PDA

Visualizza la versione completa : Filtro interno acquario Askoll vuoto.. Normale?


genko
12-03-2014, 12:38
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perché in un acquario askoll, dove è presente il filtro interno, l'acqua non riempie la parte filtrante. Purtroppo non so dirvi di che acquario stiamo parlando..
Per spiegarmi meglio, vi carico una foto.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/12/nugu6a2a.jpg
Vedete sulla sinistra il filtro vuoto.

Non credo sia normale. Come può succedere? Cosa mi suggerite di fare?
Grazie a tutti!

dave81
12-03-2014, 12:48
ciao.che tipo di filtro é?
la pompa dove si trova? la pompa riesce comunque a buttare fuori acqua nonostante il livello basso?
il livello è sceso gradualmente nei giorni scorsi? non te ne sei mai accorto prima?

Claudio94
12-03-2014, 12:50
potrebbe essersi otturata la/le griglia/e di aspirazione, da quanto tempo è vuoto ?

genko
12-03-2014, 12:50
Ciao!

Il filtro è integrato con l'acquario. La pompa è posizionata in alto, al centro e riesce comunque a lavorare.
Purtroppo non è il mio acquario, non saprei dire se è serata una cosa improvvisa o graduale.
------------------------------------------------------------------------
Cosa suggerite di fare?

dave81
12-03-2014, 13:44
ma è un filtro di quelli normali, a tre vani?

se mi metti una foto frontale del filtro te ne sarei grato, in modo che si vedano bene tutti i materiali filtranti, la pompa etc
nella foto che hai messo io non riesco a capire bene com'è fatto sto filtro, chiedo venia

i materiali mi sembrano molto sporchi comunque

TuKo
12-03-2014, 14:30
Devi cambiare il perlon....quello che si vede in foto è troppo ostruito per permettere una buona circolazione dell'acqua.

genko
12-03-2014, 23:48
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/ebadujun.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/13/7u6ypyjy.jpg
Ecco altre due foto!
Provvederò a cambiare il perlon.. Ma può essere solo questo il motivo?

dave81
13-03-2014, 00:05
ma tu hai fotografato il filtro davanti#17

a me serviva visionare la parte dietro, dove si vedono i materiali e la pompa
vabbè, fa niente:-) forse ho capito lo stesso, mi sembra un normalissimo filtro interno a tre vani

vedo troppo muschio nei pressi delle griglie, forse il muschio le ha otturate, prova a togliere un attimo i tappi o puliscili

fai sta prova

genko
13-03-2014, 00:22
Purtroppo il retro del filtro non è possibile fotografarlo perchè il lato dell'acquario dove aderisce il filtro è attaccato ad una colonna.. Proverò a togliere le bocchette e pulirle, cambiare il perlon e... Riempio d'acqua la zona ora vuota o lascio stare che si dovrebbe riempire da sola?

dave81
13-03-2014, 09:15
no, si dovrebbe riempire da sola, non la devi riempire tu, altrimenti non capiamo la causa

bisogna capire perchè il livello nel filtro è basso, il riscaldatore per caso è rimasto esposto? assicurati che sia comunque immerso, altrimenti non va bene, non deve lavorare fuori dall'acqua.

quindi prima cosa, togli ( solo temporaneamente, per pulirli) i tappi del filtro, cioè le griglie-tappo
fammi sapere

non credo che sia colpa della lana sporca (comunque va cambiata): SE ( e sottolineo se) si tratta di un normale filtro a tre vani, la pompa sta nell'ultimo vano, giusto?se è così, la pompa dovrebbe rimanere a secco quando la lana si intasa. ma sopra la lana, l'acqua rimane sempre uguale. l'acqua semmai scende dove c'è la pompa. a me succede così...

tu invece hai il contrario, cioè hai acqua dove c'è la pompa e invece manca acqua sopra la lana, ho capito bene? spero di sì
quindi secondo me sono le griglie intasate

dave81
19-03-2014, 14:42
hai fatto la prova?#24

genko
27-03-2014, 19:34
Ho provato oggi.
Muovendo la spugna e la lana, la pompa ha sputato sporcizia nell'acquario. Abbiamo pulito la spugna, cambiato la lana, pulite le bocchette ma la zona non si è riempita.
Secondo me quella zona si riempie grazie ad una bocchetta superiore. Se il livello dell'acquario arriva al di sotto di quella bocchetta, il vano si svuota perché la pompa succhia l'acqua e non c'è riciclo.
Non sapevo che la pompa prendesse l'acqua dal basso.. Non conoscendo il tipo di filtro..

dave81
27-03-2014, 21:53
purtroppo senza vedere il filtro, non riesco a capire

secondo me non deve essere vuoto, non è normale
l'acqua deve passare attraverso quella lana, prima di arrivare alla pompa, altrimenti il filtro non sta funzionando bene
non so da che parte la pompa prenda l'acqua

genko
27-03-2014, 23:52
Ora si prova a far salire il livello dell'acqua nell'acquario. Vediamo se passando dalla bocchetta superiore si riesce a riempire.. Purtroppo è uno di quei filtri interni non molto semplici, secondo me, da gestire..

natlin
29-03-2014, 00:29
nn arriva acqua a sufficenza quindi si svuota... ergo.. controllare griglia e materiali filtranti se ostruiti

dave81
29-03-2014, 10:20
natlin, lo ha già fatto
Abbiamo pulito la spugna, cambiato la lana, pulite le bocchette ma la zona non si è riempita.

#24

genko
29-03-2014, 11:00
Esattamente.. Già provato! Vi faccio sapere come andrà a finire, magari può essere d'aiuto per altri..! ;)