Visualizza la versione completa : Il mio mondo sommerso in 4 vetri …
arianna91
10-03-2014, 19:51
ciao a tutti ragazzi, ho deciso di riaprire una nuova discussione in quanto le altre ormai erano troppo lunghe e dispersive, così dopo un po' di cambiamenti posso presentarvi il mio nano da 60 litri#22
la vasca nuova è avviata da un mese, ma prima avevo un cubo da 30 litri e la rocciata di sinistra è stata straslocata così com era ed era avviato da quasi un anno, le rocce nuove sono quelle di destra, le ho prese in negozio e le ho messe subito sotto fotoperiodo di 10 ore, ho avuto alghe filamentose solo per 2 settimane sui vetri poi ho fatto un bel cambio e sono sparite:-))
vasca
60x30x35
osmoregolatore fai da te col metodo idris
illuminazione
plafoniera da 75 watt dimmerabile autocostruita con il kit aquastyle
per chi vuole approfondire metto il link dove c e tutta la descrizione#70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446847&page=11
8 royal blu
2 blu
11 white 10 000 k
2 uv
1 red
1 cyan
http://s14.postimg.cc/vbcownkr1/Image_Uploaded_By_Tapatalk1392976730_566304.jpg (http://postimg.cc/image/vbcownkr1/)
movimento
1 nano koralia 900 l/h
1 da 1600 l/h
filtro a zainetto caricato con resine
in questi giorni mi dovrebbe arrivare anche il nuovo schiumatoio, Deltec 300!
coralli sps
1 montipora stellata verde
1 montipora digitata azzurra
1 montipora digitata argento
1 montipora digitata rossa
2 stilophora milka
1 montipora foliosa
1 hystrix
2 pocillopora, una rosa e una tricolor
1 acropora verde
lps
acatanstrea
lobophilya
catalaphyllia australia punte viola
calaustrea
goniopora viola
trachiphylia
molli
sinularia gialla
palytoa
zoa
rhodactis
discosomi
sarcophyton
litophyton
popolazione
1 lysmata boggesi
1 paguristes cadenati
1 thor (conto di comprarne altri, il negoziante me ne aveva venduti 3 e 2 sono morti subito, questo che ho ha quasi un anno)
manutenzione
cambio 4 litri d acqua ogni 6 giorni, con sale tropic marine
ho un consumo di calcio assurdo ora i valori sono questi reintegro a giorni alterni, oggi ho iniziato A+B della kent
valori
calcio 430
magnesio 1380
kh 8.4
ph 7.5
no2 no3 po4 0 mg/l
ecco due foto#28
http://s27.postimg.cc/sj2wf35j3/IMG_5089.jpg (http://postimg.cc/image/sj2wf35j3/)
http://s27.postimg.cc/na7vh7n3z/IMG_5093.jpg (http://postimg.cc/image/na7vh7n3z/)
http://s27.postimg.cc/4167dgdkv/IMG_5094.jpg (http://postimg.cc/image/4167dgdkv/)
http://s27.postimg.cc/fg79vtfb3/IMG_5098.jpg (http://postimg.cc/image/fg79vtfb3/)
http://s28.postimg.cc/5x2qackhl/IMG_5068.jpg (http://postimg.cc/image/5x2qackhl/)
http://s28.postimg.cc/m490qeri1/IMG_5099.jpg (http://postimg.cc/image/m490qeri1/)
http://s2.postimg.cc/63x60zc9h/IMG_4910.jpg (http://postimg.cc/image/63x60zc9h/)
http://s2.postimg.cc/llg2qxtcl/IMG_4961.jpg (http://postimg.cc/image/llg2qxtcl/)
http://s4.postimg.cc/8v94hmlft/foto.jpg (http://postimg.cc/image/8v94hmlft/)
http://s13.postimg.cc/4dstvzgkz/foto.jpg (http://postimg.cc/image/4dstvzgkz/)
http://s13.postimg.cc/7zyn8mmyb/fotoo.jpg (http://postimg.cc/image/7zyn8mmyb/)
spero vi piaccia#28#28
che dire?
precisa e molto curata
Ciao Arianna ...vedo che hai messo un pannellino bianco dietro...tutta un altra storia...però sembra ondulato...cos'è?
Gran gusto...bravissima
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
arianna91
10-03-2014, 20:27
Ciao Arianna ...vedo che hai messo un pannellino bianco dietro...tutta un altra storia...però sembra ondulato...cos'è?
Gran gusto...bravissima
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
per lo sfondo ti ho copiato ahahah:-)
però liscio come il tuo non l ho trovato, non è ondulato ha delle lineette..
§marina§
10-03-2014, 20:55
E' bellissima Arianna! #25
Alex_Milano80
10-03-2014, 21:37
Molto bella e armoniosa
Snake110
10-03-2014, 21:49
Bellissima!!! Complimenti davvero!!!
Ma se metti la mano in vasca, non esce l'acqua?
arianna91
10-03-2014, 22:01
Bellissima!!! Complimenti davvero!!!
Ma se metti la mano in vasca, non esce l'acqua?
Grazie ragazzi:)
Ahahahhah se la metto piano piano no peró il rischio c e, peró mi piace troppo l acqua a pelo;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto piacevole il doppio atollo,brava! Una curiosità;ma hai fotografato con pompe ferme? Perche se cosi non fosse il movimento in superfice non è sufficiente.
arianna91
10-03-2014, 22:11
pompe attive, ho notato che nelle foto non si nota che l acqua si muove ma in realtà c ' è #70
capellone24
10-03-2014, 22:18
gran bella vasca complimenti!!!!!!!!!
Ciauz
theluka90
11-03-2014, 00:58
Ciao, veramente bella. Comunque se mai deciderai di mettere dei pesci attrezzati per fare una cornice se no i pesci saltano sicuramente fuori
arianna91
11-03-2014, 01:01
Ci avevo pensato...faró una cornice in plexiglass;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
francescoln
11-03-2014, 13:04
Davvero molto carino,complimenti!!
Ti faccio anche qui i miei complimenti! Molto, ma molto bella! :)
arianna91
11-03-2014, 13:54
grazie a tutti ragazzi!:-))
domani arriva il deltec#17
MagicToc
11-03-2014, 17:55
Bellissimo, complimenti Arianna! Prevedi di inserire un futuro un velo di sabbia? Con tutto quello spazio sarebbe uno spettacolo
arianna91
11-03-2014, 18:17
Mi piacerebbe se la inseriró lo faró più avanti ma solo dopo aver eliminato il problema planarie!!! Sennó la sabbia diventa rossa invece che restare bianca 😃
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti, vasca molto carina e ben tenuta...come hanno già notato sembra poco il movimento in superficie importante per avere un ottimo scambio gassoso visto che non mi sembra tu abbia una sump) e poi volevo chiederti il perchè di uno sfondo chiaro quando magari con uno sfondo scuro risaltano meglio i colori (a mio modo di vedere). #25
arianna91
12-03-2014, 01:38
Ciao ale24rm il movimento in superficie c e anche se non è molto, magari domani cerco di aggiustare meglio le pompe di movimento;) lo sfondo più chiaro ho voluto provarlo così per sfizio e mi piace, nelle mie vasche ho sempre tenuto sfondi scuri e mi avevano un pó stufato! :)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ale24rm il movimento in superficie c e anche se non è molto, magari domani cerco di aggiustare meglio le pompe di movimento;) lo sfondo più chiaro ho voluto provarlo così per sfizio e mi piace, nelle mie vasche ho sempre tenuto sfondi scuri e mi avevano un pó stufato! :)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido... Sulla cresta della barriera inondata di luce il colore di sfondo non è certo scuro...gli sfondi chiari sono naturali e restituiscono luminosità e sensazione di limpidezza...certo bisogna far andare la calamita :-))))
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
arianna91
12-03-2014, 19:08
Si bisogna farla andare di brutto ahahahahah:)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Melodiscus
12-03-2014, 20:04
Brava Arianna bella vasca pulita e precisa, proprio come nel tuo stile.
Peccato che sia poco profonda la vasca...
arianna91
12-03-2014, 20:24
Grazie Melodiscus:)
C è ancora tanto da inserire peró ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
13-03-2014, 12:50
Brava Ari, la vasca mi piace molto.
E devo farti i complimenti sopratutto perchè stavolta sei riuscita a publicare la vasca in mostra e descrivi anzichè in tecnica come tuo solito :-D ;-)
arianna91
13-03-2014, 15:26
Brava Ari, la vasca mi piace molto.
E devo farti i complimenti sopratutto perchè stavolta sei riuscita a publicare la vasca in mostra e descrivi anzichè in tecnica come tuo solito :-D ;-)
sai che ti ho pensato quando l ho postata qui nella sezione giusta??
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
arianna91
15-03-2014, 14:46
aleslai sarai contento di sapere che sto pensando di prendere una jebao...;) hai qualche info in merito? Calcola che ora come movimento totale ho 1600 + 900, la mia paura è che io in vasca ho coralli di tutti i tipi da molli a duri per questo diciamo che le due pompe erano comode perche sparavano piu in alto sui duri e piu in basso il movimento era piu dolce...soprattutto non vorrei compromettere la mia cata che mi sembra che tanto movimento non le piaccia...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
15-03-2014, 23:24
consigli???
devildark
16-03-2014, 01:43
io ti consiglio la jebao :-))
In effetti per la tua amatissima cata il movimento della jebao è un pò troppo stretto e forte. Calcola che la massima portata è 4000 l/h in H1 e in H3 2000 l/h, quindi è molto potente. Forse mettendola dalla parte opposta alla cata e con il flusso diretto in alto potresti non infastidirla più di tanto. Il problema è che se non si fanno prove sul tuo acquario non lo sapremo mai.
arianna91
16-03-2014, 17:01
In effetti..comunque pensavo di settarla sui 2000 litri/h in vasca adesso ne ho anche di più..peró ho visto due o tre video su internet il movimento è anche molto diverso dalle pompe normali è proprio tipo onda quindi magari la muove più dolcemente..al massimo la pompa potrei metterla nel vetro laterale peró dietro alla montipora stellata, dove ora c e il riscaldatore che dite?
Metto una panoramica x far capire la posizione che dico
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/u4u9yvun.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si secondo me e' la giusta posizione, inoltre in quella posizione frutti meglio l'impostazione su onda. A proposito quanti centimetri hai sul bordo vasca occhio che se e' poco l'acqua esce fuori.
arianna91
16-03-2014, 22:46
I cm li ho già abbassati perche ho puntato di piu le pompe in superficie, ora avró 3 - 4 cm !!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia wp25 quando metto l'effetto onda crea uno tsunami e se non abbasso la potenza esce tutta l'acqua
arianna91
17-03-2014, 09:07
Si beh ovvio che la terrei al 50 % della potenza e poi prenderei la wp10 peró se mi dici così non so se prenderla..:(
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
29-03-2014, 02:56
X prenderla e il meno, ma ti consiglio l alimentatore 12/24 volt così puoi abbassare ancora di più la potenza, io ad esempio la uso a 18,5 volt sennò mi svuota la vasca
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
arianna91
04-06-2014, 17:05
ciao ragazzi mi rifaccio viva dopo mesi e con problemi>:-(>:-(>:-(
invasione di planarie e vallonia e la caulerpa mi sta invadendo la parte destra della vasca, non sono riuscita a stare dietro alla vasca per via della clavicola rotta e anche tutt ora da sola riesco a fare ben poco però voglio migliorare la situazione quindi aiutatemi!
avevo intenzione di dare una seria pulita alla vasca trasferendo temporaneamente i coralli in una bacinella con pompa da 900 riscaldatore (anche se ormai non serve quasi più)
quanto possono stare i coralli in una bacinella?
DaveXLeo
04-06-2014, 19:01
Ciao Ari.
Perchè vuoi togliere i coralli dalla vasca? E' davvero necessario?
Ma per pulita cosa intendi? Tirare fuori le rocce e raschiare?
La vedo una cosa un pò drastica.
Non riesci a pulire in maniera mirata lasciando gli animali in vasca?
Secondo me...
Metti un labride che ti aiuti con le planarie mangiandole, ad esempio un Hexataenia.
Butta dentro una squadra di 3/4 mitrax che ti aiutino con la valonia e forse con la caulerpa.
Intanto ai cambi aspiri planarie e valonia.. e cerchi di controlalre la situazione senza fare troppi stravolgimenti
Ciao Arianna è ben tornata....il consiglio di Davide lo condivido poiché é un atteggiamento prudente e paziente. Se proprio vuoi rifare tutto perché frustrata dalla situazione, non vedo però grandi problemi per i coralli se procederai con attenzione. Considera che i mitrax dovrai cmq prevederli poiché anche pulendo per bene le rocce la Vallonia tornerà al 100%.
I coralli se inseriti in un catino possono stare tranquillamente qualche giorno, ovviamente dovrai illuminati soprattutto per problemi dati da un sicuro crollo del ph, cerca quindi di ossigenare bene il cAtino con i coralli. Un caro saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Quoto Davide, la situazione la devi migliorare dentro la vasca. Se e' cosi tragica con le planarie metti l'hexataenia e poi mitrax e riccio mespilia globulos per le alghe. C'e' sicuramente qualcosa che non va ma secondo me quello che vorresti fare e' troppo drastico. Lo skimmer come sta schiumando???
arianna91
05-06-2014, 18:04
Lo skimmer schiuma quasi niente, ho paura che strappando la caulerpa rilasci tossine come faccio?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
05-06-2014, 18:20
carbone?
...non so...
non sono preparato sulle tossine della caulerpa :-))
Se la strappi alle radici non dovrebbe rilasciare tossini, poi di solito con la caulerpa il problema e' quando collassa li rilascia tossine. Arianna scusami ma non ricordo che skimmer avevi preso alla fine (sai ormai la vecchiaia incombe ;-) ). Se lo skimmer non schiuma potrebbe essere regolato male oppure il tubicino dell'aria e' ostruito.
arianna91
11-06-2014, 16:11
ho strappato quasi tutta la caulerpa ma rinascerà sicuramente perché si è infilata sotto le rocce
la situazione sta degenerando, vallonia, milioni planarie adesso anche ciano, filamentose e diatomee
per colpa di sta cavolo di clavicola rotta ho l'acquario a pu****e sarà un mese che non riesco a cambiare l acqua ..
mi sa che dismetto e rincomincio tutto da capo
DaveXLeo
11-06-2014, 16:56
macche da capo...
dai tranquilla... periodi NO posso capitare, ma vedrai che si riprende.
Abbi pazienza e piano piano aggiusta le cose ;-)
arianna91
11-06-2014, 17:32
nooooo le planarie non riesco a eliminarleeeeee
e nemmeno la caulerpa!!!!
macche da capo...
dai tranquilla... periodi NO posso capitare, ma vedrai che si riprende.
Abbi pazienza e piano piano aggiusta le cose ;-)
Dai stai calma ogni acquario ha passato i suoi periodi brutti ......respira con calma.....rilassati......concentrati e soprattutto.........tanta pazienza ;-)
Tranquilla non appena potrai seguirlo per bene, son sicuro che riuscirai a risistemare il tutto.
arianna91
11-06-2014, 19:58
Mi avete dato la carica raga!
Ho strappato via tutta la caulerpa, aspirato un bel po di planarie (ma non basta ce n e sono ancora milioni) pulito piu che potevo i vetri e ho scoperto di riavere una vasca decente!
Magari tra 4 giorni faccio un altro cambietto ravvicinato cosi miglioro un po la situazione!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 14:40
ragazzi volendo si potrebbe fare una vasca dsb e lasciar maturare solo la sabbia?
------------------------------------------------------------------------
e poi successivamente mettere la roccia?
perché almeno adesso se compro una vasca nuova la sabbia, la metto a maturare e nel frattempo tengo attiva la mia vasca e una volta maturata sposto tutto nel nuovo dsb
La sabbia da sola non inoculata a dovere non matura, almeno qualche roccetta ben viva servirebbe
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 16:17
Visto che di dsb sono un po ignorante, con cosa devo inoculare? Devo comprare batteri?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Soprattutto posso fare un dsb con 10 cm di sabbia?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per innoculare di solito si mettono uno o più bicchieri di sabbia superficiale proveniente da un dsb maturo, se si mettono però un pò di rocce vive il benthos presente si diffonde nella sabbia
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 19:40
Ok ok capito:) ma dici che si puo fare un dsb di 10 cm o è troppo poco?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
12 sarebbe l'altezza minima ideale ,che consiglio per non correre rischi, il problema qual'è?
Che ogni volta che avrai il minimo problema ti sorgerà il dubbio che dipenda da quello
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 20:08
Cacchio!!! Quindi se la facessi di 12 cm mi rimarrebbe levando 2-3 cm dal pelo d acqua una colonna d acqua di 30cm...non mi dispiace l idea di una rocciata molto minimal e bassa tu che ne dici?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
L intenzione di questa vasca sarebbe non tenere sps ma mettere un quadricolor qualche molle tipo ricordea e zoa e sulla sabbia riempirla di lps
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non fai sps a struttura verticale ce la puoi fare , facendo una rocciata bassa e larga, questa è la mia ed è solo un esempio che potrebbe servirti
http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/e9e8ehap.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 22:08
Esatto!!! È proprio questa la mia idea! Pero in un 45x45 !!
Tu quanta colonna d acqua hai?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcosa in più, la vasca è 100x60x60.
