PDA

Visualizza la versione completa : Attenzione agli schiocchi in acquario


aleslai
09-03-2014, 13:00
Cari nanisti, non sò se avete mai visto questo video, riguarda un animale tanto bello ma tantissimo micidiale.
Quella che da noi chiamiamo Cicala
Il video è in inglese ma penso che le immagini parlano da sole #18

F5FEj9U-CJM

vedetelo fino alla fine e la prossima volta fate attenzione a mettere le mani in acquario dopo uno schiocco #rotfl##rotfl##rotfl#

Piccola descrizione scientifica Fonte:http://it.reeflex.net/kategorie/113.html#

Le cicale di mare appartengono al phylum dei Crostace, classe Malacostraca, sottoclasse Hoplocarida, che significa "gamberi armati", ordine Stomatopodi. Gli Stomatopodi si dividono in 15 famiglie, 80 generi e oltre 400 specie. Hanno il corpo allungato come i gamberi, con aculei acuminati sul guscio, occhi ben sviluppati posizionati sopra due gambi, e lunghi artigli retrattili che si nascondono sotto la testa.

Le cicale di mare si trovano nelle acque tropicali di tutto il mondo, e sono esperti nel catturare e uccidere le loro prede, essendo ottimi e furtivi cacciatori. Sono animali carnivori e mangiano praticamente tutto ciò che non è troppo veloce da sfuggire, o troppo grande da mangiare. La maggior parte delle specie di cicale di mare vivono solitarie, ma alcune specie vivono in coppie per tutta la vita. Vivono negli angratti e nelle fessure dei reef corallini, oppure sotto la sabbia ad una profondità di oltre 1000 metri.

Le cicale di mare non hanno nulla a che vedere con i gamberi, ma vengono spesso relazionati a loro a causa delle loro appendici frontali e di come le usano per catturare il cibo. Esistono due categorie di predatori,i lancieri (che trafiggono le loro prede) e i distruttori (che colpiscono, aprono e polverizzano i gusci duri delle lore prede).

Queste due categorie permettono di individuare 5 super-famiglie di Stomatopodi:

Bathysquillidi: lancieri
Erythrosquillidi: lancieri, specie singola.
Gonodactilidi: distruttori e alcuni lancieri.
Lysiosquillidi: lancieri e alcuni distruttori.
Squillidi: lancieri

Stefano G.
09-03-2014, 13:09
aggiungerei che hanno una vista molto più ampia della nostra ..... e il movimento d'estensione delle "armi" più veloce in natura
sono anche molto intelligenti e curiose

aleslai
09-03-2014, 13:17
Non sò se hai visto il post corretto, perchè all'inizio mi rimandava ad un'altro video, mi sembra che sulla vista e le sue armi il video è esaustivo, la parte al rallentatore quando colpisce la lumaca è spaventosa.

alegiu
09-03-2014, 13:27
Il video è molto interessante, ha una rapidità incredibile.


Sent from my iPad using Tapatalk

SirNino
09-03-2014, 13:37
Cavolo solo con l'accelerazione e la forza dei pugni crea un effetto di cavitazione!!...Crea un vuoto nell'acqua!!

Stefano G.
09-03-2014, 14:52
Non sò se hai visto il post corretto, perchè all'inizio mi rimandava ad un'altro video, mi sembra che sulla vista e le sue armi il video è esaustivo, la parte al rallentatore quando colpisce la lumaca è spaventosa.
non ho visto il video ...... ne ho allevata una per 2 anni ...... incredibilmente affascinante e intelligente
la alimentavo con granchi e gamberi presi a cesenatico (vivi)

arianna91
09-03-2014, 17:28
Ma è cattivissima!!! :-0!!
Ahahah


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleslai
09-03-2014, 17:31
Penso che in un acquario solo per lei è uno spettacolo averla.

SJoplin
09-03-2014, 18:22
arredaje con la cicalite #23 :-D :-D

pedroju
12-03-2014, 22:54
Animale affascinante.... bastardo di natura #36#


cmq il video è bellissimo, non so se avete capito tutto.... presa per i fondelli tra verità, ovvietà e risate #e39 grande Alesai