corydoras ed un astronotus),

#rotfl##rotfl##rotfl#

Ah ecco....allora sorry, ho confuso astronotus con ancistrus.....d'altronde suonano uguali no -42

Che però mi sono morti i pesci se l'è sognato o me l'ha tirata come gufata #18

Pesce Rosso D.F.
20-03-2014, 20:24
no, scusa, immaginavo ti siano morti tutti i pesci per l'astronotus, ma visto che non c'e' l'hai...