Entra

Visualizza la versione completa : quali ciclide per la mia acqua?


90_domy
10-03-2014, 17:09
Salve e buona giornata, dopo aver avviato il mio acquario da ormai 10 mesi con guppy e portaspada ho deciso di provare ad allevare dei ciclidi sia per la loro bellezza ma sopratutto per le loro peculiarità nello stile di vita.
Ho un Rio 125 e i valori dell'acqua sono:
Ph 8
Gh 13
Kh 9
No2 assenti
No3 inferiori a 5mg/l

In base alla mia acqua e alle dimensioni del mio acquario, quale ciclide mi potreste consigliare?
Grazie e buona giornata!

pette
10-03-2014, 17:20
Io porterei i poecillidi in negozio per un buono, inizierei con tagli progressivi di osmosi per abbassare le durezze, arrivato a kh<4 inizierei ad acidificare o con co2 o con torba/ontano/catappa, come vasca ti da diverse opzioni, preferisci specie monogame o haremiche? Vuoi tentare riproduzioini?

Emiliano98
10-03-2014, 19:04
Quoto pette, con i poecilidi (che devono essere robusti, come i portaspada), solo ciclidi centroamericani abbastanza pacifici e in vasche lunghe almeno 1 metro, meglio di più :-)

mattser
11-03-2014, 12:29
sei interessato solo ai ciclidi nani?

90_domy
11-03-2014, 13:41
Grazie per le risposte quindi prima di prendere l'ospite dovrei abbassare i valori facendo cambi con acqua osmotica.
mattser non sono solo interessato a loro. Mi piacerebbe cambiare ospiti del mio acquario anzichè di poecilidi cosa mi consiglieresti?

mattser
11-03-2014, 13:50
per semplificare la gestione della vasca evitando osmosi, torba, foglie etc..... prova a dare un occhiata al tanganica, in quel litraggio avresti buone possibilità

90_domy
11-03-2014, 14:44
Ho guardato il layout del tanganica e non mi piace molto. A me piace molto avere un acquario ricco di piante e qualche tronco.

Per quanto riguarda i ciclidi ho letto che l apistogramma cacaituodes possono tollerare ph vicino a 8. Confermate?
Voi avete altri nomi tanto per guardare che pesci sono sia aspetto estetico che, sopratutto, lo stile di vita.

mattser
11-03-2014, 15:48
se vuoi rimanere su un ph leggermente alcalino max 7.5 hai due scelte: o borelli o caca :-)
cmq che ci fai con le piante? per quello che hai detto sul mio amato lago ti farò bannare dai mod :-D #rotfl#

90_domy
12-03-2014, 20:27
Grazie per la risposta e anche che non mi hai bannato heheheheh
Leggendo info e guardando foto ho optato per i caca. Oggi ero alla ricerca dei caca e su 3 negozi di acquari non li ho trovati. Domani faccio cambio con acqua ad osmosi. Ma i poecelidi li posso lasciare o é meglio altra compagnia?
Grazie e buona serata

mattser
13-03-2014, 15:04
è meglio levarli, damme retta :-D

Emiliano98
13-03-2014, 16:45
Levali :-)

90_domy
13-03-2014, 23:25
Domani andrò in un altro negozio per vedere se trovo i caca e gli parlerò se posso portare indietro i miei pesci.
Oltre a vedere se hanno i caca, ho intenzione di acquistare delle piante per avere più nascondigli. Quale mi consigliate? Ho in rapporto w/l 0,36 e ho già vallisneria e legati ai tronchi due anubias e delle criptocoryn

90_domy
16-03-2014, 22:04
Salve e buona giornata, dopo aver avviato il mio acquario da ormai 10 mesi con guppy e portaspada ho deciso di provare ad allevare dei ciclidi sia per la loro bellezza ma sopratutto per le loro peculiarità nello stile di vita.
Ho un Rio 125 e i valori dell'acqua sono:
Ph 8
Gh 13
Kh 9
No2 assenti
No3 inferiori a 5mg/l

In base alla mia acqua e alle dimensioni del mio acquario, quale ciclide mi potreste consigliare?
Grazie e buona giornata!

Dopo aver fatto un cambio con acqua osmosi i valori dopo 3 giorni dal cambio sono:
Ph 8
Gh 13
Kh 8
In pratica solo il kh ha subito un calo di un grado. Considerando che voglio inserire i cacatuoides, cosa mi consigliate di fare? Provo ad abbassare i valori inserendo torba? O aspetto un altro paio di giorni e misuro nuovamente i valori?

mattser
17-03-2014, 14:26
se metti la torba ora non sortirà alcun effetto....per abbassare il ph (tramite torba) devi avere prima un kh di 4-5 gradi.....cosa che si ottiene con l'osmosi....quando normalmente si fanno i cambi si mischiano ro e acqua di rete per ottenere un determinato kh.....nel tuo caso invece io ti consiglierei di fare cambi ravvicinati (ogni 2-3 giorni) con sola ro nell'ordine del 10 % circa......monitora sempre il kh dopo un giorno dal cambio.....una volta arrivato a 4-5 di kh inserisci la torba nel filtro (per iniziare parti con 1gr/lt) e controlla i valori.....con i caca può andar bene anche un ph di poco sup. al 7.....cmq non inserirli prima di aver corretto i valori :-)

90_domy
17-03-2014, 16:02
Grazie mattser per la risposta.
Mi sa che ho fatto casini allora, mi spiego: oggi ho acquistato la torba e come suggerito da questo forum ho fatto un po meno di 1gr/l perché ho i pesci.
Cosa mi consigli di fare? Aspetto domani per vedere come i valori stanno reagendo o tolgo la torba e faccio come mi hai suggerito?

briciols
18-03-2014, 21:19
Innanzitutto via i poecilidi dopodichè procederei gradualmente con cambi di osmosi e torba nel filtro poi misura i valori e agiasci di conseguenza ;-)
foto della vasca?