Visualizza la versione completa : presi in giro!!
IlQuarto
07-03-2014, 18:26
capisco che in acquariofilia non sia richiesta una precisione da laboratorio di chimica, tuttavia......
http://s18.postimg.cc/8r6uqi0mt/20140307_171800.jpg (http://postimg.cc/image/8r6uqi0mt/)
... mi sembra un pelino eccessivo............... che dite?
(su due litri e mezzo c'è un errore di 1 litro....)
bowser
eri tu che tempo fa avevi scritto un post circa la formula per trovare il volume,
dicendo che nella tua vasca ci stava più acqua di quella calcolata?
:-)
se eri tu.. ecco una possibile spiegazione
sì, ero io.
robe da pazzi!
Luca_fish12
07-03-2014, 19:13
ilQuarto, visto che il forum è letto da tante persone, anche da bambini, evitiamo di usare un linguaggio volgare per rispetto di tutti.
Riguardo la misurazione, spesso sono tarati male questi recipienti, in quanto la stampa è meccanica e non sempre corretta...
Per le misurazione precise (quelle veramente importanti!) bisogna sempre utilizzare strumenti di qualità, evitando talvolta anche le siringhe se non sono controllate e/o acquistate in farmacia! :-)
E gli ha dato pure soldi? :-D
Io me li sono sempre tarati da solo. ;-)
IlQuarto
07-03-2014, 22:16
sorry luca, hai ragione. :-)
(tra l'altro ho pure taggato uno dei più giovani :-) :-) )
Veramente! tarato coi piedi! 1 litro di differenza su 2 litri mi pare assurdo :-)
:-D certo che gli ho dato pure i soldi, cavolo!! pochi per fortuna.. ma fin troppi per quella schifezza. Usavo na bottiglia vuota...
bahhhhhhh cinesate!
ma percheeeeeeeeeeeeeeee???????????? :-D :-D :-D
IlQuarto
07-03-2014, 23:07
:-) per la tua rubrica "le misure non contano" ale :-D
lugino93
07-03-2014, 23:11
Le bottiglie di plastica sicuro sono giuste le quantitá senno ci rimettono i produttori delle bevande ahahahaha :D
Sicuro che non sia tu a sbagliare??
http://german.about.com/library/blrezepte_conv.htm
IlQuarto
08-03-2014, 00:04
non riesco bene a capire bene le tabelle malu..
sono io che sto cannando alla grande??? :-)
#12
Non ho fatto i calcoli ma penso di sì, la dicitura sul bicchiere indica che è tedesco ed è fatto per gli alimenti.
Occorrerebbe mettersi con calma e, con l'auto delle tabelle, capirci qualcosa.......ma è tardi......e comunque tu hai già risolto con un "professionale" segno a pennarello :-D:-D
Marimarco69
08-03-2014, 01:03
Molti (o tutti) di quei "cosi" danno la misura per liquidi, farina, zucchero in grammi... (almeno quelli che ho io), e tra zucchero e farina cambia già, ovviamente...
Non c'è scritto cosa "DOVREBBE-14-" misurare?
(tra l'altro ho pure taggato uno dei più giovani :-) :-) )
per quello che dico io di solito ci sei andato stra leggero:-D
IlQuarto
08-03-2014, 12:05
la cosa "positiva" di queste cose che, andando avanti in maniera costante nell'errore, l'errore rimane tale e quindi a il paramento alla fine resta cmq costante :-)
------------------------------------------------------------------------
"conservazione dell' errore"
La scala riporta la scritta ccm ovvero centimetri cubici che corrispondono ai millilitri, quindi speso che sia proprio nata male.
Il presentimento si fa ancora più forte per che la scala in fianco dice che è per lo zucchero ma e identica alla prima. #24
Sale la curiosità....
un premio in natura a chi svela l'arcano!!!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
08-03-2014, 16:17
mmm... Io credo sia proprio stampata alla cavalo quella tara..
2500 ccm = 2 litri e mezzo
http://www.metric-conversions.org/it/volume/tabella-da-centimetri-cubi-a-litri.htm
Però mi hai fatto venire i dubbi malù..
IlQuarto
08-03-2014, 16:28
cmq visto il premio che offri.. spero tanto di non essere io a svelare l'arcano #18 #rotfl##07 #18
Marimarco69
09-03-2014, 00:55
...Peccato, visto che il premio in natura era una serata con MISS-BIELLA 2013!!!#rotfl#... -e37-14-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |