caddy91
09-03-2014, 15:01
Ciao ragazzi!!
Sto allevando dei Betta channoides "Pampang" (vi invito tutti a venire a vedere il progetto di mantenimento AIB :P )
Il problema sta che come valori vorrei tenermi in questi range:
PH: min 5,5 max 6,5
KH: max 6
GH: max 8
conducibilità: max 250 us
temperatura: min 21 max 25
Ora per la gestione dei cambi d'acqua userò acqua di rubinetto lasciata decantare con calze di torba abbondanti.
Per poter fare questo però, per colpa del rilascio in acqua di ammoniaca della torba devo aspettare che un intera pianta di photos che ho messo in un secchio d'acqua faccia un bel groviglio di radici per permettere poi alle stesse di assorbire l'ammoniaca durante la settimana di decantazione dell'acqua con torba.
Detto questo per il momento devo gestirmi con acqua d'osmosi, sali e ph minus.
Ieri ho fatto questo test
Prima di tutto acqua d'osmosi poi ho aggiunto i sali per aumentare gh e kh e conducibilità.
il primo problema riscontrato è stato l'aumento spropositato della conducibilità fino a 450 us.
invece kh e gh sono andati sui valori desiderati.
poi ho inserito il ph minus che mi ha portato il ph a 6,4 quindi perfetto, ma per scrupolo ho,riprovato il test del kh ed è andato a zero un'altra volta grrrrrr!!!
Il problema deriva dal fatto del quantitativo di sali messo in acqua? io ho fatto le dovute proporzioni infatti gh kh sono nella norma ma la conducibilità è salita troppo.
Devo prima mettere il ph minus e poi aggiungere i sali?
può essere una soluzione usare acqua d'osmosi e una percentuale di acqua di rubinetto senza usare i sali?
Premetto che la mia acqua di rete per la conducibilità è molto buona perchè arriva a 258 us.
Però mi viene il dubbio che l'acqua di rubinetto possa portare dei metalli pesanti o altro, devo prima far decantare l'acqua di rubinetto con un biocondizionatore?
Aspetto consigli ;)
Sto allevando dei Betta channoides "Pampang" (vi invito tutti a venire a vedere il progetto di mantenimento AIB :P )
Il problema sta che come valori vorrei tenermi in questi range:
PH: min 5,5 max 6,5
KH: max 6
GH: max 8
conducibilità: max 250 us
temperatura: min 21 max 25
Ora per la gestione dei cambi d'acqua userò acqua di rubinetto lasciata decantare con calze di torba abbondanti.
Per poter fare questo però, per colpa del rilascio in acqua di ammoniaca della torba devo aspettare che un intera pianta di photos che ho messo in un secchio d'acqua faccia un bel groviglio di radici per permettere poi alle stesse di assorbire l'ammoniaca durante la settimana di decantazione dell'acqua con torba.
Detto questo per il momento devo gestirmi con acqua d'osmosi, sali e ph minus.
Ieri ho fatto questo test
Prima di tutto acqua d'osmosi poi ho aggiunto i sali per aumentare gh e kh e conducibilità.
il primo problema riscontrato è stato l'aumento spropositato della conducibilità fino a 450 us.
invece kh e gh sono andati sui valori desiderati.
poi ho inserito il ph minus che mi ha portato il ph a 6,4 quindi perfetto, ma per scrupolo ho,riprovato il test del kh ed è andato a zero un'altra volta grrrrrr!!!
Il problema deriva dal fatto del quantitativo di sali messo in acqua? io ho fatto le dovute proporzioni infatti gh kh sono nella norma ma la conducibilità è salita troppo.
Devo prima mettere il ph minus e poi aggiungere i sali?
può essere una soluzione usare acqua d'osmosi e una percentuale di acqua di rubinetto senza usare i sali?
Premetto che la mia acqua di rete per la conducibilità è molto buona perchè arriva a 258 us.
Però mi viene il dubbio che l'acqua di rubinetto possa portare dei metalli pesanti o altro, devo prima far decantare l'acqua di rubinetto con un biocondizionatore?
Aspetto consigli ;)