Visualizza la versione completa : Molly coda lira malati
Victor 89
10-03-2014, 18:48
Salve ragazzi,sono nuovo del forum,e per prima cosa,mi presento portandovi i miei saluti.Sono andrea,e da un mese poco più ho attivato la mai vasca di 45 litri lordi,40 netti ora,e dentro ho una coppia di porta spada,tre guppy di cui due femmine e un guppy show maschio sneakeskin,e tre molly di cui una coppia di coda di lira e un marble.Ora tutti e tre sono malti,ma in particolar modo la coppia di coda di lira neri che presentano abrasioni sulle pinne dorsali e la femmina la bocca bianca(credo che abbia una malattia chiamata bocca di cotone).Li tengo in quarantena in una vaschetta di 5 litri in cui ho messo del sale non iodato da tre giorni.Cambio l'acqua una volta al giorno,mettendoci sempre il sale.Ora vorrei sapere se è colpa del sale se hanno le abrasioni,maho notato che la patina sull'occhio,le macchie bianche sulle pinne dorsali e sulla bocca della femmina sono scomparse(tranne sulla bocca che ce ne è un altro pò)..il marble molly fa le feci bianche.Come devo agire ora?...p.s. alla vasca ho dovuto mettere il filtro nuovo,e ho cambiato tutto..quindi si deve stabilizzare di nuovo...ditemi voi,che medicinali dovrei usare,se devo rimetterli in vasca oppure no..se lasciarli in quarantena con il sale..#07#07-15-15
Vasca da cestinare per via del litraggio, i valori li hai misurati? No3 ed No2 in particolare? Mi vien da mettermi le mani sui capelli... per le feci vai di aglio, succo o sminuzzato nel mangime, poi non capisco bene se hai batteriosi o oftalmo all'occhio... prevenire è sempre meglio che curare, certe rogne si prevengono con una gestione CORRETTA delle nostre vasche... come stai facendo le cure a base di sale? Sarebbe preferibile fare dei bagni di sale in una bacinella con aeratore, nella sezione apposita delle malattie trovi tutte le principali malattie con le cure e dosi (blu di metilene, verde malachite etc...)
Victor 89
10-03-2014, 20:09
Che vuoi dire vasca da cestinare per via del litraggio??Della vaschetta in cui li tengo o del mio acquario??
Su 40 litri netti (forse meno) al massimo metterei delle boraras o delle galaxy con degli invertebrati, di certo non dei poecillidi, hai guardato i nitrati? Mettendo mano al filtro potresti avere pure i nitriti alti... parliamo di no2 ed no3, con questi valori alti le patologie in vasca sono le benvenute!
I poecillidi sono i pesci più proliferi partorendo avanotti già formati ed autosufficienti, vengono consgiliati guppy o endler per vasche di 60 litri, una sola specie e nonostante questo i viaggi dal negoziante per rendere diversi esemplari nati sono molteplici, partoriscono ogni 25 giorni cira, io i poecillidi li consiglierei per vasche da 100 litri in su per non avere tanti pensieri!
Hai letto la sezione delle malattie per quanto riguarda le cure?
Ma entrambi gli occhi sono opachi? Sono sporgenti? Quanto sale hai messo in g/l ? :-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ciao, hai fatto bene ad intervenire con il sale però dicci quanti grammi per litro hai messo...sapere i valori è essenziale e temo che gli NO2 ed NO3 siano alti...dopo quanto tempo hai inserito i pesci dall'avviamento della vasca?
eltiburon
11-03-2014, 01:59
In vasca a parte puoi arrivare tranquillamente a un cucchiaino di sale per litro coi pecilidi.
Come va ora?
Victor 89
11-03-2014, 02:30
Ragazzi,allora li ho rimessi in vasca,e solo la femmina ha un pò di biancore sul muso..ma puntini bianchi sul copro scomparsi..solo le pinne dorsali sono corrose,per il resto tutto ok..anche gli occhi..ora vi dico che la vasca è attiva da un mese,e dentro avveo un red comet,che è morto,e ho poi cambiato l'acqua..e dopo due giorni ho messo i primi pesci,cioè la coppia di porta spada,tre molly di cui due balck,e un murble..poi dopo tre giorni circa misi due coppie di guppy,e dopo alcuni giorni un maschio mi morì,lo trovai morto sul fondo con la coda mangiata..l'acqua intanto iniziava a diventare gialla..dopo si ammalano i balck molly e il marble e un guppy femmina,malattie dei puntini bainchi(ictio).I molly neri prima riesco a salvarli facendo scomparire i puntini con la cura del sale non iodato,ma dopo alcuni giorni mi muoino a distanza di un giorno l'uno dall'altro..intanto l'acqua diventa gialla,la cambio di nuovo più della metà,compro un termostato nuovo della heater e porto la temperratura a 26 gradi da 23 di prima(il venditore diceva che avevano avuto un shock termico xkè lui li teneva in vasca a 26 gradi)..vabbè..dopo questo l'aqcua ancora gialla dopo l'ennesimo cambio..allora decido di cambaire il filtro xkè l'acquario non era mio,ma mi era stato regalato da un zio che non lo usava più..e situazione attuale ho comprato i liratail e si sono subito ammalati..ora sembrano essesrsi ripresi..l'aqcua è gialla..ho usato il cristalwtaer della tetra,ma invano..ora sono tutti in vasca,cioè il marble,la coppia di lira tail(che hanno anche copulato stsr) la coppia di porta spada,i tre guppy di cui due femmine e un maschio.Il fitro nuovo da venerdì sera.Ho messo l'acqua safe della tetra xkè prima di mettere il filtro ho sifonato il fondo per via dei nitrati alti,poi ho usato il bio nitrivec della sera due giorni fa..ho usato anche l'easybilance della tetra per stabilizzare ph e kh e stsr il nitrateminus..l'acqua è gialla.Ora aspetto domanimattina x vedere come stanno le bestiole,so di aver fatto un gran casino.Aiutatemi.p.s. il termostato lo tengo fuori dalla scatola filtro perchè il coperchio del filtro non mi permette di farlo scendere a livello minimo per immersione in acqua)..nel filtro ho spunga carbone lana(o prima la lana e poi il carbone,non mi ricordo) e cannolicchi...che devo fare?rifare il test dei nitrati?e anche dei nitriti (che non ho mai fatto)?..il ph era a 8,e il venditore mi ha fatto usareun prodotto L'Acid Buffer della seachem.Domattina che devo fare?tutti i test??
------------------------------------------------------------------------
In vasca a parte puoi arrivare tranquillamente a un cucchiaino di sale per litro coi pecilidi.
Come va ora?
Eltiburn,un cucchiano di caffè intendevi???
eltiburon
11-03-2014, 02:52
Sì, da caffè.
Carmine85
11-03-2014, 08:41
Ragazzi,allora li ho rimessi in vasca,e solo la femmina ha un pò di biancore sul muso..ma puntini bianchi sul copro scomparsi..solo le pinne dorsali sono corrose,per il resto tutto ok..anche gli occhi..ora vi dico che la vasca è attiva da un mese,e dentro avveo un red comet,che è morto,e ho poi cambiato l'acqua..e dopo due giorni ho messo i primi pesci,cioè la coppia di porta spada,tre molly di cui due balck,e un murble..poi dopo tre giorni circa misi due coppie di guppy,e dopo alcuni giorni un maschio mi morì,lo trovai morto sul fondo con la coda mangiata..l'acqua intanto iniziava a diventare gialla..dopo si ammalano i balck molly e il marble e un guppy femmina,malattie dei puntini bainchi(ictio).I molly neri prima riesco a salvarli facendo scomparire i puntini con la cura del sale non iodato,ma dopo alcuni giorni mi muoino a distanza di un giorno l'uno dall'altro..intanto l'acqua diventa gialla,la cambio di nuovo più della metà,compro un termostato nuovo della heater e porto la temperratura a 26 gradi da 23 di prima(il venditore diceva che avevano avuto un shock termico xkè lui li teneva in vasca a 26 gradi)..vabbè..dopo questo l'aqcua ancora gialla dopo l'ennesimo cambio..allora decido di cambaire il filtro xkè l'acquario non era mio,ma mi era stato regalato da un zio che non lo usava più..e situazione attuale ho comprato i liratail e si sono subito ammalati..ora sembrano essesrsi ripresi..l'aqcua è gialla..ho usato il cristalwtaer della tetra,ma invano..ora sono tutti in vasca,cioè il marble,la coppia di lira tail(che hanno anche copulato stsr) la coppia di porta spada,i tre guppy di cui due femmine e un maschio.Il fitro nuovo da venerdì sera.Ho messo l'acqua safe della tetra xkè prima di mettere il filtro ho sifonato il fondo per via dei nitrati alti,poi ho usato il bio nitrivec della sera due giorni fa..ho usato anche l'easybilance della tetra per stabilizzare ph e kh e stsr il nitrateminus..l'acqua è gialla.Ora aspetto domanimattina x vedere come stanno le bestiole,so di aver fatto un gran casino.Aiutatemi.p.s. il termostato lo tengo fuori dalla scatola filtro perchè il coperchio del filtro non mi permette di farlo scendere a livello minimo per immersione in acqua)..nel filtro ho spunga carbone lana(o prima la lana e poi il carbone,non mi ricordo) e cannolicchi...che devo fare?rifare il test dei nitrati?e anche dei nitriti (che non ho mai fatto)?..il ph era a 8,e il venditore mi ha fatto usareun prodotto L'Acid Buffer della seachem.Domattina che devo fare?tutti i test??
------------------------------------------------------------------------
[
Diciamo che il venditore che ti ha consigliato tutti quei prodotti e pesci ti ha ripulito per bene....
Rifai tutti i test, non inserire nessun prodotto, ma una volta che risolvi dovrai decidere cosa tenere e cosa no, poiché un primo instaurarsi di una malattia deriva proprio dalla popolazione e dalla quantità di carico organico prodotto dai pesci non gestibile dalla vasca...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Victor 89
11-03-2014, 12:16
Umm..infatti ho un altra vasca da 35 litri poco meno,in cui metto gli altri..ma nel caso i nitrati sono alti,e i nitriti anche che prodotti devo usare??e l'acqua gialla è per via dei nitrati?devo ricambiare l'acqua?..poi un'latra domanda,ma il termostato può stare fuori dal filtro,o mi crea scompensi nella colonizzazione batterica???
Victor 89
11-03-2014, 16:15
ma il termostato posso tenerelo anche fuori dal filtro??..cmq cedo la coppai di porta spada a mio zio..e quindi restano la coppia di molly lira tail i tre guppy e il marble.#28d#
Victor 89
11-03-2014, 18:16
ragazzi,situazione un pò critica per la femmina di molly lira tail,sul muso l'ovatta è ricomparsa,e l'occhio sinistro è coperto da una patina,le feci sono marroncine tranne un filo sottilissimo trasparente alla fine....vhr devo fare??la isolo di nuovo con il sale?..ho cambiato 30% dell'acqua..tra poco faccio tutti i test..ma credo che i nitrati siano alti..se anche i nitriti sono alti che devo fare?..p.s. non ho piante vere,ma solo due finte..non è che forse i batteri si attaccano a queste finte e mi alzano il livello dei nitrati,e causano l'ingiallimento dell'acqua??.aiutatemi..
L'acqua gialla, i pesci malati e le morie ci sono perché prima di inserire i pesci bisogna lasciare l'acquario solo con l'acqua per almeno un mese in modo che si formi la flora batterica che poi va ad eliminare il carico organico e quindi abbassare abbassare nitriti e nitrati! Leva quelle piante finte antiestetiche e anti funzionali e sostituiscile con piante vere e a crescita rapida come il ceratophyllum e la limnophila che contribuiscono ad abbassare nitriti e nitrati! La cosa da fare è levare i pesci, prepara una vaschetta con acqua nuova, riscaldatore e aeratore e lascia maturare la vasca come si deve! Inserisci anche il sale nella vaschetta. Se non intervieni subito i pesci non avranno scampo...
Victor 89
12-03-2014, 19:54
Puntina,grazie per aver prestato attenzione alle mie domande.Ti dico una cosa che sembra assurda,nemmeno io ci credevo.ieri ho fatto il test dei nitri anche all'acqua della fontana,e i nitriti erano over over over!!!!mamma mia..ho cambaito tutta l'acqua dell'acquario con acqua di un'altra fonte prima testata con ph No2 NO3..i valori attuali della vasca sono ph 6,5 NO2 <0.3mg/l (colore giallo) NO3 0.25 mg/l (arancione)..Direi che sono ottimi.I due coda lira e il marble sono isolati in una soluzione con sale non iodato e aglio nel mangime.Ora il termostato l'ho messo nella scatola filtro perchè ho alzato i livello dell'acqua.Una solo cosa mi lascia con il dubbio.Il beccuccio da dove esce l'acqua del filtro,è sommerso,quindi il filtro è totalmente sommerso cioè poco più sopra la scritta minum water..ma io mi chiedo:va bene tenerlo così senza fare effetto cascata cioè acqua che esce dal filtro e si impatta con quella della superficie dell'acquario creando bollicine???..ps. la guppy incinta ha delle piccole macchioline sulla coda bianche,la isolo con gli altri??o da sola con una bagno di sale di un paio d'ore??
Figurati!:-) Comunque NO2 dovrebbero essere proprio a 0, tienili controllati perché anche cambiando l'acqua a causa del processo di maturazione del filtro si avrà un picco di questo valore e solo quando tornerà ad essere 0 vorrà dire che il filtro è maturo! Per quanto riguarda la bocca del filtro non è necessario che faccia la cascatina, anche il mio è completamente sommerso...riesci a postare ina foto della guppy? Ti sei assicurato che l'acqua del cambio fosse alla stessa temperatura di quella cambiata?
eltiburon
13-03-2014, 03:26
Io tratterei la molly ammalata così, in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!):
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Sono pesci che esigono acqua dura e alcalina, meglio se leggermente salmastra.
Non perder tempo, il sale fa miracoli con le molly!
Victor 89
13-03-2014, 15:46
Puntina,non ho fatto attenzione al cambio dell'acqua.Sicuro era più fredda la temperatura dell'acqua che ho messo.cavolo shoc termico quindi?Che stupido..è anche incinta.Stamne volevo levarla ma ho prefrito di no,e le ho dato mangime inzuppato ad aglio a tutti e tre i guppy nell'acquario.I molly ho fatto il cambio d'acqua(già sono isolati) ma senza areatore perchè non lo tengo)li tengo in una vaschetta sopra l'acquario con sale.Oggi anche a loro ho dato cibo con succo d'aglio.La bocca della femmina di lira tail è quasi guarita.Ma i suoi occhi poco.Poverina.Credo che abbia l'oftalmo.Cmq oggi vi metto una foto della guppy e dei tre molly se riesco.
------------------------------------------------------------------------
Cmq se gli N02 sono alti che devo fare?Cambio di nuovo,o uso qualche prodotto??
L'unica cosa da fare per gli NO2 è lasciare maturare il filtro! L'acqua inoltre non si deve mai cambiare tutta d'un colpo, al massimo metà! La temperatura è cruciale per i pesci, l'acqua che si va a cambiare dev'essere della stessa identica temperatura di quella tolta, non un grado in meno! Il cibo con l'aglio ogni tanto non gli fa certo male, perciò quello non è un problema...i Molly hanno il riscaldatore nella vaschetta? Probabilmente i puntini che hai notato sulla guppy è icthyo però per esserne certi occorre una foto...li ha solo lei?
Victor 89
13-03-2014, 17:59
Si puntina solo lei..cmq vedo di farvi una foto di tutto.Appena posso.Cmq se ha l'ictio dato che è incinta che devo fare?Bagno di sale?..ps. come faccio ad avere la temperatura dell'acqua da mettere uguale a quella dell'acquario?!?..dovrei essere munito di un gigantesco termoriscaldatore dato che mi servo di taniche di 15 e 20 litri ciascuna perchè devo poratre da casa l'acqua dato che quella del luogo dove ho l'acquario è malata con nitriti alle stelle!
Aspetta perché missà che stiamo facendo un po di confusione...come fai a dire che l'acqua del tuo acquedotto ha i nitriti alle stelle? Per l'icthyo, dato che è allo stadio iniziale, utilizza la termoterapia...devi alzare il termostato a 29/30 gradi e dovrebbe guarire nel giro di una settimana, però se i puntini li presenta solo lei è meglio fare la cura in una vaschetta a parte riempita con acqua della vasca, con aeratore e riscaldatore...
Victor 89
13-03-2014, 21:32
ho fatto il test all'acqua del rubinetto del posto dove tengo l'acquario!Per questo ho portato l'acqua del rubinetto di casa che aveva nitriti bassi(sottoposta anch'essa al test!)..cmq le mie domande di prima?..la foto non posso farla al momento..quando devo cambiare l'acqua come la porto alla stessa temperatura della vasca?!?..con un termostato gigante?!?
Quanti litri cambi alla volta?
Victor 89
14-03-2014, 03:09
Ho dovuto cambaire l'80% dell'acqua.
Ok, tralasciando quest'ultimo caso particolare, solitamente si cambia il 10% di acqua alla settimana (una volta fatto maturare il filtro) perciò basta prendere l'acqua di un paio un gradi più calda in modo che durante il tragitto non si raffreddi troppo...e nel caso fosse scesa sotto la temperatura che si deve mettere, il riscaldatore ci mette poco a riportarla a temperatura...
Ad ogni modo una volta che l'acquario sarà pronto credo proprio che potrai fare i cambi con la tua acqua, perché maschiandola con il restante 90% di acqua sana già presente nella vasca e con l'intervento della flora batterica il valore degli NO2 e degli NO3 non dovrebbe salire...
Victor 89
14-03-2014, 13:56
Cmq Puntina l'ictyo sta passando!!!..da sola,senza nè sale nè temperatura alzata..Ti faccio una domanda ora.Se rifaccio il test e mi accorgo che i nitrati o nitrati sono ancora alti che faccio?Quanta acqua cambio?Tutta?..l'ultima volta era tutto ok..il filtro ora farà una settimana..lo sto aiutando con il Bio nitrivec a farlo maturare x bene..la vasca era già avviata da tempo ma il fitro nuovo ha fatto appena 8 giorni..dimmi tu..
Allora forse non si trattava di icthyo...appena vedi altri puntini interviene con la termoterapia perché l'icthyo è molto contagiosa e se non viene curata è mortale...
Non cambiare mai tutta l'acqua! Per i nitrati non ci sono soluzioni, bisogna lasciare la vasca vuota finché il filtro non sarà maturo (un mese circa). Ricapitolando hai allestito la vasca con il filtro ed hai inserito i pesci dopo due giorni giusto, dopodiché hai sostituito il filtro con uno nuovo giusto?
Victor 89
14-03-2014, 15:51
non prorpio..i pesci li ho messi dopo 10 giorni dall'avvio del primo filtro..poi ho dovuto mettere un filtro nuovo che ho da 8 giorni..cmq se l'acqua è dura che devo fare?cioè un Gh alto mi fa alzare anche il ph?
Ok in ogni caso li hai inseriti prima della maturazione del filtro...per i poecilidi non ti preoccupare della durezza perché voglio proprio acqua dura con PH 7.5-8, GH 15 e KH 10...ora bisogna pensare agli NO2 ed NO3 che sono mortali! Non hai la possibilità di dare i pesci a qualcuno mentre attendo il mese di maturazione? Sarebbe la soluzione migliore...
Victor 89
14-03-2014, 20:28
Eh ma il gh a 15 non diviene nocivo x le mie piante?come egeria densa e micranthemum umbrosum?..cmq i pesci purtroppo non posso darli a nessuno..:(((
No no GH a 15 va bene...comunque allora dovresti spostare i pesci in una vaschetta (tipo quelle che si trovano al brico per per pochi euro) con aeratore e filtro...dovrai fare dei piccoli cambi d'acqua ogni 2/3 giorni. Oppure li lasci in vasca e fai cambi giornalieri...
Victor 89
15-03-2014, 01:21
Puntina cmq i nitriti sono di nuovo alti..cavolo! :(..stsr ho fatto un cambio del 20%...che fare?ogni giorni quanto cambiarere?..secondo anche verso il 30% o addirittura 50% dell'acqua fino a quando non si stabilizza il tutto e il filtro maturi..
Eh immaginavo...dovrai fare cambi giornalieri del 20% con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura mi raccomando!
Victor 89
15-03-2014, 13:06
Biocondzionata in che senso?uso l'acquasafe della TETRA nell'acqua che cambio,o il bionitrivec della sera?..cmq i pesci sembrano stare bene..ah,il ph è sugli 8.,devo usare l'acidificante?
L'acquasafe dovrebbe essere il biocondizionatore! Il bionitrivec usalo secondo le dosi indicate perché non lo conosco...il PH 8 è perfetto non toccarlo
Victor 89
15-03-2014, 16:04
Non dovrebbe essere più basso il ph??tipo tra 7 e 7,5?
Victor 89
15-03-2014, 16:59
Cambiata l'acqua..Ma il ph con i cambi d'acqua non si modifica?..non varia?..lo devo stare sempre a misurare?Cmq con la termo terapia non danneggio le mie piante?..io tengo il micarnthemumu umbrosum e un Egeria densa che vogliono 26 gradi..se aumento la temperatura non le danneggio??
No, la termoterapia dura solo per un breve periodo...quel problema potrebbe presentarsi con l'estate casomai...per il PH non ti e preoccupare, cambiando il 20% non lo modifichi più di tanto anche perché immagino che 8 sia il valore dell'acqua con la quale fai i cambi!
Victor 89
17-03-2014, 13:13
Puntina noto con i molly(che tengo in vaschetta a parte con sale non iodato) un miglioramento..ma vicino le branchie noto una sorta di sbiaditura,..come se perdessero colore..colpa del sale?..riduco la concentrazione di sale?..sempre un cucchiaino di caffè x litro mettevo..poi i guppy in vasca invece noto delle macchioline rosse vicino le branchie..è normale??
Probabilmente lo sbiadimento è dovuto al sale ma non ho capito che dosi stai usando...devi mettere circa 1/4 di cucchiaino di sale per litro della vaschetta al giorno, in modo da arrivare ad un totale di un cucchiaino per litro ora della fine della cura...le macchie rosse sulle branchie non sono normali ma visto lo stato della vasca non si può fare molto...tenta anche con loro la cura del sale! Stai facendo cambi giornalieri?
Victor 89
17-03-2014, 15:04
si cambi giornalieri..temepratura ok..Io i molly li tnego nel vaschetta con il sale da quasi una settimana,ogni giorno cambio l'acqua e metto tre cucchiani di sale x litro.Ma sembrano stare davvero bene!
Perché 3 cucchiaini per litro?? sono troppi! I cambi nella vaschetta (come nell'acquario) non non devono essere totali! Fai un cambio del 50% della vaschetta e non aggiungere più sale! Ho sbagliato a scrivere prima...volevo dire di fare il trattamento del sale anche ai guppy con le macchie rosse...
Victor 89
18-03-2014, 17:06
Puntina,nei post precedenti,eltiburn diceva un cucchiaino per litro..ed effettivamente mi sono trovato bene senza problemi..
Diceva un cucchiaino COMPLESSIVO per litro al termine dei 4/5 giorni però!
eltiburon
19-03-2014, 03:24
Ha ragione puntina! Un cucchiaino per litro è la dose totale complessiva, non un cucchiaino/litro ogni giorno! Solo in occasione dei cambi d'acqua, allora si reintegra il sale, calcolandolo sul volume d'acqua cambiata. Per fortuna i molly vivono (per un po') anche in acqua marina e sopportano il sale molto bene. Ora non mettere più sale nei cambi parziali e torna a una salinità minore, ma gradualmente.
Per i guppy usa le dosi giuste.
------------------------------------------------------------------------
Puoi arrivare alla dose totale (un cucchiaino/litro) anche in soli uno-due giorni, sempre gradualmente.
Victor 89
20-03-2014, 20:33
cioè se ho una vaschetta di tre litri come è la procedura del sale??
In poche parole dovresti mettere 1/4 di cucchiaino per litro al giorno in modo che al quarto/quinto giorno avrai messo in totale un cucchiaino di sale per litro...nel tuo caso sarebbero 3/4 al giorno...ma ora i molly come stanno? dato il trattamento super concentrato che gli fai fatto non se se convenga farne un'altro...
eltiburon
21-03-2014, 03:01
Allora, potresti fare così: in 3 litri 3 cucchiaini. Inizi col primo, dopo 5/6 ore il secondo e così via, finché non li hai messi tutti (in questo caso 3).
Non è necessario aspettare un giorno tra una somministrazione e l'altra.
Come va ora?
Victor 89
22-03-2014, 01:19
stanno benissimo!!..cmq ho messo il marble,xkè controllando i nitriti erano sula scala cromatica della tera < di 3..quindi buoni,cioè zero..che cosa starana visto che il filtro ha due settimane..forse il bioattivatore dela sera ha fatto mircaoli insieme ai cambi d'acqua che non è che ho fatto tutti tutti i giorni..cmq domani credo che rimetto anche i lira tail i quali non hanno sale in vaschetta da tre giorni...li ho lasciati nella vaschetta x paura che si riamalassero..ma visto che i valori sono buoni,li rinserisco!..ho notato come cosa starana,la comaprsa di una microscopica lumachina!!!che vuol dire??
Carmine85
22-03-2014, 01:25
Nulla è una lumaca :-D
non dovrebbe essere dannosa
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Probabilmente c'era già ma non te ne eri mai accorto! In genere arrivano con alle piante...
Victor 89
22-03-2014, 12:56
ah ecco...okok..ma il marble xkè ogni tanto lovedo salire in superficie a boccheggiare?..eppure il filtro va bene..è sommerso..dovrei mettere un areatore o ossigenatore?quale dei due?
Quasi due settimane di post che seguo... ancora non si sono lette le linee guida, ciclo dell'azoto, un po' di basi, nessuno ha ribadito che i pesci in questione vanno messi in vasche più grandi... visto che fai confusione con i cambi leggi un po' di basi con questi due articoli
MATURAZIONE (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/Maturazione.asp)
CICLO DELL'AZOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)
Mentre qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418) trovi una raccolta di tanti articoli utili
Detto questo torno "dormiente" e continuo a seguire.
Victor 89
22-03-2014, 13:30
Faccio un'altra domanda.Vedo il portaspada nella avsca di mio zio che ha dei comportamenti stranissimi...scatti di velocità quasi a schizzare fuori dall'acqua..poi si nasconde poi si mette di lato inarcandosi sembrano moriente e poi torna normale..ma che ha?!?..qualche valore dell'acqua sballato?
Per risponderti bisognerebbe sapere i valori! Comunque se i pesci boccheggiano la prima cosa da fare è controllare i nitriti! Non credo siano già a 0...ricontrollali...
eltiburon
23-03-2014, 03:13
Infatti, controllali spesso i NO2, non sei assolutamente fuori pericolo!
Metterei anche un aeratore 24h/24.
Dì a tuo zio di misurare i valori al più presto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |