PDA

Visualizza la versione completa : Problema molly costipazione o cosa?


Galas
12-03-2014, 15:53
Salve a tutti come posso aiutare il mio molly?ha il ventre gonfio e le squame rialzate..l altro giorno ho dato ai miei pesci del fresch delica della sera (larve di zanzare in gelatina per intenderci) e devo aver esagerato con il dosaggio.
Ora tengo tutti a digiuno, questo e il secondo giorno però l unico a stare male e apparentemente il mio molly maschio, altri sintomi sono poca mobilità e assenza di feci.
Che faccio??
Ps:non do per scontato che sia un problema di costipazione ma il fatto del cambio di mangime mi ha fatto pensare questo

Galas
12-03-2014, 22:34
Nessuno può aiutarmi?

Puntina
13-03-2014, 01:52
Ciao, riesci a postare una foto? Potrebbe trattarsi di un blocco intestinale ma le squame rialzate mi fanno più pensare si tratti di idropisia...in tal caso è molto difficile riuscire a curarlo, bisogna isolarlo in una vaschetta riempita con acqua della vasca, aeratore, riscaldatore ed iniziare il trattamento con l'Abramicina...

In ogni caso mantienilo a digiuno ancora 1/2 giorni e vedi come va...

eltiburon
13-03-2014, 03:31
I valori come sono?
Trattandosi di un molly e di una possibile costipazione, io farei questa cura:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Aggiungi anche una punta di coltello di bicarbonato. Digiuno assoluto.

Galas
13-03-2014, 14:44
I valori come sono?
Trattandosi di un molly e di una possibile costipazione, io farei questa cura:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Aggiungi anche una punta di coltello di bicarbonato. Digiuno assoluto.


http://s11.postimg.cc/vzzbf0ofz/image.jpg (http://postimg.cc/image/vzzbf0ofz/)
Ecco questo e il mio molly

Puntina
13-03-2014, 15:04
Confermo...sembra idropisia, le squame sull'addome sembrano proprio rialzate...

Galas
13-03-2014, 16:31
Confermo...sembra idropisia, le squame sull'addome sembrano proprio rialzate...

Tra l altro ho controllato i valori con il test a strisce e sembrano sballati..
Una settimana fa con i test a reagente avevo valori ottimali da cosa può essere dovuto??può essere dipeso da un eccessivo carico di alimentazione?

Puntina
13-03-2014, 16:34
Eccessivo carico organico non è mai positivo, ma dovresti controllarli con i test a reagente perché quelli a striscette non sono affidabili...

eltiburon
16-03-2014, 02:02
Ma che valori hai?
In ogni caso, ai molly, non far mancare il sale, anche se stai usando altri medicinali.
Stai facendo la cura? come sta ora?