In un cubo da 45 non c'è molto spazio neanche in larghezza, puoi fare qualcosa ma dovrai essere molto brava e naturalmente non avrai spazio per chi sa quanti coralli, però anche se facessi 10 cm di sabbia non cambierebbe poi molto, secondo me però con un pò di impegno riesci a fare qualcosa di carino comunque
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 22:48
Beh dai esperienza posso dire di averla;) sarebbe il mio terzo marino!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
22-06-2014, 23:56
Comunque forse martedi riesco a recuperare 2kg di sabbia viva e una roccia..se piazzo tutto momentaneamente nel 30 litri che ho vuoto e lascio girare e aggiungo sabbia nuova comprata inizio gia a fare una mini maturazione che ne dici?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
22-06-2014, 23:57
se guardi il mio ex nano,il dennerle 60 avevo 10cm di dsb e una colonna d acqua di 30cm circa ,rocciata bassa e 4 kg di roccia,magari ti e di aiuto ;-)
arianna91
23-06-2014, 00:58
Grazie devildark l ho giá visto il tuo nano;);););) invece per quanto riguarda quello detto sopra posso farlo?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, cosi puoi farlo,metti prima la sabbia nuova e sopra quella matura naturalmente ti serve anche un buon movimento
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
23-06-2014, 17:20
potrei anche fare diversi strati?
tipo sabbia via, sabbia nuova poi di nuovo sabbia viva e sopra sabbia nuova?
arianna91
23-06-2014, 17:46
ho anche a casa 1 kg e mezzo di sabbia nuova mai usata, solo già sciacquata con acqua di rubinetto, non mi ricordo la marca, mi sembra ocean direct comunque l avevo comprata su acquariumline posso usare questa come nuova?
poi ovviamente ne compro una nuova anche perché me ne serviranno un bel po di kg! pensavo alla natures ocean oppure posso continuare con ocean direct
questa è quella nuova che ho va bene come spessore?
http://s8.postimg.cc/k4wverxz5/foto_2_copia_2.jpg (http://postimg.cc/image/k4wverxz5/)
Allora, intanto sarebbe utile capire cosa intendi per sabbia viva, se intendi quella venduta come tale, risparmiati i soldi, di vivo a ben poco se non qualche batterio che avrai comunque dopo pochi giorni dell'allestimento, prendi quella secca risparmi una cifra e hai lo stesso servizio.
Se invece intendo sabbia matura di un altro dsb, deve essere solo ed esclusivamente sabbia superficiale e in superficie va rimessa.
La granulometria di quella in foto mi sembra un pò grossa, va bene per fare i primi due cm perché essendo grossa svolazza meno, quella sotto deve avere granulometria tra 0, 6 e 1, 2 mm circa
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
23-06-2014, 21:21
Allora mi spiego meglio
Sotto metto un bicchiere di sabbia proveniente da una vasca poi strato di sabbia comprata in sacchetto come quella nella foto poi di nuovo un bicchiere di sabbia dell acquario e altro strato di sabbia secca
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quella che ho messo in foto è questa http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-907kg-p-2573.html
E non è mai stata usata è solo umida perchè l avevo sciacquata tutta per metterne in vasca un pochino e il resto mi è avanzata va bene come granulometria?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, capito.
sintetizzando
No , non va bene la sabbia superficiale matura di un altra vasca è ricca di benthos e batteri che hanno bisogno di ossigeno e luce per vivere se li metti sotto entrambi muoiono e diventa sabbia morta.
Sulla sabbia della foto ti ho già risposto secondo me è troppo grossa, buona per fare l'ultimo strato da un paio di cm
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
23-06-2014, 22:32
Quindi la sabbia di un altro acquario dove la metto sopra come ultimo strato?!? Non ho capitoooo
La sabbia di un altra vasca non serve come inoculo?
Mi linki anche una sabbia per poter fare lo strato da 10 cm?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti chiedo questo perche domani riesco a recuperare 2 kg di sabbia viva di un altro acquario e vorrei capire se metterla sopra allo strato nuovo di sabbia o sotto!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
sopra devi metterla tutta sopra
arianna91
23-06-2014, 23:00
Ok scusami ma sono inchiappata!
Invece come sabbia morta cosa compreresti?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
i metto questa solo a livello indicativo poi qualsiasi marca e negozio va bene sabbia aragonite morta granulometria 0,5 1,5
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-select-granulometria-0515mm-1361kg-p-2583.html
altrimenti se lo trovi carbonato di calcio alimentare stessa grana ,spenderesti mooolto meno
arianna91
23-06-2014, 23:39
Si ho letto che si puo usare anche il carbonato ma ho letto anche pareri discordanti che ho preferito scegliere la sabbia!
Comunque se domani prendo la sabbia dell acquario e una roccetta, temporaneamente devo mettere tutto in un 30 litri, se ci metto una pl da 20 watt posso spostarci i coralli dentro o avendo smosso la sabbia e traslocata c e di nuovo maturazione?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
24-06-2014, 00:01
Cosi se sposto i coralli nel 30 litri posso gia iniziare a togliere e vendere la vasca attuale e prendere la nuova
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
24-06-2014, 11:45
helppp mi dite se va bene se faccio così'?
oggi le vado a prendere!
Ma nel vecchio hai sabbia?
Se si quanta?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ari non ci riesci proprio a star ferma eh ? :-D
Come va la spalla?
arianna91
24-06-2014, 13:30
3 kg di sabbia prelevati da una vasca di un privato avviata da anni, mi da anche 4 kg di rocce, io volevo mettere il tutto temporaneamente in un 30 litri e volevo sapere se traslocando la sabbia viva in un altra vasca riparte o no la maturazione.
in questo modo potrei traslocare i coralli che ho nel mio attuale 60 litri (pieno di vallonia e planarie) nel 30 litri e smantellare così il 60 e far posto al nuovo 45x45 che diventerà dsb.
la sabbia viva così la userei come inoculo aggiunta a quella nuova che comprerò
però devo sapere se posso mettere i coralli nel 30 litri con la sabbia che trasloco oggi
oddio che casino non so se mi sono spiegataaaaa
------------------------------------------------------------------------
perché il dsb lo farò tra un po'!!!!!!
A parte che non ho capito gran che, ma perché spostare gli animali nel 30 litri, per più spostarli di nuovo nel 45x45 portando stress allo stress?
Comunque si può fare un trasloco diretto usando rocce e acqua dell' attuale vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
24-06-2014, 21:11
Perche io ora ho un 60 litri che devo smantellare e mia madre mi uccide se metto nel frattempo un 90 litri dsb a maturare quindi ho spostato i coralli che voglio tenere nel 30 litri e appena vendo rocce e coralli che sono rimasti nel 60 al suo posto ci piazzo il 45x45!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché io farei il 90 litri dsb usando tutta l'acqua del 60 litri più acqua nuova, rocce già Mature, sabbia già matura che ti danno e trasloco diretto, con resine nel cassetto in casi estremi, secondo me stressi meno gli animali.
Ops hai già fatto vero?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
24-06-2014, 23:53
Ma dove la trovo 20 kg di sabbia gia matura x fare un dsb????
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti servono 20 chili di sabbia matura, un dsb con sabbia matura non si può fare, in quanto gli sratii profondi non si possono toccare, a te servono circa 35 chili di Sabbia tra morta e matura per innoculo.
Se fai il dsb e riempi con acqua matura e rocce mature puoi fare un trasloco diretto .
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
25-06-2014, 09:39
ok Tene, ma forse non ci siamo capiti, questa è proprio la mia intenzione ma in ogni caso il dsb deve maturare quindi non penso che potrò mettterci subito coralli, pesci e gamberi! o no?
quindi ho fatto provvisoriamente un acquario piccolo coi coralli che voglio tenere anche nel 45x45 e nel frattempo vendo il 60 litri e tutto il resto così poi con quei soldi riesco a comprarmi mobile, vasca e sabbia ..!!!
ok Tene, ma forse non ci siamo capiti, questa è proprio la mia intenzione ma in ogni caso il dsb deve maturare quindi non penso che potrò mettterci subito coralli, pesci e gamberi! o no?
quindi ho fatto provvisoriamente un acquario piccolo coi coralli che voglio tenere anche nel 45x45 e nel frattempo vendo il 60 litri e tutto il resto così poi con quei soldi riesco a comprarmi mobile, vasca e sabbia ..!!!
Con acqua e rocce mature, puoi fare anche il trasloco al volo. Come dice tene tieni sottomano delle resine per le emergenze e fai tutto in un giorno #70
arianna91
25-06-2014, 10:54
davvero? pensavo si dovesse fare comunque un po' di maturazione! vabbè buono a sapersi!
comunque ho traslocato alcuni coralli dal 60 al 30 e ho dentro sabbia matura che poi userò come inoculo, vi faccio vedere la mia vaschetta temporanea che è venuta pure carina!
a parte i colori che con le e27 fanno un po' schifo e i coralli si devono riprendere un po'!
ma soprattutto per il pesciolino che avrà un bel 90 litri!:-))
http://s29.postimg.cc/pqa29jtub/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/pqa29jtub/)
devildark
25-06-2014, 14:19
Arianna, io ho riallestito in dsb altra vasca, perché l altra si era aperta dietro, ho usato solo l acqua matura 40lt circa, rocce le mie più 2 kg di fresche, messo subito tutto dentro, xcarita ti ritornano le alghe, ma dopo 1 mese io non ne ho più e i valori sono ok.. Ho qualche corallo smarronato ma è in ripresa addirittura una seriatopora da mezza disintegrata (avevo dato i coralli ad un amico) si è triplicata
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah e tutto carbonato nuovo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
arianna91
25-06-2014, 17:08
Ok buono a sapersi!;)
Una cosa per mantenere vive le rocce che ho smantellato del 60 litri va bene se le tengo in un secchio a girare con una pompa?
Quanto ci possono stare? Devo fare cambi?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
25-06-2014, 20:22
Le puoi lasciare tranquillamente nel secchio con Pompa
Aggiungo, magari in un posto fresco, le basse temperature non creano danno alle rocce, le alte si e molto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
30-06-2014, 17:45
con le rocce ho risolto le ho messe in un secchio con pompa e luce!
una domanda, visto che voglio fare un dsb devo fare anche un supporto in plexi da mettere sotto la sabbia? come si fa e a cosa serve?
con le rocce ho risolto le ho messe in un secchio con pompa e luce!
una domanda, visto che voglio fare un dsb devo fare anche un supporto in plexi da mettere sotto la sabbia? come si fa e a cosa serve?
Per le rocce la luce non serve, ma non fa neanche male, quindi ok ;-)
Il supporto serve ad evitare che crolli la rocciata se fosse particolarmente pesante o instabile; puoi anche mettere le rocce sulla sabbia senza problemi. Per costruirla puoi incollare dei piedini fatti con del tubo rigido in PVC a delle griglie (puoi usare quelle per i rulli da imbianchino, le trovi ovunque)
Inviato dallo spazio cosmico
devildark
30-06-2014, 22:22
pensi che la rocciata sara molto pesante e andra su in altezza sarebbe meglio seguire il consiglio di giuliano :-))
arianna91
01-07-2014, 11:30
la rocciata sarà fatta con 3 roccette molto basse anche perché la colonna d acqua sarà 30 cm e l'idea è quella di un layout con rocce basse#70
la rocciata sarà fatta con 3 roccette molto basse anche perché la colonna d acqua sarà 30 cm e l'idea è quella di un layout con rocce basse#70
Allora puoi fare anche senza supporti, secondo me
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
01-07-2014, 17:26
che dfferenza c è tra questa
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragalive-bahamas-oolite-granulometria-02510mm-907kg-p-2581.html
e questa
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-1814kg-p-14568.html
DaveXLeo
01-07-2014, 20:37
Ciao Ari
a occhio le granulometrie sono diverse.
La Ocean Direct (che ho anche io 1 cm) ha alcuni pezzettini più grossi.
Particelle più grandi di 6.35 mm 1% del peso
Particelle più grandi di 2.36 mm 4% del peso
Particelle più grandi di 2.00 mm 2% del peso
Particelle più grandi di 1.00 mm 16% del peso
La Arag-Alive Bahamas invece ha granulometria massima 1mm.
Ti consiglio la seconda, perchè a me i pezzettini più grossi non mi stanno piacendo affatto,
perchè rimangono più scuri della sabbia.
arianna91
01-07-2014, 22:17
Quindi mi consigli questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragalive-bahamas-oolite-granulometria-02510mm-907kg-p-2581.html
Perche io invece ho sempre sentito parlar bene della oolite carib sea e di questa invece non so com e ...non vorrei fare cavolate!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
02-07-2014, 09:47
In realtà nemmeno io ho mai sentito parlare dell'altra...
però a leggere sembra una differenza di granulometria.
Aspettiamo qualcuno che ne sappia qualcosa di più :-)
Mah entrambe, sono oolitiche, l'importante è che siano il più fine possibile.
Io considererei anche questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragamax-sugar-size-granulometria-0110mm-1361kg-p-2582.html
arianna91
02-07-2014, 12:39
quindi devono essere di granulometria o,1 - 1 mm?
Non ho un dsb, di quel poco che ne so, soprattutto nei primi strati più bassi, più è fine meglio mi sembra di ricordare.
Arianna se torni indietro di qualche pagina ti avevo dato la granulometria ideale e anche un Link di esempio.
La granulometria deve essere compresa tra 0, 5 e 1, 6 mm granelli più grandi spesso tendono anche a ricopeirsi di coralline diventando scuri
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
04-07-2014, 18:57
Ragazzi secondo voi ci sta un acquario da 90 litri sopra questo mobile? Secondo voi regge?
http://m.ikea.com/it/it/catalog/products/art/70178603/
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
04-07-2014, 19:42
Ari non regge
Deve avere degli assi portanti pure al centro
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
04-07-2014, 20:05
Immaginavo:( l ho chiesto per curiosità perche in giro non trovo mobili x un cubo tipo 50x50 che non costino una fucilata..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti serve un mobile o molto robusto o che abbia le misure della larghezza della vasca, in modo che essa appoggi su i due fianchi del mobile, se invece appoggia solo sul piano superiore questo fletterá
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
04-07-2014, 22:59
? ?
Io pensavo di prendere il mobile del juwel 200 per il mio 45x45 va bene no?!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
05-07-2014, 13:48
Non va bene il juwel?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
05-07-2014, 16:28
fattelo in profilato di alluminio ;) regge un elefante ;) e non spendi una fucilata .. io con 25€ ho fatto il mio ;)
arianna91
05-07-2014, 18:06
E se le saldature non reggono?!? No preferisco comprare il juwel 200 come mobile e piazzarci sopra il 45x45
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il telaio in alluminio non è saldato ma ad incastro, c'ho tenuto un 250 litri per due anni.
Del juwel può andare comunque bene, sai le misure del perimetro della colonna senza il piano superiore?
Perché quella deve essere uguale o più piccola della superficie della vasca, altrimenti flettera
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-07-2014, 19:34
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-lido-supporto-200sb-anta-misure-70x51x80h-colore-bianco-p-16928.html
queste sono le misure, che dici?
Non va bene, la vasca non appoggia su i fianchi ma vi cade dentro, quindi il cappello cede e poi non si apre più l'anta.
Non so se mi sono spiegato
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
06-07-2014, 00:21
Oh nooooooo!!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovresti trovare un mobile che abbia una base uguale alla vasca o leggermente più piccola, ma non troppo altrimenti diventa instabile.
Oppure anche più largo, ma con uno o piu montanti centrali che scaricano il peso a terra e naturalmente devono stare dentro alla superficie della vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
arianna91
06-07-2014, 13:56
Uff...vabbe mi sa che alla fine compreró il suo supporto blau anche se costa un pó...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
08-07-2014, 13:13
secondo voi questo acquario fa tanto schifo? come vetri e tutto?
perché se prendessi questo avrei già il mobile e come altezza per dsb ci sto dentro ..e potrei prenderlo subito!
ovviamente leverei il coperchio
http://www.petingros.it/acquario-evolution-haquoss-p-10323.html?slave_id=8092&osCsid=3bd18fbca31853d972 7814049c18481b
Ma avevo capito che volevi ingrandirti, mi son perso qualche passaggio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
arianna91
08-07-2014, 13:50
eh si ma il problema principale diciamo che sono i soldi, e allora portrei prendere quello che è un 70 litri mi da anche la possibilità di fare dsb ..
però volevo sapere di che qualità è la vasca ...
MAh sulllo stesso sito solo vetro vedo pure questa da 70 e qualcosa:
http://www.petingros.it/vasca-vetro-litri-ferplast-tank-p-4788.html
dice abbinabile a mobile cayman ma non so quanto costi.
arianna91
08-07-2014, 14:31
Si l avevo vista, ma sai alegiu qual e il mio problema principale? Il supporto...a me piacerebbe prendere il blau 45x45...peró non trovo un supporto per questa vasca...
Secondo te potrei modificare il supporto che adesso adattandolo al 45x45?
Quello che ho adesso è questo 60x30 con ante centrali e laterali secondo te come potrei fare se si puo?
http://img.tapatalk.com/d/14/07/08/eju9u6u6.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Senno mi compro il cube garden 45x30x45 e ho anche una vasca ada che ho sempre voluto:)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per le modifiche all'attuale non ti so dire sono negato con il fai date.
Ma il supporto del blau con la vasca l'hai scartato per il prezzo?
arianna91
08-07-2014, 15:18
esatto è troppo non ce li ho da spendere#07
arianna91
08-07-2014, 15:50
tene sopra il mio supporto in foto ci sta un 45x30x45 ? nel senso che il mobile non fletta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |