PDA

Visualizza la versione completa : Che pesci insieme gli scalari??


remank
30-05-2006, 13:11
Sto cercando di riprodurre un ambiente amazzonico,quali pesci posso messtere insieme gli scalari?
dalle mie info:
Botia macaranta
neon
cardinali
ramirezi
pulitori: corydoras,ancistrus,plecostomus.
(anche i discus fanno parte dell'ambiente amazzonico per diversi tipi di incompatibilita' non possono vovere insieme)

piante :
echinodorus cabomba

illuminazione : ne troppo bassa ne troppo alta,il mio acquario di 180 litri lordi mettero' 2 neon da 40 watt t8 uno 4000 k e l'altro 6500 k

fondo: non troppo chiaro,e radici di magrovie

chiunque volesse aiutarmi nell'allestimento dell'ambiente amazzonico nei riguardi di tutti i punti sopra elencati, (varie combinazione pesci,altri pesci da inserire piante fondo e ill),dato che non sono un grande esperto di acqauriologia...sono ben graditi -05
grazie a tutti paolo

fastfranz
30-05-2006, 14:09
Stai alla larga dalle Botia (tra l'altro NON amazzoniche. Sono rissose e crescono parecchio, sa pure col tempo) e vista la cubatura direi (a tendere) coppia di scalari con gruppo di corydoras e altro gruppo di caracidi (considerando BENE i potenziali rischi di predazione corsi da questi ultimi) ...

remank
30-05-2006, 19:22
grazie fast franz ma un acquario di 180 litri con 2 scalari e qualche caracide mi sembra un po' scarso e scarno!!volevo mettere qualche pesce un po' piu' carino!!
aiutatemi!!
#23

DLGS
30-05-2006, 21:22
un bel L "ricercato" di taglia medio-piccola ? il gruppo di caracidi puoi farlo anche abbastanza cospicuo, sui 20 esemplari. anche per le piante vuoi rispettare il biotopo ?

remank
31-05-2006, 00:22
cosè un L?
quali caracidi mi consigli?
per le piante pure volevo rispettare il biotopo anche se pero' è un po' piu' difficile..
avevo pensato:
primo piano nubias e cripto corine
secondo piano echinodorus
sfondo :cabomba,valisnerie (non so se si scrive cosi'), e igrofila siamensis

dlgs che ne pensi?
per l'illuminazione avevo pensato 0,4 watt litro (2 neon uno da 4000k e l'altro da 6500)
che dici?

fastfranz
31-05-2006, 09:24
ma un acquario di 180 litri con 2 scalari e qualche caracide mi sembra un po' scarso e scarno!!

Fatta la premessa che un acquario NON è una "collezione di pesci" ed aggiunto che l'acqua è quella che è (ovvero non moltissima) ... puoi partire con più scaari (anzi sarebbe meglio) e ridurre poi ad una coppia.

Quanto a ai caracidi puoi metterne a 20/25 (anzi forse è meglio vito che sono pesci di branco, scegli UNA specie colorata ed avrai una bell macchia di colore in moviemento continuo), puoi concsiderare un gruppo nutrito di Corydoras (sterbai ad esempio: sono belli ma costano una cifra a ... cadapesce).

Ultima considerazione un bel loricaride (appunto un "L") non rissoso, non troppo grosso, ne fitofago potrebbe ssere una buona scelta ... "butto" li ... L260?

IMVHO, hai spazio per due opzioni (su tre) oltre gli scalari ... per questi ultimi (a mio personalissimo, ed opinabile, parere) opterei per forme "simil-wild" ... OK?

mostroo
31-05-2006, 10:44
180 lit lordi sono un pò pochini , ma per movimentare un pò di più l'acquario potresti mettere 2 gruppi da 10 caracidi tranquilli (nannostomus e carnegiella strigata) Specialmente i caracidi ke ti ho suggerito sono adatti ai ciclidi ,se vuoi riprodurli, perchè non sono grandi predatori di uova . se poi non vuoi proprio un biotopo pesci come melanotenia praecox e puntius titteya vanno più ke bene solo che le prime diventano un pò grandicelle e quindi può essere problematico ospitarle in un acquario come il tuo

DLGS
31-05-2006, 11:50
io le melanotenie non ce le vedo sinceramente .. nè per il tipo di acqua, e neppure per comportamento .. sarebbero dei buoni rivali (causa voracità) per il cibo verso gli scalari

remank
31-05-2006, 16:30
apistogramma trifasciata e ramirezi?? #23 #23

remank
31-05-2006, 16:39
tra i loricaridi ho trovato otocinclus affinis che dite?
#24

4Angel
31-05-2006, 18:16
Con gli oto non hai nessun tipo di problema, ne metti un gruppetto e ti tengono le alghe sotto controllo senza crecere e senza disturbare nessuno. Considerà però, che essendo pesci di cattura, sono molto sensibili alle condizioni dell'acqua. E' consigliabile inserirli ad acquario avviato da almeno 6 mesi. Per il resto ti consiglio un branchetto di cardinali ed uno di cory, insieme ovviamente agli scalari. Comunque, indipendentemente dalla scelta che farai, gli scalari inseriscili tutti insieme e dopo aver inserito tutti gli altri pesci.

DLGS
31-05-2006, 18:48
gli oto certamente vanno bene ma non sono un gran che "scenografici, nulla ti vieta comunque di abbinarci ugualmente un bel loricaride (tipo l260 come suggeriva fastfranz). inoltre gli oto sono decisamente più affidabili per il discorso alghe.

remank
31-05-2006, 21:02
(per dlgs) Non trovo il loricaride L260 sai darmi il nome scientifico?

remank
31-05-2006, 21:05
forse è Hypancistrus Zebra?

remank
31-05-2006, 21:45
lho trovato!!è fighissimo

DLGS
01-06-2006, 01:16
l260 è il queen arabesque se non sbaglio

cmq ce ne sono anche altri molto belli... ma fastfranz te l'aveva consigliato anche perchè non tende a rovinare le piante, giusto ?

remank
01-06-2006, 09:46
http://www.planetcatfish.com/core/
su questo sito inglese ce' la descrizione di tutti i locaridi,,,sono talmente tanti che un consiglio serve per forza!!

per dlgs...non penso sia il queen arabesque ma hipancistrus l260

fastfranz
01-06-2006, 10:08
Orbene ...

L260 è Hypancistrus sp. "Queen Arabesque": significa che si tratta di un loricaride (famiglia loriicaridae) del genere Hypancistrus, non ancora - almeno a livello di specie - classificato correttamente (è il suffisso sp. che la nomenclatura binomia usa in questi casi: sp. = specie), che commercialmente/comunemente è conosciuto come Queen Arabesque.

Il suo L-number (L = loriicaridae, appunto ...) serve (o vorrebbe servire) ad identificarlo, sia pure in modo temporaneo ed in attesa di classificazione, in modo univoco ...

Ma la cosa non ha funzionato #07 #07 #07 così bene visto che esistono (almeno) due "serie" di L-number: gli L e - in aggiunta - gli Lda che ovviamente non corrispondono tra loro!!!

Il "Queen Arabesque" - comunque - ha (almeno a quanto mi consta ...) SOLO la classificazione L; che appunto è ... L260!! ;-)

Oltre a tutto quanto sopra (avendone uno in vasca) lo trovo MOLTO bello e MOLTO timido ... ;-)

remank
01-06-2006, 11:18
(per fastfranz!!)allora sono 180 litri lordi...arrivero' a 160

riformulo:
Scalari
Coridoras (pulitore fondo)
ancistrus (pulitore vetro)
cardinali
apistogramma trifascita
apistogramma ramirezi
hypancistrus l260 (loricaridi) (pulitore alghe)
caracidi (carniegella strigata pesce accetta)

(forse una specie sola dei 2 ciclidi nani non dovrebbe essere cosi' difficoltosa?)
potrei sbizzarirmi a mettere diverse varietà di pesci pulitori (alghe vetro) tra i loricaridi?in effetti ce ne sono molti e molto belli
per darmi una mano vi consiglio questo sito http://www.planetcatfish.com/core/

grazie!!!!

malawi
01-06-2006, 11:24
forse una specie sola dei 2 ciclidi nani non dovrebbe essere cosi' difficoltosa?)
potrei sbizzarirmi a mettere diverse varietà di pesci pulitori (alghe vetro) tra i loricaridi?

I ramirezi non sono amazzonici e anci e L260 si prendono sicuramente a mazzate.

Ciao Enrico

fastfranz
01-06-2006, 11:56
sono 180 litri lordi...arrivero' a 160

160 se ti va bene, fai una verifica empirica (controlla durante il riempimento) e vedrai che sono meno (temo, per Te ...). Nel qual caso ... COPPIA di scalari (visto che sono considerati "inamovibili") con qualcosina (corydoras o loricardi) al fondo e ... STOP!!! -05 -05 -05

Arredamento/piantumazione secondo gusto ... ;-)


anci e L260 si prendono sicuramente a mazzate

APPOGGIONE!!! #25 #25 #25 #25 #25

remank
01-06-2006, 13:23
(per fast franz)

2 scalari
una 10 di cardinali
2 carniegiella strigata (caracidi)
1 apistogramma trifasciata
1 apistaogramma ramirezi

per il fondo alghe e vetri:

5 coridoras
3 loricaridi di cui :
1 bariancistrus (L018)
1 hypancistrus zebra
1 Hypancistruss L066


troppi?????
#23

remank
01-06-2006, 13:25
Inviato: Gio Giu 01, 2006 12:23 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------
correzione
(per fast franz)

2 scalari
una 10 di cardinali
2 carniegiella strigata (caracidi)
1 apistogramma trifasciata
1 apistaogramma ramirezi

per il fondo alghe e vetri:

5 coridoras
3 loricaridi di cui :
1 bariancistrus (L018)
1 hypancistrus zebra
1 Hypancistruss L066
1 hipancistrus l260

troppi?????

fastfranz
01-06-2006, 13:46
troppi?????

Forse sarebbero troppi in 500 litri ... se hai diciamo (realisticamente) 140/150 litri di acqua "vera" (ovvero litri netti) ... io farei:

- Scalari (coppia, da subito o "scelta" in gruppetto)
- Caracidi (una decina di quel che vuoi, attento alla predazione degli scalari!!!)
- Corydiras tre/cinque
- Loricaridi UNO (e tranquillo!)

e BASTA!!! ... OK?!?!? ;-)

remank
01-06-2006, 13:54
OK grazie
avevo pensato all'L260 che mi avevano consigliato..dovrebbe essre tranquillo..

per il fondo/vetri /alghe sicuro che mi bastano 5 coridoras e l260?

che caracidi mi consigli piu' adatti agli scalari?

graziemille!! (questo dovrebbe essere l'ultimo post!!)
#36#

fastfranz
01-06-2006, 14:00
per il fondo/vetri /alghe sicuro che mi bastano 5 coridoras e l260?

Di sicuro c'è solo che dobbiamo morire ... :-D :-D :-D per il resto:

- la prima cura per alche/vetri è la cura dell'acquario ... e d'altro canto con l'acqua che hai a disposizione non puoi (volendo fare le cose per bene) allargarTi più di tanto.

- per i caracidi: petitella, cardinali, carnigiella, fai Tu. Evita solo gli XS a meno che tu non voglia foraggiare con "costoso cibo vivo" i Tuoi scalari ...

remank
01-06-2006, 15:13
ok grazie mille fast franz anche se mi dispiace lasciare i cilclidi nani... -20 -20