Entra

Visualizza la versione completa : elocharis parvula rio125


fedy90
10-03-2014, 14:57
Buongiorno,

Avrei pensato e trovato nel mercatino la elocharis parvula per fare un pratino nel rio 125 con illuminazione t5 da 4100k e 6400k, non utilizzo co2, nessuna fertilizzazione ma solamente il fondo fertile della dennerle (8kg), fotoperiodo 8h.

è una cosa fattibile o esige altre caratteristiche??

blackstar
10-03-2014, 15:40
secondo me è fattibile, l'eleocharis non è molto esigente, comunque puoi provare

Psycho91
10-03-2014, 15:47
Col fondo che hai (non il dennerle) ma quello inerte non è molto fattibile. Serve granulometria fine non sabbiosa ma nemmeno grossa. Poi mancano alcune condizioni. Sarà anche un pratino semplice ma non hai le condizioni ne di granulometria ne fertilizzazione e tantomeno co2

fedy90
10-03-2014, 16:01
Cosa mi consigliate per fare un pratino da piantumazione e non con muschio??

blackstar
10-03-2014, 16:04
non conosco il tipo di ghiaino che hai anche perchè non l'hai specificato nel topic, in effetti almeno la fertilizzazione in colonna dovresti introdurla

fedy90
10-03-2014, 16:06
Mi trovi completamente spiazzato, non so cosa sia la fertilizzazione in colonna, io attulmente ho il fondo fertile dennerle e una ghiaia inerte con spessore 2/3cm arrotondati, gli altri dettagli scritti nel primo messaggio.

Psycho91
10-03-2014, 19:28
fidati conosco il tuo ghiaino, inutile starsi a dilungare. a mio avviso non è adatto.

inoltre senza co2 e fertilizzazione liquida, già sei al limite "minimo" di luce, con fondo molto "inadatto": niente eleocharis.

nessun pratino effettivamente.
io ti avevo detto di aspettare il manado che tornasse disponibile.

non hai pazientato. il manado è morbido, piccolo, leggero. ideale per l'eleocharis. adesso col manado avresti comunque poca luce, ma magari introducendo la co2 e un po' di fertilizzazione in colonna (semplice, liquidi da inserire, fertilizzanti, in vasca) e saresti messo meglio, non perfettamente ma meglio.

fedy90
10-03-2014, 19:42
Nessun problema, ho capito, farò a meno e cercherò qualcos'altro...
Stando invece sui muschi??

Psycho91
10-03-2014, 22:22
sui muschi hai una scelta ampissima (niente riccia fluitans, che oltre a non essere un muschio non è affatto facile).

tranne il fissidens fontanus o la riccardia che non userei per fare pratini, puoi usare di tutti.
flame moss, ad esempio, viene dritto, verso sopra, così è simile all'erba.

fedy90
10-03-2014, 22:24
Flame moss molto carino, può andare questo per come sono messo??

Jefri
10-03-2014, 22:25
Puoi provare, se vuoi, con l'Echinodorus tenellus. È la più semplice tra le piante da prato. Sicuramente crescerà lenta ma crescerà. Se così non fosse andrei di muschio :-)

fedy90
10-03-2014, 22:34
Anche se non uso fertilizzazione a colonna, piuttosto che co2 ??
Se mi dite che posso provare, l'importante che non rischio troppo, vorrei essere sicuro...

Jefri
10-03-2014, 22:37
Se fossero pesci si può parlare di rischio... Una pianta al massimo la sostituisci, no?:-)

Prova#70

fedy90
10-03-2014, 23:12
Echinodorus tenellus, non credo proprio di trovarla in negozio, magari provo a vedere se nella sezione mercatino c'è qualcuno che la vende!!

Jefri
11-03-2014, 01:11
Di solito è abbastanza diffusa...

[PS OT: se vuoi stiamo organizzando una cena veneta#70]