Entra

Visualizza la versione completa : aiuto densità ph


ellytar
30-05-2006, 11:35
ciao ho un problema ho allestiro da qualche giorno il mio nano con densità a 1022 ed ora al primo test mi ritrovo un ph a 7.6 e kh 5...che fare ???grazie in anticipo

edvitto
30-05-2006, 11:54
1. I test nelle prime settimane sono inutili, i valori sono necessariamente sballati... Tuttavia fai bene a controllare il KH, è fors el'unico valore importante
2. Per innalzare il KH devi usare un buffer specifico; ne trovi a bizzeffe... Particolarmente adatti quelli a 2 componenti (tipo Kent A+B), che tuttavia innalzano anche il calcio. E' sempre opportuno usare un buffer bicomponente, ma disporre anche di integratori di Calcio e KH da usare secondo le necessità.
2. Con cosa misuri la densità? E quali test usi?
3. Se la densità la misuri con un densimetro a lancetta o a provetta, allora devi indicare anche la T di misurazione, poichè influenza il risultato. Se invece usi un rifrattometro (se non lo hai, compralo!!!), è meglio indicare il valore della salinità, espresso in /000.
4. Mi sembri scarsina di rocce vive (7 su 45 L... almeno te ne servono 11#12kg...), soprattutto se la gestione è con metodo naturale.
5. Che luce intendi montare? Quanto movimento hai in vasca?
6. Hai le luci spente, vero?

ellytar
30-05-2006, 12:25
misuro con il galleggiante e la t è 26.per portarlo più alto aggiungo gradualmente poco sale fino ad ottenere il giusto valore?possono avere un ruolo in questo abbassamento di densita le rocce o un aumento di temperatura rispetto a quando l'acqua è stata fatta?gli integratori sono da aggiungere subito e andranno aggiunti anche in seguito?questi valori possono "uccidere" le rocce?grazie

Ottonetti Cristian
30-05-2006, 12:37
per il kh ti consiglio di procedere cosi, è il modo piu economico.

Vai in farmacia e compri 200 g di sodio bicarbonato e 40 g di sodio carbonato.
mischi le due polveri in un contenitore ermetico che userai per conservare il tutto.

una volta ben miscelate le polveri metti un cucchiaino da caffè in un bicchiere di acqua di osmosi e giri bene fino a quando tutto è ben sciolto, il sodio carbonato fa piu fatica del bicarbonato a sciogliersi.......

una volta che l' acqua è bella limpida versi tutto in vasca e dopo un paio di ore misuri nuovamente il kh e vedi di quanto si è alzato.....nella mia vasca, circa 50 l 1 cucchiaino mi alza di 1 grado il kh.....

alza il kh al massimo di 1 grado al giorno, altrimenti rischi che precipiti.....

diciamo che il rapporto ottimale è kh 7-8 e ca 450-460 (le due cose devono sempre essere proporzionali in quanto la vasca consuma calcio e kh in un rapporto di circa 2:1)

questa solusione con il tempo aiuta a stabilizzare anche il ph.........

ciao..... ;-)

Ottonetti Cristian
30-05-2006, 12:40
dimenticavo, calcio e kh se giustamente integrati e mantenuti stabili non uccidono anzi aiutano la colonizzazione delle alghe calcaree rosa sulle rocce ;-) chiaro che non bisogna esagerare e vanno integrati con metodo e criterio....

edvitto
30-05-2006, 12:44
misuro con il galleggiante e la t è 26

Male; compra il rifrattometro. Si trova in giro una formula che ti dice quale è la densità in funzione della T. Ma una un rifra che è meglio, con 45€ lo compri... Nel frattempo non aggiungere sale, i valori non sono spaventosi...

possono avere un ruolo in questo abbassamento di densita le rocce

No

un aumento di temperatura rispetto a quando l'acqua è stata fatta?

Si. Nel senso che con l'incremento di T aumenta la solubilità e conseguentemente diminuisce la densità. E' per questo che gli strumenti vengon otarati in temperatura. Usa un rifrattometro e ti togli ogni dubbio.

gli integratori sono da aggiungere subito e andranno aggiunti anche in seguito?

In seguito molto spesso; ora basta controllare e integrare il KH ogni tanto...

questi valori possono "uccidere" le rocce?

Assolutamente no. E' normale maturazione. Non ti preoccupare.

grazie

Prego. E invito chiunque a correggermi se ti avessi fornito informazioni incomplete.

ellytar
30-05-2006, 13:15
ok grazie a tutti!!!! :-))

Ottonetti Cristian
31-05-2006, 11:15
è importante che kh e ca vadano in proporzione, ricordatelo, è dannoso avere kh 9 e ca 300 mg/l.........a calcio giusto, cioè circa 440, 460 mg/l corrisponde un kh di 7-8........

figurati, non ringraziare