Visualizza la versione completa : Riscaldatore Eheim Jager 300w
zellocarlo
10-03-2014, 20:44
Salve,
fra qualche giorno darò il via alla mia nuova vasca 100x50x50. Ho acquistato il seguente riscaldatore Eheim Jager 300w e come si sa, ha una altezza di 50cm. La mia domanda è la seguente: se monto il riscaldatore in verticale come di solito si monta, dato la sua altezza che combacia con l'altezza della vasca, lo stesso andrebbe a finire per circa 10-12 cm all'interno del fondo, può dare noia? E' controindicato metterlo così? Daltronte la sua altezza è come la vasca. Grazie anticipatamente sperando in qualcuno che abbia lo stesso riscaldatore.
mettilo in obliquo
dentro il materiale di fondo non va assolutamente bene
ma scusa hai un fondo alto 12 cm?
potevi anche prendere un 300w normale, così era un po' più corto:-)
zellocarlo
10-03-2014, 21:37
Grazie,
no nella parte posteriore sarà circa 10cm mentre nella parte anteriore circa 7cm. Quindi posso metterlo anche obliquo verso la parte centrale se lo faccio partire dalla parte sx della vasca?
lo puoi mettere anche in obliquo, fuori dal fondo, l'importante è che stia in una zona in cui c'è un buon ricircolo di acqua.
zellocarlo
10-03-2014, 23:13
Ok
zellocarlo
30-03-2014, 13:01
Dave scusami in vasca non ho più messo il riscaldatore 300w ma il 150w Eheim Jager che come dimensione è più corto e quindi ho evitato di metterlo obliquo. Il problema è che la temperatura si è stabilizzata a 25-26 gradi, ma non si stacca, si stacca una volta ogni tanto è normale? Questo problema non fa si che ci sia un eccesso di consumo elettrico? Nel caso potresti consigliarmi uno che non dia questo tipo di problema? E pensare che sui vari forum ne parlano come se sia il migliore Eheim Jager.
Tenere attaccato un 150 w per 20 ore è la Stessa cosa che tenere attaccato uno da 300 x 10 ore... Solo di ghiaia devi togliere 40 litri... Più eventuale altro arredo o filtro scendi sotto i 200l.. Un 150w ci 6... In inverno attaccherà per più ore.. L'importante che riesci a tenere la temperatura desiderata.. Se non la raggiunge aumenta...
Dave scusami in vasca non ho più messo il riscaldatore 300w ma il 150w Eheim Jager che come dimensione è più corto e quindi ho evitato di metterlo obliquo. Il problema è che la temperatura si è stabilizzata a 25-26 gradi, ma non si stacca, si stacca una volta ogni tanto è normale? Questo problema non fa si che ci sia un eccesso di consumo elettrico? Nel caso potresti consigliarmi uno che non dia questo tipo di problema? E pensare che sui vari forum ne parlano come se sia il migliore Eheim Jager.
gli jager vanno bene, nessuno ha mai detto che non funzionano:-)in teoria dovrebbero essere anche un po' più efficienti degli altri.
ma andava bene anche un normalissimo riscaldatore di altre marche eh, non è che per forza devi prendere uno jager:-)
zellocarlo
31-03-2014, 13:01
Ok proverò a prendere uno normale da 300w. Molte volte, anzi sempre, quando si è alle prime esperienze si sbaglia sempre negli acquisti. Si Natlin anche se rimane acceso riesco ad avere in vasca la temperatura desiderata 25 gradi
Ma tutti quelli che sono intervenuti.....
Lo conoscono uno jager???
....
E soprattutto.......
Lo sanno far funzionare correttamente? ?????
Per la vasca in questione il modello da 150w va più che bene....a meno che non si debbano allevare discus a 29-30°C.
Gli Jager sono più lunghi del normale.......e sono dichiarati per litraggi maggiori.
Per zellocarlo....
Hai provato a tarare il tuo riscaldatore?...nella confezione le istruzioni sono chiarissime....
zellocarlo
04-04-2014, 09:41
Grazie Gabriele proverò a fare come dici tu ma credo di aver effettuato tutto bene per quanto riguarda la taratura ma è sempre acceso. Proverò a ritararlo.
zellocarlo non è normale che un riscaldatore stia "sempre acceso" , cosa vuol dire?#24#24
No che non è normale...
