PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per allestimento acquario marino....


ivan11120
11-03-2014, 19:13
Salve a tutti.... Vorrei fare un acquario marino, la vasca che possiedo è un 180l...vorrei sapere se ėpossibile allestire un marino in 180l ..... Poi vorrei sapere un altra informazione.... È vera quella leggenda che si sente sul marino che dice che appunto essendo un habitat marino liberi iodio??? (Appunto come io mare ) ??. Grazie mille a tutti :)

Pelma
11-03-2014, 19:17
ciao :-) a quanto ho capito arrivi dal dolce????
qua una mano per partire te la daranno tutti, persone brave e capaci. Lo sai che costi ha un acquario marino?? è differente da un dolce, se ci spieghi cosa vorresti realizzare, vediamo di aiutarti. Hai letto qualche guida qua sul forum??

ivan11120
11-03-2014, 19:25
Si arrivo da un dolce..... costi non ne so..... spero di poter recuperare la vasca e il filtro esterno comprato da poco.... Idee zero su quello che ci devo mettere... Qualcosa di abbastanza facile da gestire (consigliatemi voi )

Pelma
11-03-2014, 19:40
io non sono una di quelle che fanno mega vasconi costosi, non me lo posso permettere e non ne sono capace. Puoi partire con cose semplici però se non vuoi rogne devi partire in maniera giusta. Per rogne intendo alghe, cianobatteri, morie e malattie dei pesci.
Una vasca marina deve essere aperta, senza coperchio e senza filtro. Devi avere una buona illuminazione (non mi riferisco a plafo da 1000 euro, ma quantità watt litro) su questo ti potranno aiutare meglio di me i maschietti. Ti ci vuole uno skimmer spendi bene la prima volta comprandone uno adatto, rocce vive, e se possibile una sump per metterci lo skimmer (da sump ne trovi molti tipi, invece appesi o da mettere internamente alla vasca ci sono pochi modelli), riscaldatore ed eventuali resine o altro, poi servono delle pompe di movimento per la vasca ed eventualmente una pompa di risalita in caso di sump. Chiaramente la tua vasca nasce per il dolce e immagino sia profonda circa 38/40cm, correggimi se sbaglio. Con una profondità ridotta non è semplice fare una rocciata funzionale, non è semplice non ho detto impossibile, io iniziai con un rio180 che aveva tutto meno che spazio profondità. Ci vuole poi acqua di osmosi sempre per riempire e cambi, no acqua di rubinetto, ti serve il sale, un rifrattometro e dei test per misurare i valori. Mi sembra che abbia ridotto all'ossicino le cose essenziali. Potrai inserire se tutta va bene e non vuoi avere grosse spese di luce, dei bei coralli molli, molto colorati che potrai trovare anche come scambio con altri utenti, pesci ne potrai mettere, ma non pesci grossi come chirurghi o simili.
Passo la parola agli altri

ivan11120
11-03-2014, 19:45
Ti ringrazio molto !!! Magari domani provo a fare un giro in qualche negozio per dare qualche occhiata ai prezzi... Ma perchè il filtro non serve ???

Pelma
11-03-2014, 20:00
perché usare spugne e cannolicchi fa aumentare nitrati, da filtro fanno le rocce vive e lo skimmer
------------------------------------------------------------------------
prima di fare acquisti azzardati chiedi sul forum, non so il negozio ti dice di comprare una cosa, prima di acquistarla chiedi qua specificando marche e modelli, molte volte i negozianti in buona fede ne capiscono poco di marino e tendono a rifilare qualsiasi cosa, non dico tutti i negozianti, ma molti non ne capiscono nulla purtroppo, inveece se hai fortuna trovi anche quelli bravi.