Piper
08-03-2014, 21:49
vasca 60 lit lordi,
valori pre co2
ph 7 / 7,2
kh 5 (costante)
gh 6/7
no2 non rilevabili
no3 5 mg
flora
cryptocoryne wendtii e beckettii
blixia japonica
rotala rotundifolia
limnophila sessiflora
anubias barteri bonsai
fauna:11 tanictis, 5 corydoras jullii, 1 betta, diverse lumachine
substrato fertile
fondo sabbioso
una settimana fa avevo la vasca infestata dalla vallisneria che ho deciso di levare, la quale mi ha ovviamente alzato il mondo. ripianto le nuove ospiti (rotula) e dopo due giorni riparto con la fertilizzazione e la co2 con lieviti e diffusione tramite pietra porosa posta sotto la mandata del filtro.
risultato: per due giorni di fila dopo dopo due ore di fotoperiodo avevo il ph a 6, i nitriti si sono alzati non poco, così come i nitrati. la vasca sembra aver completamente perso l'equilibrio
ho provato prima a ridurre la co2 da 20 bolle al minuto a 10, ma il risultato è stato solo raggiungere il 6 di ph dopo più tempo ma si è raggiunto lo stesso.
dopo questi due giorni disastrosi ho deciso per adesso di spegnere la co2, anche perchè sotto le 10 bolle al minuto mi riesce difficile andare (ho un impianto fai da te che è stato il primo esperimento)
ho messo anche guscio d'uovo sbriciolato nel filtro, sopra la lana, ma non sembra sortire nessun effetto di compensazione per il ph.
domanda n. 1) possibile che levando le vallisnerie si siano riversati in acqua troppi inquinanti e siano questi la causa dell'improvviso sbalzo di nitriti e nitrati? (nel frattempo ho sospeso il cibo e ripulito la vasca dai residui di foglie morte o altro)
domanda n. 2) se è la co2 la causa del crollo del ph, e tutto farebbe credere sia questo, come posso erogare un minimo di co2 per le piante senza far crollare il ph? considerando che ho già ordinato per settimana prossima la rotala macandra e altre blixia e sessiflora, quindi tutte piante che un minimo di co2 lo vorrebbero.
grazie
valori pre co2
ph 7 / 7,2
kh 5 (costante)
gh 6/7
no2 non rilevabili
no3 5 mg
flora
cryptocoryne wendtii e beckettii
blixia japonica
rotala rotundifolia
limnophila sessiflora
anubias barteri bonsai
fauna:11 tanictis, 5 corydoras jullii, 1 betta, diverse lumachine
substrato fertile
fondo sabbioso
una settimana fa avevo la vasca infestata dalla vallisneria che ho deciso di levare, la quale mi ha ovviamente alzato il mondo. ripianto le nuove ospiti (rotula) e dopo due giorni riparto con la fertilizzazione e la co2 con lieviti e diffusione tramite pietra porosa posta sotto la mandata del filtro.
risultato: per due giorni di fila dopo dopo due ore di fotoperiodo avevo il ph a 6, i nitriti si sono alzati non poco, così come i nitrati. la vasca sembra aver completamente perso l'equilibrio
ho provato prima a ridurre la co2 da 20 bolle al minuto a 10, ma il risultato è stato solo raggiungere il 6 di ph dopo più tempo ma si è raggiunto lo stesso.
dopo questi due giorni disastrosi ho deciso per adesso di spegnere la co2, anche perchè sotto le 10 bolle al minuto mi riesce difficile andare (ho un impianto fai da te che è stato il primo esperimento)
ho messo anche guscio d'uovo sbriciolato nel filtro, sopra la lana, ma non sembra sortire nessun effetto di compensazione per il ph.
domanda n. 1) possibile che levando le vallisnerie si siano riversati in acqua troppi inquinanti e siano questi la causa dell'improvviso sbalzo di nitriti e nitrati? (nel frattempo ho sospeso il cibo e ripulito la vasca dai residui di foglie morte o altro)
domanda n. 2) se è la co2 la causa del crollo del ph, e tutto farebbe credere sia questo, come posso erogare un minimo di co2 per le piante senza far crollare il ph? considerando che ho già ordinato per settimana prossima la rotala macandra e altre blixia e sessiflora, quindi tutte piante che un minimo di co2 lo vorrebbero.
grazie