Ma se tu lo imposti a 24 gradi.......poi con un errore di taratura tu gli "dici" che l'acqua in vasca è per esempio a 20 gradi.....
Lui rimarrà acceso per far salire di altri 4 gradi......che non sono affatto pochi. ......
------------------------------------------------------------------------
Rimame il fatto cje con una vasca con scarico xaqua io avrei messo un riscaldatore esterno.....
Alessio ASR
04-04-2014, 13:29
Allora ho comprato 2 giorni fa uno jager eheim 250w x la. Mia vasca da 200 litri, a parte che il problema appunto è che sono troppo lunghi, e se non li immergi fino al punto dove c'è scritto " water level minim" non leggono bene la temperatura, e poi è difficile tararlo, per tenere la vasca a 29 gradi lo dovevo mettere a 24....il problema è proprio che sono sovradimensionati, e alla fine l'ho cambiato con un altro.
P. S. Tutti i commessi sconsigliano gli hydor
inviato dal mio note 3
Allora ho comprato 2 giorni fa uno jager 250w x la Mia vasca da 200 litri,
forse per la tua vasca tu avresti potuto prendere un wattaggio un po' inferiore, quindi un riscaldatore un po' più corto. lo jager 250w dovrebbe essere circa 45cm, il 200w circa 40cm
se fosse un riscaldatore normale, allora dovresti prendere un riscaldatore con watt uguali o maggiori dei litri, meglio maggiori forse, per esempio 200litri 250watt, io di solito uso wattaggi leggermente sovradimensionati rispetto ai litri.
ma per gli jager (in teoria) è sufficiente un wattaggio inferiore perchè promettono maggiore efficienza.
zellocarlo
04-04-2014, 13:44
Vuol dire che da quando l'ho acceso non si è mai spento..!!
------------------------------------------------------------------------
Gabriele ne hai mai avuto uno sterno? Sono affidabili?
Comunque ho ordinato un 300w Askol è proviamo anche questo
comunque sulla rete si leggono anche messaggi come questo, l'ho preso da un sito a caso:
lo jager 150W non è assolutamente adatto per una vasca da 200/300 litri. Consuma tantissimo, rimane acceso tutto il giorno e nonostante questo la temperatura non rimane mai costante.il mio acquario è un broadway 990 quindi 225 litri lordi!Quindi vi consiglio di comprare il jager 150 solo se avete un acquario di 100/120 litri o perlomeno la temperatura della vostra casa non si discosta molto da quella della vasca
secondo me il problema è che i vari prodotti sono "dichiarati" per vasche fino ad un certo litraggio, questo vale per i riscaldatori come anche per i filtri esterni per esempio (anche se sono cose molto diverse), ma questi sono solo dati indicativi e approssimativi, che lasciano il tempo che trovano, perchè poi bisogna tenere conto di molti fattori..
se un filtro esterno è dichiarato per "vasche fino a 300 litri", voi usereste quel filtro in una vasca di 300 litri effettivi? io no, perchè sarebbe al limite, potrebbe essere insufficiente. lo userei piuttosto in una vasca di 200 o 250 litri magari...
stessa cosa per uno jager da 150w, che addiritttura è dichiarato per vasche fino a 300 litri....mah....
il buon senso mi suggerisce che è meglio usarlo in vasche di gran lunga inferiori ai 300 litri possibilmente...#36# in vasche prossime ai 300 litri farebbe fatica....
malù tu che ne pensi?
Non saprei.... non ho mai usato Jager.
Uso solo gli elettronici della Askoll, molto precisi!!!
Ne ho uno da 100w in un Rio 125, impostato a 27 gradi mi tiene l'acqua a 27 gradi, ovviamente in inverno il delta termico arriva anche a 10 gradi.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
zellocarlo
04-04-2014, 18:51
Che modello della Askoll?????
Alessio ASR
04-04-2014, 19:33
Io ho preso questo ed è ottimohttp://img.tapatalk.com/d/14/04/05/humere3y.jpg
Regolato ieri a 29 e tutto oggi la temperatura è rimasta a 29!
inviato dal mio note 3
zellocarlo
04-04-2014, 20:29
Ok Grazie
Che modello della Askoll?????
Questo:
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/termoriscaldatori/tronic
zellocarlo
05-04-2014, 12:34
Grazie è proprio il modello della Askoll che ho ordinato....!! Ho preso quello da 300W me lo spediscono lunedi.
Comunque anche il mio, in inverno, sta attaccato parecchio..... Come detto, molto dipende anche dalla temperatura della stanza.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
zellocarlo
05-04-2014, 14:17
Ti riferisci al Askoll Tronic?
Si, non ho mai cronometrato, diciamo che sta acceso 5/10 minuti poi si spegne....... sta spento un po' (in funzione della temperatura ambiente) poi riparte.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
zellocarlo
05-04-2014, 15:28
Infatti dovrebbe essere così. Martedì mi arriva anche a me è lo proviamo.
Bene, considera che prima che inizi a lavorare in modo costante servono alcune ore.
zellocarlo
06-04-2014, 07:24
Ok ti tengo aggiornato buona Domenica
zellocarlo
08-04-2014, 18:11
Ciao stamane mi è arrivato Askoll Tronic. Messo in vasca spento ed acceso dopo circa 20 minuti. Subito si è accesa la luce rossa poi spenta e per il momento non si è riaccesa forse perchè in vasca la temperatura era più alta (speriamo bene). Volevo chiederti devo metterlo obbligatoriamente tutto sommerso? Io ho lasciato fuori la parte superiore quella in plastica rigata, ti allego foto, può andare bene?
http://s12.postimg.cc/5bz6ev66h/DSCN0361.jpg (http://postimg.cc/image/5bz6ev66h/)
zellocarlo
08-04-2014, 18:47
Il manuale dice di inserirlo tutto sommerso o almeno sino al livello indicato dalla etichetta (livello acqua minimo) che però non trovo sul riscaldatore. Ma credo che basti inserire tutta la parte in vetro in acqua.....!!!!
Anch'io li tengo come in foto..... ma hai un termometro in vasca??
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
zellocarlo
08-04-2014, 19:56
Come la mia foto? Si ho due termometri in vasca uno di quelli digitali ed uno classico. Quindi secondo te va bene così? Dato che vedo che ho un evaporazione di acqua abbastanza rapida, quanto secondo te posso andare al di sotto della parte di gomma del riscaldatore dove poi inizia il vetro?
Si, va bene così... Non andare al di sotto della parte in gomma, se. non riesci a rabboccare sempre immergilo fino a metà gomma.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
zellocarlo
08-04-2014, 20:07
Ok...
Se mi batte sul quarzo del fondo è un problema?
Meglio se non tocca il fondo..... puoi anche metterlo in obliquo.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
zellocarlo
08-04-2014, 21:03
Messo in obliquo perché mi toccava il fondo.
zellocarlo
14-04-2014, 13:55
Ad oggi nessun problema con questo riscaldatore "Askoll Troni" tiene la temperatura in modo ottimale. Grazieeeeee....!!!
franzkekko
03-01-2015, 00:42
Ciao a tutti mi unisco a questa discussione.
Ho allestito qualche giorno fa un acquario in cui ho versato 110litri di acqua.
Ho inserito il riscaldatore eheim jager 3614 (max 150litri) e però è sempre acceso! non l'ho mai visto spento
Penso di averlo tarato:
Ho portato l'acquario a 26gradi
Ho ho spento il riscaldatore e ho aspettato qualche minuto
Ho letto su un termometro (il piu preciso che avessi in casa, la cui temperatura era conforme a altri paragonati)
ho girato la freccia rossa sui 26°C
Ho riacceso il termoriscaldatore
Il fatto è che se ruoto la ghiera (durissima) a 24 gradi...quel cazzone riscalda ancora!! -.-
Non capisco, la temperatura è a 25-26 gradi, ma non si spegne mai -.-
Qualcuno sa come tararlo correttamente o sa dare una svolta alla faccenda?
Grazie in anticipo!
Jack Sparrow
03-01-2015, 18:54
Mi unisco anche io.... Dovrei comprare un riscaldatore per la mia vasca 110x70x55alta 430 litri ero orientato su un jager 300.... Ma adesso leggendo mi sono venuti dei dubbi.....quale mi consigliate???
franzkekko
08-01-2015, 14:50
Per il mio problema ho risolto, ho impostato la ruota blu a 18 gradi cosi in vasca ne ho 26... Va beh.
Ma si può inserire il riscaldatore in un filtro interno mettendolo sottosopra? Perché non ci sta dritto il riscaldatore :/ so che si può mettere obliquo, e rovescio?
Grazie :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |