Entra

Visualizza la versione completa : Consigli utili per lo startup di un prato esigente!


IlSirfa
11-03-2014, 12:29
Buongiorno a tutti, è bello tornare a scrivere su questo forum dopo tanti anni fermo.

Sto partendo con un nuovo progetto che racchiude tanti aspetti che da tempo mi sarebbe piaciuto affrontare, in particolare l'allestimento di una vasca aperta,qualcosa di piccolo ed infine la coltivazione di un bel prato.

Vorrei condividere con voi questa nuova esperienza ed ho bisogno del vostro aiuto per togliere un po di ruggine e soprattutto per poter affrontare con sicurezza questa nuova sfida. #70

Cominciamo con qualche info:

Cubo Wave 30lt
Doppia lampada Cosmos (1xTropical River 20w + 1xFreshwater 20w)
Impianto CO2
Filtro biologico interno Filpo Corner Twin
Cavetto riscaldante sul fondo
(NO riscaldatore in vasca per ora)

Fondo fertilizzato CompleteSubstrate Tetra
Acadama a ricoprire per 2-3 cm circa

Fertilizzazione linea dennerle E15 - W30 - S7

FLORA:

Micranthemum sp. 'Montecarlo (piantumato sabato 08/03/2014)
Hemianthus callitrichoides (piantumato sabato 08/03/2014)

Per ora non ho volutamente inserito legni o rocce ma esclusivamente il prato per concentrarmi sulla sua coltivazione.

- Per cominciare avrei bisogno di un vostro consiglio sul fotoperiodo, ora è impostato a 6 ore al giorno in contemporanea per le 2 lampade. (dalle 20:00 alle 02:00)
Mi suggerite di aumentarlo? Di spostare l'orario e/o di accendere le lampade separatamente?

- Inoltre con la CO2 inizio sin da subito oppure attendo qualche settimana? So che queste 2 piante sono parecchio esigenti a CO2

- Idem per la fertilizzazione Dennerle secondo voi quando sarebbe meglio iniziare ad integrarla?

Grazie per il vostro aiuto!:-)

Valeriuccio
11-03-2014, 13:28
di luce ne hai...forse anche troppa...probabilmente ti basta anche una sola lampada....parti con queste 6 ore e poi prova ad aumentare mezzora ogni settimana...eventualmente poi dai solo 4 ore combinate.
la co2 comincia a somministrarla anche subito, per la fertilizzazione magari aspetta 1 settimana dall'avvio...

IlSirfa
11-03-2014, 13:46
Grazie per la rapida risposta! Sai la seconda lampada l'ho presa da poco, pensavo che i 20w della prima (oltretutto Freshwater) non fossero sufficienti per coltivare praticelli che restino bassi, cosi ho pensato di prendere la seconda lampada (con luce fitostimolante "temperatura rosa") .. il rischio in caso di troppa luce qual'è?

Mentre per la regolazione delle bolle, attualmente l'acqua è esclusivamente rubinetto (solo biocond) poi inizierò con i tagli con osmosi,
quindi per ora PH 7.7 e KH 10, le tabelle mostrano la concentrazione di CO2 in ppm/lt, come mi regolo con le bolle?

Valeriuccio
11-03-2014, 13:59
mmmm mi convince poco...oltretutto è pure algastimolante :-D rischi di trovarti pieno di alghe...
come mai solo acqua di rubinetto? potevi fare almeno un 50/50% da subito...per la co2 devi regolarti di conseguenza...parti da una 10ina di bolle
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg

TuKo
11-03-2014, 14:46
Sposto in allestimenti

IlSirfa
11-03-2014, 15:32
Grazie Tuko ;-) e Grazie Valeriuccio!! Stasera attacco la CO2, 10 bolle, le lampade le lascio per ora a 6 ore contemporaneamente (sposto il fotoperiodo dalle 10:00 alle 16:00) e nel wk faccio un primo cambio d'acqua con osmosi ( 5lt su 25 lt netti) e posto una foto cosi vi tengo aggiornati sugli sviluppi #70 .. ps: le alghe le tengo d'occhio

IlSirfa
13-03-2014, 17:22
http://s8.postimg.cc/4bvv0kthd/IMG_2517.jpg (http://postimg.cc/image/4bvv0kthd/)

http://s8.postimg.cc/9ys7y1w01/IMG_2521.jpg (http://postimg.cc/image/9ys7y1w01/)

Ecco la situazione aggiornata, ho collegato la CO2, l'ultimo conteggio era di 13 bolle/min accesa 24h su 24, il reflusso dell'acqua fino a che la CO2 va è impossibile ma ho già predisposto 2 valvole di non ritorno in serie, la prima blu molto easy per un primo step e la seconda un po più seria, ho letto su qualche post che una non sempre riesce nell'intento ;-)

Le due lampade come dicevo le ho lasciate a 6 ore e il fotoperiodo 10:00 - 16:00,
settimana prossima aumento di mezzora e inizio la fertilizzazione liquida dennerle.

Ora ho in previsione un cambio d'acqua osmotica di 10lt x il weekend cosi da abbassare ph e durezza
e metto il CO2 test permanente cosi tengo sotto controllo la quantità.

Quando secondo voi dovrei iniziare a vedere la prima crescita del praticello?