PDA

Visualizza la versione completa : Mount St. Louis(ex zenstone) novita


luigitall
07-03-2014, 23:50
ciao a tutti...
il mio nome è luigi,abito a palermo
vi descrivo la mia vasca
data di avvio ottobre 2013
tecnica ada
vasca autocostruita(da negoziante) vetro extrachiaro
base 40
altezza 40
profondita 30
allestita con:
rocce ada dragon stone(ringrazio brillo) credo 8kg
Ho riempito il fondo con 5/6 kg di Seachem Flourite sciacquata poco e altri 2 kg di akadama nuova ben pulita.(ma non si vede... heheheh)
illuminazione 2t5 da 8watt per 8ore al giorno
filtro a zainetto
flora:
praticello e verde sulle rocce solo con cladophora(aperta e posizionata con molta pazienza)
temperatura tra 24 e 27 gradi per evitare che la cladophora soffra
nessuna fertilizzazione adottata visto che la crescita è lentissima
fauna:
popolazione 15 caridine da ex acquario
fatemi sapere che ve ne pare! grazie

ecco cosa ho fatto: hehehhehe la trovo fantastika
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140312_154432_zpsa69d9433.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140312_154432_zpsa69d9433.jpg.html)
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140312_154334_zpsb662349c.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140312_154334_zpsb662349c.jpg.html)
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140312_154446_zpsd23f9675.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140312_154446_zpsd23f9675.jpg.html)
------------------------------------------------------------------------

malù
08-03-2014, 00:00
Non è il genere da me preferito, ma la vasca mi piace........popolazione perfetta!!!
Mancano i valori, secondo me daresti maggior risalto a post e vasca compilando la descrizione come suggerito qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

luigitall
08-03-2014, 00:04
Non è il genere da me preferito, ma la vasca mi piace........popolazione perfetta!!!
Mancano i valori, secondo me daresti maggior risalto a post e vasca compilando la descrizione come suggerito qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

grazie...
ok modifico il post ;)

Johnny Brillo
08-03-2014, 00:16
Una bellissima realizzazione! #25

Non ho mai visto la cladophora (il nome esatto è Aegagropila linnaei) usata come pratino meglio di così.
Hai usato qualcosa a cui legarla o l'hai solo appoggiata sul fondo?

Anche la composizione con le rocce è stupenda. A proposito il nome delle rocce è Dragon stone.

Manca solo lo sfondo come hai già detto. Forse al posto del classico nero ci potrebbe star bene anche uno blu o bianco.

luigitall
08-03-2014, 00:19
Una bellissima realizzazione! #25

Non ho mai visto la cladophora (il nome esatto è Aegagropila linnaei) usata come pratino meglio di così.
Hai usato qualcosa a cui legarla o l'hai solo appoggiata sul fondo?

Anche la composizione con le rocce è stupenda. A proposito il nome delle rocce è Dragon stone.

Manca solo lo sfondo come hai già detto. Forse al posto del classico nero ci potrebbe star bene anche uno blu o bianco.

grazie.
appoggiata e tenuta ferma con dei bastoncini(spiedoni) fino a quando si è assestata.
ecco il nome è proprio quello #70
per lo sfondo ero indeciso tra blu o nero!

19ricky91
08-03-2014, 00:27
stupendo davvero!
due cose, il filtro non ti aspira le caridine? mettici qualcosa sulla griglia va ;-)
e come mai hai ancora tutte le bollicine che si hanno al riempimento? sono vecchie le foto o hai fatto un cambio d'acqua esageratissimo?

Johnny Brillo
08-03-2014, 00:30
Deve essere stato un lavoraccio, ma, vedendo le foto, ne sei stato abbondantemente ripagato.

Non mi piacciono particolarmente gli iwagumi, ma la disposizione delle rocce la trovo perfetta e poi se consideriamo che il resto è tutta Aegagropila....A vedere la foto in miniatura non l'avrei mai detto.

Per quello che costa un cartoncino proverei diversi colori. Anche semplicemente con un foglio di carta che hai in casa.
Certo se metti il bianco devi tenere il vetro posteriore immacolato perchè si vedrebbe subito il minimo accenno di sporco o alghe.

luigitall
08-03-2014, 00:40
Deve essere stato un lavoraccio, ma, vedendo le foto, ne sei stato abbondantemente ripagato.

Non mi piacciono particolarmente gli iwagumi, ma la disposizione delle rocce la trovo perfetta e poi se consideriamo che il resto è tutta Aegagropila....A vedere la foto in miniatura non l'avrei mai detto.

Per quello che costa un cartoncino proverei diversi colori. Anche semplicemente con un foglio di carta che hai in casa.
Certo se metti il bianco devi tenere il vetro posteriore immacolato perchè si vedrebbe subito il minimo accenno di sporco o alghe.

infatti.
penso proprio che ne comprero uno nero ed uno blu...e poi vi posto le foto ;)

luigitall
08-03-2014, 01:48
stupendo davvero!
due cose, il filtro non ti aspira le caridine? mettici qualcosa sulla griglia va ;-)
e come mai hai ancora tutte le bollicine che si hanno al riempimento? sono vecchie le foto o hai fatto un cambio d'acqua esageratissimo?

Fino ad adesso nessuna è stata aspirata.
Le bollicine ci sono perché l ho dovuto spostare...quindi svuotare e riempire (non tutto per fortuna)
Metterò le nuove foto tra qualche giorno ;)

Marimarco69
08-03-2014, 01:50
Bella anche l'idea di usare la vasca come estintore...#rotfl#

Non mi intendo di questo tipo di allestimenti, ma lo trovo molto ben fatto, particolare e di effetto il verde, soprattutto se è a crescita lenta, ti riduce di molto le operazioni per tenerlo in ordine...
gli sfondi blu, non mi dicono molto, non li trovo naturali (IMHO), ma in questo caso, dovendo esaltare l'allestimento, farei una prova...#70#25-14-
------------------------------------------------------------------------
Fino ad adesso nessuna è stata aspirata.

Quelle grandi non hanno il problema, ma le baby... #24

Esistono degli innesti per le aspirazioni dei filtri, nel mercatino c'è un Utente che li vende a poco, e sono in acciaio...-14-

nibby
08-03-2014, 11:43
molta pazienza? direi infinita pazienza!!! #25 ...non ci avrei mai pensato... bel lavoro! attendo nuove foto con sfondo e se riesci anche a qualche ospite #70

luigitall
08-03-2014, 12:52
dopo aver provato l'azzurro(sembrava na piscina):-D
il nero(non dava la giusta profondita)#24
ho preferito il blu scuro e ci fa la sua porca figura:-D #27
http://s28.postimg.cc/pbxnj8q15/20140308_114355.jpg (http://postimg.cc/image/pbxnj8q15/)

http://s12.postimg.cc/sltjho5fd/20140308_113844.jpg (http://postimg.cc/image/sltjho5fd/)

IlQuarto
08-03-2014, 12:52
Bella anche l'idea di usare la vasca come estintore.
:-D:-D:-D

anche io non sono un grande estimatore di questo genere di vasche ma concordo con gli altri che mi hanno preceduto.... il pratino con la Aegagropila è fantastico!
bel lavoro davvero.

sullo sfondo perché non provi la "carta roccia" ?
certo se poi vuoi un "classico" iwagumi è un altro discorso
ma se vuoi essere creativo è una bella soluzione.

nibby
08-03-2014, 12:56
molto bello il blu... ora ha tutta un'altra dimensione ;-) che caridine sono? forse se ne intravede una ma non la riconosco... :-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

luigitall
08-03-2014, 12:59
Bella anche l'idea di usare la vasca come estintore.
:-D:-D:-D

anche io non sono un grande estimatore di questo genere di vasche ma concordo con gli altri che mi hanno preceduto.... il pratino con la Aegagropila è fantastico!
bel lavoro davvero.

sullo sfondo perché non provi la "carta roccia" ?
certo se poi vuoi un "classico" iwagumi è un altro discorso
ma se vuoi essere creativo è una bella soluzione.

potrebbe essere una seconda variante da non sottovalutare...
magari quando mi stufo del blu scuro posso optare per quello ;)

IlQuarto
08-03-2014, 13:01
anche io concordo.. blu.:-)
l'effetto rende!

sisi, tienila come "esperimento futuro da tempo perso "
Certo..darebbe un tocco completamente diverso alla vasca. la stravolgerebbe ( e non è detto che ci starebbe effettivamente bene)
Però l'effetto è molto bello..
Io l' ho provata sul mio caridinaio (quello in firma) e a me è piaciuta un sacco.
.....però sono molto molto diversi i nostri rispettivi caridinai :-) :-)

luigitall
08-03-2014, 13:02
molto bello il blu... ora ha tutta un'altra dimensione ;-) che caridine sono? forse se ne intravede una ma non la riconosco... :-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

caridine japonica e caridine red cerry

vorrei mettere delle red crystal e quelle gialle(non ricordo il nome specifico)

nibby
08-03-2014, 13:12
non sono per niente esperto di caridine, però mi hanno detto che le japonica potrebbero gradire molto le red cherry, soprattutto i piccolini verrebbero predati... ma chiedi consiglio a chi ne sa più di me ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

luigitall
08-03-2014, 13:24
non sono per niente esperto di caridine, però mi hanno detto che le japonica potrebbero gradire molto le red cherry, soprattutto i piccolini verrebbero predati... ma chiedi consiglio a chi ne sa più di me ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

;)

Johnny Brillo
08-03-2014, 13:52
Concordo con gli altri. Lo sfondo blu ci sta tutto. Adesso è davvero perfetto! #70

TuKo
08-03-2014, 13:57
Travare un buon layout, quando si ha a che fare con vasche cubiche, non è mai una cosa semplice, questa ha una buona profondità e una buona zona aurea.
Per lo sfondo non sarei andato ne sul blu nel sul nero, forse un azzurro con una piccola luce(pochissimi watt), posizionata sul retro ed in basso, avrebbe aumentato ulteriormente la profondità.


caridine japonica e caridine red cerry

vorrei mettere delle red crystal e quelle gialle(non ricordo il nome specifico)[/QUOTE]

Eviteri di mettere le yellow, in quanto sono della stessa specie delle red cherry, quindi arriveresti a non avere più ne una nell'altra specie , ma solo meticci. Cerchiamo di conservare selezioni che hanno impiegato anni per fissarsi. Con i crostacei deve tornare la regola di una vasca=una specie e farla finita con sti mischioni(IMHO)

Le multidentata(ex-japoniche) potrebbero, ma è molto raro che avvenga, sviluppare un indole predatoria, quando sono in gruppi molto, ma molto, numerosi.

nibby
08-03-2014, 14:09
Le multidentata(ex-japoniche) potrebbero, ma è molto raro che avvenga, sviluppare un indole predatoria, quando sono in gruppi molto, ma molto, numerosi.

oooh vedi questo discorso mi fila molto di più!!! rispetto al banale "non metterle insieme perché le japonica se le magnano"

thanks :-)




Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

luigitall
08-03-2014, 14:24
Travare un buon layout, quando si ha a che fare con vasche cubiche, non è mai una cosa semplice, questa ha una buona profondità e una buona zona aurea.
Per lo sfondo non sarei andato ne sul blu nel sul nero, forse un azzurro con una piccola luce(pochissimi watt), posizionata sul retro ed in basso, avrebbe aumentato ulteriormente la profondità.


caridine japonica e caridine red cerry

vorrei mettere delle red crystal e quelle gialle(non ricordo il nome specifico)

Eviteri di mettere le yellow, in quanto sono della stessa specie delle red cherry, quindi arriveresti a non avere più ne una nell'altra specie , ma solo meticci. Cerchiamo di conservare selezioni che hanno impiegato anni per fissarsi. Con i crostacei deve tornare la regola di una vasca=una specie e farla finita con sti mischioni(IMHO)

Le multidentata(ex-japoniche) potrebbero, ma è molto raro che avvenga, sviluppare un indole predatoria, quando sono in gruppi molto, ma molto, numerosi.[/QUOTE]

ok allora solo redcherry #70

Rentz
10-03-2014, 10:32
non voglio sapere quanto tempo e pazienza hai messo per posizionare la clado XD ...sulle rocce come lhai bloccata?

cmq carina mi piace, l'unica cosa è che mi pare un po troppo vuota, forse la rocciata era meglio un piu grandina, ma è solo una questione di gusti :P

luigitall
10-03-2014, 17:30
non voglio sapere quanto tempo e pazienza hai messo per posizionare la clado XD ...sulle rocce come lhai bloccata?

cmq carina mi piace, l'unica cosa è che mi pare un po troppo vuota, forse la rocciata era meglio un piu grandina, ma è solo una questione di gusti :P

Grazie. Sulle rocce l ho solo inserita negli anfratti.

Igloo
20-03-2014, 11:17
Spettacolo ! #25 #25 #25

Davvero bella Luigi #70
La posterei nella sezione Aquascape #36#
Posso chiederti quante sfere di Cladophora hai usato e di che dimensioni ?
Inoltre le hai aperte così senza pietà? Non ne ha risentito la pianta/alga ?
E per crescita lenta cosa intendi? Nel senso...cresce o non cresce? Prima o poi dovrai potarla o pensi di no?
#28

luigitall
20-03-2014, 11:32
Spettacolo ! #25 #25 #25

Davvero bella Luigi #70
La posterei nella sezione Aquascape #36#
Posso chiederti quante sfere di Cladophora hai usato e di che dimensioni ?
Inoltre le hai aperte così senza pietà? Non ne ha risentito la pianta/alga ?
E per crescita lenta cosa intendi? Nel senso...cresce o non cresce? Prima o poi dovrai potarla o pensi di no?
#28

Grazie tante.
Ho utilizzato circa 8/10 clado di circa 8 centimetri di diametro.
Le ho aperte come le cipolle ammollo in acqua evitando di sfibrarle.
Crescita lenta perché le clado crescono pochissimo quindi ha una gestione pressoché bassa#70.

luigitall
20-03-2014, 12:59
ecco alcune foto aggiornate
ho inserito un pesciozzo...il mio re betta:-))
inseriro una o piu principesse non appena arriveranno al mio negoziante
mi hanno regalato 4 gamberetti nuovi 2 red cristal e 2 black fantastiche(non so se si chiamano cosi) heheheh
convivenza ok, il betta neanche li caga!!!#70
che ve ne pare?

http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140315_132109_zpscccbcd9a.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140315_132109_zpscccbcd9a.jpg.html)
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140315_174047_zpsfb281eca.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140315_174047_zpsfb281eca.jpg.html)
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140315_132101_zpsbe52ce81.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140315_132101_zpsbe52ce81.jpg.html)
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140315_132233_zps0d5d81e8.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140315_132233_zps0d5d81e8.jpg.html)
panoramica
http://i126.photobucket.com/albums/p105/luigitall/20140315_174039_zps10506f69.jpg (http://s126.photobucket.com/user/luigitall/media/20140315_174039_zps10506f69.jpg.html)

IlQuarto
20-03-2014, 13:28
bello, molto bello
ma il betta ci sta come " i cavoli a merenda". :-)
Personalmente non avrei mai messo un pesce li dentro

TuKo
20-03-2014, 13:30
Se ti interessa il lato estetico, il Betta é troppo sproporzionato.

Inviato dal mio GT-I9300

Rentz
20-03-2014, 13:33
nemmeno io! e tutte quelle specie di caridine assieme a pro creazione ibridi saranno ben volute in questo forum XD

luigitall
20-03-2014, 13:41
Ho preferito il Betta per la sua eleganza. Pesci comuni come neon o altri di taglia piccola non mi piacevano.
Non è detto che le Crystal e le cerry si ibridano.

IlQuarto
20-03-2014, 14:16
Pesci comuni come neon o altri di taglia piccola non mi piacevano.


diciamo anche che mettere dei neon la dentro sarebbe al "limite della legalità"
:-)

malù
20-03-2014, 15:31
Abbi pazienza ma anche il Betta non è proprio il massimo..... è un labirintide quindi va in vasca chiusa, necessita di luce debole e piante galleggianti per il nido di bolle..... meglio le sole caridine.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

marlboro78
06-04-2015, 19:53
Ciao nn so se risponderai mai a questo messaggio
, pero devo provare .
Ho un gran problema avrei tanta voglia di usare cladophora per creare un praticello d avendo visto il tuo ne sono ancora più convinto .
ora vorrei capire come hai fatto a farlo ancorare al fondo visto che è privo di radici , a me succede che galleggia e ho provato a sostenerlo con gli stuzzicadenti ma dopo 1 settimana che gli ho estratti anno incominciato pian piano a sollevarsi .
Quindi ti prego e se puoi spiegami come diavolo devo fare e se puoi darmi qualche dritta mi faresti contento .
Ciao e grazie mille

TuKo
07-04-2015, 19:03
Non sono l'autore del topic, ma ti spiego un sistema per creare quell'effetto. Quello che occorre sono dei sassi piatti e del filo da pesca. Basta aprire le palle di cladophora, tagliarle della misura necessarie e legarle con del filo da pesca. Ma mano he crescerà il tutto tenderà ad uniformarsi e le traccie del filo da pesca verranno coperte. Con questo sistema ti risulterà anche più facile la potatura. Basterà tirare fuori pezzo per pezzo e potarle della misura necessaria. Se posso darti un ulteriore consiglio sulle pietre da usare, prova con pezzi di foratino (mattone a camere di terra cotta) ;)

marlboro78
07-04-2015, 19:33
Grazie ci devo provare .
volevo capire come aveva fatto lui con gli stecchini .
Perché dopo una settimana a me si staccano da terra .
Comunque avendo il terreno non piatto nn so se i mattoncini possano andare bene , proverò con la rete e come dici te vediamo che effetto fa e come rimane .