Entra

Visualizza la versione completa : Inserimento nuovi ceppi di batteri


Andrea1978
08-03-2014, 00:48
Ciao, ho fatto una ricerca ma non ho ben capito una cosa riguardo a un dubbio che ho:

Un negoziante mi ha consigliato di inserire ogni tanto nuovi ceppi di batteri nel filtro per ringiovanire e ridare forza al potere biologico.

Mi ha detto che col tempo i batteri continuando a riprodursi tra loro stessi i ceppi si indeboliscono, come avverrebbe ad esempio naturalmente se noi umani ci dovessimo riprodurre sempre tra consanguinei, o come può succedere tra animali, quindi mi ha detto che inserendo nuovi batteri si va a rinforzare il filtro con nuove colonie più sane e forti.

Mi è sembrato che mi stesse raccontando una fesseria solo per vendermi i boccetti che costano un occhio che aveva sullo scaffale..
Che dite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù
08-03-2014, 01:22
Che l'hai pensata giusta ;-)
Racconta al tuo negoziante della riproduzione che avviene asessualmente per scissione, generando una prole di batteri identici fra di loro e identici anche ai genitori.......altro che indebolimento......è necessario per conservare la specie.
Anzi, fai più in fretta!!! Digli che si faccia furbo :-D:-D

Gluca
08-03-2014, 08:01
I batteri non fanno sesso!

Andrea1978
08-03-2014, 11:57
Mi sembrava strana una cosa simile, immaginavo che tra batteri funziona come per le molecole, vista la dimensione, per un attimo mi sono immaginato una scena tra due batteri in posizione pecorina, mamma mia che orgia nell'acquario :eek::eek::eek:
Bene appena lo vedo glielo dico :thumbup:

Cos'è che fa più in fretta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sf73
08-03-2014, 20:34
In ogni caso, per quel che mi riguarda, aggiungo batteri almeno una volta al mese, ma non per il motivo da te descritto. Premesso che non sono un chimico, leggendo vari articoli sull'argomento, è opportuno mantenere stabile la flora batterica. In una vasca poco ossigenata, oppure quando pulisci il filtro o lo spegni durante i cambi e la manutenzione, rischi di indebolire i batteri creando scompensi alla vasca. E' anche vero che la popolazione batterica non può crescere all'infinito.

Andrea1978
08-03-2014, 20:48
I batteri in vasca non crescono di numero, dopo il picco si stabilizzano e in base alle esigenze c'è ne è sempre la quantità necessaria, quelli nuovi prendono il posto di quelli vecchi che "muoiono".

L'operazione che fai è inutile, butti i soldi, sicuramente quando pulisci il filtro non lavi la parte biologica, quindi detto ciò sappi che dopo un cambio d'acqua e la pulizia del filtro i batteri che hai ammazzato sono una percentuale irrilevante, ma anche ammettendo che ne ammazzassi il 50% in meno di un ora e sono di nuovo a regime per conto loro senza che sprechi soldi..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sf73
09-03-2014, 21:52
Non sono molto convinto di ciò che scrivi. Secondo me aggiungere batteri in vasca deve essere una buona abitudine. Non a caso un filtro è maturo, ossia colonizzato al 100%, solo dopo i ben noti 25 giorni. Aggiungere batteri, perchè ad es. spegniamo il filtro mentre facciamo manutenzione, oppure perchè l'acquario non è ben ossigenato (ossigeno necessarrio e di cui si sotto valuta l'importanza), non fa male e, per chi come me ne sa poco di chimica, aiuta a recuperare l'efficenza nella gestione dell'acquario in tempi più brevi. Personalmente mi accorgo che il filtro lavora male, quando cominciano a formarsi alghe filamentose o a gomitolo. Ho notato, negli anni, una stretta correlazione tra il manifestarsi di questo tipo di alga ed il non aggiungere batteri in vasca. Considerato che male non fa, perchè evitare?

malù
09-03-2014, 23:26
sf73 farei alcune precisazioni:
Difficilmente i filtri sono colonizzati al 100%, specialmente se lo hai correttamente dimensionato e la vasca non è sovrappopolata, tieni presente che molti batteri si stabiliscono in vasca e sul pelo dell'acqua.
Se quelli che aggiungi sono veri e propri ceppi batterici e c'è poco ossigeno muoiono, se è semplicemente un attivatore non fai altro che aggiungere nutrienti per i batteri che già ci sono, rischiando un esplosione batterica.
I batteri nitrificanti si riproducono ogni 24/48 ore, essendo presenti in tutta la vasca, la piccola parte persa con la pulizia del filtro viene presto rigenerata.
Come ha detto bene Andrea, i batteri si autoregolano......in vasca si crea autonomamente un equilibrio, inutile (se non dannoso) andare a modificarlo.

dave81
10-03-2014, 10:59
immaginavo che tra batteri funziona come per le molecole, vista la dimensione,
le molecole ovviamente non hanno lo stesso ordine di grandezza dei batteri

nella vita di un acquario ci possono essere variazioni della biomassa batterica, la quale non resta sempre uguale,ma appunto si regola in base alle variazioni ambientali.

se aumenti la sostanza organica presente, allora aumentano anche i batteri che la metabolizzano

Andrea1978
10-03-2014, 11:00
sf73 le cose che ho scritto non sono un mio parere, ho solo semplicemente riassunto quello che c'è scritto in questo thread/articolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841 a riguardo dei batteri, se non l'hai mai letto dagli una lettura veloce che è sufficiente per farti capire che il tuo aggiungere batteri ogni tanto è una spesa inutile..

Il mese che ci mettono i batteri per colonizzare filtro e vasca è perché si parte da una vasca "vergine" e perché deve avvenire il picco per poi stabilizzarsi, quando una vasca è già colonizzata e andiamo a toglierne l'1% con una cambio d'acqua e la pulizia del filtro, essendo già colonizzato tutto ci mettono veramente poco a ricolonizzare dove abbiamo "pulito".
Tra l'altro ho il sospetto che tu andando ad aggiungerne artificialmente quindi col rischio di sovrappopolare, la possibilità di spezzare quell'equilibrio è sempre dietro l'angolo..
In 25 anni che sono acquariofilo ne sono cambiate veramente tante di cose in meglio, ma il dover aggiungere batteri o rinnovare i ceppi non l'ho mai sentita..

Ovvio che l'unica cosa a cui posso pensare è che con il tempo e la sempre più esperienza di chi fa parte di questo mondo, grazie anche a tutti i forum a riguardo, in un modo o nell'altro spesso e volentieri si può anche fare a meno dei negozianti e delle industrie che producono i prodotti (scusate il gioco di parole), quindi un modo per portare a casa la pagnotta se lo devono reinventare..
Lasciamo queste cose inutili agli stolti, e chi può anche evitare certe cose si faccia furbo.

Confesso che spesso quando sono dei negozi mi verrebbe da prendere da parte quella persona e consigliare il contrario di quello che gli ha appena detto il negoziante, spesso lo faccio quando sono nei grossi centri dove ci sono solo commessi e a loro può fregare meno di zero una vendita persa..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sf73
10-03-2014, 19:34
malù io utilizzo le fiale della Biodigest. Almeno una volta al mese ne aggiungo una. Nel bugiardino "consigliano" di aggiungere una fiala ogni 15 gg. Lavorando anch'io nel commerciale, ritengo che lo scrivano anche per vendere, ma non solo.

ho letto con interesse ogni vostra considerazione ed è un piacere confrontarsi; chiedo ad Andrea: perchè rischio di spezzare l'equilbrio aggiungendo batteri?

Andrea1978
10-03-2014, 20:04
Non è che se continui a ribadire che aggiungi batteri nuovi una volta al mese prima o poi qualcuno ti dirà che fai bene, tutti dicono che è una cosa inutile, quindi rimarrà tale anche se insisti a ripeterlo all'infinito..
Inoltre, di sicuro sul bugiardino del prodotto non scriveranno di non metterli e far scadere il prodotto per poi buttarlo, certamente ti fanno finire le fiale in tempo per poi ricomprarle..

Hai letto le info sui batteri al link che ho postato in precedenza?
E troppo lunga da riassumere..
Quando l'hai letto tutto, in caso non hai ricevuto risposta leggendolo, ripetimi la domanda..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sf73
10-03-2014, 20:46
...strano. Per un attimo ho pensato che tu avessi aperto questo thread per avviare una discussione...evidentemente mi sono sbagliato.

malù
10-03-2014, 21:56
Andrea, sf73 ha un suo modo di fare, noi non dobbiamo convincerlo.........solo chiacchierare confrontandoci ;-)

sf73 Tanto per continuare a chiacchierare :-) le fiale Biodigest non sono attivatori ma veri ceppi batterici. Sono ottimi in caso di emergenza (vasche da allestire in fretta, guasto del filtro, cure antibatteriche etc...).
Come già detto i batteri "esistono" in funzione del cibo disponibile in vasca, muoiono, si riproducono seguendo l'equilibrio della vasca......se tu ne butti di colpo diversi ceppi senza che in vasca ci sia cibo sufficiente (e non c'è per i motivi di equilibrio detti prima), sono destinati a morire in breve tempo.

Parlando in linea teorica e volendo trovare il "pelo nell'uovo" l'inserimento causa un aumento di carico organico dato dai batteri in eccesso che muoiono, in pratica ne hai giovamento ne danno ;-)

alemo78
10-03-2014, 23:38
inserire batteri a filtro maturo ho constatato che non da grossi vantaggi, almeno nel mio caso. ho finito da poco una bottiglietta di nitrivec che mettevo dopo ogni cambio, utilizzata perchè sarebbe scaduta tra 5 mesi. ho un malawi da oltre due anni e non ho visto cambiamenti rispetto a quando non lo usavo. sono daccordo con malù, probabilmente il numero di batteri si autoregola in base al "cibo" disponibile nella vasca, quindi ricorrere regolarmente a questi prodotti non è indispensabile.
ritengo che non servano nemmeno all'avvio della vasca (i famosi attivatori batterici), anche perchè ibatteri non avrebbero nulla di cui cibarsi e morirebbero.
sono senz'altro utili invece durante e dopo eventuali cure antibiotiche, per evitare lo squilibrio a vasca già avviata.

Andrea1978
11-03-2014, 19:19
...strano. Per un attimo ho pensato che tu avessi aperto questo thread per avviare una discussione...evidentemente mi sono sbagliato.
Chiedo scusa...

Continuando a chiacchierare, sei libero di continuare e sostenere il tuo metodo, questo però non esclude che sia inutile..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk