Visualizza la versione completa : Discus 5 cm non escono
Alessandro&Aurora
10-03-2014, 21:35
Salve ho cvomprato 4 discus stendker azzurri per il mio rio 240, avviato da un mese con uno ex 1220 tetra, insieme ho 3 ancistus piccoli e 10 cardinali temperatura 30 gradi
Ho 13 vallisneria, i discus non hanno manco 1 settimana, ma come mai non escono mai?
Stanno sempre nascosti dietro un tronco?
Ho paura aiuto vi prego li ho pagati 150 euro.
Sono tutti e 4 i discus, 5 cm.
I valori sono stra perfetti.
Come farli mangiare? Gli sto dando granulato, scaglie...
O forse e meglio darne solo uno per ora?
Aiuto vi pago su dove volete....
I discus li hai da o hanno una settimana??
La temperatura va bene anche a 28.
Ma il problema è che stanno solo nascosti o proprio non mangiano mai?
Questi pesci dovrebbero crescere in gruppo finché son piccoli. È normale stiano nascosti se sono solo 4.
150 euro? scherzi??? 100 euro era già un mezzo furto. Ad ogni modo come sono i valori dell'acqua? Granulare e scaglie non dargliene per ora, probabilmente sono abituati a mangiare il pastone. Ne dovevi prendere il doppio di pesci, probabilmente da un negoziante onesto li avresti anche presi a quel prezzo. E' normale che siano timidi.
Alessandro&Aurora
10-03-2014, 22:29
I discus li hai da o hanno una settimana??
La temperatura va bene anche a 28.
Ma il problema è che stanno solo nascosti o proprio non mangiano mai?
Questi pesci dovrebbero crescere in gruppo finché son piccoli. È normale stiano nascosti se sono solo 4.
li ho da 1 settimana, fanno feci marroni quindi forse mangiano di nascosto.. domani me ne arrivano altri 2
------------------------------------------------------------------------
150 euro? scherzi??? 100 euro era già un mezzo furto. Ad ogni modo come sono i valori dell'acqua? Granulare e scaglie non dargliene per ora, probabilmente sono abituati a mangiare il pastone. Ne dovevi prendere il doppio di pesci, probabilmente da un negoziante onesto li avresti anche presi a quel prezzo. E' normale che siano timidi.
in alternativa del pastone? 30 gradi sono troppi?
Fatti dare un pastone/surgelato. DEVONO crescere bene e devi alimentarli 5-6 volte al giorno.
Fattene dare di più di due. Arriverei ad averne una decina in totale, fidati che poi li vedi sempre fuori...
30 son troppi. 28 vanno benissimo.
Metti una foto della vasca:-)
Alessandro&Aurora
10-03-2014, 22:38
Fatti dare un pastone/surgelato. DEVONO crescere bene e devi alimentarli 5-6 volte al giorno.
Fattene dare di più di due. Arriverei ad averne una decina in totale, fidati che poi li vedi sempre fuori...
30 son troppi. 28 vanno benissimo.
Metti una foto della vasca:-)
http://s29.postimg.cc/7h5139okz/image_1.jpg (http://postimg.cc/image/7h5139okz/)
6 volte il pastone? non granulato o altro?
I pesci stendker sono abituati solo al pastone stendker. Ti consiglio di acquistarlo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alessandro&Aurora
10-03-2014, 22:49
I pesci stendker sono abituati solo al pastone stendker. Ti consiglio di acquistarlo...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
va bene, l'acquario come vi sembra?in quanto crescono?
La vasca è ben arredata....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Alessandro&Aurora
10-03-2014, 23:39
La vasca è ben arredata....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie mille, ma le vallisneria gigantea vengono mangiate dagli ancistrus?
Se non li nutri con vegetale/zucchine si.
Metti delle piante galleggianti che smorzano la luce.
Facciamo un po' di chiarezza altrimenti ti trovi in confusione... la vasca a me non piace così arredata ma è un mio problema di gusto soggettivo, ti consiglierei di ridurre al minimo il fondo visto che hai scelto discus XXS, molto piccoli in modo da tenerlo il più pulito possibile, il pastone tienilo perché probabilmente sono abituati a mangiare quello ma non è l'ideale nella tua situazione, diciamo che lo devi utilizzare (una volta che i pesci inizieranno a essere meno timidi) per cercare di convincerli ad accettare altri alimenti, artemie, granulato (di giusta dimensione) per passare a un'alimentazione composta in prevalenza da granulato specifico per discus. Al momento comunque ti conviene toccare il meno possibile la vasca per non stressarli ulteriormente, non mettere cibo se non lo mangiano. Arriva a un massimo di 8 soggetti, è un numero che già consentirà ai pesci si sentirsi più sicuri. La temperatura tienila così in modo che stimoli il metabolismo, una volta che avranno iniziato a mangiare potrai abbassarla un poco, inserisci un areatore. Per la luce non preoccuparti, sono pesci abituati a vasche sterili e comunque nel giro di pochi giorni avrai le piante che inizieranno a coprire la superficie dell'acqua.
Ti consiglio anche l'acquisto di una mangiatoia automatica, in modo da alimentarli quelle 5 volte al giorno necessarie, con metodo. Spartisci le somministrazioni nelle 12 ore diurne, più o meno.
Mister Superstar
11-03-2014, 10:18
a me esteticamente piace, anch'io suggerisco delle piante galleggianti per smorzare la luce e magari l'applicazione di uno sfondo nero (pellicola da applicare all' esterno all'acquario).
Anch'io opterei per la mangiatoia automatica, i dischi son da tenere con metodo e responsabilità e ti faranno dannare per pulizie e cambi, con la mangiatoia almeno hai un pensiero in meno :-D
Penso adotterai un fotoperiodo inferiore a 12 ore, ad ogni modo le somministrazioni dovrebbero essere elargite almeno 1 ora dopo l'accensione delle luci e l'ultimo pasto 1 ora prima dello spegnimento in modo che i pesci possano alimentarsi nel periodo di tempo dove sono più attivi.
Alessandro&Aurora
11-03-2014, 22:27
brutto come acquario?
Comunque oggi sono arrivati gli altri due discus!
A me piace:-) ma alla fine l'importante è che sia funzionale per le specie che allevi.
Alessandro&Aurora
11-03-2014, 22:38
A me piace:-) ma alla fine l'importante è che sia funzionale per le specie che allevi.
Grazie =( Oggi è morto mio nonno -20
Alessio ASR
18-03-2014, 10:38
Ciao
Condoglianze per tuo non...
Poi la vasca a me piace , a parte il fondo troppo alto, ma.la vasca è bella....il fatto che si nascondono potrebbe essere anche questione di timidezza...io per esempio presi di 5 cm al negozio dove vado sempre, si sono ambientati subito , invece ne ho preso uno ad un altro negozio, ed è rimasto nascosto per 2 settimane, usciva poco e niente e mangiava poco...ora dopo 3 mesi è diventato il piu rompipalle :D
inviato dal mio note 3
Ma le radici dove le hai attaccate? Così disposte appaiono abbastanza innaturali e troppo simmetriche, se hai la possibilità cercherei di creare un angolo dove concentrare le radici e lascerei uno spazio invece vuoto, idem con le piante che così sembrano formare una sorta di tenda da teatro, se le concentri in una zona meno estesa potrai anche levare un po' di ghiaia dove non ci sono le piante. ;-)
Il problema principale è che ne hai pochi, fai attenzione se ne aggiungi altri a prendere altri stendker in modo da evitare problemi di cross batterico, il pastone tra chi conosco e me compreso non si usa specialmente con gli stendker mangiano tranquillamente il granulato tetra è solo questione di farli uscire a mangiare, forse il sera ha granulometria più piccola che è meglio, ma io preferisco il tetra, la temperatura tienila pure lievemente sopra i 30 sono piccoli e quindi aiuta un po nell'accelerazione del metabolismo e inoltre stimola l'alimentazione, io ne metterei lure 10 di quelle dimensioni, poi appena sono grandi due li cedi, certo che sono ladri io ieri un 11 cm stendeker l'ho pagato 22 euro, okkei che il negozio è di un amico ma a prezzo pieno veniva 38, i stendeker nn so gran che come dischi sono solo lievemente più robusti che poi è molto relativo! :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ma più robusti di chi??? Di quali pesci??? Sono sempre discus. Oltre i 30° è una follia, accelerare il metabolismo significa accorciare la vita dei pesci, obbligarli a avere un metabolismo innaturale per loro li obbliga a mangiare di continuo e di elaborare tali sostanze (con grandissimo dispendio di energia) tutto il giorno.... non alleviamo per vendere, non è una gara a chi l'ha più grosso nel minor tempo. Tra l'altro a più di 30° in pratica rischi sempre di avere carenze di ossigeno in vasca, che è la cosa peggiore di tutte... altro che cibo.
Alessio ASR
26-03-2014, 21:07
Si oltre i 30 è troppo.... Anche 30 è troppo in realtà.... E cmq il prezzo medio per discus così piccoli è intorno ai 25 euro... Poi dipende da quanto è bello il pesce e la rarità....
inviato dal mio note 3
Non è possibile dare un prezzo a un discus solo in base alla dimensione, può essere 0 come 300 euro.
daniloguidotti
27-03-2014, 12:14
Ma più robusti di chi??? Di quali pesci??? Sono sempre discus. Oltre i 30° è una follia, accelerare il metabolismo significa accorciare la vita dei pesci, obbligarli a avere un metabolismo innaturale per loro li obbliga a mangiare di continuo e di elaborare tali sostanze (con grandissimo dispendio di energia) tutto il giorno.... non alleviamo per vendere, non è una gara a chi l'ha più grosso nel minor tempo. Tra l'altro a più di 30° in pratica rischi sempre di avere carenze di ossigeno in vasca, che è la cosa peggiore di tutte... altro che cibo.
#70
Come sempre qui sopra c'è un moraliso spregiudicato, non si legge quello che gli altri scrivono e si parte a giudicare a manetta. Io ho scritto che la temperatura va tenuta leggermente sopra i 30 in questa situazione, è chiaro che di sbagliato alla base c'è che in un acquario domestico si tengano discus di 5 cm, che andrebbero tenuti in gruppi numerosi in vasche spoglie, ma questo non viene detto, non viene detto che in una vasca arredata a discus così piccoli non si può garantire una giusta crescita perché col fondo viene difficile sifonare, perché 4 pesci in 300 litri di 5 cm si intimidiscono, quindi quello che io consiglio è una situazione di riparo non la regola io non tengo i miei discus a più di 29 a meno che non siano in cura o in situazioni particolari, questa è una situazione particolare in cui vanno stimolati a mangiare in cui va aumentato il numero di esemplari altrimenti ci va poco a farli ammalare... Tra l'altro io con 25 euro compro un stendker grado b di 10 cm che data la situazione viene sicuramente su meglio di qualsiasi grado a di 5 cm nelle mani di qualcuno che nn sa gestirli quindi francamente il prezzo è alto..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E garantisco avendo sg, thai e stendker che al sorgere dei problemi gli stendker sono sempre gli ultimi ad ammalarsi o gli unici a non subire danni..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E garantisco avendo sg, thai e stendker che al sorgere dei problemi gli stendker sono sempre gli ultimi ad ammalarsi o gli unici a non subire danni..
E' un'affermazione priva di fondamento, statisticamente non provata. Per il resto... boh... non ho ben capito cosa si vuol dire.
p.s. tra l'altro in nessun modo se parliamo strettamente di "cross batterico", per quanto improprio e generico sia la definizione, è garantito che prendendo altri Stendker questo non si verifichi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |