enigma76
30-05-2006, 14:55
Salve,
di solito nella scheda delle piante non viene indicato il wattaggio per litro.
Ma che idea mi posso fare?
Ovvero, la tabella della tropica (uso le sue schede come riferimento) fa riferimento a:
"Low", "Average", "High" and "Very High"
questi come si traducono in range di W/L?
Tali termini stanno anche a indicare la durata del fotoperiodo?
Dalla scheda delle piante si può percepire quanto deve essere il fotoperiodo?
Grazie per l'aiuto
di solito nella scheda delle piante non viene indicato il wattaggio per litro.
Ma che idea mi posso fare?
Ovvero, la tabella della tropica (uso le sue schede come riferimento) fa riferimento a:
"Low", "Average", "High" and "Very High"
questi come si traducono in range di W/L?
Tali termini stanno anche a indicare la durata del fotoperiodo?
Dalla scheda delle piante si può percepire quanto deve essere il fotoperiodo?
Grazie per l'aiuto