Visualizza la versione completa : Nuovo acquario marino 60 lt
agostinomanu
10-03-2014, 10:48
Ciao a tutti sono nuovo nel forum sono un neofita del marino ho appena acquista un acquario da circa 60 litri con rocce vive gia avviato vorrei alcuni consigli come ad esempio questo acquario funziona con filtro esterno è una buona soluzione? Posso allevare coralli con filtro esterno senza schiumatoio? Una altra domanda che mi chiedo quelle alghe a forma di fungo bisogna eliminarle? Cosa sono? Come li elimino?
http://s8.postimg.cc/iiopv508h/image.jpg (http://postimg.cc/image/iiopv508h/)
Ciao a tutti sono nuovo nel forum sono un neofita del marino ho appena acquista un acquario da circa 60 litri con rocce vive gia avviato vorrei alcuni consigli come ad esempio questo acquario funziona con filtro esterno è una buona soluzione? Posso allevare coralli con filtro esterno senza schiumatoio? Una altra domanda che mi chiedo quelle alghe a forma di fungo bisogna eliminarle? Cosa sono? Come li elimino?
http://s8.postimg.cc/iiopv508h/image.jpg (http://postimg.cc/image/iiopv508h/)
Ciao :-) Non hai letto niente prima di inziare non è vero? :-D il filtro biologico nel marino non si usa perchè produce esso stesso nitrati che poi non sono smaltiti correttamente dal sistema. Quindi niente filtro esterno a meno che tu non voglia utilizzarlo solo per resine e carbone se necessari. Da quanto tempo hai avviato la vasca?
Si puoi allevare coralli anche senza schiumatoio ma a quanto pare ospiti anche dei pesci, per cui un buono skimmer diventa indispensabile. Le alghe a forma di fungo (quelli che dalla foto sembrano marroncini/rossi) non sono alghe ma discosomi e non devi necessariamente eliminarli a meno che non diventino infestanti. Vedo che hai inserito anche uno strato di sabbia ma non credo che hai voluto creare un dsb o ssb, potrebbe quindi crearti problemi non indifferenti ;-)
------------------------------------------------------------------------
Mi sembra di intravedere anche delle aiptasie belle grosse, dovresti eliminare quelle perché infestanti ed urticanti
agostinomanu
10-03-2014, 11:48
Se invece il filtro esterno lo uso con sole spugne diciamo solo come filtrazione meccanica puo sostituire li schimatoio? Io ho preso questo acquario gia cosi da un amico che forse non ne sa tanto!!! È avviato quslche anno ce dentrk un pagliaccio due bavose e un riccio dati consigli come lo posso modificare in meglio la sabbia non so cosa significhi ssb e dsb non so cosa fare?! Vorrei allevare qualche corallo
Il filtro a sole spugne, se di grana grossa, in teoria potrebbe sostituire i cannolicchi, ma sempre di filtro biologico si tratta. Quindi no, non può sostituire lo schiumatoio. Dsb (deep sand bed) e ssb (shallow sand bed) sono dei metodi di gestione della vasca che utilizzano uno strato più o meno alto di sabbia per ospitare batteri aerobi e anaerobi a cui si deve la trasformazione di inquinanti in sostanze innocue per il sistema. Non so come giri la tua vasca (sai quali sono i valori dell'acqua?) ma credo che quello strato di sabbia porti più problemi che benefici per via dei sedimenti che ci si depositano e che produrranno inquinanti. Questione coralli: "qualche corallo" è un po' troppo generico. Ci sono diverse tipologie di coralli cui corrispondono diverse esigenze. Documentati in generale su molli lps e sps, scegli quali ti piacciono di più e credi di poter allevare con successo e poi sulla base di questi ti verrà consigliata la tecnica migliore da impiegare a partire dall'illuminazione. Detto questo, quello che io farei al posto tuo è togliere il filtro esterno, togliere la sabbia, togliere i pesci se hai valori dell'acqua sballati (magari affidali a qualcuno di tua conoscenza che ha la possibilità di ospitarteli per qualche tempo), acquistare una tecnica adeguata a partire dallo schiumatoio se hai intenzione di allevare anche pesci, monitorare i valori fino a quando il sistema non gira a dovere. Poi potrai procedere ad inserire gli ospiti (ovviamente tutto ciò se, come detto, hai valori dell'acqua sballati anche se non sembrerebbe data l'assenza di alghe, ciano ecc. Resta ferma l'eliminazione del filtro biologico)
agostinomanu
10-03-2014, 13:22
Quindi da quanto ho capito se voglio allevare quallche corallo imsieme ai pesci devo toglere il filyro esterno e mettere lo schimatoio oltre slla pkafoniera adeguata io adesso ho un 4 x 24 ma Lo schiumatoio deve stare acceso sempre? Perchè da quello che so fa rumore io ci dormo in quella stanza...
------------------------------------------------------------------------
Quale schimatoio potrei acquistare ad un prezzo modico ma ben funzionante?
Si schiumatoio sempre acceso. Inoltrei i modelli variano a seconda se hai una sump o meno. In mancanza ci sono schiumatoi interni o esterni da appendere: dalla mia esperienza ti posso dire di essermi trovato bene con un hydor slim skim 250 interno (che però è troppo grande per la tua vasca, semmai guarda il fratello minore 135) che poi però ho sostituito con un deltec mce300 esterno per guadagnare spazio in vasca (che reputo ottimo per le mie esigenze/litraggio). Sempre interno molto buono è il tunze nano doc 9002. Tieni d'occhio il mercatino, spesso capitano buone offerte, entrambi i miei schiumatoi li ho acquistati lì ;-). Comunque, in ogni caso, attendi anche il consiglio di altri più navigati di me! :-)
agostinomanu
10-03-2014, 14:58
È rumoroso uno schiumatoio giusto? Non è come un filtro?
Ovviamente un po' di rumore lo fa, poi varia da prodotto a prodotto.
Sposto nel nano, sezione idonea al tuo litraggio
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |