Visualizza la versione completa : Consigliatemi dei pesci perfavore
Fedemaglio
10-03-2014, 16:44
Ho un acquario da 60 litri con lampada, riscaldatore e filtro,#70
mi potreste consigliare decorazioni,piante e pesci. I pesci mi piacerebbero colorati oppure che diano molto nell occhio
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà:-))
Allora il fondo non c è ancora e vorrei delle piante non troppo esigenti i watt non me li ricordo so solo che è un Capri 60 della ferlplast io sn alle prime armi e quindi non vorrei pesci e piante troppo esigenti
Per la fauna:
Che valori hai di ph, gh e kh? Quanto tempo puoi dedicare alla gestione? (cambi con osmosi, acidificazione etc)
Per la flora:
Quanti watt di luce hai? Kelvin? Intendi inserire della co2? Tipo di fondo usato? Preferisci delle piante semplici o delle piante esigenti? In questo caso saranno necessari fondo fertile, co2 e un protocollo avanzato di fertilizzazione unito ad una illuminazione intensa.
Fedemaglio
10-03-2014, 16:51
Allora il fondo non c è ancora e vorrei delle piante non troppo esigenti i watt non me li ricordo so solo che è un Capri 60 della ferlplast io sn alle prime armi e quindi non vorrei pesci e piante troppo esigenti
Allora il fondo non c è ancora e vorrei delle piante non troppo esigenti i watt non me li ricordo so solo che è un Capri 60 della ferlplast io sn alle prime armi e quindi non vorrei pesci e piante troppo esigenti
Le caratteristiche le ho trovate sul sito della ferplast : 60 x 31,5 x h 39,5 cm - 60 Litri. Una lampada T8 da 15w da 5000°K. Mancano ovviamente i valori dell'acqua : se intendi mettere quella di rubinetto senza impianto di osmosi per capirci devi misurare quella e vedere i valori; in base a quella si vedranno i pesci da introdurre. L'acquario non è molto grande quindi anche sulla dimensione dei pesci bisogna porre attenzione, di certo la scelta non è vastissima. Infine la luce non è molta, quel neon da solo è poca roba; come piante dovrai pertanto puntare su qualche galleggiante tipo la ceratophyllum demersum; altra pianta veloce e "facile" per così dire è la limnophila sessiflora; poi potresti aggiungere delle criptocoryne o delle anubias (le seconde soprattutto sono molto robuste e facili, però sono a crescita molto molto lenta).
Di sicuro piante poco esigenti sono anubias, ceratophyllum, elodea o egeria densa, limonphilla, cryptocoryne, se cerchi c'è proprio un post chiamato piante per neofiti dove c'è un elenco con le varie piante, quelle che ti ho scritto vanno bene anche senza fondo fertile, per le criptocoryne è meglio se interro delle tabs di fertilizzante, mentre le altre le leghi a qualcosa e le fai stare sul fondo, il ceratophyllum puoi usarlo anche come galleggiante
------------------------------------------------------------------------ Bob_82 mi hai anticipato :)
------------------------------------------------------------------------
Il problema della limonphilla è che con così poca luce avrai un sacco di spazio tra le varie foglie
Fondo di sabbia fine a cui aggiungere delle tabs o granuli in allestimento (prodac, quili, sera, tetra, dennerle etc) quindi piante poco esigenti quali anubias, felci e muschi (il rizoma non va interrato ma legato a legni o rocce o può marcire) assorbono il nutrimento dalla colonna d'acqua (quindi prenderai un blando fertilizzante a colonna da aggiungere una volta a settimana), alcune echinodorus, vallisneria, rotala, egeria, limnophylla etc per lo sfondo vasca, sono (echino e vallisneria a parte) piante a stelo poi hai diverse cryptocorine, o l'echinodorus tennellus che vanno bene in primo piano o a centro vasca, assorbono nutrimento dal substrato principalmente.
Ti ho elencato alcune specie, ce ne sono molte altre, verifica sempre le esigenze delle piante prima di acquistarle o rischi il loro deperimento.
------------------------------------------------------------------------
Per il neon da 15 watt è un t8 giusto? Se hai esperienza col fai-da-te puoi pensare di passare ai t5 o di implementare con dei led
Fedemaglio
10-03-2014, 17:23
Ok grazie ma per i pesci? Quali specie sono piú adatte? Io ho comprato un prodotto che si chiama biocondizionatore che serve a rendere l acqua del rubinetto piú adatta alla vita dei pesci
Per i pesci è necessario sapere i valori dell'acqua, si ricavano facendo dei test con dei reagenti, specialmente pH kh GH no2 ed no3 sono quelli che ti serviranno, con i risultati di questi test si vede cosa puoi inserire, oltre ai test ovviamente incide la dimensione della vasca
Fedemaglio
10-03-2014, 17:26
Inoltre elencatemi bene le specie perchè nei negozi dove vado per comprare i pesci pur di vendere mi danno pesci con caratteristiche completamente diverse e che non possono convivere infatti la prima volta mi sono morti 3 pesci
Non si può fare un elenco dei pesci così senza sapere niente, fai i test, scrivi i valori e ragioniamo su cosa può andare bene
Ok grazie ma per i pesci? Quali specie sono piú adatte? Io ho comprato un prodotto che si chiama biocondizionatore che serve a rendere l acqua del rubinetto piú adatta alla vita dei pesci
Le specie sono adatte o non adatte in base alla dimensione dell'acquario (e questa la sappiamo) e ai valori dei parametri dell'acqua. Una volta che misuri i valori si può capire quali pesci sono adatti. Una volta allestito e attivato bisognerà comunque aspettare un mese per la maturazione dell'acquario prima di inserire i pesci.
Fedemaglio
10-03-2014, 17:32
http://s10.postimg.cc/4r17szwc5/image.jpg (http://postimg.cc/image/4r17szwc5/)
http://s10.postimg.cc/52io5rcs5/image.jpg (http://postimg.cc/image/52io5rcs5/)
Ecco questo è il prodotto che ho dice cha forma in oh neutrale ma non capisco molto aiutatemi
Inoltre elencatemi bene le specie perchè nei negozi dove vado per comprare i pesci pur di vendere mi danno pesci con caratteristiche completamente diverse e che non possono convivere infatti la prima volta mi sono morti 3 pesci
Scusa mentre scrivevo non avevo visto che stavi scrivendo anche tu... Ma non mi è chiaro quindi : l'acquario è già avviato e tutto? Contiene già dei pesci e delle piante? Forse è meglio se delinei meglio la situazione attuale per fare chiarezza #24
Non me ne intendo di biocondizionatori, però so che i test servono e devi farli, e da qui non si scappa
Fedemaglio
10-03-2014, 17:35
E mi spiegate come si fa a fare questi test???
------------------------------------------------------------------------
No ho solo l acquario senza neanche l acqua prima di iniziare chiedevo a voi per decorarlo e avviarlo al meglio (sempre con un costo contenuto)
Devi comprarli, cerca quelli a reagente, NON le strisce, sono delle boccette di sostanze che mischiate alla tua acqua assumono un colore, e in base a quello un valore, ed in base a questi valori si decidono i pesci
Dammi un po' di tempo e ti metto dei link, sono in ufficio ;-)
Fedemaglio
10-03-2014, 17:43
Come si fanno questi test?
------------------------------------------------------------------------
Ok aspetto...
------------------------------------------------------------------------
Comunque dove li posso comprare nei normali negozi? Mi potete dire il nome preciso che il negozio più vicino al mio paese è molto lontano al massimo lo compro su ebay
Ora ti metto i link di aquariumline per avere un riferimento sui prodotti da prendere, online ovviamente costano meno che in negozio, ora non sono disponibili, ma hai anche aquariomania ed altri siti oltre ad amazon ed ebay.
Kit sera (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html) comprende i principali test, tranne No3 (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-no3test-nitrati-misurazioni-p-3041.html) da prendere a parte.
I test sera hanno il miglior rapporto qualità/prezzo, si prelevano 5-10ml di acqua della vasca e si procede alle analisi seguendo le istruzioni.
Questi sono i test essenziali da avere, se vai in negozio puoi farti testare l'acqua di rete, scrivi i valori di Ph, Gh e Kh, dici al negoziante che avvii la vasca e torni dopo un mese per prendere i pesci, se ti propone fiale o liquidi "miracolosi" per avviare la vasca in 2 settimane, declina l'offerta #70 basta mettere del mangime in vasca e aspettare un mese per essere sicuri che sia avvenuto il picco di nitriti.
Si, nei normali negozi, prova a cercare su internet non aspettare che qualcuno ti dia il link, cerca sul forum, informati, è un consiglio. Non puoi aspettare che arrivi qualcuno con la soluzione in mano.
Comunque secondo me le 2 migliori sono sera e JBL, e tra l'altro qua sul forum c'è un articolo che le mette a confronto
PS
Il biocondizionatore serve ad eliminare cloro ed alcuni metalli pesanti dall'acqua di rete, in alternativa basta lasciare la tanica aperta a decantare per un giorno circa per avere un risultato "simile", simile perchè alcuni biocondizionatori hanno aloe per la salute dei pesci, altri sali per aumentare le durezze, altri ancora tannini ed acidi umici... ogni azienda fa la sua parte ;-)
------------------------------------------------------------------------
... tra l'altro qua sul forum c'è un articolo che le mette a confronto
Articolo comparativo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp)
Fedemaglio
10-03-2014, 18:03
http://s4.postimg.cc/vexbfrp55/image.jpg (http://postimg.cc/image/vexbfrp55/)
Sarebbe questo il kit? Ma non è un po' caro 30 euro???
Mister Superstar
10-03-2014, 18:09
http://s4.postimg.cc/vexbfrp55/image.jpg (http://postimg.cc/image/vexbfrp55/)
Sarebbe questo il kit? Ma non è un po' caro 30 euro???
si credo sia questo, beh, in alternativa puoi prendere un campione d'acqua e portarlo in qualche negozio che fa test A REAGENTE (non a striscette che non servono a niente, non sono precisi)
Si è quello ma manca il test dei nitrati (no3) è caro si, ma una volta presi diciamo che sono quasi per sempre
Fedemaglio
10-03-2014, 18:25
Ok grazie se ho altri problemi ve li posterò in futuro
Un consiglio che ti invito caldamente a seguire, leggi i post in evidenza e capirai molto di più e in fretta che fare mille domande
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |