Entra

Visualizza la versione completa : zeospur2 non funziona


volrath91
10-03-2014, 15:11
ragazzi sono 3 volte a distanza di 15 giorni ognuna che doso zeospur2 nella mia vasca ma i coralli non schiariscono e non capisco perche...

ho dosato la giusta quantita per il litraggio della mia vasca a luci spente la sera, tolto il carbone attivo, prima della spurgata ho cambiato 1/5 dell'acqua e ho misurato nitriti nitrati e fosfati prima del dosaggio ed erano tutti a 0!!!

dopo circa 48ore non è cambiato praticamente nulla eppure non ho carico inquinanti...

l'unica dubbio che mi è venuto è il seguente:

avendo una gestione dsb non vorrei che il carico inorganico (nitriti, nitrati e fosfati) sia 0 ma che il carico organico della vasca (cioè quello non misurabile) sia alto e quindi lo zeospur non fa effetto!!

dite che sia possibile una cosa del genere?? se fosse così cosa mi invento per far riuscire la spurgata???

Ricca
10-03-2014, 17:25
#12
Non ti offendere se faccio domande banali, ma cerco di non dare nulla per scontato:
#24
nella vasca hai SPS?
Che illuminazione monti?
Vuoi spurgare per abbellire i colori o per cercare di schiarirli?

Infine, metti una foto della tua vasca così cerchiamo di capire la situazione vedendo la vasca? :-)

dimaurogiovanni
10-03-2014, 18:26
Bisogna anche vedere che coralli hai in vasca perché non fa effetto si tutti .metti una foto della vasca .quanto ne hai dosato e quanto litri e la vasca

volrath91
10-03-2014, 19:07
Vasca da 200 litri netti ho dosato 2 ml di prodotto... Ho vari sps e so che io prodotto agisce su acropora montipore e seriatopore.... Come illuminazione ho una radion e sto dosando il prodotto semplicemente per portare fuori i colori forti dei coralli che vedo dalle punte di crescita ma che sul corpo degli animali sono coperto da zooxantelle ( sopratutto della Montipora digitata... Punte di crescita rosa ma corpo rosso mattone scuro..)
Stasera metto una foto della vasca per un chiarimento migliore..

maurizio71
10-03-2014, 22:09
DSB + zeospur ... non mi fiderei, il Rame si potrebbe accumulare. Ed una monitora marrone è una monitora marrone, a prescindere del colore delle punte ...

F55
10-03-2014, 23:13
seguo con interesse gli sviluppi della discussione...

V.

Poffo
10-03-2014, 23:34
Vasca da 200 litri netti ho dosato 2 ml di prodotto... Ho vari sps e so che io prodotto agisce su acropora montipore e seriatopore.... Come illuminazione ho una radion e sto dosando il prodotto semplicemente per portare fuori i colori forti dei coralli che vedo dalle punte di crescita ma che sul corpo degli animali sono coperto da zooxantelle ( sopratutto della Montipora digitata... Punte di crescita rosa ma corpo rosso mattone scuro..)
Stasera metto una foto della vasca per un chiarimento migliore..

quando una montipora che è il corallo più facile a livello acquariofilo si presenta marrone....e quindi di un colore molto scuro rispetto alle punte di crescita(ad esempio se sono arancioni il corpo è di un arancione spento che da sul marrone) il problema non è lo spur ma è la gestione della vasca.
per vedere l'effetto spur su un'acropora possiamo dire che la montipora deve essere già bella chiara e colorata di suo senza l'utilizzo dello spur ma grazie ad una vasca con valori organici e inorganici non misurabili.

ora elencaci i dati che hai...po4 no3 no2 ecc.....la marca di test che usi ecc ecc
e poi metti una foto che è l'unica fonte con cui darti una risposta migliore ;-)

volrath91
11-03-2014, 01:10
allora po4 0 nitriti 0 nitrati 0 kh8 calcio 440 magnesio 1450 temperatura 25 gradi salinità 1025

test kh nitriti nitrati e fosfati acquamar invece per calcio e magnesio uso i salifert...

l'unico dubbio mio come ho detto sopra è che a carico inorganico sto apposto.. ma l'organico come lo misuro???

volrath91
11-03-2014, 01:26
http://s12.postimg.cc/cgprjhavt/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/cgprjhavt/)



http://s10.postimg.cc/914g1pyid/acquario2.jpg (http://postimg.cc/image/914g1pyid/)

volrath91
11-03-2014, 01:36
http://s28.postimg.cc/wuuj9d6ex/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/wuuj9d6ex/)



http://s3.postimg.cc/g9okjke8v/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/g9okjke8v/)



http://s3.postimg.cc/jgo60b50f/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/jgo60b50f/)



http://s28.postimg.cc/ccdvswdkp/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/ccdvswdkp/)

volrath91
11-03-2014, 01:59
Non mi sembra di avere colori brutti... Certo non sono il massimo però non tragici..

dimaurogiovanni
11-03-2014, 12:27
Se lo spur non ha dato i suoi effetti e facile avere organico

volrath91
11-03-2014, 12:38
E quindi che mi invento? Come faccio a scoprire se ho organico? E sopratutto se Cell'ho come lo tolgo??? Oltre che a schiumare bagnato?

maurizio71
11-03-2014, 15:45
Vedendo gli altri animali, per me lo spur ha funzionato. Scusa, ma la montipora marrone, prima, era di un altro colore ?

volrath91
11-03-2014, 19:01
no guarda gli animali che vedi chiari li ho già comprati cosi poco fa... la hystrix l'ho comprata invece marrone ed è diventata fucsia ma prima che dosassi zeospur.. e la montipora l'ho già comprata così ma si vede che non è il suo colore naturale la crescita e 1 cm dell'animale sono rosa e il resto rosso mattone.. sicuro se la spurgo diventa rosa...ma niente non ci riesco... sicuramente come ho già detto avrò organico ma anche se fosse non so come toglierlo oltre che provare a schiumare piu bagnato possibile... consigli??

maurizio71
11-03-2014, 20:37
No, non funziona esattamente così. Non è questione solo di organico. Io non sono convinto del colore dell'animale. Non significa nulla che la crescita è di un altro colore. Io avevo una bellissima acropora marrone con punte di un cm di crescita celesti. Ma solo le punte. Sono proprio animali così. E se anche il suo colore fosse quello che immagini, farcelo tornare è un processo lungo, non basta una spurgata. Altrimenti avrebbero tutti bei colori ...:-)

volrath91
11-03-2014, 20:45
Un processo lungo che intendi? Io è già la terza spurgata che do a distanza di 15 gg ognuna ma niente.. Neanche un minimo segno di miglioramento su nessun animale.. Su uno posso capire ma che non vedo nessun miglioramento su nessuno non ci credo..

dimaurogiovanni
11-03-2014, 21:31
Misura i fosfati con un'altro test o possibilmente con fotometro

Stefano G.
11-03-2014, 21:50
dalle foto sembra una vasca giovane con coralli piccoli ...... forse prima di spurgare sarebbe meglio farli crescere un pochino assieme alla vasca ;-)

volrath91
12-03-2014, 01:31
Provati pochi giorni fa anche con fotometro niente 0 comunque la vasca si è giovane e stata attivata a luglio... Però anche se è giovane sempre dovrei riuscire a spurgare..

Ricca
12-03-2014, 11:25
Ma perchè vuoi spurgare a tutti i costi?? #24
Comunque sulle rocce mi sembra di vedere alghe, o vedo male? #24

Non è un buon segno se hai alghe.
Se vuoi ottenere risultati con lo spurgo, devi ottenere dei coralli perfetti e in salute senza spurgate. Quando avrai dei colori soddisfacenti, puoi dosare lo spur... e i risultati li avrai sicuramente.

volrath91
12-03-2014, 11:58
Le alghe sono il residuo dei ciano che ho avuto tempo fa.. Ma piano piano se ne stanno andando... Io dsb ha 8 mesi ancora non è stabilissimo.. Però la hystrix l'ho comprata marrone ed è diventata fucsia.. Quindi dici che i coralli mi si colorano senza spur? Tipo ho un acropora che sulle punte e verde e il corpo e marrone.. Si colora da solo oppure ho bisogno per forza di spiegare per portare il corpo a verde?

Poffo
12-03-2014, 15:50
Guarda ora tramite cell ti scrivo poco.....
Pero amico mio te hai un problema semplice....e cioè hai saltato a piedi pari alcuni processi legati alla crescita e alla dalute degli sps......hai alcune lacune e ti stai buttando a piedi pari in un metodo sperando che sia la panacea dei tuoi problemi con i colori.
Ora devi capire che i colori vengono anche senza pozioni magiche ma basta sapere leggere la vasca e qui ci vuole tempo ed esperienza.
I metodi a riproduzione batterica aiutano solo a raggiungere un livello molto alto ma la vasca deve stare davvero in salute e i coralli colorati.
Il tuo esempio dell'acropora punte verdi e corpo marrone.....ma te,quell'animale quando lo hai comprato che colore era??
È molto probabile che il suo colore sia quello...e cioè corpo marrone e crescita verde...
Io ti consiglio prima di tutto di lasciar perdere lo spur e cominciare a gestire la vasca in altro modo...se vuoi apri un nuovo post e se ne parla come si deve....ma lassa perde le boccette...almeno x ora ;-)


Sent from aifons.....!!!

volrath91
12-03-2014, 16:01
ok ti ringrazio molto dei consigli... sono sempre ben accetti... allora dato che ti vedo abbastanza esperto in materia ti chiederei un consiglio sulla gestione della vasca e cioè come ottenere il top di crescita e colori sui coralli avendo una gestione dsb... per ora io non alimento i coralli ma do solo da mangiare ai pesci e la gestione della mia vasca (cubo da 200 litri netti) è cosi:
illuminazione: radion g2 al 100% con programma higrow con fotoperiodo di 12 ore
valori: no2= 0 no3= 0 po4 = 0 ca= 450 mg= 1450 kh= 8 temperatura= 25° salinità= 1026
schiumatoio = deltec tc1455
reattore di calcio = ultrareef ucs100
risalita = ehim 3000
tracimazione= pozzetto su tutto il lato posteriore della vasca


che altre info vi servono?