PDA

Visualizza la versione completa : Dino e ciano... Che faccio??


alenemo87
08-03-2014, 20:44
Ragazzi visto che la situazione non migliora e mi sta sfuggendo di mano vi chiedo un aiuto x debellare ciano e dinoflagellati.. Son sul punto di comprare qualche prodotto che mi aiuti a risolvere il problema ma prima di farlo vorrei essere sicuro di averle provate tutte...
Allora i valori in vasca una settimana fa (si presentava già il problema) erano i seguenti:
Ph 8.2
Kh 7
Mg 1250
Ca 380
Po4 0
No2 0
No3 5
Sto cercando di alzare la triade.
Comunque domani effettuo altri test.
Vasca 60x60x60
Movimento affidato a due tunze 6045, fino a qualche gg fa alternate ora sempre accese x vedere se è un problema di movimento. Poste sul vetro posteriore e puntate contro il vetro frontale.
Schiumatoio lg550
Plafo Radion g2 tutti i led al 100% posta a 25 cm dal pelo d acqua
Zeolite carbone e resine rowa un calza sotto lo scarico della vasca
Rocce in sump (avanzate dalla rocciata)


http://s10.postimg.cc/t96n2i96t/image.jpg (http://postimg.cc/image/t96n2i96t/)

http://s10.postimg.cc/ggij2kxl1/image.jpg (http://postimg.cc/image/ggij2kxl1/)

http://s10.postimg.cc/8mhxh6ps5/image.jpg (http://postimg.cc/image/8mhxh6ps5/)

http://s10.postimg.cc/jv0pipszp/image.jpg (http://postimg.cc/image/jv0pipszp/)

http://s10.postimg.cc/qisprkn45/image.jpg (http://postimg.cc/image/qisprkn45/)

alex369
08-03-2014, 22:04
Da quanto tempo è avviata la vasca e con che test misuri gli inquinanti?
Io eviterei per un po' l'uso del carbone e lascerei per qualche settimana soltanto resine o zeolite.

alenemo87
09-03-2014, 12:39
La vasca gira da circa 7 mesi... Perché sospenderesti l utilizzo del carbone??

tene
09-03-2014, 12:48
Io invece toglierei le resine e subito ,dato che non hai po4 in vasca e i prodotti a base metallica piacciono ai dino, poi darei una bella controllata all'impianto osmosi.
Il carbone impoverisce l'acqua degli oligoelementi toglierei anche quello ,se non necessario, la zeolite?
Per me è inutile se non integrata nel sistema zeovit, li ferma diventa solo un substrato per batteri ma se ci sono rocce a sufficienza quasi inutile, inoltre tende a far abbassare il kh , altra condizione favorevole a certe patine batteriche , ciano e alghe.
Quindi farei una gestione molto semplice, ro perfetta , e triade più alta e costante

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alenemo87
09-03-2014, 15:48
Quindi Roby leveresti tutto? Anche il carbone?? Non serve a eliminare le sostanze uniche presenti in vasca?? La zeolite non serve ad abbassare gli no3?

tene
09-03-2014, 15:59
La zeolite riduce in parte L'ammoniaca e quindi anche la produzione di no3, ma non la loro riduzione se presenti,inoltre abbatte pesantemente anche il kh, il carbone Elimina si alcune sostanze ma anche gran parte degli elementi che a noi servono.
Inoltre più semplice è il sistema e più semplice è individuare il problema.
Come stai vedendo non è prendendo tutti gli accorgimenti preventivamente che si ha una vasca perfetta.
Hai controllato i silicati?se dovessero esserci allora si faresti bene a tenere e sostituire spesso le resine po4 fino alla loro totale scomparsa, fai test all'acqua di osmosi, non fidarti del solo tds.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alenemo87
09-03-2014, 16:20
Ok...proverò ad analizzare anche l acqua di osmosi...

tene
09-03-2014, 16:22
e alza il kh odiano ph alto, sarebbe bene anche l 'uso di kalkwasser

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alenemo87
09-03-2014, 17:24
Ah si.. Bravo roby... Mi son dimenticato di dire che la sera inoltro kalkwasser goccia a goccia in sump... Un litro... Troppo poco? So che dovrei rabboccare quella che evapora ma non avendo reattore non saprei come fare..