Entra

Visualizza la versione completa : Forse un fungo? Aiuto vasca d'isolamento!


Beckill
11-03-2014, 23:33
Ciao (di nuovo) a tutti.
Da qualche giorno ho un problema con uno dei miei pesci, un ryukin rosso.

Sono stata via per qualche giorno e al mio ritorno ho notato che al mio ryukin è spuntata una grossa chiazza bianca senza scaglie che stamattina ha cominciato a bordarsi un po' di nero. Alla mia partenza stavano tutti benissimo, le squame belle scintillanti e i pesci vivaci.

La vasca è da 100 litri e all'interno ho un carassio (regalatomi da un giostrante al luna park dato che era mezzo morto ma che ora è un bel pesciotto in forma, alla faccia sua), un black comet, un ryuki "arlecchino" come lo chiamo io, un piccolo oranda con la testa rossa e appunto questo calico rosso. Nell'acquario sono presenti anche due lumachine d'acqua dolce che mi tengono pulito il tutto.

Non ho piante vere e ho un grosso legno (che ho accuratamente bollito decine di volte in fase di allestimento). I valori li devo ricontrollare, ma li controllo ogni mese e all'ultimo erano a posto, a meno che non mi si siano improvvisamente sballati nel giro di una settimana.
Faccio cambi settimanali del 10% del litraggio totale, quindi 10 litri a settimana.

Per l'alimentazione do loro cibo in granuli della Sera, circa 20 granuli (5 a testa) una volta al giorno. Ogni tanto integro con larve di zanzara essiccate.

Tornando alla chiazza, sono quasi sicura che si tratti di un fungo.
Per il momento sto disinfettandolo con un cotonfioc bagnato in acqua e tintura di iodio.
Dico quasi sicura perché c'è dell'altro. Intanto ecco la foto:
http://i.imgur.com/ZUA9XNL.png
Dicevo. Il problema è un altro.
Gli altri pesci, soprattutto il calico ryuki, sono diventati abbastanza aggressivi nei suoi confronti, pizzicandolo e mordendolo proprio su quel fianco dove è desquamato. Ora l'ho separato perchè non ce la facevo più a vederlo scappare dagli altri che non lo lasciavano in pace, mettendolo in una piccola vaschetta, ma è davvero minuscola. Gli ho messo un aeratore in modo da smuovergli l'acqua. Sta stretto poverino, ma è sempre meglio che passare tutta la notte ad essere torturato dagli altri :(
Non vorrei che quella ferita fosse stata provocata proprio dai pizzichi e morsi degli altri, invece che da un fungo.
Il pesce però è vivace, mangia come un tombino e non noto difficoltà nel nuotare. L'unica cosa è che ha questa grossa chiazza senza squame che gli altri continuavano a mordicchiare.
Continuo a disinfettarlo o lascio perdere?

Seconda domanda :)

Ho un altro acquario da 20 litri ma non saprei con cosa riempirlo dato che l'acqua per reintegrare il grosso sta decantando da stamattina. Vorrei trasferire il pesciotto in quest'altra vasca da 20 lt. in modo da farlo guarire senza che gli altri gli diano fastidio e dargli più spazio vitale.
Come posso allestire questa "vasca d'isolamento"?
Metto acqua decantata e aggiungo biocondizionatore? Oppure per l'emergenza posso mettere acqua direttamente dal rubinetto? O ancora, invece che buttare i 10 lt. di acqua vecchia la trasferisco nel 20 lt e aggiungo altri 10 biocondizionati?
Ho bisogno di un filtro o basta un cambio giornaliero?
Devo tenerla nuda o posso inserire qualche arredamento (tipo pianta finta) per fornirgli un nascondiglio?
Domattina in ogni caso corro dal negoziante che mi ha sempre consigliato abbastanza bene, ma vorrei sentire altri pareri #12

Non mi sono mai ritrovata in una situazione del genere e non so che fare. Sono disposta anche a portarlo dal negoziante e farlo tenere in una delle sue vasche! Se morisse non saprei che fare, ormai sono affezionatissima a tutti e 5 i miei pesci.

Io pensavo di comprare addirittura un 50 litri e attivarlo, così da prendergli un compagno e trasferirlo definitivamente. Forse lo attaccano perché litigano per il territorio e cambiandogli casa risolverei il problema.

Puntina
12-03-2014, 13:14
Ciao, il 20 litri riempilo con i 10 litri della vasca principale ed altri 10 di acqua nuova e biocondizionata alla stessa temperatura di quella già esistente. Non mettere arredi, solo un aeratore e fai cambi giornalieri...metti anche un cucchiaino di sale (meglio se non iodato) nell'acqua del 20 litri...non sono sicura si tratti di un fungo, ma il sale almeno aiuta a disinfettare ed a rimarginare in modo che non incontri infezioni...

Le piante finte sono inutili ed antiestetiche, cerca di sostituirle con piante vere che aiutano molto a mantenere idonei i valori dell'acqua. Comunque i pesci rossi sono gregari e non territoriali, il problema è che hai troppi pesci per 100 litri, in questo litraggio ci stanno solamente 2 pesci rossi...probabilmente è per questo che lo attaccano!

Beckill
12-03-2014, 15:08
Ciao, grazie per la risposta!
Stamattina sono andata dalla negoziante e ho già allestito il 20 litri con l'eSHa 202 :)

Le ho fatto vedere la foto e descritto la situazione e mi ha detto che non è un fungo, ma che probabilmente questa è una femmina e il ryukin che continua a starle dietro è un maschio particolarmente aggressivo.
Mi ha comunque consigliato di separarlo (separarla? xD) per permettere alla ferita di rimarginarsi bene.
Adesso gli altri quattro son bei tranquilli e anche questo si fa le sue nuotate senza difficoltà.

In primavera comunque il carassio lo metto in laghetto, sta crescendo davvero troppo! Così avranno più spazio :)
Da un lato mi dispiace perché mi ci sono affezionata, ma dall'altro vuol dire che l'ho trattato bene se si è ripreso ad un passo dalla morte ed è cresciuto così tanto. Me l'hanno regalato al luna park perchè era moribondo, povera anima :\

Per quanto riguarda le piante sto già pianificando di mettere quelle da legare agli arredi (scusa ma il nome mi sfugge proprio D:).

Speriamo bene! :P

Puntina
12-03-2014, 16:45
Se hai anche un laghetti il problema è risolto!:-) È vero anche che i carassi posso risultare parecchio aggressivi durante il periodo degli accoppiamenti, di sicuro ora il problema è evitare che la ferita s'infetti! La pianta di cui parli credo sia la stessa che ti avrei consigliato...se è quella si chiama ceratophyllum demersum, ce l'ho anch'io nel laghetto e non da alcun tipo di problema, anzi è un ottimo nascondiglio per piccoli pesci ed avannotti! Ti consiglio anche qualche pianta galleggiante come la pistia o la lemna che purificano per bene l'acqua!

eltiburon
13-03-2014, 03:07
Ti ha già detto tutto Puntina. Aggiungo di mettere comunque il sale, in dosi maggiori, un cucchiaino ogni 5 litri. Inoltre potresti fargli un bagnetto breve e concentrato in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti, in recipiente a parte.
Io proverei prima il sale dell'Esha,a volte fa miracoli.

andry91
18-07-2014, 22:23
Ragazzi utilizzo questo post per non crearne un altro ma non so se si tratti di un fungo.
Praticamente Bob, il maschio di cynotilapia afra da circa tre settimane presenta una bruttissima ferita, anche piuttosto profonda sulla parte destra del ventre (come in foto).
Inizialmente ho pensato che si fosse ferito con qualche pietra ma con il passare dei giorni la ferita non rimarginava. Allora l'ho isolato in cubino da 25 lt e l'ho sottoposto ad una cura di dessamor. Ormai è passata una settimana dalla cura e dovrei ripetere il trattamento ma non avendo notato alcun miglioramento spero sinceramente che voi possiate aiutarmi a curarlo e che soprattutto sia possibile effettuare una cura.

Vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento e per il vostro aiuto!


N.B. nel momento in cui l'ho prelevato dall'acquario non mostrava comunque segni di debolezza, mangiava regolarmente e aveva dei colori accesi come al solito.
Ora che è nel cubino mangia sempre regolarmente ma (inevitabilmente) appare più stressato.
http://s27.postimg.cc/56qbknqhr/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s27.postimg.cc/e0h81rdgf/image.jpg (http://postimage.org/)

http://s27.postimg.cc/ascqopr6n/image.jpg (http://postimage.org/)

Puntina
18-07-2014, 22:29
Ciao, non riesco ad ingrandire le foto...comunque più che con il dessamor io avrei tentato con il blu di metilene, non che rimargini la ferita, ma la disinfetta in modo che non venta intaccata da batteri. Se è pulita presto si rimarginerà