Visualizza la versione completa : Acquario serrasalmus maculatus
marcogalbiati90
09-03-2014, 20:17
Ho riallestito la mia vasca da 250 litri per ospitare quella che é stata la mia passione fino dal lontano 2000,i piranha!
La vasca é artigianale con misure di 100x50x50
Filtrazione affidata a un pratico 300 riempiendo tuttii cestelli con sera siporax e lasciando le 4 spugne originale nel loro scomparto originale....
La luce é data da una plafoniera appesa a bordo vasca che dispone di 4 neon t5 39 wt,uno l'ho sostituito con una striscia a led da 9 wt 3000 k che facvio accendere 30 minuti prima e dopo l'accensione e spegnimento dei neon.....
Tengo a precisare che sui 4 neon disponibili ne utilizzo solo 2 per un totale di 78wt per 250 litri....
Dato che il pesce che andrò ad inserire sara un serrasalmus,e quindi non reperibile in cattivitá in vasca ho raggiunto i seguenti valori
Ph 6.5
Kh 4
Gh 6
No2 00mg/l
No3 10mg/l
Po4 0mg/l
Fe 0.5 mg/l
Rilevamento fatto con test a reagenti askoll
Il layout é composto da 30 kg di rocce laviche e 4 legni ADA che ho disposto in modo tale da far sembrare la vasca un "simil"mangrovieto,ho finito ieri di allestire la rocciata nei prossimi giorni provvederò ad ambrare l'acqua con bio humina rendendola quasi marrone scuro piuttoato che un colore giallino....
Poi passerò alla flora,che attualmente prevede 3 anubias barteri nane e 2 microsorium che però credo di togliore visto che il colore vivace che hanno non mi ispira molto con questo tipo di allestimento....piuttosto prenderò un bel po di piantine di cryptocoryne brown da piantere subito a ridosso della rocciata!
Anche se avrei voluto non ho cambiato fondo lasciando il quarzo ceramizzato nero del precedente allestimento(credo che con una sabbia fine ambrata l'effetto sarebbe stato tutt'altro),ho fatto questo per evitare di aspettare altro tempo per l'insediamento della flora batterica nel fondo e cosi riuscendo a tenere i valori di no2/no3 stabili....
Il pesce attualmente misura 20 cm,e data l'etá (5/6 anni) ha terminato la sua curva di crescita raggiungendo l'apice....in base al carattere dell'esemplare poi vedrò se tentare convivenze con neon e corydoras pigmei o meno....in passato avevo avuto successo ottenendo un ecosistema stabile che e durato fino alla dismissione della vasca ma con ogni esemplare é una storia a sé!
Mi sono dilungato anche troppo vi lascio qualche foto dell'attuale layout in attesa di ulteriori aggiornamenti!
Metto anche quelche foto del pesce che ho ritirato ieri
http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/egyduses.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/same5azu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/10/ynaqyby3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/10/udedyvat.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/aru8adyd.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/10/u4abehat.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/10/yhuzevun.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/10/ymumuhy5.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/10/3edyvyza.jpg
Inviato dal mio LG-P760
aridanghete co sti pescioni da soli! bel layout, la vasca merita pero, io continuo a non appoggiare l'allevamento al solo esemplare
Johnny Brillo
10-03-2014, 11:20
Concordo in pieno con quanto detto da Rentz.
La vasca è bella. Con l'allestimento hai fatto davvero un buon lavoro, ma tenere un singolo esemplare lo trovo molto "deprimente".
Mister Superstar
10-03-2014, 11:43
La vasca è eccezionale, davvero, merita tantissimo
marcogalbiati90
10-03-2014, 15:18
Ragazzi in quanto a conoscenza dei piranha mi sa che non siete molto ferrati.....hahah
Vi spiego celermente,ci sono 2 famiglie principali, i pygocentrus,che si dividono in nattereri,ternetzi,piraya e cariba e sono i piranha che possono vivere in gruppi,visto he in natura lo fanno per avere una maggiore possibilitá di cibarsi di prede grosse...
Poi ci sono i serrasalmus,ne esistono moltissime varianti come maculatus,spilopleura,sanchezi,rhombeus,manueli,ge eri,compressus ecce ancora la classificazione non é definitiva visto che se ne trovano spesso esemplari nuovi e non classificati in precedenza...
Questi ultimi (di cui fa parte il mio esemplare serrasalmus maculatus) sono piranha che vivono da soli,non tollerano alcun compagno a differenza del genus pygocentrus,per questo si dedica l'intera vasca ad un solo esemplare.....
Ps.il concetto obsoleto di tenere i piranha in gruppo ormai é superato da tempo,i pygocentrus vivono in gruppo semplicemente per convenienza,visto che in natura la quanitá di esemplari puo far la differenza,in quanto possono attaccare e difendersi meglio,ma per indole non sono pesci gregari come possono esserlo i discus per esempio....se hanno fame e vedono un membro del gruppo indebolito non esitano un istante a farlo fuori e cibarsene....
Tenendo piu esemplari sicuramente il colpo d'occhio risulta maggiore ma vi garantisco che a loro essere tenuti in gruppo o singolarmente in quario non cambia niente....sto sempre parlando dei pygocentrus!
Inviato dal mio LG-P760
Johnny Brillo
10-03-2014, 16:06
Ragazzi in quanto a conoscenza dei piranha mi sa che non siete molto ferrati.....hahah
Su questo hai pienamente ragione. Personalmente non ne so praticamente nulla. Anzi, grazie per la spiegazione.
Trovo solo "un pò deprimenti" queste vasche con un unico esemplare ce siano esse grandi o piccole. Ad esempio con un singolo Betta. Tutto qui.
Questa specie non ti da problemi con la vegetazione? Spesso ho visto acquari dedicati ai piranha non solo radici e nient'altro.
marcogalbiati90
10-03-2014, 16:17
Tranquillo,sui piranha ce un sacco di disinformazione....
Se dovessi mettere 2 o piu esemplari si massacrerebbero,anche se li mettessi in vasche enormi....forse in vasche da acquario pubblico si potrebbero provare convivenze..ma si parla di litraggi a 4 zeri....
Comunque le piante dai piranha non vengono toccate,l'unico motivo che puo portare alla loro distruzione e che con la corrente ,si muovono lw foglie e il pesce le scambia per qualcosa di animato,mordendole.....
É altresì vero che gli ambienti dove vivono i piranha,fatte rare eccezzioni,sono zone per lo piu con acque scurissime e quindi quasi completamente senza piante acquatiche....
É anche vero che molti scelgono di lasciare la vasca spoglia per facilitare la gestione,che nel campo dei piranha si fa settimanalmnete visto che seguono una dieta a base di pesce fresco che sporca parecchio l'acqua e fa salire gli no3....
Però ce da dire che,almeno per quanto mi riguarda,cerco di ricreare l'ambiente in cui vive il pesce in natura,per quanto mi sia possibile...
Inviato dal mio LG-P760
Emiliano98
10-03-2014, 16:21
La vasca mi piace e l'esemplare pure di più, ma l'acquario è lo stesso in cui tenevo l'aurantimaculata?
marcogalbiati90
10-03-2014, 16:23
Si si stessa vasca,stessa tecnica ma diverso layout!
L'auranti é in una vasca da 230x40x50 adesso,con tutto lo spazio a sua disposizione!
Inviato dal mio LG-P760
Johnny Brillo
10-03-2014, 16:31
Tutto chiaro.:-)
Per aiutarti un pò coi nitrati potresti aggiungere delle galleggianti o del Pothos con solo le radici immerse in acqua.
Piuttosto che aggiungere il bio humina per ambrare l'acqua perchè non la filtri direttamente con la torba? Potresti mettere anche delle foglie di quercia o catappa sul fondo. Renderebbe il tutto ancor più naturale.
marcogalbiati90
10-03-2014, 16:52
Ma io con gli no3 non ho problemi assolutamente li ho costantemente a 10mg massimo...però ho un solo esemplare....
Parlavo di chi ha piu piranha in vasca...
Comunque ho le galleggianti,sia limnobium che pistia in vasca...
La biohumina l'ho usata solo perché ho fatto manutenzione al filtro 3/4 giorni fa prima di riallestire la vasca,alla prossima pulizia senz'altro inserirò torba,ho la rio negro della wave e quella della amtra,ma per ambrare all'istante e senza tante storie la bio humina era il rimedio piu rapido e efficace....
Per la catappa e le pignette di ontano mi sto attrezzando,piano piano faccio tutto,prima peró volevo aumentare un po la flora inserendo delle cryptocoryne brown!
Chi va piano va dano e va lontano,alla fine ho avuto una sola settimana dal riallestimento della vasca all'arrivo dell'inquilino,quindi ho fatto un po la base di corsa...
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
10-03-2014, 17:23
http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/ususazat.jpgMetto una foto del pesce che ho fatto ieri,spero di farne di migliori dopo...comunque ho tolto 2 rocce per lasciare un po pou di spazio sul fondo,parte della vasca dove staziona quasi esclusivamente il pesce durante le ore di luce....
Inviato dal mio LG-P760
Mister Superstar
10-03-2014, 18:06
madonna che bestia, ne so poco a riguardo, con quali pesci lo nutri?
marcogalbiati90
10-03-2014, 18:41
Premetto che l'ho ritirato l'altro ieri,e non é stato tenuto in modo eccelso....
Fino ad ora é stato nutrito con alimenti non dei migliori....
Adesso la dieta la svilupperò con
-totani
-latterini interi (1 volta a settimana)
-mazzancolle tropicali
-filetto di trota
-filetto di trota salmonata
-persico
-pesce spada
-carne di bovino o di pollo una volta a settimana,per non gravare troppo sul fegato
In piu integreró a rotazione non tutti i giorni axstasantina pura in povere,spirulina,estratto di aglio e vitamine
Seguendo questa dieta dovrebbe tornare in formissima sviluppando il colore giallo fluorescente sul ventre tipico del maculatus!
Inviato dal mio LG-P760
Johnny Brillo
10-03-2014, 18:49
Parlavi di NO3 che salivano a causa del regime alimentare che devi seguire. Per questo ti ho suggerito le galleggianti e il Pothos. ;-)
Mangerà meglio il tuo piranha di me.:-D
marcogalbiati90
10-03-2014, 19:00
Hahhs si,e bhe l'alimentazione fa moltissimo.....
Gli no3 per come ho concepito questa vasca non dovrei avere mai problemi,almeno spero.....
Comunque é un problema che affligge piu o meno tutte le vasche con grossi predatori....
Infatti si adotta un tipo di gestione che prevede cambi settimanali del 20%...
Io misurando gli no3 fino ad ora arrivo al cambio a massimo 25mg/l ma solitamente sia attestano sui 10....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
10-03-2014, 20:48
Un breve video della vasca
https://www.youtube.com/watch?v=ym3yTWPWPRc&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P760
emmelle125
10-03-2014, 20:56
bella la vasca! "Impressionante" il pesce...non mi fiderei a piantare le crypto io :D
marcogalbiati90
10-03-2014, 21:00
No tranquilli,i piranha quando metti le mani in vasca fanno come gli struzzi,se potessero si insabbierebbero da quanto hanno paura...
A differenza di quello che si crede sono pesci estremamente calmi e pacati!
Proprio per questo motivo spesso chi li compra ne resta deluso,credendo di comprare un mostro sanguinario,quando invece sta comprando un cucciolo di kohala....
Poi ovvio se li si mette con altri pesci si vedono spettacoli non piacevoli....
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
10-03-2014, 21:31
.non mi fiderei a piantare le crypto io :D
:-D
ma infatti marco io ho una domanda da farti... Un domanda da totale ignorante sull'argomento
(a cui cmq hai parzialmente risposto)
Ma se ci infili un dito in vasca??
se scambia la pianta per cibo.. se ci metti un dito..
Perdona la domanda di imbarazzante ignoranza.. :-)
tieni presente che stai parlando con uno che alleva red cherry.. giusto un pelo piu mansuete :-D
p.s.
Adesso la dieta la svilupperò con
-totani
-latterini interi (1 volta a settimana)
-mazzancolle tropicali
-filetto di trota
-filetto di trota salmonata
-persico
-pesce spada
-carne di bovino o di pollo una volta a settimana,per non gravare troppo sul fegato
il tuo pesce mangia meglio di me!! mannaia la morte!!! :-)
marcogalbiati90
10-03-2014, 21:39
Il quarto,considera che se metti una mano in vasca lui fara do tutto per andare nel punto piu lontano possibile dalla mano....
Se vi incuriosisce la prossima volta che faccio il cambio faccio un breve video di come si comporta alla vista dell'uomo!
Ps.le piante nei rari casi in cui vengono attaccate,questo succede di notte a luci spente quando il pesce ha una visibilitá estremamente ridotta ma percepisce il movimento,forte del fatto che al buoi non lo vedono morde le foglie pensando siano prede.....
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
10-03-2014, 21:42
Se vi incuriosisce la prossima volta che faccio il cambio faccio un breve video di come si comporta alla vista dell'uomo!
sarebbe interessante
io non intendevo che ci infili la mano, intera, dirittamente.
intendevo se appoggi un dito al pelo dell'acqua..
magari lo muovi lentamente "stile vermetto" :-)
te lo attacca in quel caso?
scusami se ti inquino il post con domande da ragazzino davanti alla vasca degli squali #12
una cosa che mi è venuta in mente, secondo me, per completare il layout(già bello) potresti mettere qualche muschio o monosolenium sulle laviche
------------------------------------------------------------------------
ah, ovvio che i complimanti sul piraz sono solo che positivi, è bellissimo!
marcogalbiati90
10-03-2014, 21:50
Tranquillo,sono contento siati attirati dall'argomento piranha...sono pesci spesso bistrattati,cosi come vengono spesso giudicati male chi li alleva!
Rispondo alla tua domanda,i piranha generalmente si nutrono verso la parte bassa della vasca quindi quasi mai si spingono verso la superfice per mangiare,potrei stare ore e ore a muovere il dito che tanto lui sarebbe spaventato dalla mia presenza e quindi non mi prenderebbe in considerazione!
Inoltre i piranha soffrono molto la luce diretta quindi evitano di salire verso il pelo dell'acqua dove l'intensita di luce é maggiore e gli da piu fastidio!
Colgo l'occasione per mettere qualche altra foto,con il tempo,man mano che il pesce si ambienta dovrebbe mostrare un bel giallo limone sul ventre!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/yhesevem.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/ge4ynury.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/y5uruza2.jpg
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
10-03-2014, 21:53
#70 spiegazione super esaustiva!
hai chiarito la mia curiosità
davvero un bel bestione!!
250 litri mi sembrano quasi strettini tanto è bello grosso
posta un video, quando li farai, di quando si nutre #18
marcogalbiati90
10-03-2014, 21:59
No in foto risulta quasi piu grande di quanto realmente sia....poi considera che i serrasalmus sono pesci che definire iperstatici é dire poco....
Per un esemplare simile si consigliano litraggi di 200 litri minimo,ma ti dirò che per assurdo ho provato a tenerne uno molto simile a questo in quanto a dimensioni massime raggiungibili in 430 litri,non ho notato assolutamente differenze di comportamento rispetto a quando lo tenevo in 200....di una vasca 120x60x60 utilizzava solo ed esclusivamente un angolo e da li si muoveva solo per mangiare....
E cosi fa anche questo,su un metro di vasca lui resta sempre nello stesso punto immobile,ogni tanto gira in torno alle ramifocazioni e poi ritorna li....
Anche per questo motivo i piranha deludono molte persone che li acquistano,sono pesci che stanno fermi immobili per il 90% del tempo,é come avere un sasso nella vasca....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
10-03-2014, 22:10
i piranha generalmente si nutrono verso la parte bassa della vasca quindi quasi mai si spingono verso la superfice per mangiare,
Inviato dal mio LG-P760
Ci sono alcune specie che si nutrono di animali a pelo d'acqua ,confermi.?
Anche perché credo che essendo predatori non si facciano scappare l'occasione.
A parte il dito in acqua...l è possibile che la vita in acquario li faccia comportare in maniera più "tranquilla"?
Sfrutto la tua conoscenza se posso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
IlQuarto
10-03-2014, 22:10
grazie davvero delle spiegazioni che hai fornito.
topic molto interessante
bravo #70
marcogalbiati90
10-03-2014, 22:16
In natura dove il cibo non arriva costantemente come in acquario sfruttano al massimo il loro istinto predatorio e non si fanno problemi ad attaccare ciò che si trova in superfice....ma in acquario con il tempo si abituano alla routine e al fatto che giornalmente arriva la dose giornaliera di cibo quindi sono molto piu calmi,i momenti in cui sono piu attivi é quando percepiscono l'odore del pesce o dell carne fresca che si diffonde in acqua...hanno un olfatyo incredibile....
Poi quando sono in gruppo e scatta la frenesia alimentare non li fermi piu,un grupo di pygocentrus riesce a ridurre alle sole ossa una carcassa di pollo in davvero pochi secondi...
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
10-03-2014, 22:38
Non c'è niente di meglio che leggere spiegazioni da chi è in grado di darle
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
10-03-2014, 22:39
non sapete come sono felice che i piranha vi incuriosiscano!
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
10-03-2014, 22:42
eh... il fascino dei "killer" :-D
in questo caso la vasca passa quasi in secondo piano..
marcorsv1000
10-03-2014, 23:05
Beh che i predatori siano affascinanti nel mondo animale non lo scopriamo oggi.....
Quando si hanno animali particolari si tende a essere ghettizzati e ghettizzarsi da soli ...
In acquaportal ...non me ne voglia nessuno....siamo sempre a parlare e leggere del neofita che fa il fritto misto e il "guru" che dice sempre le stesse cose....sui soliti 4 pesci....chi invece si inoltra in specie particolari o lo fa per moda o per passione pura e conoscenza e mi pare ..opinione mia...tu appartenga alla seconda categoria....quindi ben venga se ogni tanto non si parla di come cambiare l'acqua e si affrontino discorsi nuovi e interessanti con chi può darci qualcosa per aumentare il nostro patrimonio di conoscenza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
10-03-2014, 23:22
Ti ringrazio per le parole spese marco,nel caso abbiate qualche domada o ulteriore curiosita non esitate a pormi domande!
Per quanto sia possibile cercherò di riapondere in base alla mia competenza!
Comunque ci tenevo a dire che qual'ora qualcuno fosse intenzionato o interessato all'allevare piranha di non spaventarsi della mole dei pesci o della difficoltá di gestine se ci si informa e si progetta bene la vasca dedicata a loro non sono per niente pesci difficili da tenere!
Soprattutto il pygocentrus nattereri che é il piu comune nei negozi e l'unico reperibile di riproduzione....ma non per questo é un pesce che da meno soddisfazioni,anzi,resta uno dei miei preferiti e uno di quelli che ho maggiormente apprezzato!
Mi pare ci sia ancora un vecchio post che avevo aperto qui AP con le foto della vasca e qualche video risalente a 3/4 anni fa!
Inviato dal mio LG-P760
bello bello bello, complimenti #25 mi piace molto tutto quanto. La vasca, l'allestimento e l'inquilino :-)) come hai detto c'è parecchia ignoranza su questi pesci perchè vengono proposti sempre come una sorta di squali di acqua dolce (e anche li ci sarebbe da discutere) ho potuto apprezzare la loro bellezza e il loro essere "mansueti" al london sea life quando ho visto un sommozzatore entrare in vasca e nuotargli di fianco. All'inizio mi chiesi se si fosse accorto di loro ma poi mi ha subito tranquillizzato sdrammatizzando un po' :-D
marcogalbiati90
10-03-2014, 23:55
Senza andare a londra (anche se un giro lo si fa senpre volentieri :D) anche all'acquario di genova hanno adibito una vasca molto grande per i pygocentrus nattereri,consiglio di visitarla!
Se cercate sul web o su youtube probabilmente troverete qualche foto/video e vedrete probabilmente i pesci immobili,quasi come se il tempo in vasca si fosse fermato,comportamento tenuto appunto fino al momento della pappa :D
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
11-03-2014, 00:01
Ma i predatori alfa in generale hanno tutti questo comportamento ...apparente staticità per poi esplodere al momento della necessità ..inutile sprecare energie a lungo ma meglio utilizzare in una volta sola per aumentare la percentuale di predazione positiva...essendo poi tutti predatori di nicchia e iperspecializzati sono tanto perfetti quanto vulnerabili .in natura intendo...se sbaglio correggimi Marco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
11-03-2014, 00:09
Nono dici benissimo,infatti i piranha non sono pesci che definirei da banco,ma piuttosto li definirei da gruppo,visto che praticamente la loro vita di gruppo consiste si nel cibarsi ma piu che altro nel difendersi,piu sono e piu i loro eventuali predatori naturali stenteranno ad attaccarli!
Un pesce che so ciba di piranha potrebbe essere l'hydrolicus armatus,e senz'altro se trova davanti un bel gruppo da predatore diventerebbe una possibile preda,cosa che se invece avvenisse con un singolo esemplare avrebbe altra fine....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
11-03-2014, 00:15
Dici il pesce tigre?Sicuro caimani e arapaima anche se credo che in un ambiente così competitivo nessuno si possa sentire al sicuro...è questo trova conferma nel tuo discorso gruppo e non di banco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
11-03-2014, 00:23
Nono il pesce tigre é l'hydrocinus vittatus e vive in un diverso areale,proviene dai fiumi dell'africa centrale!
L'hydrolicus armatus é il "pesce vampiro" o anche chiamato "payara"...ne esistono diversi tipi
Hydrolicus armatus,scomberoides,tatuaia.....
Come predatore dei piranha potremmo metterci il wolf fish l'
hoplias aimara....insomma di predatori eccezzionali dei fiumi del sud america oltre ai piranha ce ne sono......e anche tanti!
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
11-03-2014, 00:28
Si si giusto il pesce vampiro mi sono fatto confondere dall'immensa dentatura di entrambi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In amazzonia se entri nella bocca di qualcuno intero o a pezzi alla fine sei preda comunque...a prescindere da come ti chiami
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
11-03-2014, 13:46
Comunque se siete interessati ce DanieleRoma di piranhaditaliasrl (se non sbaglio é anche negozio del mese qui su AP)che dall'alto della sua esperienza in ambito piranhofilo ha redatto un libro molto carino (dal costo veramente irrisorio) dove spiega un po tutto e sfata anche i vari miti e leggende!
Consiglio la lettura perché é un piacevole passatempo,poi di imparare non si smette mai!
Ps.all'accensione dei neon metto qualche foto senza effetto della bio humina,visto che con il cambio settimanale di ieri dovrebbe essere un po scemato,sinceramente mi ha un po deluso,sará il fondo nero ma non mi ha entusiasmato come quando la usavo qualche anno fa...
Rimedierò con la torba...
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
11-03-2014, 17:32
Parte emersa della vasca con anubias,limnobium e pistia!
Vorreivtrovare qualche muschio da ancorare alle rocce laviche mezze emerse,conoscete qualche muschio che potrei mettere e che potrebbe crescere parzialmente emerso?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/une4ezy2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/emutazeq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/y9ehyheq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/8uhyzysy.jpg
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
11-03-2014, 19:00
E un altro breve video
https://www.youtube.com/watch?v=L_V6VxbSdSE&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P760
Mister Superstar
11-03-2014, 19:06
ma come manutenzione come stai messo? cioè quanti litri cambi? perchè pur avendo i dischi e rompendomi l'anima un pensierino per il bestione ce lo farei!
IlQuarto
11-03-2014, 19:09
dal video pare ancora più grosso che in foto!!!
marcogalbiati90
11-03-2014, 19:17
Allora io ho avuto discus in passato e ti dico che per assurdo mi incasinavano piu dei piranha....
Sará che essendo da tenere in bancho sporcano parecchio,poi comunque mangiano parecchio cibo che sporca tra granulare,chironomus pastoni eccecc...
Con i piranha se si fanno le cose bene quindi si regola la quantitá in rapporto ai litri,si da da mangiare in pezzi non grossi,quindi pezzi che il pesce ingerisce interi o in 2 morsi,lo sporco in vasca é davvero poco e gestibile....
Io per mia fissazione faccio sempre cambi settimanali del 20% quindi 50 litri accompagnati da una leggera sifonata in superfice!
Ma ti assicuro che in questa vasca non ho mai piu di 25 mg/l di no3....
Volendo guardano i valori degli no3 potrei permettermi un cambio ogni 15 giorni....
Il quarto ho una foto con sia il pesce che la mia mano attaccati al vetro dopo la carica cosi capisci definitivamente le dimensioni del pira :D
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
11-03-2014, 19:25
per l'emerso e i muschi puoi prendere spunto da questa meraviglia qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447316
di dave81,
anche la Hydrocotyle secondo me ci starebbe bene nella tua vasca.. semi emerso/gallegiante
marcogalbiati90
11-03-2014, 19:30
Grazie il quarto guardo subito!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
11-03-2014, 20:00
Ho guardato il link,in effetti l'unica pianta che trovo congeniale al progetto é la hydrocotyle in quanto puo crescere a galla e al massimo ancorarsi alle rocce laviche,per i muschi dovrei abbassare un po il livello dell'acqua e lasciare un po piu le rocce in in vista...
Comunque gentilissimi adesso piano piano mi adopero a creare il mio "isolotto" :D
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
11-03-2014, 21:24
Ecco la foto comparativa per IlQuarto
http://img.tapatalk.com/d/14/03/12/e9y4u4u7.jpg
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
11-03-2014, 22:14
:-)
#70#70
Non è piccoletto comunque :-D
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
12-03-2014, 00:05
Nono è 20 cm giusti giusti,misurato con il metro
Inviato dal mio LG-P760
Complimenti per la vasca e per il bestione!
Ci vorrebbe una bella vasca del mese diversa dal solito!
Nominato!
marcogalbiati90
12-03-2014, 00:53
Esagerato!
Quale onore!
Comunque ribadisco....sono molto contento di aver attirato l'attenzione di qualche acquariofilo di acquaportal!
Solitamente noi allevatori di tale creature veniamo un po giudicati a prescindere senza prima conoscere bene la materia dei predatori....non mi riferisco a voi ma in generale nell'acquariofilia ;)
Inviato dal mio LG-P760
è si proprio una bella bestiola! ma non si puo mettere nessun altro abitante con lui? intendo anche di altre specie
Un mio amico aveva 2 piraya in un 700 litri, con l'età si sono ammazzati, e l'unico rimasto era di una bellezza incredibile, sarà stato di 35/40 cm e poteva crescere ancora...certo come staticità facevano paura però
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcorsv1000
12-03-2014, 10:43
è si proprio una bella bestiola! ma non si puo mettere nessun altro abitante con lui? intendo anche di altre specie
Nel primo intervento spiegava la possibile convivenza con cory pigmei e neon....a seconda del carattere del pesce....cosa che precedentemente aveva avuto successo
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
quindi uno deve andare a fortuna, non c'e' proprio un compagno ideale #06
Forse qualche loricaride corazzato?
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcorsv1000
12-03-2014, 10:50
nel secondo intervento diceva di no...credo tutto stia nella mente del pesce se li vede come cibo o come minacce alla sua leadership in vasca c'è poco da fare.......
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
------------------------------------------------------------------------
In natura fanno a pezzi rettili che a corazza non sono mal messi...credo proprio che l'unica convivenza sia con pesci talmente piccoli e veloci da non essere visti come prede...con pesci grossi magari ti va bene 2 anni ma poi un giorno il danno è fatto...parlo da ignorante ovviamente ...le mie sono solo teorie
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 12:36
Marco ha risposto correttamente!
Nessuna convivenza va data per scontata,nemmeno,nel caso dey pygocentrus tra esemplari dello stesso genus....
Solitamente si riesce a far convivere piccoli pescetti quando i piranha sono dopra i 20 cm,questo perché i pescetti non vengono piu visti come cibo visto che il pira con il tempo diventa abbastanza abitidinario sa che tutti i giorni in vasca arriva buona quantita di mangime dal suo "padrone"
Quindi non hanno motivo di sprecare energie ad inseguire per pesciolini che sono 1/50 di loro..
Poi ovvio stiamo parlando di un predatore se gli girano magari dai 20 neon che hai in vasca ne trovi 18/19 ma credo che l'indole predatoria non si possa sopprimere....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 13:13
I pygocentrus tra l'altro se non vado errato hanno anche uno spiccato cannibalismo ....sviluppato per sopravvivere nelle pozze dove rimangono prigionieri nella stagione secca e per forza di cose il cibo canonico finisce....giusto marco?
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 13:33
Sisi ma non solo i pygocentrus,anche i serrasalmus che in natura,probabilmente durante il periodo riproduttivo,si possono vedere in picccoli gruppetti di 5/6 esemplari,se non avessero cibo disponibile non esiterebbero a mangiare il proprio compagno....
Ce un po la convinzione che i piranha devano essere per forza tenuti in gruppo senò non stanno bene.....niente di piu sbagliato!
Come avevo gia spiegato prima un pygocentrus vive benissimo in un acquario singolarmente,visto che in cattivitá si fanno meno tutti quei fattori che in natura lo spingono ad aggregarsi ad altri suoi simili!
Poi ovvio averne un gruppetto sotto il profilo del colpo d'occhio e dello stupore di chi vede la vasca é senz'altro maggiore....ma bisogna chiedersi se é meglio stare al sicuro con un singolo esemplare e concentrare tutte le cure su di lui facendolo diventare un mostro (nel senso buono intendo..colorazione e forma) o se avere magari un piccolo gruppo con l'ansia ogni 2x3 che qualcosa cambi nelle gerarchie e se le diano si santa ragione.....senza considerare il fatto che in un gruppo per forza di cose ci sará un esemplare piu sviluppato,quello dominante,e uno un po piu deperito,il dominato....
Io ho provato a tenere un piccolo gruppo di nattereri,3 in 450 litri,vi posso dire che ad essere sincero sotto il profilo delle soddisfazioni non mi hanno dato niente di piu,niente di meno di quando tengo un solo esemlare in vasca!
Ps.vi lascio il video del mio vecchio gruppo dove potrete notare,1 la convivenza con i neon,2 la frenesia alimentare,3 il fatto che gli esemplari sono diverai tra loro e hanno diverse fasi di crescita seppur siano stati cresciuti insieme!
Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=WeKDD8n90iA&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 13:50
Ma erano dei bistecconi
:eek::eek::eek::eek:
Invece per la riproduzione?
impossibile suppongo con i serrasalmus e quasi impossibile con i pygocentrus
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 13:53
Nono avevo avuto il culo di avere una coppia,quello piu grosso e quello piu rosso!
Infatto piu il terzo l'ho tolto perché senò me lo facevano fuori...
Ero riuscito a farli deporre ma non sono riuscito a portare a termine la covata anche perchè i neon mangiavano uova a manetta....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 14:01
Nono avevo avuto il culo di avere una coppia,quello piu grosso e quello piu rosso!
Infatto piu il terzo l'ho tolto perché senò me lo facevano fuori...
Ero riuscito a farli deporre ma non sono riuscito a portare a termine la covata anche perchè i neon mangiavano uova a manetta....
Inviato dal mio LG-P760
Scusa ma la cosa é simpatica... Notizia bomba
Branco famelico di neon decima un intero banco di piranha ..
:D:D:D:D
Quindi a parte gli scherzi é fattibile...non facile certo
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 14:03
Ma non essendoci dimorfismo sessuale va tutto a fortuna....inoltre solo i nattereri sono stati riprodotti con successo,tutti gli altri pygocentrus o serrasalmus purtroppo fino ad ora niente da fare....ci hanno provato in tutti i versi,un ragazzo siciliano teneva 6 piraya in 3700 litri,é finita che si sono divorati tra di loro senza il ben che minimo accenno di riprodursi...
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 14:07
Quindi sono al 99% di cattura ?
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 14:14
Nono i nattereri li trovi quasi e esclusivamente di riproduzione!
É molto difficele trovarli wild,anche perché giustamente ha poco senso andare a prelevarli quando si ha una vasta disponibilitá.....
Tutti gli altri sono reperibili solo in natura....
Inviato dal mio LG-P760
------------------------------------------------------------------------
Ps.considera che il 90% di coloro che allevano i piranha tengono i nattereri,vuoi per la disinformazione,spesso non sanno nemmeno dell'esistenza i altri generi,vuoi che grazie alla selezione ormai sono dei veri propri carriarmati che ben sopportano i valori piu disparati....meglio cosi,non oserei immaginare uno che ha in vasca un wild e ha appena iniziato con l'acquariologia...andrebbe contro a cocenti delusioni....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
12-03-2014, 15:05
Se vi puo interessare posso aprire un post con le foto di alcuni dei piranha che ho avuto,nel lasso di tempo dal 2006 al 2012 periodo in cui ho iniziato a dedicare le mie vasche ai serrasalmus ,e di rado ai pygocentrus...
Inviato dal mio LG-P760
Se vi puo interessare posso aprire un post con le foto di alcuni dei piranha che ho avuto,nel lasso di tempo dal 2006 al 2012 periodo in cui ho iniziato a dedicare le mie vasche ai serrasalmus ,e di rado ai pygocentrus...
Inviato dal mio LG-P760
Sarebbe davvero molto interessante secondo me. Anche per eliminare la cattiva fame di questi pesci :-D
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
12-03-2014, 15:10
Ok!
Ho bisogno solo di una mano....non so dove aprirlo perché ho paura di metterlo in qualche sezione non idenea...se mi postate il link della sezione adeguata provvedo con una carrellata di foto/spiegazioni
Inviato dal mio LG-P760
Ce lo facciamo dire da TuKo
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
12-03-2014, 15:27
Grazie kwisatz!
Attendo delucidazioni da tuko allora!
Inviato dal mio LG-P760
Su AP non c'è, per scelta, una sezione dedicata quindi fa fede la famiglia http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=141 in alternativa se vuoi sviluppare il discorso stile articolo puoi usare questa http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39 decidi tu.
Le so tutteee!!!....ho vinto qualche cosa#13 ??
marcogalbiati90
12-03-2014, 15:34
Ok apro un post sulla prima dove metto le foto,nel caso vedo interesse posso anche provare ad buttare giu un articolo!
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 15:47
A me interessa quindi mi aspetto pure l'articolo....
:):)
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 15:52
L'articolo credo dovranno essere gli articoli,perché raccruppando il piu possibile le cose dovrei comunque dividere i 2 genus principali
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 15:54
L'articolo credo dovranno essere gli articoli,perché raccruppando il piu possibile le cose dovrei comunque dividere i 2 genus principali
Inviato dal mio LG-P760
Non guardo il GF e nemmeno C'è posta per te......quindi tempo ne ho per leggere la sera
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 15:56
Hahah siamo in 2!
Una bella lettura è sempre meglio dei prigrammi "spazzatura" e soprattutto nel caso si impara qualcosa di diverso!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
12-03-2014, 17:13
Ecco a voi il link della nuova discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451969
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
12-03-2014, 20:54
Oghi ho inserito in vasca una soluzione di argilla verde ventilata,sotto consiglio di superzava vediamo come va!
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
12-03-2014, 21:27
Perché ?ha la pelle grassa????
Ihihih
No dai serve per depurare qualcosa o qualcuno?
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 21:29
Mha in teoria l'effetto dell'argilla verde ventilata é quella di depurare,la usiamo anche noi umani,va messa nell'acqua lasciata 24 ore che sedimenti e poi va bevuto...in questo caso dovrebbe rilassare il pesce,aumentarne la fame e aumentare la colorazione,naturalmente non credo di notare incredibili miglioramenti da subito,ma chissá a lungo andare?!
Inviato dal mio LG-P760
Matteo90
12-03-2014, 21:31
Ciao
oltre al libro di Daniele quali sono le tue fonti ?
bella la vasca, anche se avrei scurito l'acqua :)
marcorsv1000
12-03-2014, 21:33
Sapevo dell'effetto sugli umani(fa schifo....sembra di mangiare sabbia) non sapevo per i pesci come funzionava .
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
12-03-2014, 22:35
Ciao
oltre al libro di Daniele quali sono le tue fonti ?
bella la vasca, anche se avrei scurito l'acqua :)
Le mie fonti sono
-l'esperienza maturata in anni di allevamento
- moltissime letture su opefe
-partecipazioni a vari forum,alcuni ormai non piu esistenti,mentre attualmente mi trovo su piranhaportal
Ps.l'acqua era scura,ho usato bio humina ma non durava niente,alla prissima manutenzione filtro inserirò assolutamente biohumina
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
13-03-2014, 21:43
Dopo 24 ore dall'inserimento dell'argilla in vasca si vedono i primi effetti,il pesce ha mangiato tranquillamente e senza troppa diffidenza,e anche il colore mi pare piu accentuato,ancora non siamo al 100% (saremo al 40%) di quello che puo tirar fuori,ma stiamo andando nel verso giusto!http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/7e3asudu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/rutuduva.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/hebatyze.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/ru9ugyqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/be8amahy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/a6uduta8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/ujybebyq.jpg
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
13-03-2014, 21:48
Ahahaha ho fatto vedere le foto a mia moglie dicendo
Guarda che bello
Lei
Non mi piacciono i pesci GLITTERATI
:banghead::banghead::banghead:
povero me
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
13-03-2014, 21:52
Haha glitterati????:sly::eek::sly::eek::sly::eek::sly:
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
13-03-2014, 22:16
Si quella polvere luccicante
Cmq non ti offendere marco....sono donne
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
13-03-2014, 22:17
Haha sisi ho presente cos'é....me lo ha spiegato la mia ragazza quando ha visto il pesce......non mi offendo tranquillo....piuttosto mi faccio 2 sane risate!!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
16-03-2014, 13:22
Ho dovuto apportare qualche modifica al layout per lasciare un po piu di spazio libero al pesce.....niente di stravolgente,go spostato solo un po i legni per lasciare maggiore spazio....se vedo che anche cosi si trova stretto provvederò a lasciare solo la rocciata....piu tardi all'accensione dei neon sperando che il polverone sia passatta aggiorno con foto!
Inviato dal mio LG-P760
Stessa disinformazione che c'è sul discus purtroppo... Vasca ottima, esemplare spettacolare, che altro dire se non COMPLIMENTI!!! #70
giorgio79
16-03-2014, 15:11
Molto bella
marcogalbiati90
16-03-2014, 18:06
Ecco come si presenta il layout attuale....ho ottimizzato un po lo spazio mettendo piu verso lo sfondo le radici....anche se il mio cervellino continua a dirmi di togliere tutti i legni e lasciare solo la rocciata...vediamo quanto resisto prima di incasinare tutto....
Vi lascio le foto appena fatte!http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/hytajavy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/a3amyzyb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ypagedum.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/yha9e3a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/e6uny5at.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/qavypuvu.jpg
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
16-03-2014, 21:52
È aumentata molto l'area di nuoto....è un bene?
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
16-03-2014, 22:01
Si marco ho smontato ancora di piu il layout adesso ce solo la rocciata e il legno di sinistra che é incastrato sullo sfondo...adesso il volume di nuoto libero é praticamente triplicato...
Sul fatto che sia un bene,lo ésenz'altro,ma il volume di nuoto varia da esemplare a esemplare...puoi trovare l'esemplare statico 23 ore su 24 come puoi trovarneuno come il mio che nuota parecchio....
Io sono partito con il layout pesante non sapendo quale fosse il carattere del peace,adesso che sto studiando da una settimana il comportamento (anche se devo ammettere che mi é costato non poco smontare il mio amato layout che avevo fatto con tanta pazzienza e impegnio) ho preferito lasciargli piu spazio libero per farlo sfogare.....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
16-03-2014, 22:05
Immaginavo fosse una scelta ragionata
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
17-03-2014, 16:54
Ecco come si mostra attualmente la vasca senza i legni....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/uvujegyt.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/e7y6any7.jpg
E qualche foto del pesce che sta iniziando ad ambiebtarsi bene prendendo un bel colore giallo limone!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/umupebaz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/hy3ytaqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/asyru5e7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/a2evuqeh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/jyte6ajy.jpg
Ho fatto anche un video che mostra come il comportamento sia gia cambiato da quando ho rimosso i legni,adesso nuota molto spesso contro corrente!
Ps.il video sta caricando appena é pronto lo inserisco...
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
17-03-2014, 17:28
Si tiene in forma tra un po c'è la prova costume....
Comunque il layout precedente mi piaceva molto di più..certamente hai fatto una scelta volta al benessere del pesce.
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
17-03-2014, 17:32
E bhe si...prima era un altra cosa..ma di necessitá si é fatta virtù.....adesso il pesce nuota moltissimo!
Ps.ho riavviato la fotocamera che continuava a falsare i colori,non so cosa avevo toccato nelle impostazioni,adesso le foto sono molto fedeli sul colore...vedere per credere...http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/unyraqut.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/menu5e7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/budy5u2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/17/ynu2y9ed.jpg
Primo di 2 brevi video...
https://www.youtube.com/watch?v=eYeLqhTmrbw&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
17-03-2014, 18:41
Secondo video
https://www.youtube.com/watch?v=jv9zButAG_g&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
18-03-2014, 17:28
eh si ingiallisce si lo sdentato!! #70 bello!
ma se dicevi che sono pesci molto statici, come mai hai voluto dedicarli piu spazio al nuoto e modificare pertanto l'allestimento?
marcogalbiati90
18-03-2014, 17:32
E guarda come negli umani,anche nei pesci e quinfi vale anche per ipiranha il comportamento cambia da esemplare a esemplare......
Sono stupito anche io....fino adesso non ho mai avuto serrasalmus che nuotassero cosi tanto.....addirittura di notte quando stacca la koralia va acercare la corrente davanti al bocchettone di uscita del filtro....
Bha...piano piano si scoprono sempre piu cose nuove!
Ma con un comportamento simile credo se ne trovi uno su un milione...
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
18-03-2014, 17:39
beh allora complimenti che l'hai "subito accontentato"
marcogalbiati90
18-03-2014, 17:41
E non darli il giusto spazio libero per il nuoto avrebbe voluto dire tenerlo costretto....infatti come puoi notare appena ha avuto piu spazio oltre ad avere notevolmente aumentato il suo colore ha anche iniziato a nuotare avanti e indietro come si vede dal video ;)
Inviato dal mio LG-P760
Mister Superstar
18-03-2014, 19:47
a me piace di più il nuovo layout #70 complimenti
marcogalbiati90
18-03-2014, 19:51
Grazie
Inviato dal mio LG-P760
briciols
18-03-2014, 20:55
Ti giuro marco mi sono letto 11 pagine di discussione in 10 minuti gustandomi tutta la passione che ci metti
nel darci spiegazioni e approfondimenti su questa specie assai interessante . Io sono stato due volte all'acquario di Genova ed entrambe le volte
ho perso maggior parte del tempo proprio alla vasca dei piranha che devo sottolineare li tengono davvero benissimo, avevano dei colori veramente scintillanti!
Ti faccio i miei complimenti anche per l'allestimento oltre che per l'inquilino .
Anche io preferisco di piu il nuovo layout #70
marcogalbiati90
18-03-2014, 21:05
Grazie briciols!
Sono contento vi piaccia!
Il nuovo layout "alleggerito" non mi dispiace comunque,prima forse non si vedeva molto la rocciata!
Vedrete con un bel po di anubias barteri nana che va a chiudere i buchi della rocciata e qualche echinodorus bleheri o cryptocoryne brown a riempire un po lo spazio subito prossimo alle prime.rocce sul fondo,cambierá ulteriormente faccia!
Inviato dal mio LG-P760
briciols
18-03-2014, 21:12
Grazie a te e quante piu foto metti tanto piu ci delizi :)
marcorsv1000
18-03-2014, 21:16
A me il primo sembrava più naturale
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
18-03-2014, 21:20
A me il primo sembrava più naturale
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
Questo é fuori da ogni dubbio marco!
Era uno dei layout piu naturali che mi siano usciti fin ora.....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
18-03-2014, 21:23
Delle volte mi sembra di essere bastian cuntrari
:D:D:D
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
18-03-2014, 21:26
No fai benissimo marco a esprimere il tuo parere!
Ogni tanto ci vuole qualcuno che dica le cose some stanno!
Sara il nome che ci accomuna ma anche io sono uno che dice quello che pensa senza stare li tanto a cinquantarla ;)
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
18-03-2014, 21:29
No fai benissimo marco a esprimere il tuo parere!
Ogni tanto ci vuole qualcuno che dica le cose some stanno!
Sara il nome che ci accomuna ma anche io sono uno che dice quello che pensa senza stare li tanto a cinquantarla ;)
Inviato dal mio LG-P760
Non è sempre un pregio purtroppo......ma vuoi mettere la soddisfazione di dire sempre ciò che pensi
:cool::cool::cool:
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
19-03-2014, 18:02
Altre foto ma fatte con un'altra fotocamera rispetto alla solita,che ha il problema dell'"alone verde".....
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/ate9u5e8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/9age6apu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/rygapa9e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/9uvyhunu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/a8apu2er.jpg
E 2 macro :D
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/u9y9uted.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/20/5abejedu.jpg
Inviato dal mio LG-P760
briciols
19-03-2014, 19:59
Wow stupendo
piu lo vedo e piu me ne innamoro :)
veramente uno spettacolo e lo stai tirando su veramente bene!!!
Marimarco69
20-03-2014, 00:11
Che bella bestia...#25
L'unica cosa che mi fa pensare, in generale, è che, come hai detto, essendo pesci statici, in attesa del pasto, possono stufare presto l'acquirente che pensa di avere una BELVA SANGUINARIA... con le relative conseguenze...#24
Questo in particolare sprizza Salute da tutti i pori...#70
Scusa la mia poca memoria e l'eventuale confusione (sono stankissimo), e forse me lo sono perso... Hai ancora l'"Auranti"?#28-14-
marcogalbiati90
20-03-2014, 00:41
L'auranti é da solo in una vasca 230x40x50 di un mio amico,poi eventualmente aggiornerò!
Tornando ai piranha il problema é proprio che il 90% di chi lo compra,lo fa perché vuole il pesce cattivo e sanguinario...
Poi si stanca dopo poco e li cede....fortunatamente questa gente soprattutto sull'apposito forum dedicato alla spece cerchiamo di "raddrizzarla"e portarla a ragionare...solitamente si arrivano ad ottenere buoni risultati dopo qualche strigliata e dopo aver spiegato bene le reali esigenze e comportamenti dei pesci.....poi ce sempre qualcuno che fa di testa sua.....
Inviato dal mio LG-P760
Marimarco69
20-03-2014, 00:56
Anche se hai scritto 9%, si capisce che intendevi 90%...
...Riguardo ai forum, sia di qua che di la, si cerca di portare le proprie esperienze, per migliorare tutti insieme...
... ma come hai detto non sempre funziona...#rotfl##rotfl#
Ti ho chiesto dell' altro pescione, perchè avevo visto un annuncio su sito, dove si vendeva un pesce uguale... era una curiosità...#70-e37-14-
marcogalbiati90
20-03-2014, 01:29
Si avevo messo messo un annuncio ma poi ho lasciato perdere subito....anzi qui su ap forse é ancora da chiudere ma quando entro da tapatalk non mi fa scrivere....bha....proverò da pc...
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
20-03-2014, 14:21
Il pira e' molto bello ma la vasca non mi convince molto .
All'inizio era veramente troppo carica e lasciava poco spazio al pesce di muoversi e nuotare liberamente , ora va meglio ma comunque togliere la rocciata che toglie litri e spazio a un pescetto di 20 cm .
Poi con un fondale sabbioso ( ambrata ) e dei neon commerciali da 4000 o 4500 k hai fatto meta' dell'opera senza stare ad aggiungere continuamente bio umina o simili per ambrare .
Vanno benissimo per gli animali ma così potresti aggiungerli di tanto in tanto per la qualita' dell'acqua e non per colorarla .
Piu' che per altri pesci se gli offri troppi ripari ( come era all'inizio ) finisce per nascondersi continuamente e ne risente il comportamento e anche l'occhio visto che vedi un animale costantemente terrorizzato , statico e apatico .Ciao
:-)
marcogalbiati90
20-03-2014, 14:25
IIl pira e' molto bello ma la vasca non mi convince molto .
All'inizio era veramente troppo carica e lasciava poco spazio al pesce di muoversi e nuotare liberamente , ora va meglio ma comunque togliere la rocciata che toglie litri e spazio a un pescetto di 20 cm .
Poi con un fondale sabbioso ( ambrata ) e dei neon commerciali da 4000 o 4500 k hai fatto meta' dell'opera senza stare ad aggiungere continuamente bio umina o simili per ambrare .
Vanno benissimo per gli animali ma così potresti aggiungerli di tanto in tanto per la qualita' dell'acqua e non per colorarla .
Piu' che per altri pesci se gli offri troppi ripari ( come era all'inizio ) finisce per nascondersi continuamente e ne risente il comportamento e anche l'occhio visto che vedi un animale costantemente terrorizzato , statico e apatico .Ciao
:-)
La rocciata la lascio a me personaente piace e frega poco spazio...per la sabbia sono daccordo mi piace ma vorrebbe dire rifare tutto e non ho voglia ne tempo,inoltre vorrebbe dire riattivare la vasca,insomma un casino....i neon piu che 4500 che ha spettro rosa preferisco un 6500 a spetr giallino,farebbe risaltare di piu i colori del pesce....
La bio humina come detto piu di una volta nei precedenti post l'ho usata solo all'inizio perchéavevo appena fatto manutenzione al filtro e non volevo riaprirlo per inserire torba...
Non ho capito invece il discorso degli altri pesci e della staticitá e apatia....
É piu Probabile che un piranha mostri il suo vero carattere nel primo layout piuttosto che in quello attuale piu spoglio....senza considerare il carattere di quello che ho attualmente in vasca che é un po atrano....
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
20-03-2014, 14:38
#24 4000 o 4500 danno luce gialla non rosa , se no non te lo dicevo e per questo parlavo della bio umina ;-) .
Il 6500 bianca e cambia poco o niente .
i piranha sono animali schivi di natura , se tu gli offri ripari in cui nascondersi questa loro timidezza si accentua .. al contrario con pochi ripari si abituano alla presenza dell'uomo e vivono meglio la condizzione di cattivita'.
Vivono piu' serenamente loro e te lo godi di piu' tu , poi piu' movimento = piu' appetito e crescita mogliore .
Poi marco vedi te io ti sto' dicendo la mia :-)).. ciao .
------------------------------------------------------------------------
Pero' asetta io montavo i 3000 k .. ma mi pare che comunque 4000 /5 non fanno luce rosata .
marcogalbiati90
20-03-2014, 14:48
Guarda di piranha un qualcosina credo di saperne....in natura i piranha schivi non lo sono,tutt'altro forse...in acquario se vengono mal gestiti lo diventanoa se cresciuti come si deve passato il periodo di ambientamento,magari restano statici visto che é nella loro natura,ma schivi e paurosi no....
Ti posso garantire che sul fattore nascondigli dipende dalle tue capacita di allevatore....ho visto vasche enormi piene di nascondigli con all'interno piranha talmenre strafottenti da stare sempre con il muso attaccato al.vetro centrale fregandosene dei ripari....come.ho visto piranha in vasche vuote essere tanto timidi da sdraiarsi sul fondo e fingere di essere morti....
La mia vasca ancora non é terminata,non voglio e non poso mettermi a riallestirla da 0 visto che il pesce é in vasca e spostarlo porterebbe solo a inutile atress,ma farò leggere variazioni,come aggiunta di piante piano piano in modo da non destabilizzarlo con cambiamenti bruschi....
Ps.sui 4500 k mi sorge nuova,vedrò di approfondire,io ho sempre saputo che i 4500k(chiamati neon fotostimolanti ececc) hanno una luce rosina,che sono i vari silvania grolux,o wave plantapower eccecc,adesso vedo di informarmi un po sulle gradazioni,
In vasca ho anche una striscia a led da 9 wt per fare alba e tramonto e ha 3700 k ed é giallina molto tenue (effetto warm)in effetti....bha adesso cerco
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
20-03-2014, 14:54
io di pirahna non me ne intendo, ma il discorso dei nascondigli /zone rifugio penso non lo capisco..
penso che valga lo stesso discorso per tutti i pesci.
Che cosa vuol dire, se gli dai spazio per nascondersi ti sembra costantemente terrorizzato , statico e apatico.
Sarà ben il contrario.. senza rifugi, sempre esposto alla luce sarà ben più stressato e terrorizzato.
Oltre che a marco penso interessi di più la salute del pesce piuttosto che il "goderselo di più lui"
------------------------------------------------------------------------
magari mi sbaglio o forse, probabilmente, ho interpretato male io , ma mi è sembrato, un discorso tipo
" il mio Dobermann è troppo tranquillo e mansueto, mo lo faccio innervosire, cosi si incazza per bene e me lo godo di piu, bello furibondo e aggressivo"
marcogalbiati90
20-03-2014, 15:01
Esatto il quarto.....
No diciamo che se avessi scelto di appagare la mia vista avrei lasciato tutto come era prima....
Effetto scenico 10 e lode,comoditá per il pesce 5...
Adesso le cose si sono invertite,ma il pesce ringrazia,posso garantirvelo!
E credo si evinca dai video e foto precedentemente postati ;)
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
20-03-2014, 15:05
Ma io lo vedo sempre imbronciato sto pesce....mai un sorriso...dai marco sbattiti un po di più
:banghead::banghead:
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
Avoglia! Lo stesso è ad esempio se qualcuno di voi ha mai avuto botia in vasca: se gli dai tanti nascondigli sono sempre in giro, se l'acquario è spoglio non li vedrai mai...
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
20-03-2014, 15:13
Ma io lo vedo sempre imbronciato sto pesce....mai un sorriso...dai marco sbattiti un po di più
:banghead::banghead:
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
Haha diciamo che non ha un viso da top model hahahah
Eccoti il sorriso,a 100 denti!
Dedicato a te marco! :D
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/syjybemy.jpg
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
20-03-2014, 15:36
Ma io lo vedo sempre imbronciato sto pesce....mai un sorriso...dai marco sbattiti un po di più
:banghead::banghead:
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
Haha diciamo che non ha un viso da top model hahahah
Eccoti il sorriso,a 100 denti!
Dedicato a te marco! :D
http://img.tapatalk.com/d/14/03/20/syjybemy.jpg
Inviato dal mio LG-P760
Pare mia suocera a capodanno a casa mia........
qua a forza di OT mi banneranno e non potrò più fare acquari
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
Asterix985
20-03-2014, 18:56
In antura non e' in cattivita .
"Ti posso garantire che sul fattore nascondigli dipende dalle tue capacita di allevatore....ho visto vasche enormi piene di nascondigli con all'interno piranha talmenre strafottenti da stare sempre con il muso attaccato al.vetro centrale fregandosene dei ripari....come.ho visto piranha in vasche vuote essere tanto timidi da sdraiarsi sul fondo e fingere di essere morti...."
In vasche enormi avrai visto gruppi di pygo e il numro da' coraggio oppure serrasalmus di taglia , e la taglia da' coraggio .
In vasche vuote hai visto piranha appena messi in vasca che come meccanismo di difesa fingono di essere morti .
Leggevo anche io su piranha portal e di vesche ne ho viste tante , poi li ho avuti pure io .
Tra le varie cose ricordo un must : lasciare ampio spazio libero per il nuoto ed evitare arredi che possono causare danni ai pesci in un improvviso scatto dato che sono pesci nervosi e che si spaventano facilmente , e raggiungono taglie considerevoli .
Il quarto : "il "goderselo di più lui" " , non hai capito .
Asterix985
20-03-2014, 19:49
Aggiungo 2 cose :
vero che col tempo acquistano fiducia ma l'ambiente che gli si offre li condizziona come e' vero che ogni esemplare fa' storia a se.
marcogalbiati90
20-03-2014, 19:50
Asterix si ma mi sa che sei rimasto a qualche era fa....
É comprovato che fare vasche con layout a loro congeniali diano un enorme aiuto all'ambientamento e a far uscire il carattere del pesce!
I forum di piranha li ho girati tutti,ormai sono 15 anni che giro sui suddetti forum,ho fatto il moderatore in alcuni per diverso tempo....
Ok dare lo spazio al nuoto,ma se dopo aver adibito un giisto layout lo spazio resta,non ci vedo niente di male anzi......se fai un giro adesso vedfai come ce stata una notevole inversione di rotta!
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
20-03-2014, 19:59
A me pare troppo appesantita come layout , tanto da togliere spazio al pesce oltre al discorso pericolosita' / funzionalita' .. tutto quì .
Poi ci puo' stare che la vediamo diversamente :-) ma le basi sono quelle che ti ho scritto sopra .
Poi prova i neon .. ciao .
marcogalbiati90
20-03-2014, 20:05
A me pare troppo appesantita come layout , tanto da togliere spazio al pesce oltre al discorso pericolosita' / funzionalita' .. tutto quì .
Poi ci puo' stare che la vediamo diversamente :-) ma le basi sono quelle che ti ho scritto sopra .
Poi prova i neon .. ciao .
Tranquillo che il pesce ci sta e di spzio ne ha parecchio...considera che la vasca é profonda 50 e le rocce occupano dai 5 ai 10 cm....a vederla brutta ha uno spazio di 100x40x50 netto per il nuoto....non mi sbra affatto che di spazio per il nuoto non ne abbia...anzi....di serrasalmus ne hai mai avuti?
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
20-03-2014, 23:45
No ma mi piacerebbe , pero' come ti dicevo ne ho lette di discussioni e visti video .
So' che e' abbastanza statico come animale ma nel momento in cui si muove piu' spazio ha a disposizione meglio e' dato che e' a vantaggio dell'animale ... per questo si montano le koralia nelle vasche dei piranha .
Altri utenti che allevano piranha cosa ti hanno detto della vasca ?
marcogalbiati90
21-03-2014, 00:32
Vai a vedere tu stesso!
Quando l'ho smontata quasi mi volevano picchiare.......
Comunque ho un maculatus che nuota parecchio....
Guarda che la koralia la si mette per tutt'altro motivo,é proprio perché sono statici la si mette in modo che la corrente creata obblighi il pesce a muoversi,consumando energie e aumentando il metabolismo facendoli mangiare ,cosa che con i serra é abbastanxa complicato,mangiano poco e poco spesso se non stimolati a dovere....come ben saprai i piranha stanno digiuni per periodi che possono raggiungere anche i 40 giorni....
Soprattutto agli inizi quando arrivano che sono abituati solo al vivo,trovare modi per accellerargli il metabolismo costringendoli a mangiare permette di fargli assaggiare e abituare al morto...cioé al pesce fresco...che poi andráa comporre la loro dieta base....
Ps. Non considerare i nattereri che sono un mondo totalmente a parte rispetto ai wild.....
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 11:32
Si ma se tu metti la koralia e poi ci metti una rocciata e tutte quelle radici e' un controsenso perche' il pesce passa il tempo a ridosso e in corrente ci sta ben poco , oppure la metti bassa e diventa troppo stressante per l'animale .
Questo centra anche con il discorso troppi ripari di cui parlavamo prima , lo dico per gli altri che pensavano fosse egoismo da parte di chi non vede i pesci , non e' così :-).
Per questo il layout deve essere funzionale cioe' offrire un'ambiente adatto alle caratteristiche fisiche e di comportamento dell'animale .I piranha sono un mondo a parte .
Io non l'ho scritto ma quando dico "e' a vantaggio dell'animale" intendo anche per quello non solo per tenersi in movimento o meglio una cosa comprende l'altra , moto - metabolismo = salute .
Bhe' ma anche i natte possono fare digiuni e le regole sono quelle , alimentazione , koralia spazio libero .
I miei appena messi in vasca 1 mese senza toccare cibo #13 e quindi cibo in vasca 5 minuti e ripescarlo .
Ti ho chiesto di pareri di altri con piranha perche' ricordo che vasche cariche le criticavano i piu' esperti .
La discussione l'ho vista e ho letto che hai parecchi chili di pietre laviche che tolgono tanti litri e spazio in un 100x50x50 , cioe' sara' un'altra era ma lo spazio e' spazio e i litri in piu' sono importanti dato il tipo di animali . Sempre per quello che leggevo ...
Correggimi se sbaglio , per un serra almeno 200 litri se non di taglia grossa quindi il tuo ci sta in quella vasca ma se gli togli 20/30 litri di acqua e spazio inizia a starci stretto .
Resta un esemplare di 20cm e come hai detto tu ha profondita' 40cm per il nuoto ( dove e' piu' stretta ) .
Marco le critiche possono essere utili ;-) , se poi rimani della tua opinione va bene lo stesso .
marcogalbiati90
21-03-2014, 12:05
No mi fa piacere che uno che ha tenuto solo dei nattereri mi spieghi i principi base dell'allevamento dei piranha![emoji23]
Comunque come ti ho gia detto prima,ci pensano le foto e i video a dimostrare lo stato di forma del pira,e il fatto che l'ambiente gli era congeniale l'ha portato a mangiare dal 1o giorno,éd è un serra é,i tuoi natte dopo un mese.....dimmi tu......
Poi tra l'altro forse non hai compreso cosa si intende per serrasalmus di taglia piccola.....non si intende giovane (perche a un rhomb anche se fosse 5 cm un 400 litri minimo bisogna darlo o non cresce piu) si intende serrasalmus che raggiungono massimo i 20/25 cm....quindi si escludono i vari manueli,rhombeus,eccecc insomma quei piranha che raggiungono e superano i 40 cm.....
spero di essermi spiegato in modo chiaro...
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 12:36
[QUOTE=marcogalbiati90;1062366584]No mi fa piacere che uno che ha tenuto solo dei nattereri mi spieghi i principi base dell'allevamento dei piranha![emoji23]
Va bhe' ti sei offeso allora non continuo se la prendi così ,anche se avrei altro da dire ciao .
marcogalbiati90
21-03-2014, 12:45
Non mi sono e
Offeso,ma scusami se mi fa un po strano essere consigliato da uno che come piranha ha avuto solo nattereri (che tra l'altro essendo pygocentrus fanno storia a se),come ti ho scritto prima allevo questi pesci da 14 anni,se cerchi ce il resoconto qui su ap,con tutte le foto e video dettagliate sui vari esemplari che ho posseduto....
Giro sui vari forum sempre dallo stesso periodo di tempo,e di qualcuno ho fatto anche parte dello staff,quindi probabilmente qualche consiglio in passato potrei avertelo dato anche io se ci siamo incrociati......
Detto questo non mi sono offeso assolutamente,mi fa solo un po strano....[emoji6]
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 12:58
Ok quello che dici puo' starci ma metti caso che pur non avendolo allevato direttamente ne ho letto tanto da saperne abbastanza ... cioe' anche questo puo' starci :-).
Ho visto che sono l'unico a farti osservazzioni ma lo faccio perche' penso di poter dire la mia .
Non e' solo un discorso di serrasalmus o pygo , a me il layout non pare il massimo come ad esempio non pareva il massimo quello dei natte che hai postato in video e avrei avuto da ridire anche su quello ma siamo ot.
Cioe' che ci metti natte o serra la vasca deve essere funzionale agli animali in base a quello che dicevamo prima .
Poi se mi dici , guarda a me la vasca esteticamente piace così .. ok mi spengo :-)). Ciao .
marcogalbiati90
21-03-2014, 13:08
UE risottolineo che probabilmente cio che hai letto in italiano potrei averlo scritto io.......(ho fatto parecchie schede che online si trovano ancora ;))
Il layout dei nattereri sai perché era cosi?
Avevo in vasca una coppia che cercava di riprodursi,hanno fatto molte volte la "danza" se sai cos'é e un paio di volte hanno fatto le uova ma il tutto non é andato a buon fine per molteplico motivi,e li si nel caso avessi avuto una deposizione riuscita con 50 avanotti in giro avrei avuto bisogno della facilita di gestione......
Allora visto che il layout attuale non ti pare il massimo,a questo punto vorrei vedere un layout che per te é il massimo....e per layout intendo un layout non 5 vetri con 2 piantine (ci tengo a specificare)
Ps.sull'argomento layout piranha permettimi di chiamare in causa chi di dovere DanieleRoma
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 13:26
Vado un po' ot ma si riallaccia con questa vasca .
Ad esempio conoscendo tu il corteggiamento dei natte e il metodo di deposizione delle uova , lo dico per chi non e' pratico , con cosrtuzione del nido ricavato scavando una piccola buca nella sabbia ... il fondale di lapillo non e' il massimo per lo scopo .
Che poi abbiano deposto comunque e' un'altro discorso , resta il fatto che non e' un'allestimento funzionale e naturale .
Tra l'altro con l'alimentazzione dei piranha avere pezzi di cibo che si accumulano nel substrato non la vedo positiva come cosa visto che i batteri che dovrebbero scomporli non vanno ad intaccare scarti grandi se non in tempi lunghi e anche avendo lumache tipo melanoides che possono andare a ripulire ... attraverso il lapillo la vedo dura che passino in quel tipo di substrato.
Quindi la facilita' di gestione immagino fosse solo controllare meglio gli avannotti ma per il resto non penso ..
Appena ho tempo ti posto una foto di una vasca che mi sembra adatta ...ciao.
DanieleRoma
21-03-2014, 13:27
Chiamato in causa rispondo con poche osservazioni visto che non posso intervenire da Azienda Partner in discussioni di forum tra users.
Conosco ed ho formato acquariofilicamente Marco e posso garantire sulla sua conoscenza e sul corretto modo di allevare predator fishes in cattività.
Apprezzo l'impegno e l'enfasi dovuta a passione di Asterix ma tra la pratica e la grammatica corre un mare di differenza; ho sempre divulgato (sia nei forum dedicati, sia sulla fanpage, sia in negozio che alle mostre Acquabeach in cui abbiamo esposto e riscosso successi, qui su AP con discussioni e articoli in homepage ed in ultimo sul libro "Piranha" da noi scritto sulle esperienze dirette fatte in questi ultimi 10 anni) ogni nozione possibile per tenere al meglio ogni singola specie di Serrasalmus o Pygocentrus e Marco sta dando lustro a tutto questo anche soltanto condividendo qualcosa di nuovo qui, dove piranha e predatori non risquotono i meriti che meritano.
Ammetto di non aver letto tutte le pagine annose ed annoianti di questa discussione ma vi posso confermare senza tema di smentita che il pesce è a suo totale agio in quella vasca ed in quel contesto di layout! Può piacere o non piacere e su questo non si discute, viva Dio, ma se ci fermassimo ad ascoltare e a riflettere sul background conoscitivo di certe persone allora quanto ricco sarebbe a fine giornata il carniere personale di conoscenza incrementata!
marcogalbiati90
21-03-2014, 13:29
Guarda sai quanto avevo di no3 in quella vasca con 3 natte cosi grandi?
Massimo 10mg/l....dimmi tu....i resti del pranzo,che comunque erano minimi dato che ingoiavano intero qualsiasi cosa,dai latterini agli anelli di totano,ci pensavano i cardinali,non toccava niente il fondo te lo garantisco!
Sul fatto del nido,non avevano problemi a scavarlo visto che sotto lo strato di lapillo c'era uno strato di normalissimo ghiaino nero....
Poi con la sifonatura settimanale rimuovevo ogni possibile detrito.....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
21-03-2014, 14:05
Per restare in tema layout posto una vasca di daniele,inquilino cariba adulto,da notare che non ha perso il rosso,cosa che succede al 99% dei cariba una volta raggiunta l'eta adulta...questo é sinonimo di estremo benessere!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/veqyhu9u.jpg
Ps. 24° classificato AAC presentando un piranha e nn dei discus o degli scalari.....
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 14:10
Pero' ragazzi mi continuate a dire anni di esperienza e pratica , libri e quant'altro parliamo del presente.
Io parlo della vasca , questa del serra , e adesso si e' parlato anche di quella che aveva .
Ho fatto delle osservazzioni sulle vasche di marco in base a quello che ho visto e letto nel passato e sulla mia esperienza diretta , anche se non con serra .
Non ho mai avuto riproduzioni ma corteggiamenti sì :-) , ho avuto questa fortuna.
Gli no3 a 10mg li avevi perche' facevi cambi del 20% settimanalmente come d'abitudine per chi alleva piranha ma i resti di cibo non sono comunque una cosa positiva e visto quello che mangiano qualcosa avanza sempre anche se in piccole parti .
Poi che il nido lo abbiano fatto comunque conta poco te l'ho detto , era solo per farti capire il concetto di vasca funzionale agli animali e ai loro comportamenti e in questo mi riallaccio a questa vasca .
Ciao ..
marcogalbiati90
21-03-2014, 14:14
Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere.....
Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
21-03-2014, 17:18
Ecco la foto dopo l'immissione delle piante....
adesso aspetto una decina di giorni poi parto a potarle e ripiantare gli stoloni lungo tutta la rocciata,vorrei creare un cespuglio alto 10/15 cm costante!
Le piante sono,4 hygrophila e una piantona di pogostemon (non helferi,non ricordo il nome) sulla destra...
Vedio l'evolversi del tutto!
Le anubias barteri nana ancora non le ho trovate,ma le immetterò negli anfratti della rocciata!http://img.tapatalk.com/d/14/03/21/uqy5ety2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/zu8ebery.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/21/nu9ysahe.jpg
Ho fatto anche un nuovo video dove si vede come il maculatus non abbia spazio per il nuoto..... :D
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
21-03-2014, 19:24
new layout serrasalmus maculatus: http://youtu.be/6bsPKtmY9hY
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 20:23
Va bene asterix hai ragione su tutto,e noi siamo neofiti nel campo allora!
Abbiamo perso anni dietro ai piranha per poi imparare da te oggi,tutto in una volta su come si gestiscono e si adibiscono vasche per piranha....mi fa piacere.....
Ps.avere no3 a 10mg/l prima del cambio settimanale,con 3 nattereri di 30 cm sfido chiunque ad averli.....solitamente non li si ha mai sotto i 25 mg/l....anche con nattereri piccoli e fondo composto da semplice ghiaino con sifonatura settimanale....
Inviato dal mio LG-P760
Ma scusa dai risposte evasive , cioe' ti dico layout funzionali agli animali e al loro carattere e mi dici no3 a 10 ml e che facevi il moderatore e da 15 anni ti occupi di piranha , in pratica ti senti arrivato e le opinioni di chi ritieni con minore esperienza sono sbagliate .
Dici che di notte non vede bene e attacca le foglie e che le luci a 4000 k sono rosate .. magari anche tu puoi avere qualcosa da imparare , non e' che devi solo sentirti dire " bella " - "spettacolo" ecc ..
Adesso e' migliorata io partivo da com'era e l'allestimento era troppo appesantito , magari l'hai capito anche te ma non vuoi ammetrlo .
Cioe' del fondale fatto di lapillo cosa ti hanno detto altri allevatori ?
Adesso ti metto una vasca per come la vedo io ..
A comunque la vasca non e' brutta :-).
marcogalbiati90
21-03-2014, 20:36
Non do risposte evasive,mi ero dimenticato e infatyi l'ho messo per post scrittum......Io ho detto che di notte non vede bene e attacca le foglie???
Ho detto a chi mi chiedeva se piante e piranha potevano convivere che in generale non ci sono problemi,ma che potrebbero essere morsicate per il fatto che di con la corrente di notte sente il movimento e le attacca,altro motivo é per stress....
Per le luci toglimi un dubbio...il grolux silvania (luce rosa quanti gradi kelvin ha?) Io ho controllato oggi e sono sicuro di quello che dico....
Non ritengo che le opinioni di chi meno esperto siano inutili,ma permettimi di correggerti su delle cose che sono sbagliate a prescindere....Di imparare non si smette mai,ma quando sento o leggo certe cose...... non so se ridere o se piangere....dai......
Ps.ti chiedo la cortesia di smettere di andare ot,se vuoi parlare di piranha apri in post e ne parliamo fino allo sfinimento....
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 20:42
E tu sei sicuro che sono così stupidi vero ?
No perche' ho letto di gente che mette il vivo la sera e la mattina non c'e' , sara' mica fortuna.
Sapranno distinguere una foglia da un pesce ..
Io ti parlavo di luci commerciali non di acquariofilia , compra un osram o altre marche commerciali e poi mi dici .
Ps dopo mangiato ti metto le foto di una vasca .. ciao.
marcogalbiati90
21-03-2014, 21:00
E tu sei sicuro che sono così stupidi vero ?
No perche' ho letto di gente che mette il vivo la sera e la mattina non c'e' , sara' mica fortuna.
E chi ha mai detto che sono stupidi? Si chiama indole predatoria!
Sul fatto che fa sparire i pesciolini di notte,lo fa perché parte in vantaggio,i pesci sono piu calmi e statico e non si aspettano attacchi....
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 21:34
http://s14.postimg.cc/uqt2g1ud9/imagese.jpg (http://postimg.cc/image/uqt2g1ud9/)
http://s22.postimg.cc/ruamnvubh/imagesss.jpg (http://postimg.cc/image/ruamnvubh/)
Nella prima togli i legni nella parte alta destra ( la mia ideale ) , in entrambe togli i discus e mettici il tuo in scala dato che sono sicuramente piu' grandi.
Che poi siano vasche che rispecchiano i luoghi naturali non e' un dettaglio ovviamente ma magari , anzi ovviamente preferisci layout differenti .
Comunque spazio e alcuni punti in cui i pesci possano ripararsi senza appesantire .
Volevi dire l'istinto predatorio ? #24
ciao ..
marcogalbiati90
21-03-2014, 21:49
Si ma cosi sono vasche semi spoglie....giusto con 2 legni e 2 anubias....puoi fare una cosa del genere con un gruppo di pygocentrus se sei al limite con lo spazio.....a me personalmemre dire che non piacciono é dire poco....tra l'altro del primo togli anche la sabbia bianca senò poi per forza i piranha restano schivi,riflette tantissima luce.....
Tra l'altro sono layout che poco centrano con l'habitat dei piranha....il secondo forse potrebbe rispecciare quello dei piraya che provengono dal rio sao francisco....
Non che il mio layout rispecchi il loro habitat....ma avere vasche cosi,con un serrasalmus come il mio é averla vuota....ti tipeto prova ad averne uno,poi ne riparliamo!
a se vai a vedere sui vecchi video ce né uno di uno spilo da 15 cm in 450 litri praticamente disallestito.....in pratica avevo una vascone con un pesce che era un sasso,avrei potuto occupare 2050 litri con l'arredo che a lui non cambiava niente....
Prima di arrivare ad allestire determinate vasche ho sperimemtato un po quello che poteva essere lo spazie in base alle esigenze del pesce....ti posso assicurare che di spazio ne ha a sufficenza.....
Ps.il concetto é che devi proporzionare il layout al pesce che ospiterai...ovvio che non potrvo tenere questo che ho in vasca con in pesce che diventata 30 cm.....come potrebbe essere un caribe o un piraya...visto che sono anche parecchio meno statici....ma neanche con un nattereri se proprio lo vogliamo dire,al quale si tende dare meno litri,ma diventa comunqie una bestia che i 29/30 cm li raggiung senza problemi se crescuti a dovere...
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 22:13
Ne avro' uno quando potro' farmi o comprarmi una vasca dato che lavoro' non ce ne per ora .. ma questo non centra ne parlo anche ora perche' ti dicevo appunto che mi sono documentato .
NOn c'e' la sabbia bianca , e' la foto se guardi bene .. la sabbia e' ambrata ovviamente :-).
Poco centrano con l'abitat dei piranha ??? perche' l'acqua non e' color the' ? No perche' questo e' un fiume sud americano ... che poi ci siano varie zone con acque piu' o meno scure va bene ma il fondale e rami/radici li trovi ovunque non per niente sono vasche con discus di un certo tipo e fatte da gente che cura i particolari .
Il fatto che non ti piacciono e ti sembrino spoglie vuol dire che la pensiamo diversamente ( ma si era gia' capito :-D ) .
marcogalbiati90
21-03-2014, 22:36
Va bene appurato che la pensiamo in modo diverso direi che possiamo terminare gli ot e finirla visto che ormai la discussione é diventata in bordello inennarrabile....
Anzi chiederei la cortesia a qualche mod di ripulire un pochino perché senò non ci saltiamo piu fuori.....
Ps.asterix continua a documentarti il piu possibile,anche se tra dire e il fare ce di mezzo il mare....se fai un salto su portal sei il benvenuto e vediamo di approfondire seriamente il discorso serra se sei seriamente interessato,starei qui a discutere ore e giorni ma siamo abbastanza ot...
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
21-03-2014, 23:46
Se riesco a farmi una vasca lo faro sicuramente :-) , senza rancore . Ciao .
ps pero' questa discussione puo' essere d'aiuto a chi vuole cominciare con questi pesci , io la lascerei com'e' poi vedete voi .
marcogalbiati90
22-03-2014, 00:45
Se riesco a farmi una vasca lo faro sicuramente :-) , senza rancore . Ciao .
ps pero' questa discussione puo' essere d'aiuto a chi vuole cominciare con questi pesci , io la lascerei com'e' poi vedete voi .
Guarda nn per rompere le balle,ma ci tengo abbastanza al post anche per far capire i livelli di eipresa del maculatus,con lo sviluppo del comportamento in base al periodo di ambientamento,piuttosto apro un post dedicato alle domade sui piranha e rispondo li a qualsiasi cosa...
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
22-03-2014, 21:41
Altro video dove si puo vedere bene il pesce!
http://youtu.be/fnNSgP7rHr8
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
24-03-2014, 21:25
Rinnovo i complimenti per il pesce , davvero bello :-) !!
marcogalbiati90
24-03-2014, 21:42
Da oggi ha iniziato a mangiare come si deve,non facendo toccare al cibo il fondo.....prima mangiava comunque tutti i giorni dal 2o giorno che era in vasca.....
Ad oggi sono 17 giorni che é in acquario,l'ambientamento non é ancora del tutto completo ma piu di cosi non potevo chiedere!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
26-03-2014, 19:37
Un paio di foto aggiornate....cambiamemto radicale,simil mangrovieto fatto con nocciolo contorto....
Le foto non sono un gran che,con una tripla dose di bio humina l'acqua e torbidissima per adesso...http://img.tapatalk.com/d/14/03/27/sahe4yzu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/u4u5uda8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/27/7abujaqu.jpg
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
26-03-2014, 20:14
caspita marco muta sempre la tua vasca :-)
definitiva questo allestimento?
marcogalbiati90
26-03-2014, 20:30
Si si definitivo,mancano pochi e secondari dettagli,un po di lapillo sul fondo qua e la,qualche foglia di catappa e pigna di ontano e delle anubias bonsai....
Ma la "struttura" non verrá piu toccata!
Ho cercato ricreare un ambiente simile all'allestimento iniziale ma piu leggera e con piu spazio per il nuoto...difatto questi rami sono contro la rocciata o spostati di 1/2 cm quindi lo spazio resta invariato piu o meno!
Diciamo che ho voluto dare onore al pesce che ospito ricreando qualvosa che possa ricordare lontanamente le sue zone di origine....
Non dico che sia un biotopo,e nemmeno un allestimento di amano o knot....ma per le mie esigenze é perfetto!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
27-03-2014, 20:24
Foto fresche fresche!
Oggi l'acqua é piu limlida e si vede meglio!http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/ytunepup.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/uva9eme9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/5uva6u2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/y2eqa5uv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/28/2ujavude.jpg
Inviato dal mio LG-P760
Emiliano98
27-03-2014, 21:06
Sicuramente una lettiera di foglie ci starebbe bene :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
fraeli1968
27-03-2014, 21:42
ciao Marco ma sarebbe difficile allevarli in gruppo in una vasca adeguata ? oppure alla fine ne rimarrebbe sempre uno comunque ?
marcogalbiati90
27-03-2014, 21:46
ciao Marco ma sarebbe difficile allevarli in gruppo in una vasca adeguata ? oppure alla fine ne rimarrebbe sempre uno comunque ?
Di vosa stiamo parlando?
Pygocentrus o serrasalmus?
I pygocentrus si possono tentare convivenze tenendoli in gruppo,i nattereri sono i piu facili da fare convivere e da reperire!
I serrasalmus sono da tenere assolutamente da soli,ci sono rarissimi casi di convivenza ma in litraggi estremi...
Inviato dal mio LG-P760
fraeli1968
27-03-2014, 22:31
grazie
Asterix985
27-03-2014, 22:37
Il maculatus non e' tra quei serra che posso vivere in gruppo ?
marcogalbiati90
27-03-2014, 22:46
Si ma in natura tutti i serra vivono in piccoli gruppi di 5/10 esemplari,rhombeus,manueli,sanchezi,maculatus,spil opleura eccecc....ma in natura é un altra storia....
Per provare una convivenza (estremamente difficile) tra 2 maculatus ci vorrebbe una vasca almeno di 200x60x60....e comunque le possibilita di una convivenza sono minime (per convivenza intendo un periodo lungo quanto la vita del pesce o poco meno,non qualche mese)....
Dato il costo direi piuttosto alto di tali esemplari e le problematiche che potrebbero incombere io una convivemza la sconsiglio fortemente!
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
27-03-2014, 22:51
Marco se vuoi ti posto un video di una vasca con diversi maculatus ( molto belli ) ... magari potrebbe essere un'idea per il futuro se prendi una vasca piu' grande .:-)
marcogalbiati90
27-03-2014, 23:07
No non postare che potrebbe passare un idea sbagliata!
Si ho presente il video in questione,come ho detto non é impossibile la convivenza ma é rischiosissima,dipende molto anche dal carattere dell'esemplare,il mio farebbe fuori chiunque in pochi secondi.....quindi evito.....avevo preso in considerazione di mettere dei mac nel 1000 lotro che sto allestendo ma poi ho lasciato perdere....se scoppia il casino avrei buttato via centinaia e centinaia di euro....senza poi considerare a cosa andrebbero in contro i pesci!
Bisogna sapersi accontentare....se si vuole un serrasalmus lo si tiene da solo e amen,senò si va sui pygocemtrus!
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
27-03-2014, 23:25
No non postare che potrebbe passare un idea sbagliata!
Si ho presente il video in questione,come ho detto non é impossibile la convivenza ma é rischiosissima,dipende molto anche dal carattere dell'esemplare,il mio farebbe fuori chiunque in pochi secondi.....quindi evito.....avevo preso in considerazione di mettere dei mac nel 1000 lotro che sto allestendo ma poi ho lasciato perdere....se scoppia il casino avrei buttato via centinaia e centinaia di euro....senza poi considerare a cosa andrebbero in contro i pesci!
Bisogna sapersi accontentare....se si vuole un serrasalmus lo si tiene da solo e amen,senò si va sui pygocemtrus!
Inviato dal mio LG-P760
Ok e' rischiosa come convivenza quindi , come non detto io cercando l'avevo visto e pensavo fosse fattibile come cosa .
marcogalbiati90
27-03-2014, 23:28
Sul mondo dei piranha se ce una cosa che devi prendere con le pinze é youtube!
Vedi video con 3/4 rhombeus nella stessa vasca,mix di serra a caso....ma sono tutti pesci messi insieme per fare il video....poi alla fine scopri chiedendo maggiori info che dopo qualche giorno i pesci si sono massacrati....
Io ho imparato che il tubo meno lo guardi e meglio é,(sempre per quanto riguarda il mondo dei piranha)amenoché non guardi video di fonti certe....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
31-03-2014, 21:36
Ormai mangia sempre cosi tutti i giorni!
Gli faccio di solito fare un giorno di digiuno forzato quando faccio il cambio dell'acqua....
Cosa dite si é ambientato? :D
https://youtu.be/Jb-1DiT1yt0
Inviato dal mio LG-P760
Oghi ho inserito in vasca una soluzione di argilla verde ventilata,sotto consiglio di superzava vediamo come va!
Inviato dal mio LG-P760
Come la dosi l'argilla?
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
01-04-2014, 00:06
5 gr disciolti in 2 litri di acqua ogni 100 litri
Faccio la soluzione la agito,lasvio riposare,poi la riagito fino a 6 ore prima e lascio decantare un altra volta....per immetterla in vasca foro la bottiglia poco sopra alla sedimentazione sul fondo
Inviato dal mio LG-P760
Grazie! Usi solo la verde o anche la bianca o la grigia?
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
01-04-2014, 00:16
No uso la verde ventilata e basta!
Cosi mi è stato suggerito ;)
Inviato dal mio LG-P760
Io per le caridine uso la grigia, ma non ho ben chiare le dosi, di solito uso 2gr per 100 litri ma è una cosa così empirica
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
01-04-2014, 00:28
E occhio con le caridine,non conosco molto di quel campo ma so che mal sopportano sovradosaggi di qualsiasi cosa,dal biocondizionatore al fertilizzante....o almeno cosi ho sentito dire.....quindi magari invece di 5 gr vai su 3 per stare tranquilli...
Inviato dal mio LG-P760
Si la verde ha troppo ferro per le caridine, volevo provare ad usarla nella vasca dei ciclidi nani
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
01-04-2014, 00:35
A io nel cubo della mia ragazza che ha una coppia di ramirezi ho iniziato a metterla anche li!
I pesci sembrano piu rilassati,e hanno iniziato a deporre con regolarita!
Anche se essendo parecchio giovani ed avendo in vasca anche un ancistrus per adesso non hanno portato a termine nessuna covata....
Comunque devo dire che con l'uso dell'argilla ho notato un netto miglioramento,non tanto nella colorazione ma nel comportamento dei pesci,che sembrano piu rilassati e mangiano con gusto!
Inviato dal mio LG-P760
briciols
03-04-2014, 22:51
Sinceramente scopro solo adesso le proprietá dell'argilla
Senti quante cose si imparano ogni giorno qui su AP ;-)
Ma come la si inserisce in acqua ? E i pesci la mangiano? Ma non inquina troppo?
Scusa le tantissime domande ma la cosa mi incuriosisce molto e approfitto della tua saggezza e disponibilità ;)
marcogalbiati90
03-04-2014, 23:03
Allora non la si inserisce in vasca direttamente....
Si prepara cosi:
Trattamento per 100 litri
-bottiglia da 2 litri
-5gr di argilla
-acqua
Si mettono i 5 gr di argilla nella bottiglia con acqua che puo essere nuova e trattata o dell'acquario,si agita il tutto molto energeticamente e si lascia riposare per 24 ore!
Si puo riagitare fino a 6 ore prima dell'immissione in vasca lasciandola ancora una volta sedimentare....
Una volta pronti a metterla in vasca si fa un foro nella bottiglia poco sopra al sedimento sul fondo e si lascia svuotare la bottiglia,l'acqua sará bianca e lattiginosa ma é un effetto temporaneo che sparisce in qualche ora!
Non vedo come i pesci ppssano mangiarla visto che non si mette direttamente in vasca l'argilla ma una soluzione!
Non inquina assolutamente....unica cosa bisogna vedere che gestione si ha della vasca,perché se non ho capito male usi massicci potrebbero aumentare i silicati in vasca,ma nel mio caso che faccio cambi aettimanali non ho notato assolutamente nessuna proliferazione di alghe che non possono essere diverse dal solito.....
Io l'ho usata 4 volte in un mese per far riprendere bene il pesce adesso per un mese non la uso piu,poi rinizio per un altro mese e cosi via.....
Ps.tengo a precisare che il tutto mi é stato spiegato da un allevatore che usa questo metodo con i discus,non é farina del mio sacco....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
06-04-2014, 03:09
Video pasto numero 2
http://youtu.be/90hclqezU_s
Inviato dal mio LG-P760
briciols
06-04-2014, 09:37
Grazie mille per la spiegazione marco e grazie per i video e tutte le info che ci dai su questa
specie veramente bella! :) in questo video sembra non aver particolarmente fame :)
marcogalbiati90
06-04-2014, 16:32
Di niente briciols,è un piacere!
Comunque mangia sempre cosi!
Adesso riduco ilnumero di volte che gli do da mangiare perché se continua cosi tra un po rotola [emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
06-04-2014, 18:22
Qualche scatto fresco http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/4y4unedu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/07/puvy4eja.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/07/havymyhu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/07/2are2y4u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/07/4enyde3a.jpg
Inviato dal mio LG-P760
Che bestia!:-D Complimenti anche per le foto!
CichlaNigro
06-04-2014, 20:23
Bravo bel layout! E che gran bell'esemplare ! Le misure ?
marcogalbiati90
06-04-2014, 20:31
É sui 20 cm!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
07-04-2014, 11:31
Foto comparativa,la prima è fatta dal vecchio proprietario una settimana prima che lo ritirassi http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/ybyrehen.jpg
Dopo 30 giorni che é nella mia vasca è cosi http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/4uzeqajy.jpg
Un po di giallo lo ha preso,ma conto di farlo diventare fluo come dovrebbe essere :D
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
07-04-2014, 11:58
bellissime foto!
sta bene la bestiola
in effetti nel primo video pasto era piu affamato :-)
marcogalbiati90
07-04-2014, 12:06
E per i totani diventa matto!
I gamberoni gli piacciono un po meno,tutte le volre che glie li do prima di mangiarli li massacra....
Inviato dal mio LG-P760
briciols
07-04-2014, 19:23
ha una colorazione veramente spettacolare!
i "brillantini" lungo il dorso sono stupendi!!!
complimenti ma non lo vizierai un po troppo? :)
marcogalbiati90
07-04-2014, 20:13
No dai viziato no,vive bene!
A oggi lascio la vasca aperta senza coperchi e vediamo come va!
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
09-04-2014, 14:45
occhio... :-)
sta mattina io mi son trovato una Caridina multidentata affianco alle ciabatte.
sta notte ha voluto farsi un giro "all'aperto"
occhio dove metti i piedi al mattino... perche anche il tuo è multi dentato :-D
Emiliano98
09-04-2014, 15:33
:-D
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
09-04-2014, 16:00
Haha,bhe se saltasse il mio lo sentirei per forza,sai che casino fa un pesce di 20 cm sul pavimento!
Comunque non é nella loro indole saltare....
A breve grandi sorprese ragazzi!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
09-04-2014, 22:49
Ecco gli aggiornamenti,foto fatte al volo per non rompere le balle al pesce ulteriormente...
Con neon accesi
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/7u8erepu.jpg
Con luce alba/tramonto
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/eqygebu3.jpg
Qui non capisco come mai si siano formati questi grumi,sono delle bolle di aria ricoperte di sabbia...qualche idea per toglierle?
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/aqupudap.jpg
E 2 foto del pesce,che anche se stressato dal tran tran del cambio fondo mostra comunque i suoi veri colori,che prima erano un po smorzati dal fondo nero
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/jubujejy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/be6enymu.jpg
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
09-04-2014, 23:06
Niente legni o rocce?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
marcogalbiati90
09-04-2014, 23:09
Sisi poi devo ricostruire il layout.solo che oggi tra smontare rocciata,pescare il vecchio fondo piano piano con il retino,sifonate varie,rimettere il fondo....
1o avevo stressato un casino il pesce che iniziava a dare i primi segni di insofferenza e attaccava e morsicava qualsiasi cosa entrasse in acqua..
2o ero cotto io.....
Adesso inizio a pensare se rifare la rocciata come prima,o se fare qualcosa di alternativo lasciando maggior spazio in profonditá al pesce....
La notte porta consiglio ;)
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
09-04-2014, 23:14
Che lavoro hahah ;) beh dai. Speriamo. Ma quando ci lavori metti anche le mani dentro?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
marcogalbiati90
09-04-2014, 23:17
Assolutamente si!
Se non gli rompi troppo le scatole ti lascia in pace,oggi era indiavolato (ltroppo casino in vasca),appena vedeva qualcosa in vasca attaccava a testa bassa....mi ha fatto fuori 2 retini e non ho idea di quante volte abbia attaccato le pinze lunghe di plastica.....per fortuna che sono resistenti....
Inviato dal mio LG-P760
È lo stesso lavoro che dovro fare nella vasca dei macmasteri...sarà una faticaccia...
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
09-04-2014, 23:19
È lo stesso lavoro che dovro fare nella vasca dei macmasteri...sarà una faticaccia...
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Auguri!
Lavoro che non consiglio a nessuno!
Magari con pesci "normali" é piu semplice,non hai le ansie......
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
09-04-2014, 23:39
Hahahah oddio :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Si infatti! Anche perche se il tuo pira avesse il carattere del mio maschio ti ritroveresti senza attrezzi e/o dita in breve! Durante la prima (e unica) deposizione mi attaccava le mani e gli attrezzi in vasca!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
09-04-2014, 23:58
E il problema é che il mio il caratterino ce l'ha....però va a momenti come detto prima....
Per esempio,il sifone é il suo peggior nemico,quando lo vede deve morderlo 200000 volte senò non é contento....
Metto la mano insieme al sifone e non la fila di striscio...
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
10-04-2014, 08:02
Che coraggio che hai hahahs
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
IlQuarto
10-04-2014, 10:03
caspita marco! ma sei in continuo smanettamento con questa vasca :-)
secondo me, però, stai esagerando.
Dagli un attimo di pace a sto povero pesce :-)
ho sempre amato il motto "mani in tasca e non in vasca".. secondo me stai esagerando un pò con tutti questi continui con i lavori e modifiche
:-)
marcogalbiati90
10-04-2014, 10:16
No tranquillo il 4o,tutto nella norma!
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
10-04-2014, 10:18
:-)
immagino che sai quello che fai e che il pesce nelle tue mani è al sicuro.
Però stabilizzare un pò questa vasca gioverebbe certamente alla bestiola.
come mai fai tutti questi cambi?
marcogalbiati90
10-04-2014, 10:29
E diciamo che la vasca era nata per un altro pesce,un channa,con caratteristiche ed esigemze totalmente differenti,e piano piano ho portato la vasca al maasimo per le esigenze del piranha...
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
10-04-2014, 14:16
Finito!
Adesso potete vedere dal risultato perchè ho fatto tutto questo sbattimento!
Il pesce ringrazia tirando fuori i suoi veri colori! :D
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/upymebub.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/e8eze9y2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/upu4e7a3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/5yhupaqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/e9u4are8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/ube3ehag.jpg
Inviato dal mio LG-P760
Mo si che è giallone!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
10-04-2014, 14:21
É il suo vero colore,cioé il colore che dovrebbe avere un maculatus
Inviato dal mio LG-P760
Molto bello #70
ps:Io però con questo vascone avrei fatto altro( vabbè, questione di gusti :-)) )
marcogalbiati90
10-04-2014, 14:57
Breve video appena fatto!
http://youtu.be/Vz5iLp2JgA4 C@rmin& i piranha sono i pesci a cui sono appassionato ormai da tanto tempo!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
10-04-2014, 17:41
Altre fotohttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/ysyte4e8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/u3yvehy4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/de8epa3a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/anavuru8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/qusyre5u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/10/y8ygera8.jpg
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
11-04-2014, 17:03
A 48 ore dal casino il pesce rinizia ad ambientarsi per bene,mostrando ancora di piu i suoi colori!http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/ehyny4a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/2e3ubeba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/nevegehy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/myba6aja.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/ydudaveq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/uraty4u7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/4u7anahy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/11/sumy2ypu.jpg
Ps.la mia vecchia koralia 3 mi ha lasviato,ho cambiato l'alberino di ceramica che si era spezzato ma non é servito a niente,é morta del tutto....
Ho ordinato oggi una nuova pompa,piu potente,questa volta da 5000lt/h con doppia girante,faccio fare un po di palestra in piu al pesce,in modp di scongiurare accumuli di grasso sul dorso e permetterli di svilupare una bella muscolatura!
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
14-04-2014, 10:24
https://youtu.be/62vhPgUmWJY
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
15-04-2014, 20:05
Altro breve video,per far vedere com'é spavaldo!
http://youtu.be/wugcE-oA4KA
Inviato dal mio LG-P760
Asterix985
17-04-2014, 12:32
Cavolo sono arrivato tardi se no quando avevi dubbi sul rimettere la rocciata provavo a farti desistere , comunque gia' con la sabbia e' migliorata :-).
Ma una koralia 5 non e' troppo ? Con la sabbia poi non hai paura che te la smuove ?
Ciao Marco! Complimenti, l'hai fatta ringiovanire la bestiola! Veramente bellissima.
Non capisco il cambio del layout, perchè hai tolto tutti i legni? Sembrava molto più bella prima, oltre a dare più possibilità di riparo al pesce..
Un' altra curiosità, ma cibo vivo mai?? Sarebbe uno spasso vederlo cacciare, anche se non è il massimo vedere un altra creatura essere mangiata viva.. Tu l'hai mai fatto?
Poi so che alcuni come cibo vivo somministrano i comuni carassi, ma so anche che non è un alimento ottimale per questi pesci, è vero?
Grazie e ancora complimenti!
marcogalbiati90
18-04-2014, 14:04
Ciao!
Il cambio di layout é stato dovuto alla indole del pesce,nuota moltissimo a differenza del 90% dei serradalmus,é un caso raro,e avendo preparato la vasca prima non avrei potuto sapere le sue reali esigenze in fatto di nuoto....
Cibo vivo non lo somministri assolutamente mai,in vasca si fanno meno le esigenze che spingono il piranha a predare animali vivi,oltre al fatto che se il pesce che dai é malato ti attacca l'eventuale patologia al piranha con conseguenti problematiche non da poco...nel peggiore dei casi portano alla morte....quindi non vedo il motivo per cui rischiare....
I carassi sono l'alimento piu sbagliato che si possa dare,oltre al fatto che hanno un valore nutritivo esiguo,in piu contengono un enzima che a lungo andare inibisce la crescita dei pesci che se ne cibano...
Quindi assolutamente sconsiglio di darli come cibo vivo!
Piuttosto se a tutti i costi si vuole dare del vivo (a mio parere puro sadismo) meglio dare pesci che trovano in natura,neon,scalari e discus sono la dieta base dei piranha in natura....
Inviato dal mio LG-P760
Certo che comprare un discus da 30/50euro per darlo in pappa alla bestiola, non credo sia il massimo del risparmio:-D
Grazie per la risposta!
enrico rossi
18-04-2014, 17:36
Concordo hahah ma perche, oltre al fatto che possano essere malati, non va bene dargli il vivo?
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
marcogalbiati90
18-04-2014, 17:59
Perché é crudele a parer mio dargli pesci vivi quando si puo dargli del pesce fresco di prima qualita con un rapporto nutritivo migliore anche....
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
18-04-2014, 18:47
Concordo per la crudelta, ma il vivo penso sia il meglio che ci sia :) io cmq ti parlo di vivo per pesci di piccole dimensioni non per bestioni come il tuo haha
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
marcogalbiati90
18-04-2014, 19:44
Lo sconsiglio comunque!
Per quale motivo dovresti dare del vivo?!
In natura un pesce che incontra un piranha se la puo cavare,in 5 vetri va incontro a morte certa,inoltre la dieta la si basa su pesci nutrienti,trota,pesce azzurro,totani,gamberi per i carotenoidi che contengono e che accentuano la coloraziome eccecc...
Se vogliamo parlare di qualita del cibo il morto e 1000 volte meglio....
Es.un discus di 10 cm non é paragonabile a un alice o a un latterino di 5 cm come valore nutrizionale....che contengono molti omega 3 e grassi....
Se guardi bene chi alleva piranha consapevolmente,e non per avere dei mostri sanguinari in vasca,non da praticamente mai il vivo,bypassando il fattore "eticita",lo facciamo per il fatto della qualitá!
Inoltre l'istinto predatorio nel piranha non passa mai,li si puo alimemtare con morto sin da piccoli per tutta la loro vita che l'istinto di caccciare non lo perdono assolutamente....
Ho giusto giusto fatto un nuovo video pasto,dopo lo posto cosi puoi capire meglio il comportamento!
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
18-04-2014, 20:28
Ma il mio era riferito in generale a qualsiasi pesce allevato in acquario. Es per i pesci piccole le artemie vive sono il top, solo che e' uno sbattimento rispetto al congelato da tenere in freezer :) io non me ne intendo assolutamente dei piranha :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
marcogalbiati90
18-04-2014, 20:36
Ecco
https://youtu.be/jpM8Gwwczm4
Inviato dal mio LG-P760
enrico rossi
18-04-2014, 22:19
👍 Che dire. Bello :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
discuscatania
19-04-2014, 11:44
Ragazzi in quanto a conoscenza dei piranha mi sa che non siete molto ferrati.....hahah
Vi spiego celermente,ci sono 2 famiglie principali, i pygocentrus,che si dividono in nattereri,ternetzi,piraya e cariba e sono i piranha che possono vivere in gruppi,visto he in natura lo fanno per avere una maggiore possibilitá di cibarsi di prede grosse...
Poi ci sono i serrasalmus,ne esistono moltissime varianti come maculatus,spilopleura,sanchezi,rhombeus,manueli,ge eri,compressus ecce ancora la classificazione non é definitiva visto che se ne trovano spesso esemplari nuovi e non classificati in precedenza...
Questi ultimi (di cui fa parte il mio esemplare serrasalmus maculatus) sono piranha che vivono da soli,non tollerano alcun compagno a differenza del genus pygocentrus,per questo si dedica l'intera vasca ad un solo esemplare.....
Ps.il concetto obsoleto di tenere i piranha in gruppo ormai é superato da tempo,i pygocentrus vivono in gruppo semplicemente per convenienza,visto che in natura la quanitá di esemplari puo far la differenza,in quanto possono attaccare e difendersi meglio,ma per indole non sono pesci gregari come possono esserlo i discus per esempio....se hanno fame e vedono un membro del gruppo indebolito non esitano un istante a farlo fuori e cibarsene....
Tenendo piu esemplari sicuramente il colpo d'occhio risulta maggiore ma vi garantisco che a loro essere tenuti in gruppo o singolarmente in quario non cambia niente....sto sempre parlando dei pygocentrus!
Inviato dal mio LG-P760
Ottima e competente spiegazione
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
briciols
20-04-2014, 09:36
Comunque continuo a dire che hai un esemplare stupendo e che lo tratti davvero da pascià :D
marcogalbiati90
22-04-2014, 22:58
Ragazzi aggiorno,negli ultimi giorni ci sono stati cambi in vasca!
Dovuti alla possibilita di realizzare un progetto da me sempre ambito!
Indi per cui ho dovuto fare spazzio in vasca eliminando le rocce e recuperando una 50na di litri netti in vasca....
Ora sto ricreando un "simil" biotopo del rio paraná (luogo da cui proviene il piranha,tratto che divide brasile,paraguay e argentina).
Vi lascio un video che riprende un branco di maculatus che si cibano in natura,proprio nel suddetto fiume
http://youtu.be/igd1xd7z8FQ
Ho inserito qualche legno scuro e la prima di numerose echinodorus!
Come sempre vi terrò aggiornati,e se il progetto che sto cercando di realizzare si compira ne vedremo delle belle! [emoji85][emoji85][emoji85][emoji85][emoji85]
Inviato dal mio LG-P760
Sarebbe bello ricreare un bel prato di alghe come si vede nel video con dei legni come sfonfo, ma non so fino a che punto è possibile in acquario..
marcogalbiati90
23-04-2014, 12:21
Bhe se al posto delle alghe si mettono echinodorus tenellus......si puo fare!
Avevo intenzione di farlo nella parte di vasca in cui ho posizionato i legni!
Scusate le foto le metto dopo perché ho i vetri lercissimi,e ieri dopo aver smosso tutto il pesce era abbastanza isterico,ho preferito non disturbarlo ulteriormente....oggi se riesco faccio qualche scatto in corso d'opera...
Questa che carico risale a 2 giorni fa,scusate la qualitá ma l'ho fatta von il telefono di corsa...http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/7epu5y9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/23/yta8a2a4.jpg
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
23-04-2014, 14:55
Ancora modifiche?!
:-)
beh...
capisco che la vasca non era pesata a lui..
ma questo punto credo che conviene che ti fermi un attimo, pensi bene a come allestire e solo allora sistemi... una volta per tutte.
fermati, progetta e agisci..
Ti va bene che è un pesce robusto, un bestione, altrimenti con tutti questi fai e disfa qualsiasi altro pesce sarebbe passato a miglior vita..
Troppe mani in vasca...
"mani in tasca e non in vasca"
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |