Visualizza la versione completa : Roboformula
Ciao qualcuna ha provato il ROBOFORMULA della ASKOLL
http://aquarium.askoll.com/it/notizie/askoll-roboformula-al-servizio-della-natura
ciao e grazie
Daniele
azz non lo conoscevo, sembra interessante
Hanno scoperto l'acqua calda :-D
In pratica e un dosatore automatico che eroda un prodotto simile al exell della seachem, con tutti i benefici e i problemi.
E che centra questo con la sezione foto?
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Hanno scoperto l'acqua calda :-D
In pratica e un dosatore automatico che eroda un prodotto simile al exell della seachem, con tutti i benefici e i problemi.
E che centra questo con la sezione foto?
visto che sei nato imparato XD che problemi e benefici da?
Enza Catania
12-03-2014, 10:40
Sembra una pompa dosometrica.....imposti il litraggio della vasca e ti dosa "il prodotto" fino a che non si esaurisce...la ricarica costa circa 8 euro...
Guarda che carino il video... .praticamente dice di risolvere i problemi legati alle maggiori cause di abbandono nelle soffitte delle vasche .... ( leggera nota ironica)
che problemi e benefici da?
In acquari senza co2 favorisce la s crescita delle piante e limita lo sviluppo delle alghe, ma alcune piante, se non mi sbaglio anche l'egeria, soffrono l'uso ad alte dosi come le alghe.
Di per se non è una cattiva idea, ma deve essere usata con giudizio.
Un prodotto del genere in mano a una persona impreparata può fare più casini che altro.
Solo il tempo ci dirà se è un prodotto come i filtri pratico o un prodotto come il fuval edge :-D
vabe io ho gia risolto con l'easycarbo #06
Come prodotto siamo li ;-)
Io non ho niente contro questi prodotti, e che il 90% di chi lo comprerà non ha la più pallida idea ci che ha tra le meni ne di come agisce.
Il video fa tutto semplice, ma con tutta questa semplificazione si perde la consapevolezza. #13
CONTERALLY
12-03-2014, 15:09
Per la notevole quantità di inconveniente che gli acquari incontrano direi che siamo vicino ai difetti di fabbrica degli stessi. Ci vorrebbero almeno istruzioni dettagliate per assicurare un ventaglio minimo di obiettivi di funzionamento. Il biocondizionatore potremmo vederlo come l'ammissione del richiamo ufficiale della vasca, che praticamente non può funzionare per quei motivi. Dovrebbe essere previsto come il cambio olio di una automobile. Il problema sta nel prezzo, tale per cui spesso si può rimediare con cambi acqua che a loro volta dovrebbero essere più facili, scontati al punto, da essere integrati nell'impiantistica dell'acquario.
Le istruzioni ci sono, non è complicato da settare, il costo non è proibitivo 50 euro la macchina e sui 9 euro le ricariche, il problema è che durano 30 giorni su 80 litri. #07
Sembra che dosi solo giornalmente e non più volte al giorno, che sarebbe stato meglio visto il prodotto usato.
Il biocondizionatore potremmo vederlo come l'ammissione del richiamo ufficiale della vasca,
Che centra il biocodizionatore?
che praticamente non può funzionare per quei motivi
Eh? cosa non funzione ? quali motivi?
Il problema sta nel prezzo, tale per cui spesso si può rimediare con cambi acqua che a loro volta dovrebbero essere più facili, scontati al punto, da essere integrati nell'impiantistica dell'acquario.
Si se fai i cambi d'acqua fatti bene e gestisci bene la vasca non ti serve.
Ma che centrano i cambi d'acqua con l'impiantistica del acquario? #17
A conti fatti conviene prendere una di queste
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/greenline-co2-e-cura-delle-piante/pompe-dosatrici/pompa-dosatrice-pd-2001?vmcchk=1&keyword=pd+2001
E usare il prodotto della seachem.
Si avrebbe una soluzione molto più flessibile.
Quali problemi potrebbe portare alla vasca in caso si utilizzi già co2?
co2 da i migliori risultati, dichiara askoll.. i normali prodotti possono essere usati!
cmq sto studiando ancora la situazione, ma mi piace un sacco (anche ad una mia amica, chimica di laboratorio)
Non dovrebbe essere la copia di excel di seachem, visto che hanno aggiunto 1.9% di quel disinfettante...
------------------------------------------------------------------------
co2 da i migliori risultati, dichiara askoll.. i normali prodotti possono essere usati!
cmq sto studiando ancora la situazione, ma mi piace un sacco (anche ad una mia amica, chimica di laboratorio)
Non dovrebbe essere la copia di excel di seachem, visto che hanno aggiunto 1.9% di quel disinfettante...
Cioè che mi lascia perplesso è proprio quel disinfettante all'1,9% che viene classificato come altamente tossico per uso in acquario.
Non è un controsenso??
Anche la co2 può essere letale per i pesci, ma nessuno si fa scrupoli ;-)
Se correttamente questi prodotti non creano problemi.
Viene usato questo prodotto perché entra direttamente nel processo della fotosintesi, favorendolo.
Io l'ho messo in funzione oggi, ho i seguenti problemi :
Piante crescono poco e male
alghe verdi sempre presenti
e' chiaro che ho preso tutte le contromisure nescessarie per evitare questi 2 problemi, pero' e' da 3 anni che ho l' acquario askoll m e non sono riuscito ad eliminarli, quindi ho deciso di provarlo, sono scettico pero' non si sa' mai, casomai ho buttato via 50 euro.
Faro' sapere cosa succede man mano passeranno i giorni.
Saluti.
Come già detto il prodotto e in uso da anni, quindi si conoscono bene le sue caratteristiche.
Comunque se le piante con crescono è perché gli manca qualcosa, non sarà questo prodotto a risolvere questo problema.
Ho iniziato ad usarlo anche io da venerdì su un pure L dove già erogo co2, vorrei semplicemente vedere se ottengo miglioramenti sul fronte delle alghe
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La cosa migliore è eliminare le cause, le alche si sviluppano per una serie di concause.
Questo tipo di prodotti possono aiutare, ma se non usati in un contesto di lotta non danno grossi risultati.
Non esiste un prodotto magico che risolve tutti i problemi. ;-)
Camillik
24-03-2014, 20:19
Mi permetto di fare un commento, così da rimanere connesso a questo argomento.
Sono estremamente curioso dalle prove che state facendo.
Dopo 2 giorni, la prima cosa visibile e' l' acqua piu' cristallina, non che prima fosse torbida ma e' come il cielo dopo un temporale, piu' limpido.
I miei vetri li avevo verdastri dopo 4-5- giorni dalla pulizia, vediamo se restano privi di alghe.
floytanka
24-03-2014, 22:34
io ne ho messi 2 avendo 300l un 2 settimane fa... c e scritto che si vedono i miglioramenti dopo 40 giorni piu o meno... e da impostare il litraggio senza arredi fondo piante ecc... x ora tutto bene. staremo a vedere :)
Per funzionare funziona, il prodotto è largamente usato, l'unica cosa nuova, neche più di tanto, che cìè un dosatore automatico che lo dosa.
Ma a conti fatti è caro. ;-)
Camillik non occorre che posti per sottoscrivere la discussione , se clicchi su opzioni sulla barra blu sopra il tuo tesaggio c'è la funzione apposita.
Concordo che sia caro, ma le comodità si pagano.. Spero soprattutto che funzioni :) PS. Ma il prodotto largamente usato quale sarebbe in commercio?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma il prodotto largamente usato quale sarebbe in commercio?
ce ne sono diversi i pi usati sono l'exel della seachem e easycarbon della easy-life.
Concordo che sia caro, ma le comodità si pagano..
Spendendo un po di più al acquisto si può ridurre le spese per le ricariche.
Non mi sono espresso bene, intendevo nel mio caso, con acquari askoll serie Pure, inserire il roboformula è una comodità che pago dato che entrando perfettamente nel vano dove alloggia anche il filtro scompare totalmente.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
GaetanoStanga
25-03-2014, 22:31
Io provero excel della seachem consigliato da Argo e poi forse provero il roboformula !
Ma quindi il contenuto del roboformula e dell'excel fluorish é quasi uguale ?
Più o meno si, ma tutto deve esser inserito in un contesto altrimenti non ha senso.
GaetanoStanga
25-03-2014, 23:51
Ok quindi con un protocollo o con una già buona gestione della vasca ?
Io per esempio ho piante poco esigenti e fertilizzo il fondo con tabs e con fertilizzante generico dennerle,se volessi integrare con excel non dovrei fare danni o conviene seguire un protocollo(seppur blando) di un'unica marca ?
Cpn questo roboformula si eviterebbero i cambi acqua??
Assolutamente no, i cambi d' acqua sono il fondamento per la buona gestione dell' acquario, non devono essere intesi come fastidio.
In base alla grandezza del tuo acquario ed alla popolazione che lo abita puoi decidere se fare cambi di 1ogg oppure di piu', almeno 1 volta al mese pero' l' acqua va cambiata del 25%.
I cambi d' acqua tengono sotto controllo gli no3 ed i p04!!!!!!!!
Un prodotto come il roboformula aiuta la fotosintesi, quindi il naturale sviluppo delle piante e tramite questo combatte le alghe sottraendogli i nutrimenti.
Aggiornamento installazione roboformula: Installato il 21-03, ad oggi circa 20 giorni dopo:
Piante: Non e' diventata una foresta ma visibilmente sono piu' sane e crescono meglio di come crescevano prima, molte foglie che tendevano ad ingiallire sono verdi
alghe: Con il fotoperiodo a 9 ore prima i vetri e gli arredi si ricoprivano di alghe verdi, ora sempre mantenendo le 9 ore si sono ridotte, non scomparse ma sono piu' facili da eliminare, sembrano meno tenaci.
Ho fatto un controllo dei valori e sono:
No3 5 ( prima erano sempre 10-15 )
no2 0
gh 14
kh 7,5
ph 7,3 calcolando che ho dentro platy il valore e' ok
p04 0 ( prima ero a 0,25- 0,5 )
I valori di nitrati e fosfati dimostrano una maggiore attività delle piante.
Ricorda e mene che non sino a zero, o rischi l'arresto della crescita delle piante
"Ricorda e mene che non sino a zero, o rischi l'arresto della crescita delle piante"
COSA NON DEVE ESSERE A ZERO?
GaetanoStanga
13-04-2014, 20:09
nitrati e fosfati !
Aggiornamento installazione roboformula: Installato il 21-03, ad oggi circa 20 giorni dopo:
Piante: Non e' diventata una foresta ma visibilmente sono piu' sane e crescono meglio di come crescevano prima, molte foglie che tendevano ad ingiallire sono verdi
alghe: Con il fotoperiodo a 9 ore prima i vetri e gli arredi si ricoprivano di alghe verdi, ora sempre mantenendo le 9 ore si sono ridotte, non scomparse ma sono piu' facili da eliminare, sembrano meno tenaci.
Ho fatto un controllo dei valori e sono:
No3 5 ( prima erano sempre 10-15 )
no2 0
gh 14
kh 7,5
ph 7,3 calcolando che ho dentro platy il valore e' ok
p04 0 ( prima ero a 0,25- 0,5 )
Ciao
possiedo un Askoll Pure XL e sarei interessato al prodotto da titolo.
Posso chiederti come ti trovi a oggi con questo Roboformula? Sono migliorate le condizioni generali del tuo acquario? Il prodotto riesce a soddisfare quanto promette? Infine quanto ti dura 1 cartuccia di Askoll Azure?
Il mio acquario è un 96l netti perciò vorrei fare qualche conto prima di tuffarmi nella spesa.
GaetanoStanga
29-04-2014, 17:54
Ciao Kalek,l'unica domanda a cui so risponderti è che per un 80 litri la ricarica dura 40 giorni !
Personalmente non lo uso ma tutti quelli che conosco che lo usano si trovano bene,io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...per le conclusioni mi metto da parte e lascio la parola a chi lo usa e ti potrà sicuramente qualcosa di più #70
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...
E' questo il mio problema: non so fare da me..
L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
Magari potrei anche arrangiarmi, non mi dispiacerebbe visto che fa parte del divertimento del possedere un acquario, ma non avendo la preparazione di base a sostenermi e soprattutto una forte paura di sbagliare e di ritrovarmi nuovamente con morie di pesci o di piante giallastre grazie al troppo blu di metilene oppure di alghe voraci che si insinuando sulle foglie e sulla colonna del filtro.. allora evito troppa intraprendenza -43
Kalek lo diciamo sempre sul forum chi più sa meglio spende ;-)
Se usi il excell o easycarbon ottieni lo stesso risultato #70
Enza Catania
30-04-2014, 16:49
Kalek , io investirei di più sulla preparazione di base...
"Il sapere rende liberi, è l'ignoranza che rende prigionieri."
(Se non erro Socrate)
Siamo tutti schiavi e a volte non abbiamo scelta, però meglio essere consapevoli ,se non altro ci si può illudere di essere liberi!
Ancora non l'hanno inventato il prodotto che risolve tutti quei problemi....Kalek...però anche io ci spero sai...
spero, ad esempio, anche che inventino un integratore, antiossidante ringiovanente che mi toglie dieci ann i#24....#22...-64
Sirandrew
30-04-2014, 17:24
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...
E' questo il mio problema: non so fare da me..
L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
secondo me il tuo è un falso problema, magari alcune cose riusciamo a farle meglio,altre peggio...... per alcune siamo portati, per altre meno...... ma tutto si puo' fare......
basta solo aggiungere alla passione ( che se è vera già basta...... ) un po' di pazienza e dedizione.
Tutti abbiamo avuto acquari invasi da alghe, pesci morti e piante sciolte ....... ma con l'umiltà di chiedere, l'aumentare della propria l'esperienza e con i giusti passi, si arriva piano piano ad una gestione che puo' dare grande risultati.
Ovvio che il roboaggeggio è una chimera molto allettante, e alcuni commenti qui lo dimostrano ( con tutto il rispetto parlando e lungi da me polemica ), ma per quanto poco possa contare il mio parere questi "cosi" inibiscono la voglia di pensare, gestire, capire il nostro acquario.....
il tutto IHMO ;-)
io sinceramente preferisco fare da me e con una giusta manutenzione e dosi di fertilizzante adeguato si possono ottenere li stessi risultati...
E' questo il mio problema: non so fare da me..
L'acquario è avviato da 3 mesi e finora gli unici problemi che ho riscontrato sono proprio quelli che il roboformula gestisce.
secondo me il tuo è un falso problema, magari alcune cose riusciamo a farle meglio,altre peggio...... per alcune siamo portati, per altre meno...... ma tutto si puo' fare......
basta solo aggiungere alla passione ( che se è vera già basta...... ) un po' di pazienza e dedizione.
Tutti abbiamo avuto acquari invasi da alghe, pesci morti e piante sciolte ....... ma con l'umiltà di chiedere, l'aumentare della propria l'esperienza e con i giusti passi, si arriva piano piano ad una gestione che puo' dare grande risultati.
Ovvio che il roboaggeggio è una chimera molto allettante, e alcuni commenti qui lo dimostrano ( con tutto il rispetto parlando e lungi da me polemica ), ma per quanto poco possa contare il mio parere questi "cosi" inibiscono la voglia di pensare, gestire, capire il nostro acquario.....
il tutto IHMO ;-)
E avete ragione, senza alcun dubbio.
Non è pigrizia la mia, e tanto meno noia. Tuttavia per quanto possa essere ricco di informazioni il forum non è per me una risorsa di facile fruizione: molte cose sono sparse qua e là e faccio veramente fatica a collegare il tutto.. e fidatevi che in questi giorni ho rovistato per bene un poì ovunque.
E' anche vero che potrei chiedere direttamente all'utenza attraverso un nuovo topic, però non vorrei ricevere un "Per favore usa la funzione Cerca per reperire queste informazioni" et simila da un moderatore di turno (non critico nessun mod in particolare, sono nuovo e il mio è un discorso generale): di fondo io.. sono timido #12
Sirandrew
30-04-2014, 19:25
apri pure la tua discussione e vedrai che ti verrà dato tutto l'aiuto.........
#70
Io dopo circa 3 mesi dall' avvio del roboformula credo di dover fare alcune considerazioni:
1° utilizzo acqua del rubinetto, senza il roboformula avevo sempre alghe verdi sui vetri e sugli arredi ed anche alcune nere a pennello, con il roboformula e' cambiato radicalmente: Niente piu' alghe di nessun tipo e la colonna del mio filtro e' molto meno sporca.
2° le piante sembrano reagire positivamente in quanto l' apparato fogliare risulta verde acceso e bello da vedere, mi aspettavo una crescita piu' rigogliosa ma dipende fortemente dal tipo di pianta che uno ha nell' acquario e naturalmente dalla gestione del fertilizzante, ma comunque non ho modificato niente e rispetto a prima stanno meglio.
3° in generale i valori dell' acqua ( no2-no3-ph-gh-kh-p04 ) restano ottimali piu' a lungo, prima avevo problemi con no3 e p04 e cambiavo l'acqua ogni 15gg ( il 25% ), ora la cambio 1 volta al mese ma per mio scrupolo in quanto ritengo imprescindibile il cambio d' acqua mensile ma a fine mese i valori sono ancora giusti.
4° il ricambio formula azul nel mio askoll pure m dura 2 mesi e mezzo e trovo le cartucce al costo di 10 euro, quindi una spesa annuale di 50-55 euro circa.
Le mie aspettative sono da ritenersi soddisfatte, e' chiaro altresi che:
1- se avessi un' acquario sopra i 100 litri la spesa secondo me sarebbe eccessiva.
2- unitamente al roboformula va gestito bene anche il fotoperiodo.
3- e' adatto per persone che come me amano avere un' acquario ma il tempo per gestirlo e' poco, e' vero che la passione spinge a dedicargli piu' tempo possibile ma quando vedi che utilizzando questo prodotto il 99% delle tue tribolazioni svanisce e resta tutto il bello di avere un acquario sano allora ringrazi sentitamente i mezzi che la tecnologia ti offre.
popobawa
12-06-2014, 17:37
Buonasera,
sapreste dirmi se il roboformula è compatibile con le caridine.
Qualcuno di voi lo utilizza in acquari in cui sono presenti caridine?
Grazie
1° utilizzo acqua del rubinetto, senza il roboformula avevo sempre alghe verdi sui vetri e sugli arredi ed anche alcune nere a pennello, con il roboformula e' cambiato radicalmente: Niente piu' alghe di nessun tipo e la colonna del mio filtro e' molto meno sporca.
L'acqua del rubinetto è potabile non sterile.
2° le piante sembrano reagire positivamente in quanto l' apparato fogliare risulta verde acceso e bello da vedere, mi aspettavo una crescita piu' rigogliosa ma dipende fortemente dal tipo di pianta che uno ha nell' acquario e naturalmente dalla gestione del fertilizzante, ma comunque non ho modificato niente e rispetto a prima stanno meglio.
Non è la co2, ma comunque entra nei processi metabolici della pianta.
La risposta cambia da specie a specie, per alcune può esse anche negativa.
3° in generale i valori dell' acqua ( no2-no3-ph-gh-kh-p04 ) restano ottimali piu' a lungo, prima avevo problemi con no3 e p04 e cambiavo l'acqua ogni 15gg ( il 25% ), ora la cambio 1 volta al mese ma per mio scrupolo in quanto ritengo imprescindibile il cambio d' acqua mensile ma a fine mese i valori sono ancora giusti.
Se le piante lavorano di più consumano di più, ma i cambi è necessario farli comunque, per apportare nutrienti e rimuovere alleopati.
4° il ricambio formula azul nel mio askoll pure m dura 2 mesi e mezzo e trovo le cartucce al costo di 10 euro, quindi una spesa annuale di 50-55 euro circa.
Mi sa con seachem spendi mano.
3- e' adatto per persone che come me amano avere un' acquario ma il tempo per gestirlo e' poco, e' vero che la passione spinge a dedicargli piu' tempo possibile ma quando vedi che utilizzando questo prodotto il 99% delle tue tribolazioni svanisce e resta tutto il bello di avere un acquario sano allora ringrazi sentitamente i mezzi che la tecnologia ti offre.
Purtroppo e un strumento potente, deve essere usato con saggezza, ciò che una persona in cerca di facilitazioni non ha. #07
dorboz89
13-06-2014, 20:33
Ciao ragazzi ho una domandai proposito del roboformula: e se lo usassi con la torba ? La uso per acidificare leggermente l'acqua, e non potendo usare la co2 con le piante ho un risultato mediocre. Cosa rischio ? Che abbassi troppo il ph o di non riuscire a controllarla ? Che non riesca a rendere l'acqua cristallina ? Che "disinfetti" alcune sostanze utili della torba ? Ho mandato anche una mail alla askoll ma vorrei soprattutto un vostro consiglio :D
Fai prima a chiedere ad askoll acquari su fb
sea.horse
20-06-2014, 10:30
Visto il buon risultato ottenuto da RANGA pensavo pure io di attrezzarmi con questo roboformula........(posseggo giustappunto un askoll pure m)
Però ho due domandine:
Si puo usare con delle caridine, le red cherry????
Dovrei comunque continuare a fertilizzare come sto facendo ora???
grazie in anticipo per le risposte
popobawa
20-06-2014, 10:40
Ciao,
mi permetto di risponderti in quanto possessore di un acquario in cui ci sono anche caridine, cbs per la precisione.
Ho scritto personalmente ad Askoll e mi hanno assicurato che non dovrebbe causare nessun problema alle cardine.
Ho sentito anche un ragazzo che ha un caridinaio e usa roboformula senza problemi.
L'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi a breve.
Da quello che ho letto non dovresti più fertilizzare, roboformula cura la fertilizzazione in modo automatico e giornaliero.
Spero di esserti stato utile, se poi vuoi, potrò fornirti, dalla prossima settimana un'esperienza diretta sull'utilizzo di Roboformula in presenza di baby....
sea.horse
26-06-2014, 05:13
Ciao,
mi permetto di risponderti in quanto possessore di un acquario in cui ci sono anche caridine, cbs per la precisione.
Ho scritto personalmente ad Askoll e mi hanno assicurato che non dovrebbe causare nessun problema alle cardine.
Ho sentito anche un ragazzo che ha un caridinaio e usa roboformula senza problemi.
L'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi a breve.
Da quello che ho letto non dovresti più fertilizzare, roboformula cura la fertilizzazione in modo automatico e giornaliero.
Spero di esserti stato utile, se poi vuoi, potrò fornirti, dalla prossima settimana un'esperienza diretta sull'utilizzo di Roboformula in presenza di baby....
Ciao.........novita???
stefano.ferrandi
26-06-2014, 09:34
Ciao,
ho un Plantacquario e da due mesi usufruisco del Roboformula.
Uso Microelementi ADA con Co2 e ricordo che non interagiscono col Roboformula.
Metto in chiaro che nessuno ha la bacchetta magica,nemmeno questo liquido Blu,sta di fatto che hanno creato veramente un Ottimo prodotto che,se usato con tutti i crismi da effetti positivi.
Avverto che l'acquario deve avere un buon riciclo con un buon filtro,senza di esso le alghe con acqua non ben riciclata il roboformula non serve a niente,non è un liquido brucia alghe per intenderci,ci sono enzimi che lentamente fanno il loro dovere,se uno ha la febbre e prende la Tachipirina dal naso,non guarirà mai...
Impostato sull'esatto litraggio,tenendo condo che il terriccio ne diminuisce la quantità,avrete acqua cristallina e mai più alghe,con piante di conseguenza sane e con una crescita maggiore.
Credo che L'Italia abbia avuto con la Askoll un ottimo punteggio!
Complimenti!#70
popobawa
26-06-2014, 10:58
Ciao,
Per quanto concerne la mia personale esperienza posso dirvi che utilizzo questo prodotto da tre giorni e questo é un tempo troppo ridotto per valutarne gli effetti.
Quello che posso dirvi é che le caridine non sembrano risentire per nulla del roboformula.
Tra qualche tempo saprò darvi più informazioni.
A presto
------------------------------------------------------------------------
Ciao Stefano,
Cosa intendi con microelementi Ada?
Grazie....
stefano.ferrandi
26-06-2014, 11:35
Per Microelementi intendo i fertilizzanti, di cui Io uso ADA, Brighty K Step2 e ECA #70
Che sia un buon antialghe, visto quello che contiene, ci può stare, da qui a dire che poi possa sostituire una corretta fertilizzazione é decisamente una forzatura. Basare il buon funzionamento di una vasca su questo prodotto, che tra ricambi e altro poco non costa, significa non aver compreso correttamente il proprio sistema vasca. A questo punto tanto vale basarsi su altri prodotti (protalon?) con analoghi risultati. Ulteriormente bisognerebbe vedere come "reagiscono" potenziali riproduzioni(percentuali e qualità), visto che quello che contiene é un potente disinfettante per uso chirurgico. In tal senso consiglio, visto l'alta tossicità, di non respirarlo e di tenerlo tassativamente al di fuori della portata dei bambini.
Inviato dal mio M532
Chiedo se questo prodotto può essere utilizzato fin da subito a vasca appena avviata visto che devo avviarne una da ex nuovo
sea.horse
15-07-2014, 07:44
Chiedo se questo prodotto può essere utilizzato fin da subito a vasca appena avviata visto che devo avviarne una da ex nuovo
Per quello che sò io, si può usare anche fin da subito.......
Chiedo se questo prodotto può essere utilizzato fin da subito a vasca appena avviata visto che devo avviarne una da ex nuovo
Sì puoi usarlo fin da subito. Le mie piante hanno cominciato a germogliare già dopo 7 giorni
Assolutamente si da subito.
Confermo dopo 4 mesi zero alghe e manutenzione ridotta ai minimi storici.
carlo napoli
16-07-2014, 17:30
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551
al post numero 4 si legge:
protocollo fertilizzazione E.I. DIY + glutaraldeide 2% DIY (glutaster basica)
per chi non sa cosa sia , consiglio google "glutaster basica".... 3,50 euro, 1 lt..buttate via l'attivatore...e state a posto per piu' di 1 anno!!
qualche link di lettura straniero:
http://www.ukaps.org/forum/threads/glutaraldehyde.22296/page-11
http://www.aquariacentral.com/forums/showthread.php?170441-Flourish-Excel-IS-Glutaraldehyde
e ce ne sono tanti altri, basta cercare "glutaraldehyde aquarium" oppure "glutaraldehyde metricide 14 tank" oppure solo "glutaraldehyde excel"
su playstore cercando glutaraldehyde si trova anche un programmino per calcolare le dosi....
per chi chiedeva riguardo alle caridine.... ce ne sono 300 400 in quel 22 lt al giorno d'oggi... quindi, posso mattere la mano sul fuoco alle red cherry non da fastidio!
naturalmente questa e' la mia visione del prodotto in topic.... puramente e strettamente personale!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=460551
al post numero 4 si legge:
protocollo fertilizzazione E.I. DIY + glutaraldeide 2% DIY (glutaster basica)
per chi non sa cosa sia , consiglio google "glutaster basica".... 3,50 euro, 1 lt..buttate via l'attivatore...e state a posto per piu' di 1 anno!!
qualche link di lettura straniero:
http://www.ukaps.org/forum/threads/glutaraldehyde.22296/page-11
http://www.aquariacentral.com/forums/showthread.php?170441-Flourish-Excel-IS-Glutaraldehyde
e ce ne sono tanti altri, basta cercare "glutaraldehyde aquarium" oppure "glutaraldehyde metricide 14 tank" oppure solo "glutaraldehyde excel"
su playstore cercando glutaraldehyde si trova anche un programmino per calcolare le dosi....
per chi chiedeva riguardo alle caridine.... ce ne sono 300 400 in quel 22 lt al giorno d'oggi... quindi, posso mattere la mano sul fuoco alle red cherry non da fastidio!
naturalmente questa e' la mia visione del prodotto in topic.... puramente e strettamente personale!!!
Sì forse è più conveniente la tua versione "fai da te" ... però c'è anche da dire che di questa Formula Azure si sà (volutamente) gran poco
ps: ma avere tutte quelle piante come ti trovi nella manutenzione della vasca? Foglie marce, scorie sul fondo, ecc..
carlo napoli
19-07-2014, 14:15
del roboformula non si sa nulla a parte che contiene il 2% di glutaraldeide piu' forse altre cose.....del prodotto che uso io si sa che contiene solo il 2% di glutaraldeide... quindi, fra i 2 , si puo' dire che il "fai da te" PUO' avere delle cose in meno, ma DI SICURO non ha nulla in piu'.... alla fine e' questo che conta....poi se leggi le caratteristiche del roboformula e di quello che fa , le cose piu' importanti, ovvero fornire carbonio e rendere l'aqua leggermente piu' cristallina, sono cose che fa la glutaraldeide da sola... quindi almeno sulle caratteristiche piu' importanti si ha lo stesso risultato.... se poi il roboformula ha il componente segreto secondario (perche' il principale e' la glutaraldeide poco ma sicuro) questo io non lo so....quello che so, appunto, che puo' solo essere solo un additivo secondario, a mio parere nulla di che
per la gestione della vasca, si e' un casino, piante a crescita rapida in un 22lt con gestione estrema non e' che sia una passeggiata...
Sinceramente non la farei neanche troppo facile con il fai da te. Ricordiamoci che si parla sempre di un prodotto altamente tossico ( anche per inalazione). Penso che, in tal senso, raccomandare una protezione durante la preparazione della "miscela" male non faccia.
Inviato dal mio M532
anche io come Stefano Ferrandi ho un acquario nel quale utilizzo fertilizzanti Ada e con fondo new amazonia, volevo sapere come ti comporti con i fertilizzanti, nel senso se hai mantenuto le stesse dosi. in aggiunta faccio già uso di exel, vorrei capire come comportarmi e che risultati hai ottenuto aggiungendo il roboformula. vale la pena sostenere questa spesa ? grazie in anticipo
Se hai integrato già l'excel, non serve integrare con quest'altro prodotto.
Sicuramente il prodotto è valido, ma appiattisce il lavoro del acquariofilo, chi inizia ad usare questo prodotto, difficilmente acquisirà le competenze per gestire le alghe.
Più biologia e meno tecnologia. ;-)
Sicuramente il prodotto è valido, ma appiattisce il lavoro del acquariofilo, chi inizia ad usare questo prodotto, difficilmente acquisirà le competenze per gestire le alghe.
Più biologia e meno tecnologia. ;-)
Assolutamente d'accordo. Tanto vale mandare avanti una vasca, con resine e antialghe.
Tralasciando il discorso dell'imparare a risolvere i problemi o all'appiattire il lavoro dell'acquariofilo, vorrei sapere i risultati ad esempio, valori stabili, acqua cristallina ecc. ecc.
scusate la schiettezza
------------------------------------------------------------------------
magari da qualcuno che lo utilizza regolarmente con acquari di piante
Chissà nelle 6 pagine precedenti cosa dicono?#24 A me sembra di aver letto qualche testimonianza.
l'unico che utilizza il mio protocollo è stato stefano, ecco perchè nel mio primo post ho chiesto delucidazioni più precise ;)
Chissà nelle 6 pagine precedenti cosa dicono?#24 A me sembra di aver letto qualche testimonianza.
Il oltre il prodotti simili sono usati da anni, dosati con una economica siringa, basta un minimo di voglia di cerare.
dorboz89
28-07-2014, 20:29
Guarda ti do la mia esperienza, per quanto valga.
La sto usando da un mese su un acquario che avevo trascurato, con troppa illuminazione, e dove prima c'era della torba. Ho tolto la torba e usato il Roboformula.
Senza carbone attivo ormai l'acqua è cristallina. I cambi probabilmente hanno aiutato (25% / settimana). La crescita delle piante è leggermente migliorata (di poco). Lo scarso miglioramento è ascrivibile al resto (acquario trascurato, fertilizzazione scadente, troppa luce). Come hanno detto tutti, è un prodotto utile, funziona, ma non fa miracoli. Alcune alghe sono regredite o scomparse (verdi e filamentose per esempio non se ne vedono più). Ma alle BBA non ha fatto alcunché. Non sono regredite, forse sono cresciute un po' meno a mio avviso. Erano presenti dei ciano batteri in vasca, pochi, ma sono sempre li e anche a quelli non credo abbia fatto nulla. Valori sicuramente stabili, ma sinceramente lo erano anche prima quindi non saprei dirti quanto sia merito del prodotto. :) nel complesso funziona, ma va usato con oculatezza e in sinergia con tutto il resto :)
Che centra la torba con questo prodotto?
Se non gestisci bene la vasca correttamente e normale che ti si incasini tutto.
Ad esempio a nitrati e fosfati come sei messo?
dorboz89
28-07-2014, 20:54
Non c'entra nulla infatti :) ho solo detto che, nonostante l'uso non corretto, ha avuto effetti positivi :) ho riportato la mia esperienza, soprattutto perché si chiedeva dell'acqua cristallina :)
Sinceramente mettere torba e volere l'acqua cristallina non ha senso.
Per me l'acqua cristallina stessa non ha senso :-D
dorboz89
28-07-2014, 21:41
Si si ovvio xD io infatti ho interrotto la torba quando ho iniziato a usare il Roboformula. Volevo solo riportare l'effetto che ha avuto su una vasca precedentemente trattata con della torba. Avevo chiesto anche alla askoll se potessero essere usati insieme, mi hanno risposto che non si ostacolano, "anzi" che un prodotto naturale coma la torba non potrebbe che aumentare i benefici lavorando con il Roboformula . Ma secondo me era una risposta di circostanza xD e sia ben chiaro non ho cominciato a usarlo per l'acqua cristallina, ma per vedere che effetto avrebbe avuto sulle alghe anche se la vasca è molto trascurata. :D
È in una vasca senza piante ostacolerebbe solo la crescita delle alghe?
La domanda sarebbe un altra perché allestire una vasca senza piante?
Salvo pochi casi, le piante si possono sempre mettere.
Comunque si cercherebbe di limitarle, ma non fa miracoli
dorboz89
07-08-2014, 23:45
Interessante, sono curioso. Se ho capito bene, il gluteraldeide ostacolerebbe la crescita delle alghe (ovviamente meglio se inserito sin dall'allestimento). Invece in questo caso il carbonio liquido in eccesso e non assorbito dalle piante (che non ci sono) potrebbe avere effetti collaterali in vasca ?
Calma, il prodotto nasce come fertilizzante, non come alghicida, che è solo una cosa secondaria.
non deve essere visto come una via semplice per la lotta delle alghe, ma inserito in una corretta gestione.
Alcune specie di piante ne risentono male.
Comunque il prodotto viene degradato, per quello viene inserito giornalmente, è comunque un potente disinfettate e non oso pesare gli effetti di un suo eccesso.
riccardo83
30-08-2014, 21:39
Non ho resistito....ho comprato 2 roboageggi per il mio acquario di 300 lt netti con pecilidi vari,piante sia a crescita lenta che veloce e 6 caridine japonica!appena mi arrivano faccio foto del prima e del dopo roboageggi e stessa cosa per i valori dell'acqua....poi vi aggiorno!
Stefano820
25-09-2014, 22:56
Non ho resistito....ho comprato 2 roboageggi per il mio acquario di 300 lt netti con pecilidi vari,piante sia a crescita lenta che veloce e 6 caridine japonica!appena mi arrivano faccio foto del prima e del dopo roboageggi e stessa cosa per i valori dell'acqua....poi vi aggiorno!
ciao hai provato il prodotto come ti stai trovando?
#28d#Riporto solo una mia esperienza di breve durata (per adesso). Su una vasca nuova, appena avviata ho inziato a usare da subito il Roboformula. Il mio obiettivo era anche quello di vedere se potevo evitare l'arrivo delle filamentose in maturazione...
Beh...giorno 10 acquario così:
http://s2.postimg.cc/jy7balm9x/IMG_1747.jpg (http://postimg.cc/image/jy7balm9x/)
http://s4.postimg.cc/i3q2veu89/IMG_1748.jpg (http://postimg.cc/image/i3q2veu89/)
Quindi...nessuna scorciatoia...non c'è un miracolo...
#28d#Riporto solo una mia esperienza di breve durata (per adesso). Su una vasca nuova, appena avviata ho inziato a usare da subito il Roboformula. Il mio obiettivo era anche quello di vedere se potevo evitare l'arrivo delle filamentose in maturazione...
Beh...giorno 10 acquario così:
http://s2.postimg.cc/jy7balm9x/IMG_1747.jpg (http://postimg.cc/image/jy7balm9x/)
http://s4.postimg.cc/i3q2veu89/IMG_1748.jpg (http://postimg.cc/image/i3q2veu89/)
Quindi...nessuna scorciatoia...non c'è un miracolo...
A me dissero di usarlo dopo un tot dall'avvio e non subito come hai fatto te, meglio ancora se dopo il primo mese.
sea.horse
27-09-2014, 19:54
Io l'ho provato per diversi mesi è vi posso dire che l'unica vera differenza apprezzabile è per l'acqua che era diventata davvero cristallina.......
per le alghe a barba nessuna differenza
per dei ciuffetti di bba nessuna differenza
per alghe verdi puntiformi una leggera diminuzione
Dei veri risultati li ho ottenuti con il saechem excel e tenedo nei valori giusti gli no3 e i po4
#28d#Riporto solo una mia esperienza di breve durata (per adesso). Su una vasca nuova, appena avviata ho inziato a usare da subito il Roboformula. Il mio obiettivo era anche quello di vedere se potevo evitare l'arrivo delle filamentose in maturazione...
Beh...giorno 10 acquario così:
http://s2.postimg.cc/jy7balm9x/IMG_1747.jpg (http://postimg.cc/image/jy7balm9x/)
http://s4.postimg.cc/i3q2veu89/IMG_1748.jpg (http://postimg.cc/image/i3q2veu89/)
Quindi...nessuna scorciatoia...non c'è un miracolo...
A me dissero di usarlo dopo un tot dall'avvio e non subito come hai fatto te, meglio ancora se dopo il primo mese.
Dici che il problema con le alghe filamentose che ho sia collegato? #23
Ma in teoria non serve proprio per evitare questi problemi all'avvio?
Mm no. A me han spiegato che serve per il mantenimento della vasca, cioè mette in condizione le piante di sfruttare meglio le sostanze che altrimenti favorirebbero la proliferazione di alghe. In più rende l'acqua cristallina.
Io lo uso in abbinata a fertilizzazione in colonna e substrato fertile, infatti le piante sono tutte belle e rigogliose e di alghe non ne ho praticamente più
Aggiungo infine che i risultati sono evidenti dai 30 ai 60 giorni da inizio trattamento
GaetanoStanga
29-09-2014, 20:29
Ma le rileggete le risposte nelle prime pagine ???
Il liquido è composto in alta percentuale di disinfettante e carbonio liquido...secondo me è inutile se si gestisce la vasca correttamente !
Da quello che ho capito è come dosare giornalmente un prodotto chimico antialghe ed il carbonio liquido come quello che si trova già in commercio !
Ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole e lo stesso risultato si può avere con altri prodotti...sempre se si è già predisposti all'utilizzo sfrenato di prodotti !
Ma le rileggete le risposte nelle prime pagine ???
Il liquido è composto in alta percentuale di disinfettante e carbonio liquido...secondo me è inutile se si gestisce la vasca correttamente !
Da quello che ho capito è come dosare giornalmente un prodotto chimico antialghe ed il carbonio liquido come quello che si trova già in commercio !
Ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole e lo stesso risultato si può avere con altri prodotti...sempre se si è già predisposti all'utilizzo sfrenato di prodotti !
Guarda che mi è chiarissimo cosa c'è dentro!
Allora dovresti prendertela con chi usa l'easy carbo o il fluorish...Il punto è che costa? Vabbè, ma mi risparmio di dovermi ricordare ogni giorno di versare la giusta dose in vasca.
E anche sul costo...parliamone! Costa meno di 8 euro una cartuccia e dura almeno un mese su 100 litri.
Ok in un anno possono anche essere tanti, ma mese su mese nemmeno mi accorgo.
Invece....una cosa di cui mi interesserebbe discutere...più interessante della polemica sul costo.
E se invece dentro la cartuccia al posto di ricaricarla mettessimo il fluorish?
E' da un po' che di penso...basterebbe misurare quanto liquido esce e fare le proporzioni con la dose giusta di fluorish...
Giordano16491
13-11-2014, 23:44
Ciao a tutti mi sono letto attentamente le 9 pagine dell'argomento. Sono interessato al prodotto soprattutto per la non possibilità di gestire la vasca giornalmente purtroppo. Fin'ora ho letto solo cose positive mi sembra e obbiettivamente tutta questa spesa non la vedo.. Su un 60l si spende 8€ ogni 2 mesi circa??
Comunque.. Visto che ormai è passato un po di tempo, cosa ne dite di aggiornare un po' la vostra situazione?? :-))
Giordano16491
15-11-2014, 00:51
Ok hanno buttato tutti la vasca.... Ahahah
sea.horse
15-11-2014, 00:53
Ciao, io dopo un pò di mesi non ho avuto dei risultati apprezzabili per quanto riguarda le alghe.....
l'unica cosa positiva è l'acqua davvero cristallina
ora non uso più il roboformula ma sono due mesi che somministro due volte a settimana il saechem excel e le alghe sono praticamente inesistenti.
Se vuoi ti posso vendere il roboformula con una ricarica nuova, così lo provi
Giordano16491
15-11-2014, 07:19
:-)) scrivimi in pvt prezzo compresa spesizione...
Altri che possono lasciare la loro testimonianza??
Lo sto usando da due mesi. Premetto che non avevo un vero e proprio problema di alghe, ma ho preferito prevenire e già che c'ero volevo anche dare uno sprint alla crescita delle piante: infatti così è stato, le alghe sono rimaste livelli bassissimi se non inferiori mentre le piante sono vistosamente cresciute e rinfoltite. Ho da dire però che da quando ho iniziato a usare il.fertilizzante liq ho ottenuto un migliore risultato ancora, con la differenza però che le alghe sono anche esplose dall'oggi al domani - ps: uso solo dose dimezzata .
Infine l'acqua perfettamente cristallina è il dato di fatto più immediato , visibile cioè dal giorno successivo da quando lo uso
Giordano16491
16-11-2014, 14:23
Perché dimezzata?? Capisco che è comunque meglio andarci piano.. Ma addirittura dimezzarla??
Perché dimezzata?? Capisco che è comunque meglio andarci piano.. Ma addirittura dimezzarla??
che io sappia quando si inizia è bene usare dosaggi ridotti in modo che tutte le piante si adattino pian piano alla presenza dei nuovi elementi nell'acqua solo dopo qualche settimana si può passare al dosaggio consigliato. Questo accorgimento evita che nei primi momenti si formino anche alghe indesiderate grazie al fertilizzante in eccesso non assorbito dalle piante.
Inoltre purtroppo nella vasca non ho messo abbastanza piante a crescita rapida, il che non mi aiuta certo a smaltire l'eventuale sovradosaggio
Io ho ancora quell'idea di usare quasta dosometrica per somministrare il fluorish...qualcuno ha provato a misurare quanti ml giorno butta fuori il roboformula?
Giordano16491
17-11-2014, 23:16
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..
Se trovi una dosometrica con timer , a batteria, bella da vedere e non adattata a fare una cosa diversa (vedi dosometriche da bagno) a 40 euro fammi sapere! #70
Miciomiaoo
18-11-2014, 11:58
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..
Se trovi una dosometrica con timer , a batteria, bella da vedere e non adattata a fare una cosa diversa (vedi dosometriche da bagno) a 40 euro fammi sapere! #70
Dopo aver visto il Kore 5th Pacific Sun, dal prezzo mostruoso, ho iniziato anche io a cercare qualche cosa del genere, ma l'unica soluzione su cui ho pensato di puntare è il DIY!
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..
Se trovi una dosometrica con timer , a batteria, bella da vedere e non adattata a fare una cosa diversa (vedi dosometriche da bagno) a 40 euro fammi sapere! #70
Dopo aver visto il Kore 5th Pacific Sun, dal prezzo mostruoso, ho iniziato anche io a cercare qualche cosa del genere, ma l'unica soluzione su cui ho pensato di puntare è il DIY!
Sì, ma qui sei a 40 euro...un motorino cinese per dosometrica minimo te ne partono 10/15...mettici un timer altri 10 euro, sbattimento e accessori vari...cosa risparmi? 5 euro? 10?
E ti verrà sempre una cosa che esteticamente non sarà il massimo...
Questo è fatto bene, compatto, col display e facilmente utilizzabile...c'è il tappino di gomma sulla cartuccia, quando ne finisci una lo puoi togliere, riempire con altro e usarlo per ciò che vuoi e poi rimettere il tappino..
C'è solo da sbattersi un attimo a capire quanto versa in base ai litraggi, ma fatto una volta...
Tra l'altro usata la trovi a 20 euro da qualcuno...
Miciomiaoo
18-11-2014, 17:40
Certo, ma potrebbe esserci la volontà di non fertilizzare tutti gli elementi contemporaneamente, e in tal caso.... l'unica è utilizzare più pompe
Certo, ma potrebbe esserci la volontà di non fertilizzare tutti gli elementi contemporaneamente, e in tal caso.... l'unica è utilizzare più pompe
Sì, nel mio caso uso Ferropol+Ferropol 24 e Azure.
Cambierei in Ferropol+Ferropol 24 + Excel.
Ma il dosaggio giornaliero tassativo ce l'ho su excel... perciò mi basta una pompa...
Ma se te ne servissero anche due sei a 80 euro (nuove ma puoi trovarle usate).
E risparmi ancora...
Più sono quelle che ti servono e meno risparmi, son d'accordo! con 4 sei a 160 euro...tantino!
In Cina trovi robettine da 4 pompe e un potenziometro... ma non mi fido...
Embolo81
29-01-2015, 00:35
Io ho ancora quell'idea di usare quasta dosometrica per somministrare il fluorish...qualcuno ha provato a misurare quanti ml giorno butta fuori il roboformula?
mica male come idea!! io ci carico easy carbo life ... e vado alla grande:-))#36##36##36#
Io ho scritto appena inserito il roboformula, quindi circa un anno fa, avevo problemi di crescita piante e troppe alghe verdi e a pennello.
Avevo grosse aspettative e dopo un anno e sopratutto molta maturazione personale nel capire il sistema acquario posso dire che:
L' unico modo per avere un acquario privo ( o quasi ) di alghe di varie specie e' quello di creare antagonismo tra loro e le piante e facendo in modo che siano le piante ad assorbire i nutrienti e che le alghe muoiaino letteralmente di fame e scompaiano.
Il roboformula puo' essere considerato come la ciliegina sulla torta ma prima bisogna passare dalla co2, dal fondo fertile e dalla fertilizzazione in colonna ( io voto seachem: Se non tutto il protocollo almeno fluorish e potassium ).
Secondo me e' piu' comodo dell' usare l'excel perche' e' un dosaggio automatico.
Il roboformula senza tutte queste cose non serve a nulla.
Il roboformula usato quando si' e' studiato ed appreso le dinamiche che regolano le piante va bene.
Aranollo
03-11-2015, 20:52
Riprendo questa discussione. Quindi Ranga tu dici di usare Co2 ed il Roboformula assieme al protocollo Seachem senza Excel?
Si, certo, l'unica cosa e' che il liquido del roboformula costa di più dell' excel ed essendo praticamente uguali io preferisco dosare a mano quotidianamente quest' ultimo.
Aranollo
03-11-2015, 22:49
In effetti se fai il protocollo Seachem già dosi gli altri componenti, ma allora non capisco perché dici "il roboformula usato quando si é studiato....va bene"
robyexcigs
06-11-2015, 00:31
dal mio punto di vista roboformula è servito a rallentare il formarsi delle alghe verdi - rallentare, non risolvere - per risolvere dovrei cambiare alcune cosette come ad esempio il colore del fondo sabbioso troppo chiaro, ma in famiglia siamo in due e se l'altra metà del cielo vuole un fondo chiaro ........ riduco il fotoperiodo, ma non basta
come già detto, qualcosa fa, sono anche disposto a consigliarlo, a patto che il tutto vada considerato come coadiuvante o integratore ad altre soluzioni in atto, non l'unica panacea da risoluzione totale - in parole povere, se l'acquario non è gestito almeno un minimo, roboformula produrrà dei risultati ma non potrà fare miracoli
comunque già prima di acquistarlo e testarlo, ero partito con l'idea che se non avesse fatto quanto promesso, almeno il meccanismo avrei potuto convertirlo in pompa dosatrice per utilizzare altri prodotti che alcune volte, per impegni personali, non posso mettere nelle dosi e tempi adeguati o corretti - mi sa che forse forse .....
ps - correzione postuma - consigliabile anche per un altro motivo - il tutto, per una errata manovra mia, è caduto in acqua - smontato, asciugato, rimontato, ripartito con funzionamento pari a "prima dell'incidente" - confermo che all'interno vi è un motorino con vite senza fine che fa ruotare un ingranaggio, che a sua volta conduce due rullini, come nelle classiche pompe dosimetriche - il resto è elettronica per gestire il motorino
endrix72
03-12-2015, 10:08
ciao scusa volevo sapere come ti trovi con il roboformula!!
Aranollo
03-12-2015, 10:28
Al momento ho fermato la fertilizzazione in colonna ed uso solo Co2, roboformula e tabs seachem. Le piante continuano a crescere leggermente meno di prima, le alghe sembrano calate. Vediamo tra qualche mese
luflorbz
28-09-2016, 17:04
Salve, io lo vorrei acquistare, qualcuno lo ha usato? Che mi dite?
Aranollo
28-09-2016, 17:08
Qualcosina fa, ma non aspettarti miracoli. Come tutte le cose comode é caruccio
luflorbz
29-09-2016, 10:19
Beh, si, è caro tutto il pezzo, ma poi la cartuccia dovrebbe durare visto e considerato che ho un acquarietto di 30 litri dovrebbe dosarne di meno credo.....
Aranollo
29-09-2016, 10:21
Allora potrebbe durarti un mese e mezzo - due
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luflorbz
29-09-2016, 14:12
ottimo direi, ho trovato un sito dove è in offerta............
berto1886
30-09-2016, 17:44
che problemi e benefici da?
In acquari senza co2 favorisce la s crescita delle piante e limita lo sviluppo delle alghe, ma alcune piante, se non mi sbaglio anche l'egeria, soffrono l'uso ad alte dosi come le alghe.
Di per se non è una cattiva idea, ma deve essere usata con giudizio.
Un prodotto del genere in mano a una persona impreparata può fare più casini che altro.
Solo il tempo ci dirà se è un prodotto come i filtri pratico o un prodotto come il fuval edge :-D
non vorrei essere catastrofista ma mi sa più la seconda :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |