PDA

Visualizza la versione completa : Un tuffo dove l'acqua è più blu


cotrariello
13-03-2014, 17:38
Ecco il mio piccolo mondo. che ve ne pare?

E' una vasca aperta 60x40x35
illuminazione: 1 t5 con picco sul blu e sul rosso, 1 t5 luce bianca
fotoperiodo: 11:00- 15:00 accesa, 15:00-17:00 spenta, 17:00-21:00 accesa
ph: 6.8
no2: 10
no3 assenti
bombola co2 artigianale con erogazione di 40 bolle al minuto.
diffusore dennerle
protocollo di fertilizzazione seachem advance

pesci::
red cherry: 30, in continua proliferazione
otocinclus: 5
betta splendens veiltail: 1
guppy: 2 grandi, 15 piccoli.
plecostomus:1

la vasca è attiva da due anni, ogni mese eseguo potatura.

http://s11.postimg.cc/lwr6jvhz3/IMG_20140123_113122.jpg (http://postimg.cc/image/lwr6jvhz3/)

http://s14.postimg.cc/sln0no0jx/IMG_20140121_114052.jpg (http://postimg.cc/image/sln0no0jx/)

http://s28.postimg.cc/mexwf37p5/IMG_20140121_114057.jpg (http://postimg.cc/image/mexwf37p5/)

http://s27.postimg.cc/rnm4l959b/IMG_20140123_112742.jpg (http://postimg.cc/image/rnm4l959b/)

http://s28.postimg.cc/6z2pnrwl5/IMG_20140123_112747.jpg (http://postimg.cc/image/6z2pnrwl5/)

http://s29.postimg.cc/d887ia6yr/IMG_20140123_112819.jpg (http://postimg.cc/image/d887ia6yr/)

http://s13.postimg.cc/gtux72syr/IMG_20140123_112830.jpg (http://postimg.cc/image/gtux72syr/)

http://s13.postimg.cc/z31p1dxyb/IMG_20140123_113036.jpg (http://postimg.cc/image/z31p1dxyb/)

http://s13.postimg.cc/3ut442883/IMG_20140123_113041.jpg (http://postimg.cc/image/3ut442883/)

http://s13.postimg.cc/peo8y934z/IMG_20140123_113108.jpg (http://postimg.cc/image/peo8y934z/)

http://s13.postimg.cc/r579zqko3/IMG_20140123_113118.jpg (http://postimg.cc/image/r579zqko3/)

http://s13.postimg.cc/jrrw0s0mb/IMG_20140123_113122.jpg (http://postimg.cc/image/jrrw0s0mb/)

https://sites.google.com/site/hyplants/ (https://sites.google.com/site/hyplants/download)

Emiliano98
13-03-2014, 18:00
Regolarizza il post seguendo le indicazioni in evidenza ;-)
Scrivi misure, valori, flora e fauna, tecnica, ecc :-)
Comunque dando un'occhiata ho visto guppy e Betta splendens, due pesci incompatibili in quanto il primo necessita di acqua alcanica, il secondo acida :-)

cotrariello
13-03-2014, 21:08
io li tengo li da 6 mesi e non mi hanno mai dato problemi, anzi sia i betta, che prima erano in due, che i guppy si sono riprodotti.

Jefri
13-03-2014, 21:30
io li tengo li da 6 mesi e non mi hanno mai dato problemi, anzi sia i betta, che prima erano in due, che i guppy si sono riprodotti.

La riproduzione non è sintomo di buon allevamento:-)

malù
13-03-2014, 22:27
La vasca non è male però la popolazione sarebbe da rivedere ;-)

roby-83
14-03-2014, 07:39
Aggiungo che i betta han bisogno del coperchio.

Rentz
14-03-2014, 10:43
non vuol dire se non ti hanno mai dato problemi, un conto è farli vivere al meglio, un conto è farli sopravvivere finche campano

venerdì
14-03-2014, 10:49
Per non parlare del Pleco!


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

Alessio ASR
14-03-2014, 10:56
Il problema secondo me non è tanto l'acqua, perchè anche io ho tenuto un betta con ph 7,8 e gh 12 e stava alla grande....il problema è, il betta non attacca i guppy??? In genere con i pesci così piccoli è aggressivo....e poi chi ti ha venduto un pleco da mettere in 60lt?? Sai che il plecostomus arriva anche a 50 cm? ( non meno di 35-40)

inviato dal mio note 3

carwi
14-03-2014, 11:39
Il problema secondo me non è tanto l'acqua, perchè anche io ho tenuto un betta con ph 7,8 e gh 12 e stava alla grande....il problema è, il betta non attacca i guppy??? In genere con i pesci così piccoli è aggressivo....e poi chi ti ha venduto un pleco da mettere in 60lt?? Sai che il plecostomus arriva anche a 50 cm? ( non meno di 35-40)

inviato dal mio note 3

Credo che il problema sia proprio i valori dell'acqua unito alla convivenza con i guppy. Alla lunga porta i pesci a stress, indebolimento e quindi è più facile che contraggano malattie ed infezioni. Comunque che fine ha fatto l'altro betta?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

cotrariello
14-03-2014, 12:25
sicuramente non sono le condizioni ideali per i due tipi di pesci, ma purtroppo nell'altra vasca ho un piranha. sono costretto a tenerli entrambi nella stessa vasca. il pleco è diventato grandicello, quasi lungo quanto tutto il tronco centrale.
il betta maschio, dopo una riproduzione è stato aggredito e ucciso dalla femmina, normale amministrazione.
Per quanto riguarda la vasca aperta, si trova in una zona riparata da correnti e da sbalzi di temperatura quindi il betta respirando l'ossigeno trova l'aria alla stessa temperatura della vasca, o poco differente.
cmq accettando il vostro consiglio, domani darò ad un amico sia il pleco che il betta. vi farò sapere
grazie

Agro
14-03-2014, 14:44
sono costretto a tenerli entrambi nella stessa vasca.
Da chi? da cosa?
Se sai che non sei in grado di dargli le condizioni minime ideali puoi affidarli a chi e in grado. ;-)

il betta maschio, dopo una riproduzione è stato aggredito e ucciso dalla femmina, normale amministrazione.
La morte e le aggressioni non sono normale amministrazione, bisogna monitorare certi pesci.

Per quanto riguarda la vasca aperta, si trova in una zona riparata da correnti e da sbalzi di temperatura quindi il betta respirando l'ossigeno trova l'aria alla stessa temperatura della vasca, o poco differente.
Il problema non è la temperatura è l'umidità, la nostra a ria è troppo secca.

cmq accettando il vostro consiglio, domani darò ad un amico sia il pleco che il betta. vi farò sapere
grazie
Perfetto #70
Basta che abbia una vasca abbastanza grande te il pleco.

Emiliano98
14-03-2014, 16:32
Sarà mooolto difficile trovare una vasca adeguata al pleco, minimo 150 cm per lui :-)
Comunque la vasca non è male :-)

nibby
14-03-2014, 23:21
mmm quel ramo mi sembra caduto in vasca per sbaglio.... io cercherei di cambiare posizione o anche tutto il ramo :D
sulla popolazione concordo con chi ha già risposto, è sicuramente da rivedere ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alemo78
15-03-2014, 00:29
le caridine sono a posto? con i betta di solito ci sono problemi, trovano le baby piuttosto appetitose...

briciols
15-03-2014, 14:51
La popolazione proprio non va ..
cerca di dare al tuo rivenditore i guppy ed il pleco...
Prima di mettere pesci in vasca bisogna informarsi sulle loro esigenze!

Kromie
16-03-2014, 14:27
Il problema principale è che il betta pizzica i guppy , l'acqua non credo li turbi più di tanto i betta all'arrivo a ph metro misura 8 la loro acqua......

cotrariello
24-03-2014, 18:48
Salve a tutti,
vi scrivo con dispiacere; dopo aver seguito i vostri consigli sul come, chi, perchè, dove e quando, tenere i pesci, ho ricreato le condizioni ideali per il mio betta.
Purtroppo dopo nemmeno due giorni dalla nuova sistemazione, tenendo ben presente i suggerimenti sui valori dell'acqua, sugli altri pesci, e sul coperchio, il betta è morto.


Da chi? da cosa?
Se sai che non sei in grado di dargli le condizioni minime ideali puoi affidarli a chi e in grado. ;-)


Dico solo che mi dispiace, nei sei mesi tenuto in quelle che non erano le condizioni minime ideali si è dimostrato un buon riproduttore.

Purtroppo si impara a proprie spese che l'acquariofilia non è una scienza esatta, nessuno detiene la verità ma solo l'esperienza.

Il Pleco lo lascio nei 60 litri.

Grazie a tutti della dritta :-)):-)):-))

Agro
24-03-2014, 22:56
Purtroppo si impara a proprie spese che l'acquariofilia non è una scienza esatta, nessuno detiene la verità ma solo l'esperienza.
Queste son 0parole sante #70

Il Pleco lo lascio nei 60 litri.
Questa è una cavolata #07

Tropius
25-03-2014, 13:22
Ciao
illuminazione: 1 t5 con picco sul blu e sul rosso, 1 t5 luce bianca
Dovresti riportare il wattaggio e la temperatura di colore in termini di gradi Kelvin.
fotoperiodo: 11:00- 15:00 accesa, 15:00-17:00 spenta, 17:00-21:00 accesa
Il fotoperiodo è consigliabile farlo in maniera continuativa. Anche se ci sono scuole di pensiero che prevedono una lunga interruzione, io preferirei rimanere sui cicli naturali, quindi fornire otto ore continuative di luce.
ph: 6.8
no2: 10
no3 assenti
Mancano i valori di durezza totale e carbonatica. Non va bene avere i nitriti a 10 dopo due anni di allestimento.

Salve a tutti,
vi scrivo con dispiacere; dopo aver seguito i vostri consigli sul come, chi, perchè, dove e quando, tenere i pesci, ho ricreato le condizioni ideali per il mio betta.
Purtroppo dopo nemmeno due giorni dalla nuova sistemazione, tenendo ben presente i suggerimenti sui valori dell'acqua, sugli altri pesci, e sul coperchio, il betta è morto.
Scusa, che consigli hai seguito di preciso? Quali "condizioni ideali" hai ricreato? Non hai cambiato di botto tutto vero? Non conosciamo ancora i valori completi.

Purtroppo si impara a proprie spese che l'acquariofilia non è una scienza esatta, nessuno detiene la verità ma solo l'esperienza.

Io invece dire che la verità, come la maggioranza dei casi, sta nel mezzo. Ci sono basi consolidate da tempo, che bisogna usare per poi farsi la propria esperienza. E con la nostra esperienza ti diciamo che questo comportamento
Il Pleco lo lascio nei 60 litri.
è errato ;-)