Visualizza la versione completa : Sabbia rossa
killiman
12-03-2014, 17:53
Da qualche giorno la sabbia sul fondo mi si presenta di colore rossiccio. Sapete dirmi qual è il problema? Grazie
Federica1983
12-03-2014, 18:05
Sono alghe!!!cianobatteri!!da quanto hai allestito il nano?!?
killiman
12-03-2014, 18:19
Da un paio di mesi. Nitrati a 2 e fosfati a 0,03 gia da qualche settimana. Può essere forse il poco movimento sul fondo??
Federica1983
12-03-2014, 18:22
Quello può essere uno dei motivi!!ma se sei ancora nei primi mesi è normale!!cerca di abbassare gli inquinanti ma è tutto normale in maturazione!!!ma è una gorgonia quella che intravedo?!?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quello strato di sabbia potrebbe contribuire ad alzare i valori
quando metti le foto seleziona normale non +18;-)
killiman
12-03-2014, 21:15
Scusate mi sono sbagliato! Non è esattamente una gorgonia, ma una acalycigorgia!
Ciao...assicurati anche di avere un buon movimento in superficie, l'ossigeno aiuta ad eliminare il problema
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
devildark
13-03-2014, 02:14
avevo lo stesso problema tuo , poi magari la causa e diversa .. cambiato la pompa di movimento con una piu performante e sparito il rossiccio maledetto ... che alla fine sono ciano ...
killiman
13-03-2014, 09:55
Vi ringrazio, ho cambiato la posizione della pompa in modo da assicurare maggiore movimento a tutta la vasca. Staremo a vedere
killiman come da regolamento ho dovuto rimuoverti la foto.
Per quanto riguarda i ciano quoto gli altri, spostando un pò le pompe o cambiandone la direzionalità dovresti risolvere
devildark
13-03-2014, 14:48
killiman come da regolamento ho dovuto rimuoverti la foto.
Per quanto riguarda i ciano quoto gli altri, spostando un pò le pompe o cambiandone la direzionalità dovresti risolvere
che foto aveva ??? #22#22#22#22
killiman come da regolamento ho dovuto rimuoverti la foto.
Per quanto riguarda i ciano quoto gli altri, spostando un pò le pompe o cambiandone la direzionalità dovresti risolvere
che foto aveva ??? #22#22#22#22
cartoni animati :-))
killiman
13-03-2014, 17:30
Si scusate mi sono sbagliato nel scegliere il formato. Volevo solo mostrare la sabbia..
killiman
15-03-2014, 13:49
Ho cambiato la direzione della pompa assicurando maggior movimento in superficie e sul fondo. I ciano pero restano..
devildark
15-03-2014, 14:09
e abbi pazienza nn e che spariscono da un giorno all altro
killiman
15-03-2014, 14:12
Certo. Solo che avendone gia tolti e vedendo che si stanno piano piano riformando, vorrei prevenire il problema fin da subito
Se il movimento ti sembra a posto, controlla anche l'acqua di osmosi, deve essere perfetta e poi aspetta pazientemente :)
Inviato dallo spazio cosmico
Con il giusto movimento e un ottima qualità dell'acqua andranno via...pazienta.
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
killiman
15-03-2014, 15:35
L' acqua di osmosi è di ottima qualità. La cosa che mi fa pensare è che siano comparsi a due mesi dall' allestimento e ad un mese dall' introduzione della sabbia viva caribsea...voglio dire, le probabilità di comparsa erano ben piu alte tempo fa, quando gli inquinanti erano elevati. Forse puó dipendere dal fatto che di recente ho inserito una coppia di mitrax??
La sabbia non andrebbe inserita prima dell'anno di vita, potrebbe essersi ciucciata un po' di sedimento delle rocce in maturazione e avere un livello "locale" di inquinanti alti che favoriscono le patine... Quanta sabbia hai messo? Prova a scoprire un pezzo del fondo e vedi se si formano anche lì o solo sulla sabbia
Inviato dallo spazio cosmico
devildark
15-03-2014, 15:55
altro discorso se hai messo lo stratino di sabbia .. quoto in sto caso federicagiuliano
La sabbia ...soprattutto se viva comporta un alterazione batterica...la causa potrebbe essere questa, ma in ogni caso si risolve da sola...non toglierla, sarebbe peggio.
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
killiman
15-03-2014, 16:17
La sabbia è alta un paio di cm nei punti piu alti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |