PDA

Visualizza la versione completa : kalkwasser dosaggio


mirkostark
13-03-2014, 14:22
Ragazzi ho un problema di dinoflagellati in vasca e mi estato consigliato di dosare il kalkwasser, ho preso quello della Tunze 5074.50 ma non e scritto le modalità di uso. Mi date una mano? Grazie Mirko

ede
13-03-2014, 18:49
Sciogli 2-3 grammi di idrossido in un litro di acqua d'osmosi e reintegra goccia a goccia l'acqua evaporata.
Tieni sotto controllo ph e kh.

mirkostark
13-03-2014, 19:16
ma l'osmoregolatore allora lo spengo? Ho preparato 2 litri perche non avevo una bottiglia da 1 lt e ho messo 2 cucchiaini che fanno giusto 6 grammi. ok?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto tempo lo devo usare il kalkwasser?

dimaurogiovanni
13-03-2014, 19:50
Lo devi collegare al l'osmosi .per troppo pieno reintegri kw in vasca .non conosco il tunze .fai una foto

tene
13-03-2014, 20:12
Lo devi collegare al l'osmosi .per troppo pieno reintegri kw in vasca .non conosco il tunze .fai una foto

Giovanni, ha preso l'idrossido della tunze non un reattore.
Mirko le dosi che hai fatto sono giuste,dosalo goccia goccia dopo lo spegnimento delle luci, quando il ph tende ad abbassarsi, sai come prepararlo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mirkostark
13-03-2014, 20:20
Dimmi tutto e lo faro

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mirkostark
13-03-2014, 20:39
ho impostato in questo modo ho forato il tappo della bottiglia ho inserito il rubinettino con annesso il tubo sia interno al bottiglia che esterno , il tubo interno l'ho tagliato 3 cm meno della lunghezza della bottiglia.


http://s30.postimg.cc/o23a5gfal/20140313_191858.jpg (http://postimg.cc/image/o23a5gfal/)

http://s30.postimg.cc/gegdn5gml/20140313_193653.jpg (http://postimg.cc/image/gegdn5gml/)

tene
13-03-2014, 20:40
Ahahaha, metti acqua e idrossido nella bottiglia possibilmente molto piena, meno aria resta e meglio è, Misceli bene il tutto agitando la bottiglia, il contenuto diventerà bianco, metti a riposo, quando l'acqua torna limpida e l'eccesso di idrossido depositato puoi dosarla, senza mettere però in vasca la polvere.
Attenzione a non farla cadere direttamente su animali che si brucerebbero

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mirkostark
13-03-2014, 20:42
Tene sei er mejo grazie a tutti. Tempi di dosaggio e quanto doso al giorno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
13-03-2014, 20:53
Avevo letto male !!!:-D

tene
13-03-2014, 21:02
No no non scherziamo che mejo, però immaginavo che non sapevi come fare.
Un litro/litro e mezzo puo bastare sulla tua vasca, più lentamente riesci a farla scendere e meglio è, se trovi un gocciolatore da giardinaggio dovrebbe andare bene.
Ps il residuo nella bottiglia puoi riutilizzarlo, ogni 3/4 giorni invece lo butti e dai una sciacquata.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mirkostark
13-03-2014, 21:15
Perfetto lo doso la sera dopo lo spegnimento delle luci. Per vedere il ph e buono se tolgo la sonda dal reattore di calcio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Poffo
14-03-2014, 00:28
se non è starata si certo... ;-)

mirkostark
14-03-2014, 00:35
No e precisa e un milwaukee sms 122

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mirkostark
14-03-2014, 10:34
Ciao ragazzi ho appena iniziato stamattina a dosare il kalkwasser, inserito la sonda del pH-metro per rendermi conto dell' aumento sicuro del ph e vediamo come preocederà la situazione. Vi terrò aggiornati grazie a tutti per i consigli.

mirkostark
17-03-2014, 23:02
Ragazzi ho finito il primo litro di kalkwasser, di dinoflagellati ci sono ancora poche tracce, che faccio continuo a dosarlo? Grazie

mirkostark
19-03-2014, 16:43
Ragazzi e rimasta una piccolissima parte ancora di dinoflagellati, che faccio doso ancora un po di kalkwasser?
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefportal.it/immagini/test/1871.png (http://www.reefportal.it/mirkostark83/test-id1871.htm)


http://s23.postimg.cc/azwngcw8n/20140318_225757.jpg (http://postimg.cc/image/azwngcw8n/)

http://s23.postimg.cc/8fwf8ijav/20140318_225803.jpg (http://postimg.cc/image/8fwf8ijav/)

http://s23.postimg.cc/dow1k4r3r/20140318_225817.jpg (http://postimg.cc/image/dow1k4r3r/)

http://s23.postimg.cc/uqovm85yv/20140318_225826.jpg (http://postimg.cc/image/uqovm85yv/)

Daniel89
19-03-2014, 18:40
il ph com'è variato in sti giorni di dosaggio ?

ne ho giusta una bottiglia preparata stamattina che volevo dosare stasera....

mirkostark
19-03-2014, 19:19
E variato da 7.8 a 8.0

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2014, 19:51
Ragazzi e rimasta una piccolissima parte ancora di dinoflagellati, che faccio doso ancora un po di kalkwasser?
------------------------------------------------------------------------
http://www.reefportal.it/immagini/test/1871.png (http://www.reefportal.it/mirkostark83/test-id1871.htm)


http://s23.postimg.cc/azwngcw8n/20140318_225757.jpg (http://postimg.cc/image/azwngcw8n/)

http://s23.postimg.cc/8fwf8ijav/20140318_225803.jpg (http://postimg.cc/image/8fwf8ijav/)

http://s23.postimg.cc/dow1k4r3r/20140318_225817.jpg (http://postimg.cc/image/dow1k4r3r/)

http://s23.postimg.cc/uqovm85yv/20140318_225826.jpg (http://postimg.cc/image/uqovm85yv/)

La la kalkwasser male non fa, se ne hai voglia puoi continuare a dosarla vita natural durante.
Certo con il reattore sarebbe meno impegnativo [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

bibbi
20-03-2014, 16:20
ma come lo dosi , a mano o meccanicamente ?

Daniel89
20-03-2014, 17:47
Roby è giusto così ? Trasparente sopra e deposito sotto con pescaggio poco sopra il deposito....

Anche se l'ho preparata ieri posso dosarla stanotte o la faccio nuova ? Per la preparazione ho usato questo


http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/eqy7a9aj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/jaqymu6y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/u3ahedy6.jpg

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

tene
20-03-2014, 19:49
Sì Daniel è giusto, non devi pescare la parte solida, puoi se vuoi anche riutilizzare il residuo ,io di solito ogni due volte lavo la bottiglia e cambio tutto.
Cerca la prossima volta di farla più piena, meno aria c'è e meglio è.
Non ho mai usato la combinazione con calcio e magnesio, di solito uso idrossido di calcio puro, occhio che non ti si alzino troppo, usi ancora il reattore di calcio?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mirkostark
20-03-2014, 20:17
Con il dosaggio di kalkwasser che valori biogna stare attenti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
20-03-2014, 20:45
Solitamente nessuna controindicazione, chiedevo a Daniel perché il barattolo che ha postato dice che ha anche calcio e magnesio.mentre la kalkwasser classica è solo idrossido e aggiunge pochissimo calcio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Daniel89
20-03-2014, 21:38
Roby il reattore è spento perché ci sono pochissimi coralli e la vasca consuma poco.....solitamente tendo ad avere un calo maggiore di ca quindi va anche meglio.....avendo ancora qualche alga preferisco non buttare co2 in vasca e con la kalk volevo tener su il ph e vedere se regrediscono ste ultime alghe

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

bibbi
21-03-2014, 08:59
come la dosate .

Daniel89
21-03-2014, 11:00
La sto dosando così......per il primo giorno ho dosato mezzo litro in una notte....poi doserò 1 litro in circa 10 ore goccia a goccia

http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/vyda8e2e.jpg

Avrei anche il reattore....ma son troppo pigro per montarlo....la bottiglia è tanto comoda.....poi avrei il problema del portargli l'osmosi.....mi secca spendere 50 pioppi per una dosometrica

http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/negy2ape.jpg

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

mirkostark
21-03-2014, 12:57
La bottiglia e comodissima

gerry
21-03-2014, 22:23
La bottiglia e comodissima
con il reattore sei ancora più comodo, io lo riempio di polvere di idrossido ogni 2 settimane (circa 10-12 cucchiaini colmi) , ogni 2 mesi lo pulisco e butto via il residuo.
L'ho collegato con una pompetta "normale " , alla pompa ho messo il tubo di una siringa con il ubichino dell'aeratore e un piccolo rubinetto (sull'ingresso) per regolare il gocciolamento, rabbocco nelle 24 ore (solo di notte non ce la farebbe) e il ph rimane sempre corretto

Da me evaporano circa 6 litri al giorno e sono tutti reintegrati con la kw

ciao gerry
------------------------------------------------------------------------
questo è il reattore che uso (immagine presa da internet)
http://s24.postimg.cc/dmqcyntkh/image.jpg (http://postimg.cc/image/dmqcyntkh/)

mirkostark
21-03-2014, 22:47
Ma riesce a mantenere anche i valori di calcio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
21-03-2014, 23:11
No, l'apporto di calcio è minimo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gerry
22-03-2014, 00:01
Ma riesce a mantenere anche i valori di calcio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


No, la kw non riesce a mantenere valori elevati, per quello ho il reattore di calcio

mirkostark
22-03-2014, 00:11
Io anche ho il reattore e sciolgo a 6.7

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk