PDA

Visualizza la versione completa : Parassiti montipore digitate


Peppe8
10-03-2014, 08:24
Ragazzi sapere dirmi quali sono i parassiti che possono attaccare le montipore digitate? E se esistono eventuali rimedi o esseri viventi che se ne cibano liberando il corallo dai parassiti?

ede
10-03-2014, 08:30
I parassiti principali delle montipore sono i nudibranchi del genere aeolide; sono davvero un flagello, quando li hai in vasca ti attaccano tutte le montipore e te le fanno fuori in poco tempo. Io sapevo che il modo migliore per debellarli era togliere tutte le montipore, anche quelle apparentemente non infette e evitare di inserirne per un po'. Mangiando solo quelle in loro assenza muoiono di fame.

valex_1974
10-03-2014, 09:59
E' esatto ne ho parecchie e aggiungo che amano "nidificare" negli anfratti delle montipore fogliose.
Per combatterli non basta il bagno in osmosi, io ho agito in diversi modi, capire dove fanno le uova e cercare , nel caso di impossibilita' di tirare la roccia fuori, di spazzolare e disperderle in acqua , verranno mangiate o moriranno, solo le montipore mangiano e vengono mangiati da altri coralli lps tirare fuori e spazzolare delicatamente con spazzolino da denti morbido il corallo, staccare la parte ormai attaccata e morta, dopo qualche tempo vedrai che li stabilizzerai, altra cosa è schiacciarli fisicamente e dissolverli.
ciao

Peppe8
10-03-2014, 12:19
Ma sono anche visibili ad occhio nudo? Perché ad esempio ho queste montipore digitate che non spolipano ma crescono e pensavo potesse essere dovuto alla presenza di parassiti esclusivi delle digitate
http://s3.postimg.cc/43a0ciexr/image.jpg (http://postimg.cc/image/43a0ciexr/)

http://s3.postimg.cc/txjt2aexr/image.jpg (http://postimg.cc/image/txjt2aexr/)

ede
10-03-2014, 18:34
Uhm, no di solito i nudibranchi te le fanno sbiancare a zone fino a farle arrivare alla morte.
Se sono solo chiuse potrebbe essere per altri motivi.
Prova a fare foto ravvicinate dei coralli e a fare i test completi dell'acqua.
Hai cambiato qualcosa? (Movimento, luci).

Peppe8
12-03-2014, 12:29
Entrambe derivano da un periodo incirca 3 mesi fa dove ho avuto i fosfati a 1mg/ml.. Adesso i valori da qualche mese sono no3 5 po4 0,05

gian.luca
12-03-2014, 14:13
Nel mio caso ho avuto una digitata attaccata dai nudibranchi.
Sono invisibili ad occhio nudo, li ho identificati solo fotografando con un macro ad ingrandimento massimo il corallo.
Non so se avviene sempre ma la mia digitata ha sbiancato alla base con grande velocità, dal nulla in un paio di giorni avevo un centimetro di corallo privo di tessuto.
Io ho seguito il consiglio di Ede e di Algranati e a malincuore ho gettato il corallo, un bell'esemplare blu/rosso pagato tra l'altro una sassata e mai più rivisto nei negozi.
Ho reinserito delle montipore a distanza di qualche settimana e inserito uno pseudochelinus hexataenia.
Al momento ho dentro una digitata, una confusa, una foliosa, una danare e una capricornis e... sgrat sgrat :-D

Stefano G.
12-03-2014, 14:22
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405465

ede
12-03-2014, 15:10
Secondo me non sono i nudibranchi, quando sono loro hai aree della montipora con tessuto normale e aree del tutto sbiancate.

valex_1974
12-03-2014, 22:33
Concordo con ede, ciao

Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk

Peppe8
13-03-2014, 10:33
quando la inserii circa 5 mesi fa con i fosfati alle stella circa 3 mg/l era diventata così

http://s12.postimg.cc/t1yecxek9/IMG_1625.jpg (http://postimg.cc/image/t1yecxek9/)
------------------------------------------------------------------------
Guatate qui che ne pensate? La parte più in superficie ha meno polipi mentre quella più in basso c'è lo ha più grossi così come dovrebbe essere o sbaglio?
http://s29.postimg.cc/xug8lkf2b/image.jpg (http://postimg.cc/image/xug8lkf2b/)

http://s29.postimg.cc/ul1tf3qyr/image.jpg (http://postimg.cc/image/ul1tf3qyr/)

otaner
13-03-2014, 17:29
Più che la dimensione dei polipi mi sembra che sian poco estroflessi e radi; le mie digitate hanno una distribuzione uniforme dei polipi.
http://s5.postimg.cc/kqywyyimb/DPP_20_feb_20140005.jpg (http://postimg.cc/image/kqywyyimb/)
Sei certo di non avere più fosfati.

Ciao

Renato

ede
13-03-2014, 18:34
Concordo, i polipi sono poco estroflessi. Ma non potrebbe essere infastidita dalla luce? Prova a metterla più in basso..#24

Peppe8
13-03-2014, 18:44
Infosfati ora sono circa 0,05 con Tropic marine..ho provato a spostarla più in basso per un settimana e diventava tutta marrone e i polipetti erano meno evidenti..