PDA

Visualizza la versione completa : Filtro interno può essere sommerso???


Victor 89
13-03-2014, 00:37
Salve ragazzi,ho acquistato un filtro nuovo della BOYU,model BF-108..ora la domanda è questa:il filtro segna un livello minimo e massimo dell'acqua,e mettendolo a metà tra per permettere all'acqua di entrare fino al punto in cui il termostato ha il livello minimo dell'acqua,mi accorgo che il buchetto da dove deve fuoriuscire l'acqua per immettersi nella vasca è sommerso,quindi non vi è nessun effetto cascata dato dalla fuoriuscita dell'acqua dal buco del filtro che cadendo impatta la superficie dell'acquario creando le "bollicine"..cioè queste bollicine sono indispensabili per l'equilibrio dell'acquario,e la salute dei mie pesci?..il filtro dunque è sommerso.Non ho areatore.Ho solo due piante una Micranthemum Umbrosum e un'Egeria Densa che dovrebbero garantire una buona ossigenazione.Che mi dite?Il filtro interno può stare sommerso in un acquario senza l'effetto cascata e delle bollicine#24#24#24?

Valeriuccio
13-03-2014, 00:42
Certo che può stare sommerso...anzi di solito stanno proprio così...
Per l'areazione non dovresti avere problemi ma non abbiamo altre info sulla tua vasca a parte le (secondo me poche) piante ;-)

malù
13-03-2014, 00:57
Quoto Valeriuccio.........aggiungerei altre piante, se ti va, qualche info in più sulla vasca non guasterebbe :-)

Victor 89
13-03-2014, 15:31
vasca con 37 litri netti.Filtro BOYU Model-108.Dentro ho tre guppy e le due piante messe solo ieri,prima avevo due finte..E altri tre molly in quarantena in una vaschetta.Ma spigatemi una cosa quei filtri che invece hanno il beccuccio da cui esce l'acqua fuori di modo che si crea l'efftetto cascata,non funzionano meglio??..cioè l'aqcua che viene pompata dalla pompa del filtro,e si impatta con la superficie dell'acquario crea ossigeno,o cos'altro??

malù
13-03-2014, 15:46
Non ossigena l'acqua, fa in modo che la co2 venga espulsa più fscilmente, la co2 non è direttamente proporzionale all"ossigeno , quindi quest'ultimo non aumenta.
Con la presenza di piante, ls cascata diventa addirittura controproducente, infatti la co2 è necessaria per la vita delle piante.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Victor 89
13-03-2014, 17:53
Non ossigena l'acqua, fa in modo che la co2 venga espulsa più fscilmente, la co2 non è direttamente proporzionale all"ossigeno , quindi quest'ultimo non aumenta.
Con la presenza di piante, ls cascata diventa addirittura controproducente, infatti la co2 è necessaria per la vita delle piante.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

ma non ho capito come funziona..se uno alzo alza il filtro o cmq abbassa il livello dell'acqua di modo che il buchetto del filtro e fuori dall'acqua e quindi questa cade sulla superficie dell'acquario quelle bollicine cosa sono?ossigeno o anidrite carbonica Co2?#24

malù
13-03-2014, 21:38
Bolle di aria, esattamente come quelle che escono dall'areatore.......il loro unico scopo è di aumentare il movimento della superficie, dove avvengono gli scambi gassosi.

Victor 89
14-03-2014, 03:18
Io l'areatore però non lo tengo.Ora avendo quelle due piante x una vasca di 37 litri netti,con quel tipo di filtro vado bene?dentro ci sono i tre guppy,ma sto per immeterci i tre molly che escono dalla quarantena.Quindi arriviamo a 6 pesci.Devo mettere qualche altra pianta oltre alle due che ho già?come arredo ho due anfore una aperta più grande e una chiusa piccolina.

Fra91
14-03-2014, 10:03
le piante non sono mai troppe in un acquario..più ce ne sono meglio è per la vasca e per i pesci. Vai in negozio e prendi altre piante, altrimenti cerca nei nmercatini online, ci sono molte piante semplici e belle che puoi inserire: anubias, microsoru, ceratophyllum demersun, sessiflora, vallisneria, cryptocosyne, hygrophyla, muschi vari.

Victor 89
14-03-2014, 13:35
Si ma come disporle..al centro tengo il Micranthemum Umbrosum,e in fondo ad una decina di cma dall'anagolo destro(se ci si mette frontali alla vasca) la Egeria Densa,che sembra avere poca luce rispetto al Micrantehmum dato che il neon è centrale si spsta avanti e indietro,ma non riesce ad illuminare forte con la stessa intensità tutta la vasca,questa tende a diminuire allontanandosi dal centro di diffusione dei raggi.

Fra91
14-03-2014, 14:49
puoi inserire della vallisneria dietro se non arriva molta luce..

Victor 89
14-03-2014, 15:40
oppure cambaire neon??..oche altra pianta?tipo nell'estrema destra..quali sono le pinate d'acquario che vogliono poca luce?

Fra91
14-03-2014, 16:57
Le piante te le ho nominate nell'altro commento, il neon se è un pò vecchio cambialo, male non fai..

Victor 89
14-03-2014, 20:30
ok grazie!