Entra

Visualizza la versione completa : DSB già avviato? si o no? poi...e poi


pablito14
11-03-2014, 23:04
Ciao ragazzi,

sto acquistando un Acquamar 240 92x52x52 con sump e schiumatoio deltec apf600 e reattore di zeolite... Inizialmente avevo pensato di applicare il metodo berlinese o zeovit (che mi ha incuriosito molto)

Ma oggi ho saputo, insieme tutto quello che ho scritto, mi viene lasciato anche il fondo DSB già avviato. Quindi mi è stato consigliato di mettere l'acqua, aspettare 20 giorni e poi mettere le rocce (anch'esse già spurgate etc.).

3 domande:

1-che ne pensate di questa modalità per avviare/riavviare l'acquario? pongo questa domanda perchè conosco pochissimo del metodo dsb.

2-che pompe di movimento consigliate? e come gestirle?

3-IMPORTANTE che plafoniera consigliate? io vorrei mettere una plafo Led per risparmio energetico e tutte le altre cose positive che ne comporta... quanti watt??? quanto può essere lunga??? (per esempio 60cm può andare bene, ma quanti watt?)


grazieeeeee#28

tene
11-03-2014, 23:46
Dalla vasca verra tolta solo l'acqua, non verrà toccata la sabbia, verrà fatto il trasferimento e riempito il tutto in giornata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pablito14
11-03-2014, 23:49
Dalla vasca verra tolta solo l'acqua, non verrà toccata la sabbia, verrà fatto il trasferimento e riempito il tutto in giornata?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Allora si esatto verrà tolta solo l'acqua e la sabbia non sarà toccata....
l'acqua ne metterò della nuova, salata e osmotizzata naturalmente, ma comunque si tutto in giornata.

tene
12-03-2014, 00:04
Ok , l'acqua se in buone condizioni sarebbe bene utilizzate la sua così come le rocce, da mettere immediatamente e non dopo 20 giorni.
In pratica sarebbe un trasloco che se fatto bene ti evita quasi completamente la maturazione.
Cerca sul forum e sul portale più informazioni possibili sul dsb e fatti dare se possibile più nozioni possibili da chi te lo vende, che immagino tu abbia vicino.
Sei cosciente del fatto che solo di sabbia dentro a quella vasca dovrebbero essercene circa 100 chili? Più la vasca e i residuo di acqua? Il trasporto non sarà per niente semplice

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pablito14
12-03-2014, 00:08
Ok , l'acqua se in buone condizioni sarebbe bene utilizzate la sua così come le rocce, da mettere immediatamente e non dopo 20 giorni.
In pratica sarebbe un trasloco che se fatto bene ti evita quasi completamente la maturazione.
Cerca sul forum e sul portale più informazioni possibili sul dsb e fatti dare se possibile più nozioni possibili da chi te lo vende, che immagino tu abbia vicino.
Sei cosciente del fatto che solo di sabbia dentro a quella vasca dovrebbero essercene circa 100 chili? Più la vasca e i residuo di acqua? Il trasporto non sarà per niente semplice

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ok grazie delle info...

per le plafo LEd mi sai aiutare?-37

tene
12-03-2014, 13:44
No io solo t5 , mi dispiace

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Luca1963
13-03-2014, 16:58
...non capisco , come fai a spostare una vasca praticamente mezza piena .#28f

hai presente quanto pesa la sabbia bagnata ?#28g

...un'altra cosa, svuoti completamete la vasca dall'acqua ....
e gli animaletti che vivono nella sabbia ? muoiono ..........
quindi spiegami come faresti a traslocare una vasca di quelle dimensioni senza togliere la sabbia, senza contare che , non per portare sfi@a, appena la alzi ti si potrebbe aprire come una scatola di cartone.

dunque solo la vasca ti peserebbe 75 Kg
la sabbia tenendo conto che ci sarannno 10 cm peserebbe altri 71 kg ...e non la considero bagnata ........ vedi un po te !

se vuoi manterere la sabbia dovresti a mio avviso procurarti delle bacinelle abbastanza capienti in larghezza in modo da riempirle di sabbia e acqua dell'acquario, cosi che la fauna bentonica non ci lascia la pelle!

jay70
13-03-2014, 17:24
...non capisco , come fai a spostare una vasca praticamente mezza piena .#28f

hai presente quanto pesa la sabbia bagnata ?#28g

...un'altra cosa, svuoti completamete la vasca dall'acqua ....
e gli animaletti che vivono nella sabbia ? muoiono ..........
quindi spiegami come faresti a traslocare una vasca di quelle dimensioni senza togliere la sabbia, senza contare che , non per portare sfi@a, appena la alzi ti si potrebbe aprire come una scatola di cartone.

dunque solo la vasca ti peserebbe 75 Kg
la sabbia tenendo conto che ci sarannno 10 cm peserebbe altri 71 kg ...e non la considero bagnata ........ vedi un po te !

se vuoi manterere la sabbia dovresti a mio avviso procurarti delle bacinelle abbastanza capienti in larghezza in modo da riempirle di sabbia e acqua dell'acquario, cosi che la fauna bentonica non ci lascia la pelle!

Se smuove il Dsb da quella vasca dopo sarà inutilizzabile;-)

pablito14
13-03-2014, 17:58
...non capisco , come fai a spostare una vasca praticamente mezza piena .#28f

hai presente quanto pesa la sabbia bagnata ?#28g

...un'altra cosa, svuoti completamete la vasca dall'acqua ....
e gli animaletti che vivono nella sabbia ? muoiono ..........
quindi spiegami come faresti a traslocare una vasca di quelle dimensioni senza togliere la sabbia, senza contare che , non per portare sfi@a, appena la alzi ti si potrebbe aprire come una scatola di cartone.

dunque solo la vasca ti peserebbe 75 Kg
la sabbia tenendo conto che ci sarannno 10 cm peserebbe altri 71 kg ...e non la considero bagnata ........ vedi un po te !

se vuoi manterere la sabbia dovresti a mio avviso procurarti delle bacinelle abbastanza capienti in larghezza in modo da riempirle di sabbia e acqua dell'acquario, cosi che la fauna bentonica non ci lascia la pelle!

Se smuove il Dsb da quella vasca dopo sarà inutilizzabile;-)

Bravo Jay!...

Per l'altro utente:Se sapevo come fare non chiedevo qui che ne pensi? ;)

E comunque il problema non sarebbe spostarlo perchè il modo si trova, come si spostano pianoforti sposterei anche un acquario di un peso totale di 140kg...naturalmente non da solo...

La mia questione era sul metodo di riutilizzare un dsb... Ma ho già ricevuto risposte in questo senso ;)
Il mio pensiero ora è trovare una plafo led!

tene
13-03-2014, 18:28
Per favore rimaniamo calmi e gentili, il dsb non si toglie dalla vasca se si mescolano gli strati diventa una fogna, bisognerebbe fare dei blocchi, tipo con le lasagne ma il lavoro è difficile e il risultato non garantito

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk