Visualizza la versione completa : Finalmente il mio DSB!!!
Melodiscus
08-03-2014, 12:04
Eccoci finalmente ce l'ho fatta a partire.
Dunque bando alle ciance ecco le caratteristiche:
Cubo 50x50x60 artigianale
Mobile autocostruito
2 pompe di movimento Newjet 750 e 3000 lt/h
schiumatoio Red Sea Prizm (provvisorio)
Plafoniera a LED a spettro completo dimmerabile 55x3 watt
Rabbocco manuale (provvisorio)
10 Kg circa di rocce vive da vasca avviata
Letto di sabbia di 10 cm composto all 80% da aragonite da vasca avviata e il resto carbonato di calcio e Aragonite nuova
Sono partito subito con 8 ore di luce aspetto le alghe e poi vedremo...
Ecco le foto:
http://s24.postimg.cc/qpd5yizhd/IMG_2514.jpg (http://postimg.cc/image/qpd5yizhd/)
http://s24.postimg.cc/e8b3p3tpd/IMG_2515.jpg (http://postimg.cc/image/e8b3p3tpd/)
http://s24.postimg.cc/ndev587q9/IMG_2518.jpg (http://postimg.cc/image/ndev587q9/)
Altro giro altra giostra....in bocca al lupo per la nuova avventura! Bel progetto complimenti in attesa di evoluzioni...
Ciao
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
bello,gia predisposto per futura sump.bene un saluto.
In bocca al lupo!
Dai che sei ripartito!
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
08-03-2014, 16:50
Eh si, ma il cubetto c'è ancora eh.
Sei diventato mod? congratulazioni, vediamo di animarlo sto forum che ultimamente mi sembra poco bazzicato!
Eh si, ma il cubetto c'è ancora eh.
Sei diventato mod? congratulazioni, vediamo di animarlo sto forum che ultimamente mi sembra poco bazzicato!
Ah non avevo capito, pensavo avessi alla fine smontato l'altro.
Ps: Grazie. Adesso che hai pure il nuovo ti voglio sempre qui eh!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Melodiscus
08-03-2014, 23:16
Ma io sono sempre qui, il problema è che non ci sono gli altri.
grispa72
09-03-2014, 00:00
Complimenti!
Proprio quello vorrei fare pure io!
Seguo molto interessato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bella vasca,complimenti! Quei tappi sono la predisposizione per lo scarico ed il carico vero?...
Melodiscus
09-03-2014, 01:43
Esatto. Che ne dite della rocciata? Io la trovo molto naturale.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Kiddannos
09-03-2014, 02:48
Naturale di che? Non faccio complimenti ma solo critiche...costruttive...una rocciata come le altre.........:-))
grispa72
09-03-2014, 07:40
A me le rocciate aperte così piacciono.
Non capisco invece la disposizione delle pompe di movimento.
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
arianna91
09-03-2014, 15:51
A me piace molto;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Melodiscus
09-03-2014, 16:35
Naturale nel senso che non sembra artificiosa.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
------------------------------------------------------------------------
Le pompe cos hanno che non va?
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Forse grispa intendeva quella punta sulla rocciata...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
grispa72
09-03-2014, 19:33
Forse grispa intendeva quella puntata sulla rocciata...
Esatto.
Melodiscus
09-03-2014, 23:04
Aaaahhhh l ho messa lì per spolverare le rocce dalla sospensione. Comunque quella sarà puntata sugli SPS è solo 750 l/h
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
10-03-2014, 16:36
Eccole le diatomeee!!!
Melodiscus
03-04-2014, 14:25
Dunque rieccomi,
Le alghe sono arrivate, da un paio di settimane mi pare, dei bei ciuffi lunghi ma molto sottili e quasi trasparenti, per curiosità ho voluto misurare i valori dei nutrienti e il risultato sorprendente è Po4 ed No3 0 spaccato.
Non ci capisco nulla ma com'è possibile?
Boh, intanto la foto!
http://s27.postimg.cc/evasd2qgv/IMG_2629.jpg (http://postimg.cc/image/evasd2qgv/)
probabilmente vengono abbassati dalle alghe crescendo, comunque dai non ce ne sono tantissime
Melodiscus
03-04-2014, 14:30
Mi tengo le mani in tasca per ora?
Beh se ne hai la pazienza si, qualche mollaccione comunque essendo avviato da un pò per me lo puoi pure mettere, anche se il dsb ci metterà un pò ad essere a regime
Melodiscus
03-04-2014, 14:47
nO PER ORA STO FERMO
no per ora sto fermo
#70#70#70#70
Melodiscus
05-04-2014, 21:40
Della culerpa? Potrebbe aiutare nel processo di maturaZione?
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Per togliere inquinanti intendi?
Meglio la chetomorpha che è meno soggetta a collassi e cresce più rapidamente e molto più facile da rimuovere
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
08-04-2014, 10:56
Ola! Siamo a un mese e questa è la situazione
http://s28.postimg.cc/6s1ycuae1/7_Aprile_2014.jpg (http://postimg.cc/image/6s1ycuae1/)
Ieri ho misurato i nutrienti ( Po4 No2 No3) e sono tutti a zero.
A questo punto aspetto che le alghe si ritirino e poi vado!
Le alghe sembra stiano deperendo ed oltretutto sono limitate solo a due punti...bel lavoro. Attendo primi inserimenti . Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
09-04-2014, 00:02
Grazie, ma più di mettere la sabbia e sopra le rocce non ho fatto.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
giannino
11-04-2014, 16:10
Ciao... Complimenti per la vasca.. Molto bella, volevo chiederti come ti trovi con la plafo... L ho ordinata anch io su ebay.. Sto organizzando un allestimento simile al tuo.. Impressioni?
Melodiscus
13-04-2014, 15:52
Beh io l'ho pagata pochissimo e già la soddisfazione è molta! :-D
Comunque non ti so dire perchè non ho ancora animali all'interno, ti farò sapere.
Intanto che ne dite siamo pronti ad aprire i boccaporti?
http://s30.postimg.cc/k3poze1y5/WP_20140413_005.jpg (http://postimg.cc/image/k3poze1y5/)
Melodiscus
14-04-2014, 12:41
Arrivata la pompa!!! Stasera apriamo i boccaporti!!!
gthunder69
14-04-2014, 13:47
io metterei un tappetino di gomma sotto la sump prima di riempirla
Melodiscus
14-04-2014, 13:56
Perchè?
Melodiscus
14-04-2014, 17:20
Ragazzi ho trovato uno schiumatoio un tunze 9410 che ne dite?
Melodiscus
16-04-2014, 10:50
Dunque. Parto dicendo che lo schiumatoio l'ho preso, a quel prezzo alle brutte lo rivendo o lo scambio con uno più dimensionato per la mia vasca.
Ho un problemone, ieri finalmente ho messo in funzione la sump con la sola pompa di risalita una newa 3000 lt/h. Rumore infernale! il mobile fa da cassa di risonanza e c'è un rumore sordo in tutto il soggiorno e in più in vasca bollicine a gogo dovute alla turbolenza dello scarico, l'acqua arriva giù ad una velocità impressionante. Aiutatemi!!!
Il tubo di scarico va giù perpendicolare? Se si fagli fare almeno un paio di curve il rumore dovrebbe diminuire...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
16-04-2014, 11:19
Va giù dritto effettivamente ma il rumore lo fa la pompa.
Pensavo che il rumore fosse dato dal gorgoglìo
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
16-04-2014, 11:54
No, quello è il meno, e le bolle in vasca anche ma che tubo devo usare? quello corrugato all'interno non riesco a trovarlo. Che tubo si usa?
Generante quello corrugato per la discesa e uno liscio per la salita, per le bollicine metti un po' di lana di perlon alla fine della discesa
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
16-04-2014, 12:02
Generante?
------------------------------------------------------------------------
Che vuol dire?
Generalmente
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
16-04-2014, 12:15
Ah, ok ma che tubo è? per uso idraulico? o è quello per uso elettrico? e dove si prende?
É per uso idraulico, da leroy per esempio lo puoi trovare nel reparto giardinaggio, quello per uso elettrico è in polietilene ed è rigido, non va bene
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
16-04-2014, 20:42
Ok intanto ho risolto con un raccordo a rubinetto nel tubo di mandata. La pompa gli ho cambiato posizione ed ora il rumore è sopportabile.
Melodiscus
17-04-2014, 17:43
Ok, i boccaporti sono aperti, i problemi sono risolti e le alghe stanno regredendo, che si fa?
Melodiscus
18-04-2014, 15:31
Quindi?
Da quanto è avviato?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
18-04-2014, 15:37
siamo a 1 mese e mezzo
Non sono esperto di dsb, ma credo che la maturazione della sabbia richieda più tempo...o sbaglio?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
18-04-2014, 16:30
Beh della sabbia si. Ma il sistema tutto è diverso
Ma il sistema non è la sabbia? Se non è sufficientemente colonizzata e stabile credo allora tu debba portare ancora un po' di pazienza...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Melodiscus
19-04-2014, 00:39
Stasera appena rientrato a casa ho notato tre virgolette che nuotavano in balia della corrente, mai visto nulla del,genere che roba è, c'erano anche un paio di planarie sul vetro.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
04-05-2014, 00:04
Bene, rieccoci.
Oggi ho misurato i valori ed è tutto a zero, questa è l'attuale situazione dopo due mesi, che ne dite?
http://s10.postimg.cc/i4rikc2dh/10345130_10203864245436049_145213511_n.jpg (http://postimg.cc/image/i4rikc2dh/)
Melodiscus
04-05-2014, 20:41
Erbivori? Cioè?
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
06-05-2014, 18:58
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/eja2abu3
Chi conosce questo ragazzaccio?
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
------------------------------------------------------------------------
Ah, ieri inserite un euphyllia e una caulastrea vediamo come reagiscono.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Bene allora pian piano si popola.
Ps: la foto del pesce non saprei, sembra un giovane pesce angelo
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
07-05-2014, 23:06
È un centropyge flavissimus
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Ah ok, allora al genere ci ero arrivato hihihi
Sent from my iPad using Tapatalk
DaveXLeo
08-05-2014, 09:19
http://img.tapatalk.com/d/14/05/07/eja2abu3
Chi conosce questo ragazzaccio?
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
------------------------------------------------------------------------
Ah, ieri inserite un euphyllia e una caulastrea vediamo come reagiscono.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Il pescetto è molto carino, ma centropyge per centropyge non è meglio il loriculus?
Cmq io non so se me la rischierei con un pesce non reef safe
Melodiscus
08-05-2014, 13:34
Dici che non è reef safe?
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
DaveXLeo
08-05-2014, 13:38
Decisamente no.
Mangia LPS scrive qualcuno... io non me la rischierei.
Melodiscus
08-05-2014, 13:53
Dicono che lo faccia anche il loriculus. Peccato però era bello. Strano perché sta in una vasca con due enormi euphyllie.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
12-05-2014, 15:09
Comincio a vedere delle chiazze di alghe coralline sui vetri. Buon segno!
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
12-05-2014, 20:17
Comunque che centropyge mi consigliate? Un acanthops? Piccolino e quasi reef safe
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
12-05-2014, 20:19
Che centropyge mi consigliere ste? Un acanthops? Piccolino e quasi reef safe...
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
------------------------------------------------------------------------
Che centropyge mi consigliere ste? Un acanthops? Piccolino e quasi reef safe...
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melo mi sa che dovresti orientarti su un altro genere di pesci, diventano grandini purtroppo per i nostri nani.
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
13-05-2014, 08:47
Ah, ma un acanthops rimane 7-8 cm e vanno bene vasche da 100 lt in su. O almeno così riportano alcune schede.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Ah certo, ma è anche un pesce abbastanza timido che cerca spesso nascondigli e nuota abbastanza, non ultimo potrebbe anche spizzicare i coralli.
Non credo sia un pesce adatto purtroppo IMHO
io l'ho inserito da circa un mese nella mia vasca (60x40x60h dsb), per ora non ha fatto danni agli sps mentre sono spariti alcuni polipi di anthelia che mi erano rimasti.
In generale è un pesce inizialmente molto timido ma dopo qualche giorno di ambientamento si fa vedere servire più spesso anche se è sempre vicino alla rocciata, gli piace molto infilarsi negli anfratti a piliccare; io lo consiglierei in una vasca con pesci tranquilli e con una rocciata molto ariosa in cui possa trovare dei nascondigli soprattutto nei primi tempi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Melodiscus
13-05-2014, 15:31
Boh, non so che pesci prendere (appunto) dai pareri che ho sentito il centropyge più adatto per una vasca come la mia è questo... mah!
lo penso anche io, a vederlo in vasca da me sembra essersi ambientato bene.
Ho anche avuto la fortuna di trovarne uno molto piccolo, non sarà neppure 4 cm, se non hai fretta ti consiglio di cercarlo giovane così si adatta meglio
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Melodiscus
14-05-2014, 16:04
La tecnica è completa finalmente
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
14-05-2014, 17:51
http://s27.postimg.cc/gtkauewfz/WP_20140514_007.jpg (http://postimg.cc/image/gtkauewfz/)
Melodiscus
21-05-2014, 20:09
Buonasera a tutti.
Siamo a due mesi e mezzo e questa è la situazione attuale, che ne dite?
Ho cominciato ad inserire qualche animale e la settimana scorsa ho inserito il primo ocellaris, oggi l'ha raggiunto un compagnetto...
Comincio a fare i cambi d'acqua?
http://s30.postimg.cc/w57zbia4t/IMG_2675.jpg (http://postimg.cc/image/w57zbia4t/)
avrei aspettato con l'inserimento di pinnuti per non caricare troppo il dsb ancora giovane, partirei con i cambi acqua.
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
22-05-2014, 12:42
Ciao Ale,
come mai avresti aspettato? sono molto piccoli e la vasca gira da due mesi e mezzo a nutrimento del benthos
Considera che uno è 2 cm e mezzo e l'altro 4 cm circa
Solo perchè il dsb richiede molto più tempo per girare al meglio, è anche vero che sono piccoli comunque.
Melodiscus
23-05-2014, 12:39
Per il carico organico che portano faccio affidamento sulle,rocce vive, lo skimmer e i cambi d acqua.
Sent using PIZZINI... U capisti?!?
Melodiscus
26-05-2014, 12:04
Ma come mai mai i due pagliaccetti non stanno mai vicino alla rocciata? stanno sempre in cima vicino al pelo dell'acqua.
Pensa che vanno in simbiosi pure con le pompe, i miei dormivano a pelo acqua attaccati allo skimmer.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Melodiscus
26-05-2014, 12:41
No, ma loro stanno tutto il giorno lì si spostano di poco ma mai vanno nella rocciata. Ci dormono solamente vicino alla rocciata sul fondo, quando la pompa più potente è spenta.
Melodiscus
03-06-2014, 21:41
Ragazzi ho una bella classetta di planarie in un angolo della vasca, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
Bianche o rosse?
Comunque finché son poche basta che con i cambi le aspiri via
Sent from my iPad using Tapatalk
Melodiscus
03-06-2014, 23:33
Sono tipo beige.
Melodiscus
06-07-2014, 12:07
Eccoci 4 mesi dopo la partenza...
Ho bisogno di aiuto per identificare qualche animale
http://s24.postimg.cc/p8xw0bhup/IMG_3078.jpg (http://postimg.cc/image/p8xw0bhup/)
http://s24.postimg.cc/jkmzvoo4h/IMG_3079.jpg (http://postimg.cc/image/jkmzvoo4h/)
http://s24.postimg.cc/6paev6jhd/IMG_3080.jpg (http://postimg.cc/image/6paev6jhd/)
http://s24.postimg.cc/8jruqnvvl/IMG_3081.jpg (http://postimg.cc/image/8jruqnvvl/)
http://s24.postimg.cc/b4xfe6l9d/IMG_3082.jpg (http://postimg.cc/image/b4xfe6l9d/)
http://s24.postimg.cc/czev9nxnl/IMG_3083.jpg (http://postimg.cc/image/czev9nxnl/)
http://s24.postimg.cc/iim04mk2p/IMG_3084.jpg (http://postimg.cc/image/iim04mk2p/)
http://s24.postimg.cc/wl3c5v02p/IMG_3086.jpg (http://postimg.cc/image/wl3c5v02p/)
http://s24.postimg.cc/abu0d1u01/IMG_3087.jpg (http://postimg.cc/image/abu0d1u01/)
http://s24.postimg.cc/w0jppfhgh/IMG_3093.jpg (http://postimg.cc/image/w0jppfhgh/)
matty695
07-07-2014, 09:13
Allora, seguendo l'ordine delle foto caricate, la prima è una pocillopora, la seconda una caulastrea, la terza una catalaphyllia, la quarta una seriatopora caliendrum, la sesta una montipora. Ne restano però tre di cui non sono certo, aspettiamo l'aiuto di qualcun altro!:-))
DaveXLeo
07-07-2014, 09:45
La terza è una Duncanopsammia (non una Cata).
Le tre nuove talee SPS sono troppo piccole per essere identificate con certezza,
in ogni modo...
La quinta è molto probabile che sia un Aspera.
La settima molto incerto, ma potrebbe essere benissimo una millepora.
L'ottava è una Deep Water vista la forma dei 'rami', quindi occhio che non necessita di molta luce. Potrebbe essere un echinata, turaki, insignis, lokani... etc
Melodiscus
07-07-2014, 23:39
La,settima è una digitata. Ho dubbi solo sulla nona e sull ottava.
Sent from my RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |