Visualizza la versione completa : My dsb reef..
Avviato ieri...
Vasca 80x50x57, skimmer nac5, che ancora non mi schiuma(devo capire se sono i tubi dello scarico...), movimento jebao wp25, risalita aquabee che è troppo potente tra l'altro, plafo a led da 100w.
L'intento è una vasca lps-molli e pesci. Il dsb è di carbonato 0,5-1,5 ma sembra forse troppo grossa...il dsb varia dai 13 in qualche punto ai 8 in qualche altro punto, che dite, va bene?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/re8atyqa.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/08/2ume7yma.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/08/8aruga9u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/08/y8esy3e7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/08/e2y8ujah.jpg
grispa72
08-03-2014, 14:39
In bocca al lupo per l'avventura. La rocciata mi piace. È la foto che è troppo blu?
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Sandro S.
08-03-2014, 14:53
bravo, direi che va benone ;)
Con iphone non riesco a bilanciare il bianco...poi come luce mi sono tenuto appositamente sul blu per esaltare le fluorescenze dei futuri lps.
Ho avuto 50lt di acqua matura da un'altra vasca e un bel pò di sedimento della criptica del negoziante. Vediamo come procede. Intanto ho visto qualche piccolo spirografo..
Vediamo come si sviluppa il,benthos con santa pazienza.
Buon inizio!!
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
pinomartini
10-03-2014, 09:56
vasca molto promettente
Il sedimento del negoziante comincia a dare effetti... Si sta riempiendo di spirografi e ho visto qualche vermicellino sul frontale..
Ho aggiunto un po di sabbia perchè era scesa a 8-9 cm.. Adesso passo dai 7-8 ai 13cm.. La jebao mi scava un pó ma credo vada bene..
Monlto bella! Ora devi solo più aspettare e pazientare!:-)
Aggiorniamo la storia :-)
Ad un mese dalla partenza ho fatto i primi test, ph7.7, kh8.5, ca430, mg1230, no3 0.0, po4 0.1
A luce sono a pieno fotoperiodo, 11h di blu e 10h di bianchi. Visto che il nac5 che monto schiuma parecchio e devo far maturare il dsb uso il phito reef sgh ogni 2giorni 10ml, sbicchierando lo skimmer la notte in cui doso.
Giusto la roccetta sulla sinistra presenta una pelurietta di 5mm circa colore rosso/marrone e la roccia piatta alta è ricoperta di dinoflagellati.
Il dsb inizia a mostrare cunicoli e di notte si vedono un pò di creature pascolare tra le rocce.
Unico mio cruccio sono i no3, fermi a 0. Voi che dite?
All'allestimento ho inserito 60 lt da una vasca avviata, sui 200totali, e le rocce erano gia spurgate.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/eby5ybyb.jpg
Tutto procede. Invasione di dinoflagellati biancastri da ormai 15gg, ieri ho provato a toglierli dalle rocce e lasciarli dentro oer venire schiumati. Voi che dite, pulisco le rocce o lascio ancora li?
Nel frattempo la vasca si sta riempiendo di copepodi e abfipodi [emoji1]
pinomartini
21-04-2014, 15:12
Se sei in maturazione è normale io lascerei le cose cosi come stanno
Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk
Molto bello complimenti. Per curiosità quanti kg di roccia?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
12kg, adesso sto vedendo se mettere altri kg in sump. :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |