Visualizza la versione completa : Uova bianche
guidolavespa53
30-05-2006, 10:46
:-)) ciao, sono già riuscito a riprodurre, i miei scalari, ne ho ottenuti ben 15 esemplari, ma ora da un po di tempo la resa è notevolmente più bassa. Le uova mi diventano bianche, io ho preferito per una riproduzione artificiale, dopo 2 giorni stacco la foglia e la metto in sala parto, ho sempre fatto così.
Le uova mi hanno detto che diventano bianche o per problemi con acqua o perchè il maschio ha bisogno del viagra :-D , vi assicuro che quel maschio è uno stallone , per l'acqua l'ho fatta controllare prima del cambio mensile e mi ha detto che la durezza, Gh, era a posto, intorno a 10° mentre il ph era un po' altino, fatto il cambio ho messo un po' di ph minus e ora attendo la prossima deposizione. Voi che dite, ci possono essere altri problemi?????
Io a volte leggo che riescono a portare avanti anche 100 scalarini ma come fanno..................... -20 -20 -20
guidolavespa53
07-06-2006, 21:33
Possibile che nessuno abbia qualche idea??? #24 #24 #24
Fatti contollare la conducibilità, se è troppo alta può essere quella, per abbassare il pH usa o la torba o la CO2, e anche il Gh a 10 è al limite, portalo intorno al 6. E facci sapere, of course...
guidolavespa53
08-06-2006, 08:34
scusa l'ignoranza, ma la conducibilità non l'ho mai controllata, come si fa??Ci sono test specifici???come la posso abbassare??? #24
ci sono degli strumenti appositi per misurare la conducibilità tipo il combo della hanna, per abbassarla bisogna fare cambi con acqua osmotica o prefiltrata su torba.
per l'acqua l'ho fatta controllare prima del cambio mensile
-05 vuoi dire che cambi l'acqua una sola volta al mese???
guidolavespa53
08-06-2006, 11:12
si #24 una volta al mese, un cambio di 20 litri su 100, e per gli scalari, 15 su 60, ogni 28 giorni,poco???ho fatto così e nn è successo nulla, però ditemi voi sono aperto ad ogni cnsiglio #24 #24
guidolavespa53
08-06-2006, 11:13
io uso solo acqua osmotica :-)
Spero che tu usi anche i sali.... Comunque agli scalari cambiagli vasca, 60 lt son pochi per una coppia. Mettili almeno in 100 lt, e i cambi faglieli ogni 15 giorni.
Per misurare la conducibilità usa un conduttivimeto
Scusa ma come fai ad avere quei valori usando un impianto d'osmosi?? Misura conducibilità dell'acqua appena esce dall'impianto con un conduttivimetro. Ma è un impianto casalingo o acquariofilo??
guidolavespa53
12-06-2006, 14:38
No io compro acqua osmotica dal mio negoziante. Scusate ma che vuol dire "spero che tu usi i sali", che sali devo usare?????ùCosa c'è che nn va?? #24 #24 #24
Oh my god! Scusa ma che valori ha quell'acqua di osmosi??? L'acqua di osmosi è quasi distillata e per ottenere i valori di durezza che vuoi ci aggiungi i sali...questo non so se il tuo negoziante lo fa o meno...penso che lo faccia, ma tu compri dell'acqua di osmosi così tanto per comprarla?? Informati
guidolavespa53
13-06-2006, 09:26
guarda io ho sempre usato quest'acqua, e misurandone i valori è risulata completamente tenera, durezza a 0 e ph acido circa6,5. Di questi sali di cui parli tu, nn ne avevo mai sentito parlare #24 , mi informerò. Cmq utilizzando quest'acqua, nn riesco cmq ad abbassare la durezza alla fine nell'acquario e come arredamento ho del ghiaietto policromo, un'anfora, 2 rocce di quarzo; da dove arrivano questi sali nn so. Che dici??? -28d#
guidolavespa53
13-06-2006, 09:28
La cosa strana è cmq è solo da un certo periodo di tempo che ho questo problema, prima mi nascevano tranquillamente.Questo è il nocciolo della questione....
Molto probabilmente hai qualcosa di calcareo in vasca. Con l'acqua RO Gh e Kh sono a 0 quindi i valori dovrebbero abbassarsi, non salire. Prova a prendere un pò di ghiaino e versaci sopra qualche goccia di Viakal, se frigge è calcareo.
guidolavespa53
14-06-2006, 08:38
perfetto oggi farò la prova!!!! :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |