Visualizza la versione completa : Platy corallo gonfio
Ed eccomi con la seconda ed ultima domanda per oggi #12 . Ho due platy corallo che sembrano in buona salute, pinne aperte, nuoto regolare, appetenti e quant'altro.Ultimamente mi sono reso conto che uno dei due presenta una discreta pancetta, a quanto vedo sembrerebbe un maschietto da cui la mia preoccupazione, purtroppo la rete tanto aiuta quanto riesce a far venire paranoie: ho letto di Idropsia, ma tutti i sintomi sono assenti, tranne la pancia un po' gonfia.
http://s28.postimg.cc/4zjztg8mx/platyok.jpg (http://postimg.cc/image/4zjztg8mx/)
Ecco il pesciolino in questione, che ne pensate?
Grazie mille e scusate
posta i valori dell'acqua. Hai notato qualche comportamento strano? mangia normalmente?
Ciao, non mi sembra preoccupante ma per sicurezza lasciali a digiuno per un giorno, potrebbe avere un blocco intestinale...
Innanzitutto grazie x le risposte.Purtroppo i valori potró controllarli solo la sett.prossima in quanto saró lontano da casa x tutta la settimana,appena torno controlleró sicuramente.per il resto nessuno strano comportamento,mangia senza problemi,nuota perfettente,per il digiuno sará difficile in quanto ci sono anche gli altri in vasca e devo lasciare la mangiatoia automatica,ho messo al minimo l erogazione...speriamo di non trovare sorprese al mil ritorno 😔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
potrebbe anche essersi ingozzato più del solito ;-)
Effettivamente sono tutti famelici😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stai tranquillo e monitora :-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Effettivamente si è sgonfiato.....si sarà solo ingozzato, meno male...Ci tengo ai due corallini che ho perché non riesco a trovarne altri e mi piacciono molto.
Grazie per i consigli
Sii parsimoniosa con il cibo ;-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
giusto per sicurezza io dare il cibo un giorno si e uno no per una settimana... e soprattutto a base vegetale! magari prova a dargli qualche pezzettino di verdura ( zucchine, piselli decorticati, spinaci ) sbollentata. così si puliscono per bene l' intestino :-)
I valori dell acqua sono:
No2 = 0
No3 = 0
Gh = tra 8 e 16
Cl2 = 0
Ph = 8.0
Kh = 20 (questo valore proprio non riesco ad abbassarlo, ora non so se sono i test sbagliati, premetto che in vasca non ho pietre)
il PH va bene;
" GH tra 8 e 16 e KH 20 " ... ma li fai con le striscette i test??
purtroppo ho delle striscette ma a questo punto credo siano totalmente inaffidabili, per PO4 ed NO3 ho le polverine
le striscette sono di per se inaffidabili...!
almeno i test base, NO2 NO3 PH GH KH dovresti prenderli a reagente chimico! per "polverine" intendi quelli?
comunque in generale l' acqua di rubinetto è abbastanza dura; se fai cambi con quella ( lasciata decantare almeno 24 h ) dovresti essere a posto!
se adesso non puoi vabbè, ma pian piano quei 5 test ti consiglio di prenderteli!
Grazie per le info, si intendevo a reagente chimico #12 , è che sto un po' fuso ultimamente...Ad ogni modo quando posso uso acqua depurata (non osmosi, presa da impianto con depuratore(non so se sia corretto il termine), ma comunque meno calcarea), ma non sempre mi riesce reperirla per cui questa volta ho usato acqua del rubinetto. Appena possibile invece di buttare soldi in striscette compro test più seri e vediamo che valori danno
Grazie per le info, si intendevo a reagente chimico #12 , è che sto un po' fuso ultimamente...
capisco la sensazione :-D
Ad ogni modo quando posso uso acqua depurata (non osmosi, presa da impianto con depuratore(non so se sia corretto il termine), ma comunque meno calcarea
chiarisci meglio per favore!
qualunque cosa sia puoi risparmiarti lo sbattimento: hai solo platy no? o comunque solo poecilidi? per loro va benissimo acqua di rubinetto decantata! se coi test vedrai che è troppo tenera potrai aumentare le durezze con appositi sali ;-)
Appena possibile invece di buttare soldi in striscette compro test più seri e vediamo che valori danno
leggi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437177
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |