Entra

Visualizza la versione completa : Planarie


Markolino87
11-03-2014, 12:39
Salve a tutti,ho eliminato con successo già mesi fa le planarie dal sarco con bagno in acqua osmosi,peró non mi ero accorto di averle anche sulla caulastrea furcata,il bagno non penso che lo sopporti,prendere un mangia parassiti come un marmoratus potrebbe essere un idea ma non mi garberebbe troppo perchè potrebbe vivare su bentos.che fare?

ede
11-03-2014, 14:38
Spostato in altri organismi ;-)

ede
11-03-2014, 14:39
Per le planarie sulla caulastrea, prova prima un bagno in betadine scrollando molto l'animale...
Se ne hai sulle rocce puoi aspirarle nei cambi ma se diventano molte la lotta biologica è fondamentale.

Markolino87
11-03-2014, 14:39
Grazie,pensavo fosse la sezione giusta, ede vede e provvede

ede
11-03-2014, 14:40
Grazie,pensavo fosse la sezione giusta, ede vede e provvede

;-)

Markolino87
11-03-2014, 14:43
Eppure sono statiche sulla caulastrea,o meglio si muovono ma solo li,in giro mai viste e sopra altri molli,il sarco dopo la depurazione non ha mai piú avuto problemi,insomma è circoscritto sulla furcata il broblema
------------------------------------------------------------------------
Per il biologico oltre al marmoratus cosa c'è?

Pelma
11-03-2014, 15:25
Se in vasca hai sabbia, sarà molto difficile liberarsene, io dovetti smontare la vasca, passare tutte le rocce in acqua dolce e mi sa anche betadine ma non ricordo bene, sono passati almeno 7/8 anni. Le zozzone deponevano nella sabbia, ne avevo a milioni, una croce. Ti può aiutare un labride, che almeno sai che mangia anche secco.

Markolino87
11-03-2014, 15:30
No non ho sabbia,solo gran vetro
------------------------------------------------------------------------
Labride...potrei reperirli facilmente ottimo

Stefano G.
11-03-2014, 15:57
un bagno veloce in acqua dolce della caulastrea e risolvi ;-)

Markolino87
11-03-2014, 15:59
Ok ma non capisco la mancata epidemia.per fortuna certamente,eppure le ho ben viste quando si staccavano dal sarco

Stefano G.
11-03-2014, 16:00
sono planarie che vivono come parassite su alcuni coralli ...... faticano a sopravvivere libere

Markolino87
11-03-2014, 16:03
Allora sono stato fortunato
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa,questi parassiti causano la lenta crescita,o la morte?

Stefano G.
11-03-2014, 16:05
si cibano del muco prodotto dal corallo ..... un pochino lo indeboliscono

Markolino87
11-03-2014, 16:05
Acqua osmosi o rubinetto?

Stefano G.
11-03-2014, 16:08
vanno bene entrambi per qualche secondo scuotendo ...... probabilmente dovrai ripetere l'operazione tra qualche settimana ..... alcune planarie rimangono intrappolate nel tessuto del corallo quando si ritira sopravvivendo

Markolino87
11-03-2014, 16:35
Ok nei prossimi giorni provederó grazie mille

Markolino87
13-03-2014, 17:16
Ok l'ho messa un colpo sotto l'acqua corrente,purtroppo l'ho taleata inavvertitamente,mentre sifonavo il fondo ho fatto cadere un roccetta che ha spaccato a metà la colonia,adesso ne ho una piccole e l'altra ancora di piú.una l'ho fissata ha una riccettina per non farla volare via dalla corrente,l'altra non so ancora.comumque producono sostanza bianca lattigginosa peggio di rocco siffredi.spero che si riprendano,te personalmente come la "tratti" la tua se ne hai in termini di alimentazione?

ede
13-03-2014, 18:38
Producono tutta quella sostanza per lo shock osmotico e in più non dovevi metterle sotto l'acqua corrente, ma mettere l'acqua dolce in un recipiente e scuoterle un paio di volte. L'acqua corrente è troppo aggressiva.
In più è meglio usare l'acqua d'osmosi che non contiene cloro.
Ora lasciale tranquille per un po' di giorni e vedrai che si riprenderanno.

Markolino87
13-03-2014, 18:40
Si si lo so grazie,adesso vediamo di farle crescre un po