Visualizza la versione completa : Micro marino 15 l
Markolino87
11-03-2014, 12:43
Ciao ragazzi,secondo voi potrebbe essere possibile?senza spendere troppo ho già il mio 120l
Un pico con metodo naturale con solo coralli molli ed illuminazione non troppo impegnativa direi di si.
Tutto dipende cosa ci vorresti tirare fuori.
Markolino87
11-03-2014, 12:50
Molto naturale,senza skimmer se è possibile,con filtro naturale basato sulle rocce,un movimento non troppo intenso per cercare di allevare magari un cavaluccio,qualche corallo,niente di che insomma
------------------------------------------------------------------------
Stavo pensado anche se lasciarlo coperto o non,forse coperto rischierei di non avere sbalzi di salinità per via dell'evaporazione quindi opterei per il coporto.la luce in qualche maniera la potenzio
Allevare cavallucci in 15 litri direi proprio che non si può fare, al massimo puoi mettere un gruppetto di thor e coralli molli.
Lasciandolo coperto avrai meno evaporazione, però in compenso meno ossigenazione e dovrai star attento alla temperatura.
Markolino87
11-03-2014, 13:48
Allora chi li mette in un refugium?i thir li ho gia,volevo essere piú eccentrico nell'allestimento
Allora chi li mette in un refugium?i thir li ho gia,volevo essere piú eccentrico nell'allestimento
Il refugium è collegato alla vasca principale che smaltisce eventualmente l'inquinamento dato dall'alimentazione che devi dare al cavalluccio, non è una vaschetta separata.
Markolino87
11-03-2014, 13:58
Allora non so,a parte un okinawe come grandezza per il resto si parlerebbe di mollusci e crostacei.ci penseró su dai,magari lo faró tra qualche anno insieme a mio figlio nel frattempo continueró a fare esperienza
------------------------------------------------------------------------
A proposito di refugium,potrei trasformare la vaschetta in tale maniera anche se l'ottimale sarebbe averla in sump.o no??
arianna91
11-03-2014, 14:04
un okinawe in 15 litri non ci sta comunque, per quanto sia piccolo non vuol dire che anche la vasca che lo ospita deve essere piccola
dai non mettiamo pesci sotto i 50 litri ragazzi
il fascino del marino è proprio perché anche senza pesci è stupendo e ti puoi sbizzarrire con tutti i coralli che vuoi per non parlare della varietà di gamberi, paguri e anche granchi
un granchio stupendo è il porcellana che va anche in simbiosi con i rodactis
Markolino87
11-03-2014, 14:08
Ma i pesci a dirti la verità non erano nel mio interesse,l'okinawe era solo un esempio,pio in poca acqua sarebbe troppo rischioso in termini di inquinanti.diciamo che un cavaliccio sarebbe bello peró mi sa che ha degli standard incongruenti con il resto,coralli movimento ecc
------------------------------------------------------------------------
Il porcellana come lo nutri scusa?
arianna91
11-03-2014, 14:12
se con l okinawe hai paura di inquinanti figurati con i cavallucci!!!!! mangiano come dei porconi#rotfl#
il porcellana non ci devi dare nulla, si ciba di ciò che trova in giro!
ti mando una foto del mio in simbiosi col rodactis:)
http://s23.postimg.cc/x92puhctj/granchio_porcellana.jpg (http://postimg.cc/image/x92puhctj/)
------------------------------------------------------------------------
io infatti cerco sempre di trovare animali da mettere in vasca che si riescano a cibare di ciò che ho in vasca così vivo più serena e soprattutto zero inquinanti#70
Markolino87
11-03-2014, 14:14
In giro mi avevano fatto delle paranoie si questo e managgia che li ho ascoltati perchè era in negozio poco tempo fa
arianna91
11-03-2014, 14:18
che paranoie????
è tranquillissimo, è chiamato granchio porcellana perché molto delicato in termini di robustezza, nel senso che nel trasporto magari può rompersi qualche arto ma niente paura perché ricresce:-))
è stupendo soprattutto quando mangia perché usa le sue chelette a ventaglio! aleslai in una sua discussione ha anche un video#70
Markolino87
11-03-2014, 14:23
Il negoziante mi aveva detto che non è un detritivoro e che si nutre di sostanze che prima o poi esauriscono indi poi morirebbe.io non mi sono informato per una volta e tac ho fatto male.
arianna91
11-03-2014, 14:24
boh, io mi ero informata qui sul forum prima di prenderlo e non credo, anzi il mio mangiava persino le filamentose ogni tanto:-D
comunque magari una volta a settimana qualcosina puoi dargli come ai gamberi..
------------------------------------------------------------------------
non mi fido dei negozianti anzi non li ascolto poco ne so più io di loro.:-D
mi avevano detto che in un 30 litri potevo metterci 4 pagliaccetti..puoi immaginare la mia faccia in quel momento..#28d#
Markolino87
11-03-2014, 14:30
Comunque il tuo ragionamento sugli animali che si nutrono di quello che trovano in vasca senza mangime è prettamente soggettivo.una vasca abbastanza grande,martura e ricca di rocce puó sostentare un numero limitato di animali di questo tipo,poi la scorta si esaurirebbe senza avere il tempo di riprodursi.o sbaglio!?quindi presumo che tu abbia una gran bella vasca.io invece ho una salaria che mi pulisce le rocce,due pagliacci e un dascyllius talmente domestici che mangiano dalle mani e quando metto le mani in acqua quasi li posso prendere.la fauna bentonica cerco di salvaguardarla perchè la ritengo utile alla pulizia
arianna91
11-03-2014, 14:30
comunque se vuoi qualche delucidazione sui cavallucci leggi qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Pesci/hippocampus/allevamento.asp
e poi devi sapere che i cavallucci marini pur essendo così piccoli mangiano tantissimo, più di 3000 gamberetti al giorno perchè non hanno ne denti ne stomaco, il cibo passa così velocemente dal loro apparato digerente che devono mangiare continuamente per rimanere vivi!!
Markolino87
11-03-2014, 14:32
A me volevano far mettere vari tipi di chirurgo e angelo in 120l.alchè me ne sono andato.io i miei lysmata da quando somministro un po piú di mangime sfornano larve a go go
------------------------------------------------------------------------
Grazie ma per ora ho abbandonato l'idea.vasca grande e fatta apposta per loro.o faccio un refugium o se no nada
arianna91
11-03-2014, 14:34
Comunque il tuo ragionamento sugli animali che si nutrono di quello che trovano in vasca senza mangime è prettamente soggettivo.una vasca abbastanza grande,martura e ricca di rocce puó sostentare un numero limitato di animali di questo tipo,poi la scorta si esaurirebbe senza avere il tempo di riprodursi.o sbaglio!?quindi presumo che tu abbia una gran bella vasca.io invece ho una salaria che mi pulisce le rocce,due pagliacci e un dascyllius talmente domestici che mangiano dalle mani e quando metto le mani in acqua quasi li posso prendere.la fauna bentonica cerco di salvaguardarla perchè la ritengo utile alla pulizia
non è vero che è soggettivo, ovvio non è che puoi mettere 100 animali in vasca che si nutrono da soli .. io parlo di 2 - 3 esemplari tipo lysmata, porcellana, thor, e nonostante dica questo io ogni tanto gli do qualche pezzetto di cibo secco..
il discorso della fauna bentonica che prima o poi si esaurisce può essere legato tipo se inserisci un synchiropus allora si che hai ragione, difatti qui parliamo di un pesce e non di crostacei.. e difatti consigliano il loro allevamento in vasche avviate da anni e con una buona fauna bentonica e poi in più ci dovresti dare o cibo vivo o comunque congelato;-)
Markolino87
11-03-2014, 14:50
Piccolo malinteso sorry,pensavo che il riferimento fosse generalizzato.anche io la penso come voi,infatti i lysmata non li nutro appsta ma sono loro ad essere intraprendenti.quando metto cibo in acqua corrono come pazzi sul pelo dell'acqua e arraffano tutto,quello che cade nella galaxea se lo prendono loro e a volte saltano suo pagliaccetti cercando di rubare il cibo dalla bocca.thor e paguri mai dato cibo,mitrax fa da solo con le alghe quindi a posto.avevo un riccio,anchs lui mai nutrito poi ha deciso che una piccola xenia pumping e un pezzo di montipora erano buoni ed allora ciao ciao riccio
arianna91
11-03-2014, 15:11
comunque non abbandonare l idea di fare un picoreef, possiamo progettare insieme#70
sto convincendo il mio ragazzo a fare un 25x25:-))
Markolino87
11-03-2014, 15:21
La mia compagna tra un pó mette me in acquario,grazie della disponibilità arianna91 giovane ed appassionata di acquari.ottimo direi.comunque visto che si potrebbe fare lo scoglio piú grande sarebbe risparmiare.quando mi sono cimentato per la prims volta in questo obbi per conti mio ero un ragazzo senza pensieri diciamo,con il marino già ero andato a convivere da un bel pó ma per fortuna sono riuscito a gestire il tutto.ora bhe...tra poco divento papà quindi il soldo diventa ancor piú importante.per questo volevo usare un filtro naturale a rocce senza skimmer o filtri a zainetto.per la gestione non avrei perchè non parto propio da zero avendo già un'altra vasca
arianna91
11-03-2014, 15:27
:-))
l avevo capito che non sei un neofita#70
comunque se riesci a trovare magari delle rocce buone già avviate in un altra vasca ti eviti anche la maturazione, secondo me la gestione naturale è più che fattibile se ti limiti a qualche gambero tipo thor, coralli molli e qualche lps poco esigente..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |