Visualizza la versione completa : Mi avanzava qualche pianta, ho allestito un cubetto
daniele.cogo
08-03-2014, 17:39
Mi avanzava qualche pianta, ho allestito un cubetto.
Per il fondo ho mescolato metà Flourite Black e metà Manado, erano gli avanzi di precedenti allestimenti, il risultato è stupendo. :-))
http://s8.postimg.cc/4xb24x6w1/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/4xb24x6w1/)
http://s8.postimg.cc/jujj5xk4h/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/jujj5xk4h/)
http://s8.postimg.cc/hdctvs6jl/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/hdctvs6jl/)
Piante:
Bolbitis heudelotii
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Cryptocoryne Parva
Anubias
La gestione dovrebbe essere alquanto semplice, vediamo se riesce ad essere un acquario abbastanza autonomo.
Daniele
Johnny Brillo
08-03-2014, 20:47
E' venuta molto carina la vaschetta. Qualche info in più?
Ma Daniè ormai è passato da un pò il primo acquario.:-D Forse era meglio postare in allestimento e manutenzione.:-)
Che dire?
A quando il terzo? #25
Manigoldo
08-03-2014, 22:14
effettivamente è molto bello il mix Flourite Black - Manado
daniele.cogo
09-03-2014, 00:36
Scusate per il forum sbagliato. :(
Che dire di più su questa vasca?
Illuminazione classica lampada Wave da 13W, acqua a osmosi+sali Equo, Kh dovrebbe essere 4 e GH 10, PH non ne ho idea.
Pensavo di metterci qualche Red Cherry.
La vasca seria è in progetto, ho quasi pensato a tutto, devo solo trovare la voglia di aprire il portafogli per prendere quello che mi serve. :D
vista l'impostazione "simil-Iwagumi", con tre grosse rocce, io avrei provato a fare una specie di Iwagumi poco spinto, con poca luce, usando solo piante che restano basse
ma comunque è molto carina#70
daniele.cogo
09-03-2014, 19:44
Ciao, non ho pensato all'allestimento e poi preso le piante.
Avevo delle piante che mi sono avanzate da precedenti allestimenti/regalate, non le volevo buttare e ho provato senza troppe pretese a fare un allestimento con loro.
Le Bolbitis non so nemmeno se sopravviveranno, le ha tenute mio fratello per 3 settimane in una bacinella con coperchio. :-D
Le pietre le ho utilizzate più che altro per legare/incastrare le piante.
daniele.cogo
09-03-2014, 21:56
Ho inserito una piccola pompata di movimento per tenere in mezzo alla corrente le foglie della Bolbitis heudelotii: ho letto che così crescono meglio.
Vedo se si riprende, al massimo tra qualche giorno taglio le foglie messe peggio e poi aspetto che ne metta di nuove.
daniele.cogo
07-06-2014, 22:08
Ad oggi questo acquario "semplice" si presenta così:
http://s8.postimg.cc/5vnvuv4ht/image.jpg (http://postimg.cc/image/5vnvuv4ht/)
http://s8.postimg.cc/v2yrv47lt/image.jpg (http://postimg.cc/image/v2yrv47lt/)
http://s8.postimg.cc/s51t1ezy9/image.jpg (http://postimg.cc/image/s51t1ezy9/)
Cambio acqua settimanale 25%, metà acqua di rubinetto, metà acqua a osmosi.
I valori dovrebbero essere circa KH 6, GH 10, PH 7.6
Fertilizzo una volta a settimana dopo il cambio con una spruzzata di VIMI All in one e VIMI Accelerator. Tabs nel fondo. Niente CO2.
Fauna 8 Red Cherry credo tutti maschi, vorrei metterne qualche altra non appena mi assicuro di andare a regime con la gestione.
Come vi sembra?
corrente o non corrente, io penso che le felci in generale siano fatte per crescere fuori dall'acqua in ambiente umido, in sommersione fanno sempre un po' fatica e sono ancora più lente, anche perchè in acqua c'è sempre poca CO2 di solito. ho ottenuto ottimi risultati con la Bolbitis (che amo molto) in un cubetto dove erogavo molta CO2 fertilizzando veramente pochissimo, da quando ho messo la CO2 le Bolbitis sono letteralmente esplose e hanno presentato una crescita non dico veloce ma quasi.
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2572&pictureid=17117
magari le tue hanno un po' sofferto per "colpa" di tuo fratello ma potrebbero anche riprendersi. la vasca in ogni caso è molto carina, alla fine non è facilissimo fare qualcosa di carino usando avanzi di piante:-) secondo me sei stato bravo
Cambio acqua settimanale 25%
In vasche di piante vedo che cambi cosi copiosi danno risultati migliori rispetto al classici cambi del 10%
Comunque sta venendo bene. ;-)
Asterix985
08-06-2014, 14:08
Carino ma un po' troppa tecnica in vista in una vaschetta così .. un "eden 501" ci starebbe bene ( non costa nemmeno tanto ;-))
daniele.cogo
08-06-2014, 15:16
Ce l'avevo ma non mi piace, si intasa troppo spesso e non mi danno sicurezza i filtro esterni.
Sono due perché uno si era intasato, penso ne terrò solo uno in futuro.
Asterix985
08-06-2014, 17:06
Ce l'avevo ma non mi piace, si intasa troppo spesso e non mi danno sicurezza i filtro esterni.
Sono due perché uno si era intasato, penso ne terrò solo uno in futuro.
Strano daniele io invece mi ci sono trovato benissimo col 501 #24 . Bho' vedi te :-) .
Molto bello questo cubo complimenti! Quanti litri è? Io sto per allestire un Dennerle 60 ma mi mancano ancora le lampade? Ho visto che usi una wave da 13w,me la consigli? Ne volevo mettere due.. meglio 13w o 20w?avevo pensato anche una da 13 e una da 20 ;)
Inserirò piante abbastanza semplici tipo anubias, muschio ecc..
Grazie
Stefano
daniele.cogo
09-06-2014, 15:41
Ciao, è 30x30x25, netti saranno 18 litri. La lampada è una Wave Solaris da 18W.
Il Dennerle 60 è molto alto, 2 da 18W come la mia penso potrebbero andar bene.
Ciao, è 30x30x25, netti saranno 18 litri. La lampada è una Wave Solaris da 18W.
Il Dennerle 60 è molto alto, 2 da 18W come la mia penso potrebbero andar bene.
Grazie mille! #70
Ciao, è 30x30x25, netti saranno 18 litri. La lampada è una Wave Solaris da 18W.
Il Dennerle 60 è molto alto, 2 da 18W come la mia penso potrebbero andar bene.
Che ne pensi della Dennerle Scaper's Light 24w?
daniele.cogo
09-06-2014, 21:26
Direi che va bene. Se vieni a prenderla a Bergamo ce l'ho io da darti. :D
Direi che va bene. Se vieni a prenderla a Bergamo ce l'ho io da darti. :D
Da Pisa forse sono un pochino lontano :-)
Ciao
Stefano
briciols
09-06-2014, 21:55
Hai tirato fuori dal cilindro proprio una bella vaschetta :-))
daniele.cogo
12-06-2014, 19:35
Grazie! :-)
Ho appena tolto la pompetta di movimento, tanto con due filtri ce n'è già abbastanza e ho messo una ventolina di raffreddamento che parte con le luci (ho il fotoperiodo spezzato così mi godo la vaschetta sia a pranzo che la sera)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/13/qapaty3u.jpg
Dimenticavo di dire che la vasca è anche piena di cochepodi e animaletti simili. :-))
Asterix985
12-06-2014, 21:21
Sta' venendo bene , forse un po' scura nella parte destra ma ti basta muovere la plafoniera :-).
molto carina! andrai ad inserire qualche caridina?
daniele.cogo
13-06-2014, 08:55
Ce ne sono già circa otto e, al contrario di quello che pensavo, c'è anche qualche femmina e un paio hanno le uova, speriamo si riproducano!
Sul retro volevo provare a mettere anche un po' di Hygrophila difformis, provo a chiedere sul mercatino se qualcuno ne ha!
daniele.cogo
26-06-2014, 20:16
Sono arrivato i piccoli! Evviva!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/27/upebapy5.jpg
briciols
26-06-2014, 20:23
Ottimo! :D
è magnifico vedere le baby scorazzare per la vasca felici :D
Asterix985
26-06-2014, 20:43
Belle le nuove leve :-)) , la pianta in primo piano a destra cos'e' ??
daniele.cogo
26-06-2014, 21:27
Cryptocoryne parva.
A breve mi arriva anche l'Hygrophila difformis da mettere in fondo a sinistra dove c'è il riscaldatore.
Asterix985
26-06-2014, 21:39
Sembrava un'altra di cui non ricordo il nome .. comunque molto bella !
daniele.cogo
26-06-2014, 21:42
Forse la Staurogyne repens?
Asterix985
26-06-2014, 22:22
Forse la Staurogyne repens?
#70 proprio lei anche perche' hanno delle foglie grandi le tue per essere parva , ma magari essendo abituato a vedere piantine una volta dulte le foglie si ingrandiscono ..
daniele.cogo
29-07-2014, 21:45
Qualche aggiornamento.
http://s28.postimg.cc/vyi2mvlah/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/vyi2mvlah/)
http://s28.postimg.cc/ckh8n6tu1/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/ckh8n6tu1/)
#27#28
Asterix985
29-07-2014, 23:10
Mamma che bella #25 !!!
Se facevi una divisione meno netta tra le piante era ancora meglio ..
daniele.cogo
29-07-2014, 23:15
E' vero, colpa della mia forma mentis schematica. :-))
Magari col tempo un po' vanno a mischiarsi e sovrapporsi, vediamo come evolve.
Per il momento non sto potando niente, la gestione è semplicissima.
Ah, ho anche della calli, poca e un po' in ombra. Non si espande molto ma è sempre li e sta bene. #rotfl#
PS Peccato che le foto mi escono sempre male, provo con un filmato.
Johnny Brillo
30-07-2014, 00:38
E' venuta su proprio bene. Bel lavoro Daniè! #70
grande Danielone! #70 situazione popolazione?
daniele.cogo
30-07-2014, 12:43
Caridine in aumento continuo. :-D
Ecco il filmato, finalmente sono riuscito a caricarlo:
yAEGJXIluQE
daniele.cogo
19-08-2014, 18:18
Oggi grande festa sulle zucchine!
http://img.tapatalk.com/d/14/08/20/jurasu7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/20/ra9e6y7y.jpg
Asterix985
19-08-2014, 18:23
Le tratti proprio bene :-)) !!
Mai provato coi peperoni ??
daniele.cogo
19-08-2014, 18:24
No, mai provato! Sempre sbollentati?
Asterix985
19-08-2014, 18:33
No, mai provato! Sempre sbollentati?
Sì io gli davo il rosso credendo che magari poteva essere utile per il colore ma non ci metto la mano sul fuoco .
daniele.cogo
21-08-2014, 16:19
Uhm, è spuntato in casa un nuovo acquario... :D
http://img.tapatalk.com/d/14/08/21/u2y6erus.jpg
Asterix985
21-08-2014, 18:13
Haha sempre caridine ??
daniele.cogo
21-08-2014, 18:54
Non solo, volevo dedicarlo ai Danio Rerio e probabilmente a qualche Gastromyzon ctenocephalus.
daniele.cogo
21-08-2014, 22:02
E' successa una cosa strana. Ho misurato il PH ed è piuttosto alto (ph 8).
Ho inserito 5 pingete d'ontano nell'acquario e le cardine sono tutte andate in agitazione immediatamente! Si muovono freneticamente e nuotano per l'acquario (di solito stazionano su foglie o rocce). :#O:#O:#O
Molte si stanno mangiando le pingete galleggianti, boo, avete qualche idea su cosa gli sia preso? #30
potrebbe essere il cambio di valori, o il periodo di riproduzione
la nuova vasca caduta dal cielo quanti litri è? XD
Riccardo79
22-08-2014, 10:09
L'ontano ha acidificato l'acqua e le caridine ne hanno risentito a causa dello sbalzo dei valori.
daniele.cogo
22-08-2014, 10:40
Non pensavo acidificassero all'istante!! È così?
L'acquario è un Juwel Rio 125 lungo 80 centimetri
In verità dovrebbero rilasciare piano piano, non sono un po troppe 5 pignette? ne bastano un paio per un cubetto :P
daniele.cogo
22-08-2014, 11:00
In effetti mi sa che sono troppe, ne lascio solo due.
daniele.cogo
22-08-2014, 14:24
Assalto al peperone!
http://img.tapatalk.com/d/14/08/22/tejana2u.jpg
Asterix985
22-08-2014, 17:00
Ahahah va' come se lo gustano :-)) !"!
Chissa' se accentuano il colore , in teoria dovrebbe avere carotenoidi e essere utile allo scopo ..ma non ne sono sicuro .
di sicuro vari la dieta e male non fa' .
Lo accentuano ho controllato #70 .
daniele.cogo
22-08-2014, 18:21
Una cosa è certa: mangiando il peperone fanno la cacca rossa. #rotfl#
Asterix985
22-08-2014, 19:47
:-D
daniele.cogo
20-09-2014, 11:08
Questa è la qualità delle pogostemon helferi che ho in acquario. Niente CO2. :-D
http://img.tapatalk.com/d/14/09/20/nymygahe.jpg
------------------------------------------------------------------------
Questa la cryptocoryne parva
http://img.tapatalk.com/d/14/09/20/pedybuqy.jpg
Asterix985
20-09-2014, 14:44
Alla faccia delle vasche hi-tec #25 !
Ciao, mi hai fatto sorgere un dubbio: sei sicuro che sia una Cryptocoryne parva?
Nella mia (Anubias cup), non noto lo stelo sulle foglie ed inoltre è molto più piccola
pure i peperoni! :-D non sapevo si potesso somministrare :P
daniele.cogo
22-09-2014, 10:06
Ciao, mi hai fatto sorgere un dubbio: sei sicuro che sia una Cryptocoryne parva?
Nella mia (Anubias cup), non noto lo stelo sulle foglie ed inoltre è molto più piccola
L'ho presa su Acquariumline come Cryptocoryne Parva (non in CUP).
Con luce alta rimane più piccola, io non ne ho moltissima dove cresce.
La tua ce l'hai da molto in acquario?
C'è l'ho da due anni, ha un'aspetto diverso della tua e non è cresciuta più di 4 cm.
Evidentemente ci sono varietà diverse e vari ibridi
daniele.cogo
09-10-2014, 19:52
Foto aggiornate
http://img.tapatalk.com/d/14/10/10/a5ebyqur.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/10/10/8ujebagu.jpg
Niente CO2, non fertilizzo più, cambio l'acqua una volta ogni due settimane.
Luca1993
09-10-2014, 20:10
Mi piace !!
Davvero un gran risultato, contando anche l'assenza di CO2 e fertilizzanti.
Inviato dal mio Nexus 5
Mi piace !!
Davvero un gran risultato, contando anche l'assenza di CO2 e fertilizzanti.
Inviato dal mio Nexus 5
SI! in effetti vorrei sapere pure io come cavolo hai fatto, io come smetto di fertilizzare mi salta tutto :\
complimenti!
daniele.cogo
10-10-2014, 10:49
Tieni conto che sono piante che prendono molti nutrimenti dal fondo e quello è fertilizzato con tabs. ;-)
Cambio con metà acqua di rubinetto e metà osmosi, le durezze dovrebbero essere circa KH6 e GH 12.
Asterix985
10-10-2014, 11:21
Sempre bello !
Ma sbaglio o stanno aumentando le laghe sul bolbitis -20?
daniele.cogo
10-10-2014, 11:22
Si, qualche alghetta c'è, poco male, fanno parte del paesaggio. #19
Sono alghette verdi come quelle che si formano sul vetro e sul filtro. Sul vetro le tolgo con il raschietto ogni tanto.
Molto bello e di facile gestione...mi piace!#70
daniele.cogo
05-12-2014, 13:25
Stanno formandosi un po' di alghe nere a pennello sulle piante.
Non ho più molto tempo da dedicare a questo acquario dato che nel frattempo ho allestito quello grande. Mi sa che sposto le caridine e questo acquario lo dimetto.
Asterix985
05-12-2014, 18:31
Ti capisco perche' se sei concentrato sull'acquario piu' grande ti passa la voglia di stare a combattere contro le alghe in questo pero' gia' che c'e' potresti farci altro .
E se invece ci fai un allestimento solo legni o rocce e qualche galleggiante ?
Così e' piu' semplice da gestire e hai comunque un acquarietto con cui sperimentare nuovi allestimenti e a costo zero ;-) .
daniele.cogo
07-12-2014, 18:32
Un acquario e un bimbo di 4 mesi per il momento bastano e avanzano... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |